Guarda, è più vecchio del mio, ma era decisamente di gamma più alta, facendo una veloce comparazione tramite google giusto la GPU dedicata è paragonabile, nel resto è superiore il tuo
IMHO con Ubuntu non dovresti avere troppi problemi, comunque fai il tentativo e vedi come va.
L'unica cosa in cui potresti incorrere è lentezza generale perché hai un HDD come drive interno. Se vuoi rigenerare il PC per bene servirebbe una sostituzione con SSD, se è possibile farlo (aiuta molto più quello che cambiare il sistema operativo), ma vedi tu.
Per quanto riguarda l'uso di linux in generale, Ubuntu è una delle distro più userfriendly anche se ha qualche grattacapo e complicazione in più (tipo la distinzione tra apt e snap), ma se ti basi sulla user interface per un po' sarai a posto. Non è necessario sapere perfettamente come usare la riga di comando, e al limite puoi imparare molto, mooolto piano mano a mano che dovrai fare cose per cui ti servirà usarla (se mai servirà).
Per quanto riguarda eventuali problemi, google (o altro search engine) è tuo amico e non lo dico perché non voglio risponderti, ma perché le community di linux sono tra le più produttive nei vari spazi social e siti di supporto online e se incontri un problema ci sono buone probabilità che qualcuno lo avrà già incontrato, ne avrà parlato online con qualcuno e sarà stato aiutato con una soluzione che tu puoi poi applicare al tuo caso. Specie per distro famose e molto usate dai novizi come appunto Ubuntu (o anche Mint, Fedora, ecc).