Switch LIVE A LIVE

Pubblicità
Ma, il save della demo si può importare poi nel gioco finale?
Si puoi importare il salvataggio :sisi:

Io sono davanti al dungeon finale, che figata che è stata questa parte
:gab:

Il Medioevo si è concluso con un grande plot twist
Oersted, tradito e ingannato dal suo migliore amico, abbandonato dalla sua amata, senza più un posto dove tornare, decide di diventare lui stesso il signore oscuro e assume il nome di Odio, il signore delle tenebre
Che spettacolo
:morris2:

Ma non è finita qui, e infatti poi parte il capitolo finale vero e proprio, più lungo degli altri e pieno di cose da fare. Nel suo piccolo, è molto interessante la libertà che ti danno qui, ci sono anche più finali possibili.
Io intanto ne ho fatto uno
scegliendo di impersonare ancora una volta Oersted...è stato figo ma anche angosciante uccidere i protagonisti controllando i boss (le incarnazioni di Odio nelle varie epoche)
Adesso mi preparo bene per lo scontro finale, se tutto va bene domani lo finisco
:)
 
Finito, che bello che è stato
:)

La parte finale pur essendo molto interessante soffre di una certa ripetività
dovuta al fatto di avere la stessa ambientazione del Medioevo (avrei preferito un cambiamento estetico più marcato almeno)
e agli incontri casuali, per fortuna però questi ultimi non sono troppo frequenti e permettono sempre la fuga.
Ah e qualche passaggio è stato un po' criptico a volte, ho dovuto consultare una guida per non perderci troppo tempo vagando alla cieca...
A parte questo però è stato il capitolo più divertente da giocare dato che era pieno di cose da fare e la maggiore difficoltà stimolava finalmente a sfruttare appieno il battle system (posizionamento, debolezze, gestione dei turni ecc), in particolare il boss finale è stato tosto oltre che molto soddisfacente da battere.
Le storie mi sono piaciute tutte, alla fine soltanto due mi hanno lasciato un po' l'amaro in bocca (il Far West e Oggi) ma solo perchè sono finite davvero troppo presto...ne avrei voluto di più.
Graficamente è un gioiellino, avevo delle riserve all'inizio con la Cina imperiale ma ho cambiato subito idea, c'è una pixel art curatissima e certi scorci sono davvero una gioia da vedere. L'Hd-2d ci sta davvero bene per un gioco così.
Menzione d'onore per le musiche, tutte bellissime e adatte alle varie epoche, c'è una grande varietà. In particolare Megalomania è strepitosa e dà una carica pazzesca durante le boss battle
:gab:

In conclusione è una piccola perla che meritava di essere scoperta, brave Square e Nintendo
:)
 
Preso
 
Idem, iniziato questa mattina con il capitolo "Oggi"... molto particolare, curioso di vedere come si evolveranno i successivi capitoli/eree
Io sono partito con la preistoria invece, voglio provare a farli in ordine cronologico
 
Merita cone gioco?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
 
Ma esiste per caso un elenco in game, parlando della preistoria , che mi tenga traccia dei prodotti che ho ottenuto col crafting e con cosa li ho ottenuti ? Perché ricordarmi cosa + cosa = cosa ciao mare
 
Ma esiste per caso un elenco in game, parlando della preistoria , che mi tenga traccia dei prodotti che ho ottenuto col crafting e con cosa li ho ottenuti ? Perché ricordarmi cosa + cosa = cosa ciao mare
Non mi pare, fai prima a cercare qualcosa sul web
 
E niente l'ho droppato dopo aver fatto preistoria e Cina imperiale.
Un titolo troppo vecchio per i miei gusti che non mi ha preso per nulla
 
Preso a 20 euro, vediamo se ne è valsa la pena
 
Finito Live A Live. Giocandolo mi sono reso conto che è qualche annetto che non mi dedicavo al retrogame, ed anche nel remake si sente ancora tanto il fatto che il gioco sia figlio della sua epoca. E' il classico gioco che se lo avessi avuto tra le mani quando ero ragazzino, avrei consumato la cartuccia a furia di replay dei singoli capitoli o di tutto il gioco. Invece purtroppo adesso, con meno tempo a disposizione e con il backlog che pressa, ho potuto dedicargli sono una/due run per capitolo. I vari capitoli sono pieni di segreti ed in alcuni ci sono scelte che ti precludono questo o quel pezzo di equip. Rigiocando più volte i capitoli, un pò ad intutito un pò a culo, uno dovrebbe riuscire a scoprire gran parte dei segreti e degli easter eggs, invece io purtroppo per i motivi di cui sopra, ho fatto una run blind a tutti i capitoli e poi (ahime) con una guida sono andato a caccia dei segreti che mi ero perso (in realtà c'è un easter egg in cui è proprio il gioco stesso che ti consiglia di fare cosi:asd:).
Alcuni segreti comunque sono veramente infami da trovare, sospetto siano quelli che all'epoca potevi scoprire solo comprando nintendo power.

A proposito di meccaniche "retro", il primo capitolo che ho fatto è stata la preistoria, e l'impatto è stato traumatico, perchè ci sono gli stramaledetti incontri casuali. Però fortunatamente solo un paio di capitoli sono affetti da questa meccanica da incubo del passato. Per il resto mi ha stupito positivamente la varietà di situazioni di gameplay nei vari capitoli. Alcuni capitoli sono più RPG classici, mentre altri contaminano l'RPG con elementi di altri generi tipo stealth , tower defense, avventura grafica oppure stage select alla megaman.
Fighissimo concettualmente il capitolo finale in cui tutti i personaggi vanno a formare un unico party e livellandoli li si può sfruttare tutti al massimo delle loro potenzialità... peccato che proprio l'ultimo capitolo è quello più martoriato dagli incontri casuali. Non c'è scampo in nemmeno un centimetro di mappa e la parte più frustrante di tutte è il labirinto della chiavi, in cui per andare avanti bisogna affrontare nemici specifici che droppano le chiavi con spawn rate maledettamente basso.

Il battle system è senza dubbio originale per essere un RPG retro, la griglia posizionale lo differenzia abbastanza dagli RPG suoi contemporanei. Negli scontri più impegnativi , richiede una buona dose di strategia nel posizionamento e nella scelta della mosse. Non metterei il batte system tra i top del genere solo per via del bilanciamento delle mosse, ce ne sono tante quasi inutili, mentre ce ne sono poche OP spammabili a piacimento (per alcuni personaggi si è incentivati ad usare sempre la stessa mossa OP perchè quella, anche quando il mostro resiste a quel elemento fa più danni rispetto ad altre mosse superefficaci). La difficoltà del titolo in generale mi è sembrata nella media. In tutti i capitoli la progressione è stata relativamente tranquilla. Gli unici combattimenti veramente tosti sono i boss segreti, e li si raggiungono spike di difficoltà altissimi se confrontati con il resto del gioco. Per batterli l'unica è affidarsi ad un mix di grinding, strategia (specialmente per ingannare l'IA) e culo per l'RNG. Però quando li butti giù danno un sacco di soddisfazione.

Per le storie dei vari capitoli hanno scelto un approccio super citazionista, ogni capitolo ricalca fedelmente i tropes del genere di appartenenza. Ma questo non l'ho visto come un limite, anzi, ho apprezzato tantissimo i continui omaggi ai capostipiti dei vari generi. Poi chi sa se sarà un caso che il twistone più grosso si ha
nel capitolo che sulla carta ha la trama il più classica di tutti (soprattutto per il mondo dei vg di quel epoca): il cavaliere che deve salvare la principessa in pericolo. Poi tra tutte le nazionalità dei vari protagonisti (in maggioranza giapponesi per ovvi motivi) , l'unico che diventa cattivo è quello basato sul mito di noi europei, sarà un caso anche questo ? :hmm:
Comunque nonostante la classicità, le storie alla fine (al netto di qualche semplificazione per via della durata contenuta dei singoli capitoli) non risultano mai banali, ma anzi, immaginando già dove si va a parare, si pregusta già il climax del capitolo che poi alla fine non delude mai.

Infine due parole sulla OST che è una della cose migliori del gioco. Sulle musiche è stato fatto un lavoro pazzesco, soprattutto considerando che in ogni capitolo la OST si adatta perfettamente al periodo storico ed al genere narrativo spaziando tra stili anche molto diversi tra loro. L'apice si tocca con la OST dei boss che è epicità pura:



Con la chicca di farla partire durante le ultime battute prima che inizi lo scontro. Da brividi:gogogo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top