UFFICIALE PC Like a Dragon: Infinite Wealth | 26 Gennaio 2024 | Ichiban+Kiryu Il Grigio

Pubblicità
GRm5KG0.png
 
Mi avete ricordato che ho comprato Yakuza Kenshiro mesi fa a 5 euro in DD su PS4, ma poi sono passato alla 5, so cosa mettere a scaricare per un periodo vuoto :asd:
 
Yakuza Kenshiro tocca recuperarlo su PS4, ormai è chiaro che SEGA se l'è dimenticato. Prima però devo giocare Ishin e Judgement 1&2, magari arriva a sorpresa in questo lasso di tempo.
 
Finito e platinato (su PS5) dopo 126 ore, ero anche ad uno sputo dal 100% con tutte le attività ma va bene cosi, sono abbastanza fuso :rickds:. Mi riservo di scrivere qualcosa nei prossimi giorni perché a caldo farei pesare meno un paio di cose.
Sicuramente lo Yakuza migliore nel complesso per vastità, qualità generale, e perché no emozioni. Non il mio preferito, mi sembra di rivivere un po' la situazione avuta con Xenoblade Chronicles 3 :asd:
 
Like a Dragon: Infinite Wealth Ver. 1.15 Patch Update

🏝️ Thank you for supporting Like a Dragon: Infinite Wealth 🏝️

Patch 1.15 is now available.

📋 PATCH NOTES:

-Fixed a bug that may cause a crash in rare cases during Sujimon battles.

-Improved playback of music in playlists so that playback resumes from the point where it was interrupted.

-Fixed a bug that the status bonus at job level up was not reflected correctly when changing jobs.

(*The correct values will be reflected when a job change or job rank-up is performed after the patch is applied.)

-Fixed a bug in Hawaii where characters would occasionally get stuck in walls during battles in certain areas, which would interfere with progress.

-Fixed several bugs in Dondoko Island, such as the game not progressing properly under certain conditions and an issue that caused island guests to float.

-Fixed problems with progression and editing your Sujimon team under certain conditions in the Sujimon substories.

-Improvement of spelling errors and localization problems

-Fixed various other bugs to improve stability and quality.

We appreciate your support and patience while our team addresses these known issues.

Please continue to share any bugs you encounter via the Official Bug Thread.

- RGG Community Team -
 
Tempo di tirare giù due righe, inizierei subito levandomi la questione più spinosa, e cioè la storia. Come dicevo da mid della saga, non brutta, non la migliore, ma viene penalizzata abbastanza dal pacing, che mai come in questo capitolo è ubriaco da matti.
Capitolo talmente grosso e con talmente tanta roba che i minigiochi li hanno presentati davvero troppo in maniera appiccicata per me, e fino al capitolo 6 la cosa si sente molto per quanto concerne la storia, che però è elevata fin da subito quando questa tratta i personaggi, facendo leva molto bene sui feels, soprattutto per i giocatori di vecchia data del franchise.
L'altro punto spinoso per la storia, a cui ad una certa comunque avevo dato poco conto appunto perché sorretto da quanto di buono si stava facendo lato personaggi sono i villain.
Bryce big nope, motivazioni molto stupide, poco efficace a schermo, meglio leggermente Ebina, soprattutto alla fine.
Yamai è un discorso a parte perché è davvero un buon personaggio, ma visto il doppiatore avevo ben pochi dubbi, ed anzi, se qualcuno ha visto Gintama 99 su 100 si poteva aspettare una caratterizzazione simile :asd:
Proseguendo comunque sulla narrativa Kiriyu e Kasuga meravigliosi, assolutamente vincente per me l'idea
di dividere i party, ne hanno giovato entrambi in cast per quanto riguarda la caratterizzazione, avevo veramente paura infatti se ci fossimo ritrovati con 10 personaggi tutti assieme.
Lato aggiunte Tomizawa invero ha già il suo punto di svolta al capitolo 5, ma rimane comunque una buona spalla, Chitose si prolunga fino alla fine uscendone bene. Si era capito praticamente tutto della storia in se , ma per me alla fine è stata una caratterizzazione riuscita.
Seonhee per me inarrivabile, la sua ammirazione per Kiryu, quelle frasi dette al punto giusto, e poi è bellissima porca puttana, meravigliosa.
Una cosa da sottolineare comunque è la mala gestione da quanto ereditato narrativamente da Gaiden, quella è stata una cosa che non mi aspettavo, eventi da gestire decisamente meglio, visto anche quanto faceva Kiryu in Gaiden.
Ora questione importante, e cioè cosa ne sarà per il futuro, ebbene
io non lo so. Già questo era lo Yakuza con meno Yakuza di tutti, non saprei veramente cosa aspettarmi da un 9. Sicuramente ci sarà Kasuga perché comunque il passaggio di testimone è avvenuto, sicuramente NON ci sarà Kiryu, a cui per me si è regalato uno dei migliori finali possibili. Si perché ho letto alcuni commenti di gente perplessa, gente che probabilmente non ha capito che la sua morte sarebbe stata una sconfitta clamorosa, non dopo tutto quello che è stato fatto per fargli capire che doveva lottare e provare a vivere, messaggio bellissimo e fortissimo.
Gente che voleva si rincontrasse con Haruka, ma dico io cosa ci può essere di più forte del leggere su un letto di ospedale KAZUMA KIRYU, l'uomo che RIVENDICO' IL SUO NOME, è una roba potentissima.
Potentissima, nonché legata alla cosa migliore a livello di feels, gestita poi da fiumi di lacrime.

Ora questione Gameplay hanno migliorato...tutto, ma tutto, mai cosi divertente il battle system tra tecniche, combo, prosecuzioni degli attacchi, proprio abbastanza figo a vedersi. Il gioco poi come detto è enorme, alcuni minigiochi sono dei titoli completi per cui si poteva tranquillamente pagare, e la qualità è elevatissima. Qualità che è anche elevata nelle storie secondarie, che come sempre sono le più disparate, da quelle folli, a quelle che ti lacerano l'anima.
OST tra vecchie e nuove che nel complesso promuovo, il main theme è bellissimo, la chicca è che esplode solo quando si preme un tasto oltretutto, ma si può comunque fare un po' di più, cioè si può sempre fare di più e io voglio che il RGG faccia sempre di più. Graficamente si vede purtroppo che era crossgen, Hawaii meravigliose, soprattutto di notte, ma tutte le loro città di notte splendono, e laddove ci sono parecchie cose soo good ci sono un paio di brutture qui e li, e lo stacco con gli NPC a volte è troppo netto appunto per via della old gen.
Rimango comunque con quanto detto, ovvero che per quantità e qualità generali sia il miglior Yakuza mai realizzato, non il mio preferito banalmente perché con i feels si sono toccate le giuste corde, meno comunque con la storia vera e propria del gioco, che ha comunque picchi alti.
 
Oggi dovrei finirlo. :sisi:
 
Tempo di tirare giù due righe, inizierei subito levandomi la questione più spinosa, e cioè la storia. Come dicevo da mid della saga, non brutta, non la migliore, ma viene penalizzata abbastanza dal pacing, che mai come in questo capitolo è ubriaco da matti.
Capitolo talmente grosso e con talmente tanta roba che i minigiochi li hanno presentati davvero troppo in maniera appiccicata per me, e fino al capitolo 6 la cosa si sente molto per quanto concerne la storia, che però è elevata fin da subito quando questa tratta i personaggi, facendo leva molto bene sui feels, soprattutto per i giocatori di vecchia data del franchise.
L'altro punto spinoso per la storia, a cui ad una certa comunque avevo dato poco conto appunto perché sorretto da quanto di buono si stava facendo lato personaggi sono i villain.
Bryce big nope, motivazioni molto stupide, poco efficace a schermo, meglio leggermente Ebina, soprattutto alla fine.
Yamai è un discorso a parte perché è davvero un buon personaggio, ma visto il doppiatore avevo ben pochi dubbi, ed anzi, se qualcuno ha visto Gintama 99 su 100 si poteva aspettare una caratterizzazione simile :asd:
Proseguendo comunque sulla narrativa Kiriyu e Kasuga meravigliosi, assolutamente vincente per me l'idea
di dividere i party, ne hanno giovato entrambi in cast per quanto riguarda la caratterizzazione, avevo veramente paura infatti se ci fossimo ritrovati con 10 personaggi tutti assieme.
Lato aggiunte Tomizawa invero ha già il suo punto di svolta al capitolo 5, ma rimane comunque una buona spalla, Chitose si prolunga fino alla fine uscendone bene. Si era capito praticamente tutto della storia in se , ma per me alla fine è stata una caratterizzazione riuscita.
Seonhee per me inarrivabile, la sua ammirazione per Kiryu, quelle frasi dette al punto giusto, e poi è bellissima porca puttana, meravigliosa.
Una cosa da sottolineare comunque è la mala gestione da quanto ereditato narrativamente da Gaiden, quella è stata una cosa che non mi aspettavo, eventi da gestire decisamente meglio, visto anche quanto faceva Kiryu in Gaiden.
Ora questione importante, e cioè cosa ne sarà per il futuro, ebbene
io non lo so. Già questo era lo Yakuza con meno Yakuza di tutti, non saprei veramente cosa aspettarmi da un 9. Sicuramente ci sarà Kasuga perché comunque il passaggio di testimone è avvenuto, sicuramente NON ci sarà Kiryu, a cui per me si è regalato uno dei migliori finali possibili. Si perché ho letto alcuni commenti di gente perplessa, gente che probabilmente non ha capito che la sua morte sarebbe stata una sconfitta clamorosa, non dopo tutto quello che è stato fatto per fargli capire che doveva lottare e provare a vivere, messaggio bellissimo e fortissimo.
Gente che voleva si rincontrasse con Haruka, ma dico io cosa ci può essere di più forte del leggere su un letto di ospedale KAZUMA KIRYU, l'uomo che RIVENDICO' IL SUO NOME, è una roba potentissima.
Potentissima, nonché legata alla cosa migliore a livello di feels, gestita poi da fiumi di lacrime.

Ora questione Gameplay hanno migliorato...tutto, ma tutto, mai cosi divertente il battle system tra tecniche, combo, prosecuzioni degli attacchi, proprio abbastanza figo a vedersi. Il gioco poi come detto è enorme, alcuni minigiochi sono dei titoli completi per cui si poteva tranquillamente pagare, e la qualità è elevatissima. Qualità che è anche elevata nelle storie secondarie, che come sempre sono le più disparate, da quelle folli, a quelle che ti lacerano l'anima.
OST tra vecchie e nuove che nel complesso promuovo, il main theme è bellissimo, la chicca è che esplode solo quando si preme un tasto oltretutto, ma si può comunque fare un po' di più, cioè si può sempre fare di più e io voglio che il RGG faccia sempre di più. Graficamente si vede purtroppo che era crossgen, Hawaii meravigliose, soprattutto di notte, ma tutte le loro città di notte splendono, e laddove ci sono parecchie cose soo good ci sono un paio di brutture qui e li, e lo stacco con gli NPC a volte è troppo netto appunto per via della old gen.
Rimango comunque con quanto detto, ovvero che per quantità e qualità generali sia il miglior Yakuza mai realizzato, non il mio preferito banalmente perché con i feels si sono toccate le giuste corde, meno comunque con la storia vera e propria del gioco, che ha comunque picchi alti.
Ecco ora posso anche io scrivere più liberamente :asd:

La mala gestione che tu citi è causata al 100%
dal fatto che Gaiden è stato pensato dopo IW e non sono corsi ai ripari correggendo quanto di bello era stato fatto in questo spin off.
Se tanto quanto posso capire che Akame potesse essere dimenticata (e speriamo che non lo sia per i prossimi capitolo)...ma il problema è di Hanawa, fatto morire come l'ultimo degli sgherri, quando Joryu ha fatto il culo a tutti per salvarlo. Senza dimenticare che lo stesso gruppo Daidoji fanno un po'la figura dei peracottari per tutta l'avventura.
E soprattutto per tutto Gaiden Kiryu dice "No, sono Joryu", ma non mantiene più quel comportamento stoico di non volere dire chi fosse :asd: Faceva lo gnorri con i "fratelli" Tojo, ma con Ichi e gente sconosciuta "Vabbuò sono Kiryu".
Un cameo dello stile Agent ci poteva stare anche a livello di combat, chessò come giga finisher per Kiryu "Danni molto KIWAMI e consumi tutti gli SP".

Poi sulla gestione del party fai centro, però due piccoli nei
ammesso anche da Yokohama stesso che non sapevano come piazzare Joon :asd: Perchè quando arriva, oramai hai quasi finito il gioco :asd:
Adachi che dice "Eh non so più er ghepardo di una volta", ma se ha un fisico che farebbe invidia a dei 20enni :asd:
Però, ovviamente il modello è uno solo e quindi anche Nanba pare un culturista, mutatis mutandis le 3 ragazze identiche o quasi :asd:

E sull'altro punto debole villain e main quest meh
Eh sì.
Bryce prende tranquillamente la palma di peggior cattivo della saga in ogni punteggio: 40/40 di Famitsu. Si poteva salvare come boss fight se fosse stata realizzata che neanche i Looney Tunes: al posto dei soldati evocava dei kaiju ed almeno te lo ricordavi per quel motivo. Tipo il Gorillone di Yakuza 5, la cui fight finale da applausi.
Ebina sufficienza? Vabbè, dai siamo buoni che non lo voglio rimandare a settembre...anche se è totalmente a random, totalmente senza utilità che sia il fratellastro di Ichiban :asd:

Tutto quello che riguarda il party a livello di storia: 10/10.
Nulla da aggiungere.
 
Allora, lato gameplay è un ottimo sequel che migliora molte delle criticità del capitolo precedente (il combat system su tutte, divertentissimo. E i dungeon molto più godibili). Lato contenuti è assolutamente lo Yakuza più ciccione, è un continuo gioco nel gioco. Dondoko Island lo si potrebbe tranquillamente vendere come DLC per la mole di contenuti. :asd: I Sujimon capolavoro di parodia e molto divertenti, finita la substory ho poi buttato fin troppo tempo con le sfide del Sujimon Stadium. Ho messo subito Kasuga Sujimancer appena sbloccato. Lato storia sono d'accordo con quanto avete scritto Y2Valian Koyomi Araragi

Bryce piuttosto telefonato, appena introdotto aveva totalmente l'aria da leader di culto religioso. Me lo ricorderò solo per il suo engrish. :rickds: Ebina, oltre ad essere buttato a casaccio l'essere il fratellastro di Kasuga, è rindondante perchè nelle intenzioni è un Ryo Aoki 2 la vendetta senza però il suo carisma. La boss fight e le cutscenes però belle.
Il Daidoji che si fa fregare da Eiji come gli ultimi degli scemi mi ha fatto cadere le balle. :stress: Sembra un altro Daidoji rispetto a quello di Gaiden.

Il finale per me è bellissimo e perfetto
sono contento che Kiryu che è libero dal Daidoji e può rivedere Haruka e gli altri ragazzi. :bruniii: è la degna conclusione della sua storia.
Kasuga non ce la fa a non fare pirlate con Saeko. :sard:

I membri del party li adoro tutti, le party chat sono una più bella dell'altra. :rickds: Yamai anche a me è piaciuto un sacco come personaggio.

Lo 0 continua a rimanere il mio preferito e peak Yakuza. :sisi: Devo trovare il tempo di fare un replay della serie su Steam.
 
Ieri ho completato il Big Swell, è davvero una bastardata averlo lockato nella deluxe edition, ancora di più dell'NG+. Non è un semplice dungeon per cui dici "vabbè, lo posso anche skippare" perchè ci sono 5 piani e ad ogni completamento di un piano ci sono scene con l'intero party che secondo me meritano se amate i personaggi. :rickds: Le boss fights di fine piano sono delle variazioni carine di boss affrontati durante la main.
 
hiAkpga.png


NG+ fatto un pò con il sedere: i personaggi non tengono equipaggiato il gear dal save caricato e nel capitolo 2 si ha accesso alla modifica del gear dopo uno scontro. Se Adachi non avesse avuto l'abilità Arresto avrei rischiato il soft lock perchè facevo 1 di danno con le armi base, ma che cazz. :segnormechico: Non so, magari è buggato, mi sembra assurda una svista del genere. Probabilmente i lanciarazzi fanno abbastanza danno per vincere le scontro, fate scorta prima di iniziare l'NG+.
Bisogna rifare tutti i tutorial e rifare la substory per sbloccare lo street surfer.
Il livello del legame con i membri del party si mantiene ma bisogna rifare i 5 drink links per risbloccare l'attacco tag e i bonus.
L'esperienza guadagnta scala ma i soldi no.
Considerando che si sbloccano Zhao e Joongi tardi, sarebbe stato bello averli disponibili subito nell'NG+. Anche il poter cambiare job subito.
 
Ultima modifica:
hiAkpga.png


NG+ fatto un pò con il sedere: i personaggi non tengono equipaggiato il gear dal save caricato e nel capitolo 2 si ha accesso alla modifica del gear dopo uno scontro. Se Adachi non avesse avuto l'abilità Arresto avrei rischiato il soft lock perchè facevo 1 di danno con le armi base, ma che cazz. :segnormechico: Non so, magari è buggato, mi sembra assurda una svista del genere. Probabilmente i lanciarazzi fanno abbasatnza danno per vincere le scontro, fate scorta prima di iniziare l'NG+.
Bisogna rifare tutti i tutorial e rifare la substory per sbloccare lo street surfer.
Il livello del legame con i membri del party si mantiene ma bisogna rifare i 5 drink links per risbloccare l'attacco tag e i bonus.
L'esperienza guadagnta scala ma i soldi no.
Considerando che si sbloccano Zhao e Joongi tardi, sarebbe stato bello averli disponibili subito nell'NG+. Anche il poter cambiare job subito.
Pigrizia portami via, ma vogliamo 15 € :asd:
 
 
Io che all'1.30 seguo con attenzione la substory di un aragosta che si invaghisce di un paguro, pensando nel frattempo che ci sono modi peggiori per sprecare il proprio tempo.

86qLqaUq_400x400.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top