UFFICIALE PC Lossless Scaling | Dirty Frames Done Dirt Cheap | Il thread che offre 2 frame al prezzo di 1

Pubblicità
per borderless gaming invece penso non ci sia necessità, perchè LS adatta a tutto schermo anche le finestre.
Esatto, volevo aggiungere questa parte che ho capito in un secondo momento
Post automatically merged:

Quelli che interessano me sono i Command & Conquer classici che girano sul motore SAGE (Generals, C&C3 e Red Alert 3) che sono famigerati per essere lockati hardcoded a 30 FPS (non aggirabile lato mod in modo facile perchè la logica dei giochi stessi è ancorata a quella velocità), ma mi basterebbe saperlo con qualunque gioco che rientra in un caso simile
Dovrebbero diventare a 60fps senza problemi, un test simile l'ho fatto su Final Fantasy VIII
 
Esatto, volevo aggiungere questa parte che ho capito in un secondo momento
Post automatically merged:


Dovrebbero diventare a 60fps senza problemi, un test simile l'ho fatto su Final Fantasy VIII
Inoltre mi sa che essendo pure a risoluzioni inferiori all'HD dovrebbero poter usufruire dell'integer scaling
 
Scusate se mi è sfuggito qualcosa dai vari lunghi post di opinioni che avete condiviso, nel caso liberi di cazziarmi: qualcuno lo ha provato con qualche gioco che è lockato nativamente a 30 FPS?

Quelli che interessano me sono i Command & Conquer classici che girano sul motore SAGE (Generals, C&C3 e Red Alert 3) che sono famigerati per essere lockati hardcoded a 30 FPS (non aggirabile lato mod in modo facile perchè la logica dei giochi stessi è ancorata a quella velocità), ma mi basterebbe saperlo con qualunque gioco che rientra in un caso simile.

Comunque è molto interessante questo lossless scaling, anche se non sono ancora sicuro se sia utile nel mio caso. Vi ringrazio per tutte le opinioni che avete condiviso fin'ora.
Ho provato al volo con Red Alert 3 e confermo che funziona, bisogna solo utilizzare delle opzioni di avvio per farlo partire in borderless (Tutto scritto su pcgw)
 
Grazie mille sia a calimero che a treno per le risposte. Niente, lo faccio salire in wishlist e vedo di recuperarlo più avanti quando ho tempo da dedicare ad un po' di smanettamento :O
 
Ultima modifica:
X3 Frame Generation

Introducing the X3 frame generation mode. LSFG 2.1 can now generate two intermediate frames, effectively tripling the framerate.

X3 has increased GPU load by approximately 1.7 times compared to X2 mode. At the same time, LSFG 2.1 Performance and LSFG 1.1 have been optimized to be 20% faster in X2 mode compared to the previous version.

It has been tested that X3 mode does not cause any additional latency compared to X2.
Latency is affected by the base framerate and when the GPU is fully utilized. For the best experience in both image smoothness and latency, it is recommended to lock the game framerate at 1/3 of the monitor's refresh rate in X3 mode.

The minimum recommended base frame rate remains the same as for X2 mode at 30 FPS for 1080p and 40 FPS for 1440p, respectively.


- New behavior when the final framerate should exceed the monitor refresh rate:

Previously, LS rendered all necessary frames, some of which were later discarded when displayed on the monitor. LS will now skip rendering extra frames while accounting for correct frame pacing, so the result should be very similar to the old behavior but much more resource efficient.
While a higher base framerate is better for latency purposes, forcing LS to skip frames may not result in the best smoothness.


Given that the LS framerate will never exceed the refresh rate now, for convenience and also for identifying issues, the 'Draw FPS' option also outputs captured frames when using DXGI capture.
 
Nuova patch:

 
Nuova patch:

Ma l'uso pratico del frame gen X4? Stai praticamente giocando una simulazione :asd:
 
Ma l'uso pratico del frame gen X4? Stai praticamente giocando una simulazione :asd:
stando al changelog dovrebbe aiutare a raggiungere refresh rate elevati partendo da una base di almeno 60.
non saprei, perchè io mi fermo a 120 Hz e X2 va più che bene.
inoltre lo uso meno di quanto pensassi, per lo più gioco con le impostazioni grafiche per mantenere un buon framerate reale.
dove trovo che sia una killer app è nei titoli datati con grafica più semplice e che spesso sono hard locked a 60 fps, ad esempio su MGS3 mi sta dando belle soddisfazioni sia in termini di fluidità che di fedeltà grafica :sisi:

piuttosto, il supporto a gsync (VRR in generale) pensavo fosse già presente, a me non ha mai dato problemi in merito.
qualcuno ha notato differenze con questa nuova versione?
 
Announcing LSFG 3

We’re excited to unveil LSFG 3, featuring significant improvements in quality, performance, and latency! It will officially launch on January 10, celebrating the anniversary of the LSFG 1 release.

Thank you for being part of our journey, stay tuned for more updates!
 

Magari Nvidia copia sta roba, mi piacerebbe un ritorno alle dual GPU di inizio millennio :asd:
magari con una qualsiasi gpu da 100€ a fare da upscaler e FG, poi però chi gliela compra la gpu da 2K+€...?

io anni fa usai per un po' il CrossFireX e sinceramente non ne sento la mancanza, non fosse stato per l'allora RadeonPro l'avrei potuto usare su 3 giochi al massimo.
poi per come sono pigri i dev oggi, a far girare un gioco su 2 o più gpu figurati che ne uscirebbe fuori...
già mi immagino lo stuttering aggiuntivo ai titoli UE5 :asd:

ottima soluzione anyway per i laptop o per chi ha una gpu integrata decente :sisi:
 
In beta il frame generation adattivo. Non son un grande fan di sta roba in generale ma quest'approccio é molto interessante a prescindere dalla tech in sé, il frame generato andrá sempre ad interpolare alla frequenza corretta (IE quella del monitor di riferimento) a prescindere dal frame rate "reale". Un pó contorto, vi lascio col patch note:

There's a new Beta update that has adaptive frame generation so you can essentially just set whatever you want the end frames to be and let your game play at whatever framerate and it'll auto swap to maintain the framerate you want.

Update Notes:

- Introducing Adaptive Frame Generation (AFG) mode, which dynamically adjusts fractional multipliers to maintain a specified framerate, independent of the base game framerate. This results in smoother frame pacing than fixed multiplier mode, ensuring a consistently fluid gaming experience.

AFG is particularly beneficial for games that are hard or soft capped at framerates that don't align as integer multiples of the screen's refresh rate (e.g., 60 → 144, 165 Hz) or for uncapped games — the recommended approach when using LS on a secondary GPU.

Since AFG generates most of the displayed frames, the number of real frames will range from minimal to none, depending on the multipliers used. As a result, GPU load may increase, and image quality may be slightly lower compared to fixed multiplier mode.

- To support the new mode, significant changes have been made to the capture engine. New Queue Target option is designed to accommodate different user preferences, whether prioritizing the lowest latency or achieving the smoothest experience:

• 0
Unbuffered capture, always using the last captured frame for the lowest latency. However, performance may suffer under high GPU load or with an uncapped base game framerate.

• 1 (Default)
Buffered capture with a target frame queue of 1. Maintains low latency while better handling variations in capture performance.

• 2
Buffered capture with a target frame queue of 2. Best suited for scenarios with an uncapped or unstable base framerate and high GPU load, though it may introduce higher latency. Also the recommended setting for FG multipliers below 2.

Additionally, WGC capture is no longer available before Windows 11 24H2 and will default to DXGI on earlier versions if selected. GDI is no longer supported.

- LSFG 3 will disable frame generation if the base framerate drops below 10 FPS. This prevents excessive artifacts during loading screens and reduces unnecessary GPU load when using AFG.

- The "Resolution Scale" option has been renamed to "Flow Scale" with an improved tooltip explanation to avoid confusion with image scaling.

- Many tooltips in the UI have been updated and will appear untranslated. I kindly ask translators to help by adding their translations on Crowdin in the coming days, for the release version to be ready. Your contributions are greatly appreciated!


Prima o poi qualcuno di AMD o Nvidia li assumerá, sto programmino ha fatto passi da gigante :asd:
 
In beta il frame generation adattivo. Non son un grande fan di sta roba in generale ma quest'approccio é molto interessante a prescindere dalla tech in sé, il frame generato andrá sempre ad interpolare alla frequenza corretta (IE quella del monitor di riferimento) a prescindere dal frame rate "reale". Un pó contorto, vi lascio col patch note:


Prima o poi qualcuno di AMD o Nvidia li assumerá, sto programmino ha fatto passi da gigante :asd:
Provato con l'ultimo aggiornamento, cavoli funziona davvero
L'impatto alle prestazioni è maggiore, ma la latenza non sembra cambiare in modo percepibile rispetto alla modalità fissa. Niente male davvero
 


qui una panoramica sulla nuova versione.
la modalità adattiva lo porta ai livelli dei FG nativi dei diversi competitor, per quanto secondo me va fatto un lavoro di rifinitura lato performance.
no l'ho ancora provato in-depth ma finora ho avuto problemi con i soliti noti che usano UE, in particolare in Talos Principle 2 che proprio non ne vuole sapere di digerirlo...

ps. il dev è uno solo :sisi:
 
Con l'ultima versione disponibile anche a voi si "rompe" la visualizzazione dell'interfaccia? Su Windows 10 vedo i tasti apparire e sparire, scritte ed icone che si slavano a caso
Funziona tutto eh però ha sto problema visivo
 
Qualcuno lo ha testato su Deck? Sono uno dei pochi a non averlo ancora acquistato, ma ho visto che nel tempo è migliorato non poco e mi chiedevo se su deck ha senso utilizzarlo con certi tipi di giochi.
 
Qualcuno lo ha testato su Deck? Sono uno dei pochi a non averlo ancora acquistato, ma ho visto che nel tempo è migliorato non poco e mi chiedevo se su deck ha senso utilizzarlo con certi tipi di giochi.
Sto aspettando che esca ufficialmente il plugin su decky ma mi pareva una cosa lunga.
Appena ho tempo vorrei provarlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top