Logan

Pubblicità
I primi 5 minuti valgono più di tutte le apparizioni di Wolverine negli altri film (escluso il cameo in First Class).

Esclusi First Class e Giorni di un futuro passato i film sugli X-Men mi hanno sempre fatto schifo (e li amo nei fumetti e nei cartoni) e Wolverine l'ho sempre visto un personaggio davvero trattato male, un po' tipo Thor del MCU, ma qui finalmente abbiamo Wolverine.

20 anni per rendere bene il personaggio e mo Jackman dovrebbe mollarlo, sincermanete mi rode.

La questione timeline (e lo dicono chiaramente che stanno nel 2029, li ascoltate i dialoghi al cinema?) è confusa da tempo quindi mettiamoci l'anima in pace e lasciamola perdere.

 
onestamente ho preferito la storia del film a quella del fumetto di Old Man Logan

La questione timeline (e lo dicono chiaramente che stanno nel 2029, li ascoltate i dialoghi al cinema?) è confusa da tempo quindi mettiamoci l'anima in pace e lasciamola perdere.
che l'anno fosse il 2029 siamo riusciti a concordarlo giàin realtà non trovo le linee temporali così confuse

 
onestamente ho preferito la storia del film a quella del fumetto di Old Man Loganche l'anno fosse il 2029 siamo riusciti a concordarlo già

in realtà non trovo le linee temporali così confuse
Non è questione di concordare, lo dicono nel film.

Ieri leggevo delle pagine indietro e sembrava che alcuni utenti non avessero ascoltato i dialoghi.

Per linea temporale confusa intendo che i film degli X-Men hanno delle incongruenze tra loro e punti poco chiari (dovute ai vari registi e alla non presenza di un piano tipo il MCU).

Credo che ormai l'unica linea "ufficiale" sia quella di Apocalisse e film successivo.

 
Si ci sono alcune incongruenze temporali dettate dal fatto che il film lo avrebbero dovuto ambientare nel 2059 ma non potevano perché altrimenti Xavier avrebbe avuto 120 anni :rickds:

Tutto sommato comunque sono riusciti a mantenere un minimo di coerenza. Avrei preferito non dichiarassero l'anno del film, restando sul vago appunto per evitare incongruenze.

Nello specifico

Alla fine di GDUFP Logan torna nel presente (2014-15) e stanno tutti bene, sia lui che gli altri. Un deperimento simile della razza mutante in 15 anni non é concepibile :sisi:
 
Nello specifico
Alla fine di GDUFP Logan torna nel presente (2014-15) e stanno tutti bene, sia lui che gli altri. Un deperimento simile della razza mutante in 15 anni non é concepibile :sisi:
in realtà un fatto simile sarebbe potuto avvenire anche in un anno, dipende da come lo si fa avvenire
 
Si ci sono alcune incongruenze temporali dettate dal fatto che il film lo avrebbero dovuto ambientare nel 2059 ma non potevano perché altrimenti Xavier avrebbe avuto 120 anni :rickds:Tutto sommato comunque sono riusciti a mantenere un minimo di coerenza. Avrei preferito non dichiarassero l'anno del film, restando sul vago appunto per evitare incongruenze.

Nello specifico

Alla fine di GDUFP Logan torna nel presente (2014-15) e stanno tutti bene, sia lui che gli altri. Un deperimento simile della razza mutante in 15 anni non é concepibile :sisi:
Non parlavo nello specifico di questo film, parlavo in generale di tutti i film riguardanti i mutanti che piano piano (passando di regista in regista) hanno accumulato qualche problemino a livello di continuità.

in realtà un fatto simile sarebbe potuto avvenire anche in un anno, dipende da come lo si fa avvenire
Vero.

 
Non parlavo nello specifico di questo film, parlavo in generale di tutti i film riguardanti i mutanti che piano piano (passando di regista in regista) hanno accumulato qualche problemino a livello di continuità.
Esatto, lasciate perdere il trovarci senso nella timeline degli X-Men che è davvero inutile visto che tutta la saga è piena di incongruenze e buchi di trama mica da ridere per la sua inesistente pianificazione, prendetelo per quel che è in tal senso, tanto da quanto ho capito a parte la data non non fa nessun riferimento ad avvenimenti passati e quindi prendetelo, come già stato detto, come standalone e bon, perché credo che neanche allo sceneggiatore e regista interessava più di tanto collocarlo in qualche timeline, anche perché se ne avessero voluto tenere conto ne sarebbe uscito un altro film probabilmente per tutti i cambiamenti che avrebbero dovuto fare, vuole essere la fine del Wolverine fino ad adesso e appunto se ne frega di tutto quello che è venuto prima, e va bene cosi visto queste intenzioni e il film che ne uscito :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esatto, lasciate perdere il trovarci senso nella timeline degli X-Men che è davvero inutile visto che tutta la saga è piena di incongruenze e buchi di trama mica da ridere per la sua inesistente pianificazione, prendetelo per quel che è in tal senso, tanto da quanto ho capito a parte la data non non fa nessun riferimento ad avvenimenti passati e quindi prendetelo, come già stato detto, come standalone e bon, perché credo che neanche allo sceneggiatore e regista interessava più di tanto collocarlo in qualche timeline, anche perché se ne avessero voluto tenere conto ne sarebbe uscito un altro film probabilmente per tutti i cambiamenti che avrebbero dovuto fare, vuole essere la fine del Wolverine fino ad adesso e appunto se ne frega di tutto quello che è venuto prima, e va bene cosi visto queste intenzioni e il film che ne uscito :sisi:
Quoto.

Non potevano collegarci direttamente i vecchi film per tutto il bordello creato in passato, bisogna prenderlo come film a se stante.

 
Esatto, lasciate perdere il trovarci senso nella timeline degli X-Men che è davvero inutile visto che tutta la saga è piena di incongruenze e buchi di trama mica da ridere per la sua inesistente pianificazione, prendetelo per quel che è in tal senso, tanto da quanto ho capito a parte la data non non fa nessun riferimento ad avvenimenti passati e quindi prendetelo, come già stato detto, come standalone e bon, perché credo che neanche allo sceneggiatore e regista interessava più di tanto collocarlo in qualche timeline, anche perché se ne avessero voluto tenere conto ne sarebbe uscito un altro film probabilmente per tutti i cambiamenti che avrebbero dovuto fare, vuole essere la fine del Wolverine fino ad adesso e appunto se ne frega di tutto quello che è venuto prima, e va bene cosi visto queste intenzioni e il film che ne uscito :sisi:
This. Lo han detto in tutte le salse anche prima dell'uscita del film per cui direi che è abbastanza chiaro.

 
Bel film, ma la storia della timeline che non conta risparmiatevela, avrebbero potuto spiegare meglio cosa e' successo

 
Bel film, ma la storia della timeline che non conta risparmiatevela, avrebbero potuto spiegare meglio cosa e' successo
Hai visto gli altri film riguardanti i mutanti?

 
Hai visto gli altri film riguardanti i mutanti?
Visti tutti e nessuno e' collegato con questo, che sia voluto o meno e' una mancanza non giustificabile

 
Visti tutti e nessuno e' collegato con questo, che sia voluto o meno e' una mancanza non giustificabile
Il motivo è spiegato qualche post più su ed è la cosa migliore dopo tutto quello che hanno combinato.

Qualcosina esce fuori quando

Xavier racconta di un suo attacco col quale ha ucciso diversi X-Men ma è solo un modo per creare un leggero collegamento, niente di più.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente sticàzzi della continuità. I mutanti sono morti e il film è ambientato dopo tutti gli altri, nel futuro, fine. Poi perchè, per come, anche chissenefrega, non è importante ai fini del film. Tanto già con giorni di un futuro passato avevano resettato tutto.

- - - Aggiornato - - -

Ma secondo voi posso vederlo avendo visto solo il primo X-Men ? :asd:
Sì tranquillo. Se poi hai voglia e ti piacciono recuperati x men 2 e x men-giorni di un futuro passato che sono di gran lunga i migliori della saga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top