Ufficiale Lilo & Stitch

  • Autore discussione Autore discussione warioss
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Concordo, se avete paura di beccarci una Biancaneve 2.0 potete stare tranquilli. Assolutamente rispettoso dell’originale e riesce a divertire parecchio, oltre che hanno davvero replicato in modo molto fedele l’espressività pazzerella e giocosa di Stich. Su sto punto assolutamente promosso.
 
Visto questa mattina in un Cinema del circuito UCI, mi hanno regalato uno sticker da collezione :sisi:

Speravo di beccare meno gente con lo spettacolo mattutino e invece la sala era piena zeppa :asd:

Per fortuna i ragazzini sono stati buoni, non posso lamentarmi.

Il film l'ho trovato veramente carino, l'originale animato l'ho visto tanti anni fa e non lo ricordo per niente quindi non posso fare il confronto.

Buono il finale, alla fine...
Anche se Lilo va in affido le due sorelle restano unite.
Consigliato.
 
ieri ho visto per l aprima volta il cartone...
caruccio...ma non capisco l'incredibile successo che ha avuto...
 
ieri ho visto per l aprima volta il cartone...
caruccio...ma non capisco l'incredibile successo che ha avuto...
Con l’apertura a 341 milioni ha già superato l’incasso del film d’animazione :sard:.

All’epoca era un po’ uno dei tentativi della Disney di tornare sulla cresta dell’onda post Rinascimento, e fecero un marketing molto aggressivo prendendo anche in giro le vecchie icone con Stitch



Poi potrei anche dire che ripropone ottimamente un setting hawaiano, la buona resa della storia e dei suoi temi, l’animazione che ancora oggi è top notch (peccato per le parti in CGI invecchiate), ma la verità è che in realtà esplose con la serie TV (infatti come dicevo gli incassi per l’epoca erano andati benino, 273 milioni, oggi sarebbero visti come un flop) che effettivamente si prestava a una formula del genere con mostro della settimana e Stitch si ritrovò a essere marketabilissimo. Doveva essere l’anti-Disney e invece divenne un po’ il simbolo quell’epoca della Disney di inizio anni 2000, un po’ come poi faranno Anna ed Elsa per la loro.
 
Visto stasera, molto bello, funziona alla grande :asd:
Per gli amanti del cartone è un must
 
Non l’ho ancora visto, ma tanto coi social è impossibile restare spoiler free
Ma perché
Hanno segato gantu :/ ?
 
Imho è perché avrebbero dovuto farlo tutto in CGI con risultati non bellissimi e avrebbe fatto lievitare un sacco i costi
 
:\
Ma funziona il tutto lo stesso, almeno?
Non proprio visto che il ruolo di Gantu nel LA alla fine lo hanno scaricato tutto su Jumba che diventa il main villain senza la redenzione che aveva nel cartone :ahsisi:
 
Con l’apertura a 341 milioni ha già superato l’incasso del film d’animazione :sard:.

All’epoca era un po’ uno dei tentativi della Disney di tornare sulla cresta dell’onda post Rinascimento, e fecero un marketing molto aggressivo prendendo anche in giro le vecchie icone con Stitch



Poi potrei anche dire che ripropone ottimamente un setting hawaiano, la buona resa della storia e dei suoi temi, l’animazione che ancora oggi è top notch (peccato per le parti in CGI invecchiate), ma la verità è che in realtà esplose con la serie TV (infatti come dicevo gli incassi per l’epoca erano andati benino, 273 milioni, oggi sarebbero visti come un flop) che effettivamente si prestava a una formula del genere con mostro della settimana e Stitch si ritrovò a essere marketabilissimo. Doveva essere l’anti-Disney e invece divenne un po’ il simbolo quell’epoca della Disney di inizio anni 2000, un po’ come poi faranno Anna ed Elsa per la loro.

ah ecco...ora capisco il successo del personaggio...anch eperchè il cartone è di una ventina di anni fa no?
queindi è la serie che ha dato unabella mano.
ma leggo che c'è anche lilo 2...è un seguito effettivo o una specie di spin off?meritA?
 
ah ecco...ora capisco il successo del personaggio...anch eperchè il cartone è di una ventina di anni fa no?
Yes

queindi è la serie che ha dato unabella mano.
ma leggo che c'è anche lilo 2...è un seguito effettivo o una specie di spin off?meritA?
Sui sequel di Lilo e Stitch c’è sempre un po’ di confusione.

Nel 2003 esce Provaci ancora Stitch, film che funge da pilota per la serie tv, poi appunto la serie tv. Leroy e Stitch è un film del 2006 che funge da conclusione per la suddetta.

E poi c’è Lilo e Stitch 2 del 2005 che si ricollega al primo film. C’è un dibattito se Lilo e Stitch 2 si posizioni prima di Provaci ancora Stitch o dopo di tutto, sicuramente non si fa troppi problemi a capire dove posizionarsi e se ignorare cose della serie tv.

Io consiglio Lilo e Stitch 2, è molto carino e uno dei migliori sequel che la Disney fece in quell’epoca, per certi versi anche un po’ più introspettivo dell’originale.
E poi ha uno dei miei meme di Stitch preferiti (non è proprio uno spoiler, ma vabbeh).


DpxVuZ3.jpeg

Il resto dipende se ne hai ancora voglia, sono molto più easy sicuramente.
 
Visto. L’ho trovato discreto.
Il casting è stato ampiamente azzeccato, solo che il live action
non trasmette nulla, a mio parere, della carica emotiva del cartone. In più passi per jumba, ma non capisco perché stravolgere cobra
Funzionare funziona, comunque
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top