Londra

  • Autore discussione Autore discussione Cusack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mia esperienza Londinese Studio-Lavoro.

1) Ottimi servizi.

2) Cibo pessimo se non si sa dove andare.

2x) Verdure e vegetali troppo costosi ma quando stanno per scadere le ettono a prezzi irrisori quindi a go go.

2xx) Tesco è la migliore compangia di iper-store in cui comprare (ottima qualità di prodotti e prezzi vantaggiosi, ma sono negli iper-store, non nei "Tesco Express")

3) Prezzi trasporto pubblico troppo elevati rispetto al 2008 (prima 80 pence biglietto via Oyster Card per autobus, adesso 1.2o pound)

4) Gente da tutto il mondo.

5) Monumenti interessanti

5x) Troppi monumenti dedicati a signorotti locali

6) Ancora c'è il Lordismo (ovvero i Lord osono una casta favorita rispetto al "popolino")

7) Molti locali osè

7x) Truffaldino almeno il 60% di essi

8) Troppi casinò in giro (una fornita sala giohi ARCADE l'hanno sostituita con uno squallido "money-drainer club", ma me l'aspettavo

9) Molti niggas e paki di ghetto in giro, troppi per i miei gusti

10) Chi cerca lavoro seriamente è sostenuto dal governo, anche se effettua volontariato (perché si da da fare, a prescindere se guadagna o meno, ma devi dimostrarlo e non devi parassitare)

11) Donne obese ovunque ma le ragazzine giovani (18-29 anni) sono graziose

12) Gente molto ignorante in giro

12x) Pigra, anche, sebbene si diano da fare a lavoro.

12xx) Ubriaconi e bevitori i britannici doc (non tutti ma una buona parte di essi rasentano lo squallore)

13) College e scuole di qualità

14) Fast food arabi Halal-Hal (carne dissanguata) di qualità a prezzi plausibili (per quel che offrono)

15) Moltissimi prodotti inesistenti in Italia di tutti i tipi

16) I film americani-inglesi con 3-4 mesi di anticipo vengono rilasciati al cinema

17) Internet fibra ottica a 4-5 megabyte al secondo garantito (almeno in Zona 1-2-3)

18) Cash Converters - soprattutto nelle zone periferiche - convenienti (X-BOX + 60 giochi di qualità e 4 joypad a 60 pounds - 80 euro, stronzi AHHAAHA!!!)

 
Ultima modifica da un moderatore:
domanda "stupida" ,qualcuno mi spiega come comprare i biglietti online sul sito della ryan air? c'è qualcosa di specifico da sapere per caso?

 
domanda "stupida" ,qualcuno mi spiega come comprare i biglietti online sul sito della ryan air? c'è qualcosa di specifico da sapere per caso?
come un qualsiasi sito,serve la carta di credito.attento al bagaglio a mano che quello della ryanair è piccolo e controllano spesso.se supera le misure devi pagare per imbarcarlo,mi sembra 30 euro

 
come un qualsiasi sito,serve la carta di credito.attento al bagaglio a mano che quello della ryanair è piccolo e controllano spesso.se supera le misure devi pagare per imbarcarlo,mi sembra 30 euro
la postpay va bene?

 
sisi vai tranquillo
grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif .

 
Vorrei andarci quest'anno a fine agosto. Tralasciando spese di viaggio e alloggio quanti soldi consigliate di portare per tipo 5 giorni? :morristend:

Curiosità: se uno decidesse di trasferirsi li per un po', il lavoro (anche umile), lo trova subito o potrebbero passare mesi e mesi (e mesi)? Inoltre, un lavoro umile ti permette di mantenerti decentemente o fai la fame?

 
Vorrei andarci quest'anno a fine agosto. Tralasciando spese di viaggio e alloggio quanti soldi consigliate di portare per tipo 5 giorni? :morristend:

Curiosità: se uno decidesse di trasferirsi li per un po', il lavoro (anche umile), lo trova subito o potrebbero passare mesi e mesi (e mesi)? Inoltre, un lavoro umile ti permette di mantenerti decentemente o fai la fame?
Dipende da cosa tu voglia fare. Il lavoro comunque non è un problema, a essere problematica semmai è la qualità della vita dato che con 1200 GBP al mese non si vive come con i corrispettivi 1200 euro in Italia, tutt'altro. Ultimamente poi hanno alzato ulteriormente i costi del servizio di trasporto "pubblico"(che di pubblico non ha niente) e council tax, rendendo ancor più costosa la vita nella metropoli, perché negli ultimi 5 anni si è passati da 80 centesimi a 1.40 GBP a viaggio sull'autobus. Adesso che sto cambiando lavoro ho notato che pur avendo un salario meno accattivante(1200+bonus fine anno che per un part time è tantissimo comunque anziché 1400 come prima), di fatto ho più soldi a fine mese perché non uso più la metropolitana!(2.20 a viaggio in zona 1-2, abbonamento settimanale 31.5 GBP, spendevo 200 GBP al mese solo per i trasporti!). Onestamente se dovessi trasferirmi in una città per svolgere un lavoro di basse prospettive(cameriere, buttafuori, etc...), tornerei tutta la vita a Roma.

Sto comunque per aprire un blog con tutte le informazioni a riguardo, visto che è un tema molto sentito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ella miseria quanto costano i trasporti?
Io per l'abbonamento settimanale scontato per studenti, zona 1-2 spendo 21,90 sterline, per quello zona 1-3 (ogni tanto mi capita che devo andare in zona 3) ne spendo sui 25 alla settimana invece. Quello normale (quindi senza lo sconto per studenti) viene molto molto di più. fortunatamente ho lo sconto per studenti, che mi fa risparmiare una marea. Senza di quello pagherei un enormità.

Se solo penso a quanto ho speso in questi 3 anni fra trasporti e alloggio (gli affitti sono fuori da ogni logica) e per mangiare fuori, mi vengono i brividi. In Italia vivevo spendendo un terzo di quello che spendo qui a Londra. E se vi sembrano alti i trasporti, dovreste sentire gli alloggi. Spendo oltre 650 sterline al mese per una stanza singola, circa 7-8 metri quadrati, (con bagno in comune con una decina di persone) e senza cucina, vicino ad Oxford circus. Mangiare fuori poi ha prezzi folli, per dire una pizza mi viene 13 sterline.

 
Ultima modifica:
Ma se vai ad abitare ad OXford Circus, cosa rompi il càzzo ?

 
Ma se vai ad abitare ad OXford Circus, cosa rompi il càzzo ?
Non ho capito il perchè di questa aggressività, ho dato solo un resoconto di quello che penso/ho sperimentato di Londra, in risposta all'utente che chiedeva sui costi di Londra (poi ho un pò divagato percarità, ma non ho capito che ho scritto di male, o perchè avrei "rotto"; peraltro al paese mio un espressione così colorita sinceramente è alquanto maleducata visto che io non ho usato termini del genere e quindi non capisco la necessità di rivolgerti così visto che non ci conosciamo).

Abitare ad oxford Circus (con un budget molto limitato) non significa assolutamente avere una qualità della vita alta, anzi tutt'altro.

Purtroppo con l'uni, volevo abitarci vicino. L'anno scorso abitavo a Seven Sisters, ed era semplicemente troppo scomodo (oltre che pericoloso), e comunque pure lì pagavo un enormità. 650 per una stanza con bagno privato, quindi non ne valeva la pena farmi 40 minuti di viaggio, ed era troppo scomodo con l'uni.

E' comunque un enormità, anche senza contare gli alloggi, solo per i prezzi dei mezzi di trasporto e per mangiare fuori.

Comunque abitare ad oxford circus o Seven Sisters non fa molta differenza sulla qualità della vita, sempre schifosa è. Sempre un buco di stanza rimane, senza cucina e con costi della vita folli. Oltre ad avere una marea di altri difetti. a sydney allo stesso costo mi affittavo una stanza che era una reggia in confronto a quella che ho a Londra. Rispetto all' Italia poi non ne parliamo.

 
Ultima modifica:
Non ho capito, ho dato solo un resoconto di quello che penso/ho sperimentato di Londra. Abitare ad oxford Circus (con un budget molto limitato) non significa assolutamente avere una qualità della vita alta, anzi tutt'altro.
Purtroppo con l'uni, volevo abitarci vicino. L'anno scorso abitavo a Seven Sisters, ed era semplicemente troppo scomodo (oltre che pericoloso), e comunque pure lì pagavo un enormità. 650 per una stanza con bagno privato, quindi non ne valeva la pena farmi 40 minuti di viaggio, ed era troppo scomodo con l'uni.

E' comunque un enormità, anche senza contare gli alloggi, solo per i prezzi dei mezzi di trasporto e per mangiare fuori.

Comunque abitare ad oxford circus o Seven Sisters non fa motla differenza sulla qualità della vita, sempre schifosa è. Sempre un buco di stanza rimane, senza cucina e con costi della vita folli. Oltre ad avere una marea di altri difetti.
Ma cosa c'entra la qualità dellavita ?

650 per una singola a Oxford Circus sono un affare, indipendentemente dalla qualità della stanza.

Che ti lamenti di un prezzo stracciato.

 
Ma cosa c'entra la qualità dellavita ?650 per una singola a Oxford Circus sono un affare, indipendentemente dalla qualità della stanza.

Che ti lamenti di un prezzo stracciato.
Bhe se ti pare normale non avere cucina e con un bagno in comune con 10 persone, per 780 euro al mese..... .

Io dicevo solo che la qualità della stanza/alloggio influisce ENORMEMENTE sulla qualità della vita, e che pagare così tanto (con una così bassa qualità della vita) la ritengo follia, e per questo sarò felice di cambiare città. Tutto qui. Poi sicuramente considerando la zona, il prezzo è buono, ma questo non cambia il fatto che è terrificante dover vivere in certe condizioni di alloggio/qualità della vita e soprattutto che in senso asosluto 780 euro al mese sono un enormità. Non ho mai visto nessuna città dove gli alloggi raggiungessero cifre così folli, in relazione a quello che offrono.

In altre città europee o perfino dell'UK, con quello che pago qui a Londra, mi ci sarei affittato delle reggie in confronto. tutto qui.

Comunque anche l'anno scorso quando stavo a Seven Sisters, pagavo un enormità, considerando la distanza che mi dovevo fare e la pericolosità della zona.

Comunque ok, era solo un opinione. Non ho voglia di litigare, era solo che mi era venuta voglia di scrivere ciò che pensavo di Londra, della sua qualità della vita e dei costi sia dei mezzi che degli alloggi.

 
Ultima modifica:
Bhe se ti pare normale non avere cucina e con un bagno in comune con 10 persone, per 780 euro al mese..... .
Io dicevo solo che la qualità della stanza/alloggio influisce sulla qualità della vita, e che pagare così tanto (con una così bassa qualità della vita) la ritengo follia, e per questo sarò felice di cambiare città. Tutto qui. Poi sicuramente considerando la zona, il prezzo è buono, ma questo non cambia il fatto che è terrificante dover vivere in certe condizioni di alloggio/qualità della vita e soprattutto che in senso asosluto 780 euro al mese sono un enormità. Non ho mai visto nessuna città dove gli alloggi raggiungessero cifre così folli, in relazione a quello che offrono.

In altre città europee o perfino dell'UK, con quello che pago qui a Londra, mi ci sarei affittato delle reggie.
In zona 2-3 con 650 al mese avresti potuto trovare con qualche amico dei bei appartamenti a meno sena far affidamento ad agenzie.

 
NO, a parte che condividere appartamenti con amici è la scelta peggiore che potrei fare. Ho già avuto brutte esperienze, mai più con amici o conoscenti. E comunque d'estate sono stato via per motivi personali, quindi non mi sarei potuto mettere a cercare alloggi con amici anche volendo. figuriamoci poi se gli amici che ho difficilmente a 28-30 anni si metterebbero a cercare appartamenti da condividere insieme. Ormai quelli che conosco sono sposati, con figli o chissà cosa; non sarebbero manco interessati a cose del genere.

comunque il mio post originale, era riferito a tutto non solo all'alloggio. Includeva anche i prezzi dei mezzi, costo della vita e qualità della vita.

L'anno scorso come ho detto ero a Seven Sisters, e pagare 650 al mese non era il massimo considerando la strada che mi dovevo fare, e la pericolosità della zona. Per questo mi sono spostato in zona 1 quest'anno, in modo da no ndoverm ifare tutta quella strada e se voglio uscire la sera da solo, non rischio di ritrovarmi drograti o spacciatori o una lotta tra gang alle 4 del mattino. Per non parlare di quell oche è successo durante le rivolte del 2011 in quella zona, meglio lasciar perdere... .

Comuque ok, non volevo generare un polverone, nè ho voglia di alzare un dibattito o inquinare il topic (andando off-topic). Era un post più generico, e mi sono lasciato prendere e ho divagato con le mie lamentele su Londra. Abbandono il topic e la discussione per il quieto vivere e per non inquinare il topic.

 
Ultima modifica:
Vorrei andarci quest'anno a fine agosto. Tralasciando spese di viaggio e alloggio quanti soldi consigliate di portare per tipo 5 giorni? :morristend:

Curiosità: se uno decidesse di trasferirsi li per un po', il lavoro (anche umile), lo trova subito o potrebbero passare mesi e mesi (e mesi)? Inoltre, un lavoro umile ti permette di mantenerti decentemente o fai la fame?
Sinceramente te lo sconsiglio se vuoi trasferisti per un lavoro umile,il costo della vita è il triplo rispetto all'Italia e con la paga base faresti davvero fatica.

Se invece hai delle qualifiche e parli un inglese fluente puoi tentare perchè senz'altro hai più chance.

Anyway dopo un mese abbondante sono molto soddisfatto,ovviamente ci sono anche dei contro notevoli,però il tutto è compensato da un altro modo di vivere e per quanto cari,i servizi sono realmente efficenti(escluso i 2 giorni di tube strike che son stati allucinanti per spostarsi).

 
Non ho capito il perchè di questa aggressività, ho dato solo un resoconto di quello che penso/ho sperimentato di Londra, in risposta all'utente che chiedeva sui costi di Londra (poi ho un pò divagato percarità, ma non ho capito che ho scritto di male, o perchè avrei "rotto"; peraltro al paese mio un espressione così colorita sinceramente è alquanto maleducata visto che io non ho usato termini del genere e quindi non capisco la necessità di rivolgerti così visto che non ci conosciamo).

Abitare ad oxford Circus (con un budget molto limitato) non significa assolutamente avere una qualità della vita alta, anzi tutt'altro.

Purtroppo con l'uni, volevo abitarci vicino. L'anno scorso abitavo a Seven Sisters, ed era semplicemente troppo scomodo (oltre che pericoloso), e comunque pure lì pagavo un enormità. 650 per una stanza con bagno privato, quindi non ne valeva la pena farmi 40 minuti di viaggio, ed era troppo scomodo con l'uni.

E' comunque un enormità, anche senza contare gli alloggi, solo per i prezzi dei mezzi di trasporto e per mangiare fuori.

Comunque abitare ad oxford circus o Seven Sisters non fa molta differenza sulla qualità della vita, sempre schifosa è. Sempre un buco di stanza rimane, senza cucina e con costi della vita folli. Oltre ad avere una marea di altri difetti. a sydney allo stesso costo mi affittavo una stanza che era una reggia in confronto a quella che ho a Londra. Rispetto all' Italia poi non ne parliamo.

Lasciati dire anche che sei poco sgaggio,detto con tutta la pacatezza possibile.

1) se cerchi delle stanze in zona 1 GROSSE e A PREZZI RAGIONEVOLI sei fuori dal mondo

2) io con 530 nella mia ultima casa avevo una stanza dove ci ho ospitato 4 persone dall italia per 1 settimana, 2 bagni condivisi con 6 persone, balcone accessibile solo dalla mia finestra (quindi PERSONALE) per le sigarette speciali, cucina e sala da pranzo (mai usata perche andavo in camera a mangiare)

3) la qualita della vita SE LAVORI cambia e DI MOLTO , visto cha hai a tiro una quantita INDUSTRIALE di posti di lavoro e di servizi DA E PER il tuo posto, oltre che la movida sempre sotto casa

per i servizi pubblici costosi, bisogna anche un po sgaggiarsi. Io abitavo a whitechapel, e nonostante adorassi la vita di bricklane e shoreditch, ho preso casa a white city una volta trovato un buon lavoro lí, e avevo la casa a 5 minuti dal westfield dove lavoravo. Detto questo, uno puo vivere tranquillamente anche di soli bus, abbonameto che costa quasi la meta e non ti lascia mai a piedi di notte.

Mangiar fuori e' costoso, ma dipende anche da dove vai.logico che se vai da oneill a soho spendi da turista. ma vai gia a chancery lane e ti fai una colazione con bacon, uova, fagioli salsiccie a patate BUONE a 3.12p con americano incluso.

Vai al pub di uxbridge road dietro a casa mia e spendi 9,90 per un hamburgherazzo da 400 grammi con patatine e sidro al seguito. E comunque se vivi in una citta costosa come londra e hai la paga minima, farsi da mangiare da solo E BUON SENSO, non un triste dovere.

 
oddio è vero. non avevo pensato alla colazione che non ha niente a che vedere con quella italiana. in ogni caso secondo voi conviene andare li tramite "agenzie" come londonworkexperience o altri siti?

ah ditemi subito se guadagnando 1000 euro al mese posso mantenermi o cosa

 
Io entro qualche mese devo prendere la decisione di trasferirmi vicino Londra, lì ho i miei zii perciò avrei molte meno difficoltà inizialmente (sono proprio loro che mi stanno spronando ad andare), lì troverei per prima cosa un lavoro e un corso per perfezionare l'inglese, una volta fatto questo vorrei entrare alla facoltà di medicina ma so che costa tantissimo (mi hanno detto sulle 9000£ annue), ma so anche che c'è un test che può far vincere una borsa di studio, e già sarebbe qualcosa...

Comunque sono qui a scrivere per sapere un pò i pareri di chi ha cambiato vita trasferendosi a Londra, soprattutto per rendere la mia scelta più facile (cercate di non spaventarmi :rickds:), anche se già a me l'Inghilterra e lo stile di vita che si trova lì piace tantissimo, nulla a che vedere con quello che si trova qui (in questo caso parlo di Napoli) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top