ListoneWars - Nintendo Vs Ps studios Vs Xbox studios

  • Autore discussione Autore discussione ace
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

ace

Ventisette
Iscritto dal
18 Gen 2007
Messaggi
17,831
Reazioni
5,676
Offline
Bene gente, è giunto il momento tanto atteso da tutti quanti voi popolo del forum, bisogna nominare il vincitore del listone 2023.
Pensando ad un podio dove posizionare i tre contendenti, votate quale delle 3 principali Hardware house ha dato maggior contributo durante il 2023 sul lato produzione software.
In breve non è la classica lotta dal punto di vista delle console, ma del software, un bel Nintendo Vs Ps studios Vs Xbox studios
Create il vostro podio, Votateh !!!!

Listone
kotowaza.jpg




Medagliere:

Nintendo
🥇7
🥈0
🥉0

Xbox Studios
🥇0
🥈7
🥉0

Ps Studios
🥇0
🥈0
🥉7


update #18
 
Ultima modifica:
Bene, poichè vi vedo timidi apro le danze

1 posto Nintendo
Tra le tre è quella che ha fatto uscire più titoli durante l'anno, con gran costanza e di gran fattura.
Di questi titoli in uscita si trovano pesi massimi come Mario, Zelda, Pikmin, Kirby, Metroid, Fire emblem, Bayonetta e lo splendido dlc di Xeno £
Veramente una grande annata, forse hanno addirittura fatto uscire fin troppi titoli da caricare alcuni mesi.

Il secondo posto lo vedo più combattuto, sia Sony che Ms non hanno brillato particolarmente, quindi ho votato quella che mi è sembrata meno peggio.

2 posto MS
Microsoft viene da una serie di annate abbastanza imbarazzante, ma qui c'è una piccola ripresa.
Anche se non brillano in modo eccelso da far gridare alla parola capolavoro, ha rilasciato ugualmente buoni titoli come Forza, Starfield, Necrom e la sorpresa Hi fi rush.
Se redfall non si rivelava tale pasticcio magari si avvicinava più al concetto di un buon anno, ma per ora siamo ancora lontani.

3 posto Ps studios
Se da ms almeno se visto il minimo sforzo, sony invece ha oziato per quasi tutto l'anno, facendo ricadere il peso di tutto su spiderman 2 uscito alle battute finali.
Siamo ormai entrati nel terzo anno di queste nuove console, ci dovrebbe essere un bel po' di carne a cuocere e invece si è rivelato quello più deludente, forse uno dei più brutti in assoluto.
 
Nintendo stacca di tantissime posizioni sia Sony che Microsoft.
Tra Sony e Microsoft probabilmente meglio la seconda, che almeno ha distribuito un buon numero di titoli durante l'anno.
 
Vince Nintendo. Dietro boh. Microsoft ha più quantità, però Spider-Man 2 ha una qualità che i first party Xbox non hanno da 10+ anni e il fatto che Starfield sia "solo" un buon gioco pesa tanto nella percezione. Deludenti entrambe, facciamo doppio bronzo.
 
Non esiste doppio bronzo, anche se minima via di preferenza :saske:
 
Fa un po' male vedere che nel listone hai messo Age of Empires IV per Microsoft ma non Age of Empires II DE (uscito a Gennaio 2023) :tristenev:

Ad occhio direi (1) Nintendo (2) Microsoft (3) Sony, pensando anche alle mie preferenze e senza necessariamente pensare a fare un'analisi oggettiva di tutto il repertorio (cosa che farei se avessi giocato la maggior parte dei titoli in lista, e non l'ho fatto :O ).

Comunque posso dire che Nintendo continua a darmi buoni motivi per rosicare il non avere una Switch :asd:
 
1° Nintendo - Annata incredibile, che altro si dovrebbe dire se non che tutti sono contenti. C'è Xenoblade 3, ma stiamo scherzando?:ivan:

2° XBOX - Un po' bene, un po' così così, ma apprezzo la diversità videoludica offerta e c'è pure sua maestà Quake 2. Inoltre sono nel flusso di Starfield.

3° PS5 - Capisco l'entusiasmo per Spiderman, ma qui terzo posto. Sicuramente c'è tanto in cantiere per annate a venire.
 
Ah, Valve è ancora una software house? :trollface:
E' la house delle software house. Ti accende il camino, ti offre il vino, un tagliere di formaggi, una coperta di lana di alpaca. E ti fa pagare quanto un ostello. Il film non sarà suo, ma il contesto è inarrivabile.
 
Così su due piedi direi:

1. Nintendo

2. Nintendo

3. Nintendo
 
Vedo molto difficile fare una valutazione tra secondo e terzo posto, anche se minima una preferenza ci deve pur essere :morty:
 
Prima nintendo (ma è difficile che arrivi seconda come output/qualita' negli ultimi anni, in prospettiva switch verrà vista come una delle due-tre console migliori di sempre).

Seconda ms. Niente di spicco assoluto ma una discreta varietà nelle proposte e un'ottima annata di gamepass.

Terza sony. Veramente miserella la sua line up. Non basta spidey 2 per risollevare la mia percezione. Un + giusto per l'esclusività piena di ff xvi che mi sta piacendo un casino e per quella temporale del goty baldur.

In generale come next gen, lato first party, devo dire che la trovo una delle meno emozionanti di sempre.
 
E' la house delle software house. Ti accende il camino, ti offre il vino, un tagliere di formaggi, una coperta di lana di alpaca. E ti fa pagare quanto un ostello. Il film non sarà suo, ma il contesto è inarrivabile.
Il giovane Tim invece? :morristenda:
 
mi sembra banale (e anche un po' spicciola) la flexata di sta lista nell'anno di zelda e mario,
bastavano quelli per blastare qualsiasi altra lineup di qualsiasi hh esistente :asd:
(sarebbe divertente andare a ritroso per avere effettivamente una comparazione interessante)
per carità di dio, è veramente allucinante come si possa far splendere una console del genere
al suo penultimo anno di vita, poi che la metà siano remastered è un altro discorso :bip:
del resto le altre due hanno fatto letteralmente schifo e vergogna.
roba che se non ci fossero state tutte quelle perle third starebbero boccheggiando malissimo
(e una delle due lo sta facendo comunque, nell'anno della sua più grossa esclusiva in 10 anni lol)

alla fine è sempre lo stesso il discorso, N si deve barcamenare con quello che ha
con produzioni (anche) più piccole, ma bene o male più costati e presenti
le altre possono contare sul supporto esterno e quindi avere un output first più tranquillo,
ma così è veramente una presa per il culo bella e buona

nintendo>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>ms>>ps
 
Attualmente la classifica vede al primo posto Nintendo con 7 medaglie d'oro, Ms 7 argento e Sony 7 bronzo.


Anche se piccolo, vedo per ora un pensiero omogeneo.
 
Credo sia abbastanza palese che vince Nintendo obliterando la concorrenza. L'annata di Nintendo sarebbe clamorosa a prescindere ma se pensiamo che Switch è al settimo anno... beh c'è solo da levarsi il cappello.

Secondo posto per me va senza troppi dubbi a Microsoft perché ha aumentato il numero di uscite First e, seppur con qualche scivolone (clamoroso quello di Redfall che davvero mi ha fatto imbestialire), ha mantenuto una buon livello qualitativo. Magari non con picchi clamorosi ma comunque non disprezzabili.

Sony terza perché di fatto ha incentrato l'anno sul solo Spiderman 2. Bel gioco carità, ma non esiste presentare una line up del genere (men che meno con una PS5 nel pieno del suo ciclo vitale). Poi Sony ha dimostrato di avere ben altre potenzialità. Quindi bocciata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top