Londra

  • Autore discussione Autore discussione Cusack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ensuite bathroom assolutamente,l'unica cosa su cui non transigo insieme al wi-fi.Spendere il meno possibile,le hall della uni costano tutte minimo 160p per week,senza includere una mensa e la laundry.Sono il primo a voler vivere un'esperienza universitaria a 360°,però così sarebbe troppo.

L'ideale sarebbe trovare delle sistemazioni anche private da condividere con altri studenti,sto cercando senza troppa fretta in quanto dovrei trasferirmi ad inizio settembre,però delle dritte mi farebbero molto comodo!
Sì una student hall con bagno privato a meno di 160 per settimana credo sia praticamente impossibile a Londra.

Dovrai perforza andare di sistemazione privata se vuoi bagno privato/ensuite e allo stesso tempo spendere meno di 160.

Con bagno in comune si trovano student halls anche a 120-140 (ne avevo viste 2-3 di persona e un altro paio su internet), ma con bagno privato minimo minimo 160 (almeno io non ne ho viste ensuite a meno di 160; la mia appunto a 165 con bagno privato è una delle meno care che ero riuscito a trovare per settembre prossimo).

 


---------- Post added at 15:55:28 ---------- Previous post was at 15:43:31 ----------

 




Mmm ho letto le vostre risposte....se dite che è veramente troppo caro(ancora non ho organizzato nulla), parlerò con la preside che gestisce questi viaggi e vedo che mi diceintanto mi informo per qualcosa di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

comunque il college è questo, per chi lo conosce...magari mi saprà dire qualcosa:

http://www.sussexcoast.ac.uk/international.html
Questo però non è a Londra. Lì dice che è ad hastings. Hastings è lontanissimo da Londra (non ci azzecca proprio con Londra, è in tutt'altra area). Credo siano un ora e mezzo se non di più di treno, e inoltre i treni costano una barca qui in uk. Credo ti verranno come minimo 20 sterline solo di viaggio in treno da Hastings a Londra (senza contare che poi un ora e mezzo di viaggio, non credo riuscirai a visitare molto, visto che la mattina fai il corso).

 
Questo però non è a Londra. Lì dice che è ad hastings. Hastings è lontanissimo da Londra (non ci azzecca proprio con Londra, è in tutt'altra area). Credo siano un ora e mezzo se non di più di treno, e inoltre i treni costano una barca qui in uk. Credo ti verranno come minimo 20 sterline solo di viaggio in treno da Hastings a Londra (senza contare che poi un ora e mezzo di viaggio, non credo riuscirai a visitare molto, visto che la mattina fai il corso).
Infatti avevo detto che non era a Londra....però, siccome qualche giorno ci posso andare ho voluto chiedere cosa potrei visitare di interessante--

mi sono informato ed è 1 ora di viaggio con il treno che si può tranquillamente fare ogni giorno e passarsi il pomeriggio a Londra(se si vuole chiaramente) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

e poi il fine settimana ce l'ho libero...quindi posso starci almeno 3 giorni, senza contare che qualche pomeriggio ci scenderò sicuramente(ah e i biglietti del treno sono compresi in quei famosi 2000 euro)

 
Infatti avevo detto che non era a Londra....mi sono informato ed è 1 ora di viaggio con il treno che si può tranquillamente fare ogni giorno e passarsi il pomeriggio a Londra(se si vuole chiaramente) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

e poi il fine settimana ce l'ho libero...quindi posso starci almeno 3 giorni, senza contare che qualche pomeriggio ci scenderò sicuramente(ah e i biglietti del treno sono compresi in quei famosi 2000 euro)
Sì bhe nel post originale avevi detto vicino a londra, Qui sarebbe come dire il doppio della distanza tra Padova e venezia, per fare un esempio come distanza, insomma vicini non lo sono, tutt'altro sono parecchio lontani.

Utilizzando il national rail io avevo sentito di 1 ora e 40 di treno da hasting a charing cross, controlla bene sul sito journey planner del national rail, perchè un ora è veramente troppo poco. Ci si mette 40 minuti per fare 40 chilometri per arrivare a stansted. hastings è a più di 80 chilometri. No nso se poi ci siano treni superveloci, ma quelli normali ci mettono 1 ora e 40.

Ah sono compresi i biglietti del treno? Bhe allora non è male come prezzo, anzi ottimo che sia incluso un abbonamento del treno per tutte e due le settimane.

 
Sì bhe nel post originale avevi detto vicino a londra, Qui sarebbe come dire Padova e venezia come distanza, insomma vicini non lo sono. Ah sono compresi i biglietti del treno? Bhe allora non è male come prezzo. Comunque devi ocnsiderare che il treno poi lascia a charing cross
Beh...intendevo comunque relativamente vicino, visto che(almeno per me) 1 ora di viaggio la faccio ogni fottuto giorno per l'università e sono sempre stato tranquillissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ensuite bathroom assolutamente,l'unica cosa su cui non transigo insieme al wi-fi.Spendere il meno possibile,le hall della uni costano tutte minimo 160p per week,senza includere una mensa e la laundry.Sono il primo a voler vivere un'esperienza universitaria a 360°,però così sarebbe troppo.

L'ideale sarebbe trovare delle sistemazioni anche private da condividere con altri studenti,sto cercando senza troppa fretta in quanto dovrei trasferirmi ad inizio settembre,però delle dritte mi farebbero molto comodo!
I bagni in comune sono meno peggio di quanto si creda. Imho spendere soldi in piu' solo per quello, non vale la pena. Alla peggio ti lavi con la lingua, come i gatti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 20:29:28 ---------- Previous post was at 20:28:58 ----------

 




Anch'io studio all'università a Londra da ormai un anno. La cosa migliore per risparmiare è trovarsi un appartamento privato andandoci un mesetto prima. Anche se io consiglio al primo anno di andare in una hall, è veramente un esperienza anche per conoscere altri studenti.
Io personalmente quest'anno per una stanza in una hall dell'uni che frequento pago 120 alla settimana, con bagno in comune con altre 6 persone, edificio vecchio e rovinato (praticamente una catapecchia) e senza lavatrice pergiunta, però in zona 1 quindi centralissima.

Per settembre prossimo ho già prenotato un altro alloggio studentesco a 166 sterline alla settimana in zona 3, però con bagno privato e edifici/stanze nuovissimi (è stata aperta nel 2009) e di fronte alla metro e ad un grosso centro commerciale (è incluso tutto, comprese bollette), e con un supermercato al piano terra dell'alloggio. E 6-7 catene di fast food o pizzerie tutte a 30 metri dall'alloggio. Si chiama Emily Bowes ed è aperta agli studenti di tutte le uni.

Purtroppo costano veramente tanto. La maggior parte dei miei classmates si è cercata una stanza in affitto per il secondo anno (quindi non alloggi studenteschi, ma appartamenti privati) e spende decisamente meno di me.

Quanto volevi spendere? Siccome avevo ricercato un sacco di alloggi studenteschi, se ti serve te ne posso consigliare qualcuno (ero anche andato a vederli alcuni). Cerchi con bagno privato o con bagno in comune?

Se vuoi spendere meno dovrai perforza trovarti un appartamento privato cercando tra gli annunci (uno dei miei classmates mi aveva detto che spendeva sui 120 alla settimana in zona 2; non so però quanto lontano fosse da metro o supermercati o se sia decente).

 


---------- Post added at 09:35:48 ---------- Previous post was at 09:08:29 ----------

 




2000 euro è veramente tanto caro per due settimane per un non intensivo. Per un non intensivo, con 2000 euro dovrebbero darti almeno 4 settimane. Ho visto scuole di inglese serie/ben conosciute qui a Londra che con 1800 ti fanno 4 settimane (compreso di sistemazione con camera privata).

comunque da visitare assolutamente il british museum e il natural history museum, sono semplicemente incredibili. Anche lo science museum mi è piaicuto parecchio.
Che studi e dove studi?

 
I bagni in comune sono meno peggio di quanto si creda. Imho spendere soldi in piu' solo per quello, non vale la pena. Alla peggio ti lavi con la lingua, come i gatti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 


---------- Post added at 20:29:28 ---------- Previous post was at 20:28:58 ----------

 




Che studi e dove studi?
relazioni internazionali e cinese a westminster.

 
relazioni internazionali e cinese a westminster.
Io management al KCL l'anno prossimo. Come ti stai trovando? Ti faccio un paio di domande a raffica:

- Hai fatto lo student loan oppure paghi?

- Quanto spendi in media per vivere durante il mese?

 
Io management al KCL l'anno prossimo. Come ti stai trovando? Ti faccio un paio di domande a raffica:- Hai fatto lo student loan oppure paghi?

- Quanto spendi in media per vivere durante il mese?
- sì, mi trovo più che bene.

- Allora per il primo anno ho fatto richiesta per lo student loan, ma non me l'hanno accettato (perchè avevo già un anno di studio all'università fatta in precedenza) e mi hanno detto che ne avrei avuto diritto dal secondo (quindi per il primo anno sto pagando di tasca mia). Per il prossimo anno accademico, infatti mi è stata accettata e mi han comunicato che mi daranno lo student loan.

- Mediamente (escludendo l'affitto) direi al mese (ad occhio, non le ho mai misurate esattamente): 120 di spesa + 80 di abbonamento mezzi pubblici + 10 di telefonino + 80 per mangiare a ristoranti (1 volta ogni 2 settimane) o colazione a bar (mediamente una volta alla settimana) + 30 per pizze = 320. direi che mediamente rieso a stare con 320 sterline al mese ad occhio.

 
- sì, mi trovo più che bene.- Allora per il primo anno ho fatto richiesta per lo student loan, ma non me l'hanno accettato (perchè avevo già un anno di studio all'università fatta in precedenza) e mi hanno detto che ne avrei avuto diritto dal secondo (quindi per il primo anno sto pagando di tasca mia). Per il prossimo anno accademico, infatti mi è stata accettata e mi han comunicato che mi daranno lo student loan.

- Mediamente (escludendo l'affitto) direi al mese (ad occhio, non le ho mai misurate esattamente): 100 di spesa + 80 di abbonamento mezzi pubblici + 10 di telefonino + 80 per mangiare a ristoranti (1 volta ogni 2 settimane) o colazione a bar (mediamente una volta alla settimana) + 30 per pizze = 300. direi che mediamente rieso a stare con 300 sterline al mese ad occhio.
Sembra una cifra decente. Lavori? Io parto senza un soldo in tasca e dovrò rimediare subito qualcosa da fare. :rickds:

 
Sembra una cifra decente. Lavori? Io parto senza un soldo in tasca e dovrò rimediare subito qualcosa da fare. :rickds:
No. Anch'io avevo in mente di cercarmi un lavoro, ma purtroppo cinese mi ha talmente occupato tanto tempo che non ho avuto veramente tempo di cercarmene uno. Solo per cinese mi tocca studiare 10 ore alla settimana (escludendo lezioni e le altre materie). Per i primi 6 mesi avevo soldi da parte mia (ho lavorato nell'anno precedente), per gli altri mesi mi hanno aiutato i miei.

Dal secondo anno, comunque dopo che avrò finito lo stage previsto dal corso, mi voglio/dovrò cercare un lavoro assolutamente.

 
No. Anch'io avevo in mente di cercarmi un lavoro, ma purtroppo cinese mi ha talmente occupato tanto tempo che non ho avuto veramente tempo di cercarmene uno. Solo per cinese mi tocca studiare 10 ore alla settimana (escludendo lezioni e le altre materie). Per i primi 6 mesi avevo soldi da parte mia (ho lavorato nell'anno precedente), per gli altri mesi mi hanno aiutato i miei. Dal secondo anno, comunque dopo che avrò finito lo stage previsto dal corso, mi voglio/dovrò cercare un lavoro assolutamente.
Spero di non trovarmi nella tua situazione, col cavolo che mi mantengono i miei. :tragic:

 
Spero di non trovarmi nella tua situazione, col cavolo che mi mantengono i miei. :tragic:
Vendi i tuoi vestiti :travello:

La casa non è un'urgenza,tocca trovarla per Settembre,nel frattempo mi sono iscritto a easyroomate,magari mi capita qualche offerta.

Le hall della uni restano un sogno,ma meglio risparmiare e le maintenance loan oltre a non coprire le accomodation non sono neanche disponibili per noi europei.

 
raga, st'estate parto con un amico a lodnra, ma vado li esclusivamente per lavorare, e di conseguenza migliorare il mio inglese.

Sorgono dei problemi:

dove alloggio? ho trovato una casetta con un letto doppio a 300 sterle a settimana. E' tanto? calcolate che siamo in due (si maschi, ma non abbiamo problemi a dormire in un letto matrimoniale per risparmiare!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

come cerco lavoro?

ragazzi, datemi tutti i consigli che potete darmi, dirtte, aiuti... sono nelle vostre mani. PERFAVORE! :morristend:

 


---------- Post added at 15:30:41 ---------- Previous post was at 15:29:39 ----------

 


ah, il piano era partire con un gruzzoletto di soldi che mi permetta solo di vivere a sbafo massimo due settimane, tempo di trovare lavoro, e poi vivere con quello che guadagno.

 
leggi qualche pagina qui, troverai qualche consiglio utile

quando e per quanto? appartamento come e dove? soldi quanti?

vai in ostello per risparmiare, long term trovi doppie decenti a 80/90pppw

 
volevo paritre metà giugno e tornare fine agosto inizi settembre.

Soldi non molti... appartamento almeno per 2. Dove... nei dintorni di londra...a meno che non abbiate delle alternative in inghilterra dove si può andare a lavorare...

 
no appartamento intendevo cosa avete trovato, in che zona e tramite chi; in ogni caso non è una buona idea trovarsi un appartamento a distanza, meglio cercare in loco

gli appartamenti si cercano in condiviso, quindi vi trovate una stanza doppia entro la zona due e state entro i 100 a settimana l'uno

per il lavoro beh, non è che troverai chissà cosa, soprattutto se non hai esperienza né mastichi la lingua; a londra c'è sempre richiesta ma anche tanti che in estate decidono di andar lì, e a fine luglio si prevede un'affluenza doppia

in ogni caso se vai per la lingua hai sbagliato idea secondo me, se vai per divertirti essenzialmente allora è un altro discorso

 
allora, parlando con un amico che sta li abbiamo deciso di stare in ostello... la domanda sorge spontanea quindi: lo cerco da qua o mi faccio un giro la una volta arrivato? e se lo cerco da qua, avete siti da consigliare?

io l'inglese lo mastico, ma vado li essenzialmente per passare un estate diversa. invece di lavorare qui, lavoro li. nulla di più.

 
allora, parlando con un amico che sta li abbiamo deciso di stare in ostello... la domanda sorge spontanea quindi: lo cerco da qua o mi faccio un giro la una volta arrivato? e se lo cerco da qua, avete siti da consigliare?
io l'inglese lo mastico, ma vado li essenzialmente per passare un estate diversa. invece di lavorare qui, lavoro li. nulla di più.
Ti posso consigliare l'ostello che si chiama Astor Hyde Park (http://www.hostelsclub.com/hostel-it-11184.html) , è molto economico, il personale è simpatico e capiscono l'italiano (non perfettamente ma meglio di niente)...io ci sono stato un mese fa ed era strapieno, alla sera in sala comune mettono la musica e fanno partite a biliardo!

Si trova in zona praticamente centrale, la metro è a poca distanza e sei in Zona 1 quindi risparmi qualcosina con il prezzo del biglietto (e fidati costa parecchio).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top