PS5 Lost in Random: The Eternal Die | Spin-off Roguelike

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
OP
 
OH :morris2:

Si vede che è un gioco con ambizioni diverse dall'originale e il genere, ora diverso, non è manco tra i miei preferiti, però cavolo, del primo il mondo e la sua storia erano una delle parti che mi era piaciuta di più, questa potrebbe essere comunque una buona scusa per ritornarci.

Per ora posso solo sperare che ne esca un prodotto decente mentre si aspetta l'uscita.
 
Il primo l'ho mollato, pensavo l'IP fosse morta e sepolta, non credo di essere interessato a questo.
P. S.
Ma non è più EA?
 
Questo sembra di no
Per la precisione, il publisher di questo gioco è nato anni fa in seguito ad accordi tra alcuni CEO di varie SH con una holding company, tutte svedesi. C'è il publisher che si occupa di pubblicare giochi di vario tipo da diverso tempo (Thunderful Publishing) ma hanno un developer interno per sviluppare progetti propri (Thunderful Development).

Thunderful Development è lo sviluppatore di questo nuovo gioco ed è una SH nata in seguito alla fusione di alcune SH, una delle quali era Zoinks - ossia lo sviluppatore del Lost in Random originale. Teoricamente un minimo di continuità tra i due team per questo motivo ci dovrebbe essere... anche se rimane da vedere se le persone sono rimaste le stesse o meno.

Quando Zoinks ha iniziato a sviluppare LiR originale era ancora indipendente e alla ricerca di un publisher, per questo immagino che quel gioco sia entrato nella collana EA Originals mentre questo no.
Comunque la storia è un po' complessa ed essendo SH minori/indie è difficile trovare info su internet (su wikipedia inglese c'è qualcosa ma tutto un po' confusionario, avevo provato ad informarmi qualche mese fa visto che volevo capire dove era finita l'IP), però diciamo che dovrebbe tornare il fatto che l'originale sia pubblicato da EA e questo no.
 
Per la precisione, il publisher di questo gioco è nato anni fa in seguito ad accordi tra alcuni CEO di varie SH con una holding company, tutte svedesi. C'è il publisher che si occupa di pubblicare giochi di vario tipo da diverso tempo (Thunderful Publishing) ma hanno un developer interno per sviluppare progetti propri (Thunderful Development).

Thunderful Development è lo sviluppatore di questo nuovo gioco ed è una SH nata in seguito alla fusione di alcune SH, una delle quali era Zoinks - ossia lo sviluppatore del Lost in Random originale. Teoricamente un minimo di continuità tra i due team per questo motivo ci dovrebbe essere... anche se rimane da vedere se le persone sono rimaste le stesse o meno.

Quando Zoinks ha iniziato a sviluppare LiR originale era ancora indipendente e alla ricerca di un publisher, per questo immagino che quel gioco sia entrato nella collana EA Originals mentre questo no.
Comunque la storia è un po' complessa ed essendo SH minori/indie è difficile trovare info su internet (su wikipedia inglese c'è qualcosa ma tutto un po' confusionario, avevo provato ad informarmi qualche mese fa visto che volevo capire dove era finita l'IP), però diciamo che dovrebbe tornare il fatto che l'originale sia pubblicato da EA e questo no.
No, più che altro il punto è che non so come funzionano gli EA Originals, quindi chi detiene le IP. In questo caso chiaro che l'IP sta a Thunderfull, ma non so se i diritti del primo gioco siano ancora di EA, condividi ma che volendo in futuro cadranno a EA, o siano totalmente di Thunderfull ora.
 
No, più che altro il punto è che non so come funzionano gli EA Originals, quindi chi detiene le IP. In questo caso chiaro che l'IP sta a Thunderfull, ma non so se i diritti del primo gioco siano ancora di EA, condividi ma che volendo in futuro cadranno a EA, o siano totalmente di Thunderfull ora.
Eh giusto, sarebbe da capire come è la situazione in questo caso, anche se tenderei ad assumere che per quanto riguarda il primo gioco non cambierà nulla, diritti o non diritti. Vedremo...
 
il primo gioco aveva un estetica carina, ma pad alla mano era atroce
Sono d'accordo, inizialmente grazie all'estetica era carino, ma il gioco era abbastanza scarso, tanto che l'ho mollato dopo un po', speriamo questo sia meglio, anche se cambiando proprio genere ha perso molto del fascino che aveva.
 
Io dovrò decidere se recuperarlo su console o computer, vedrò sulla base di quanto tempo avrò da dedicare alla prima (di base tenderei a lei visto che il primo l'ho giocato su PS4).
Comunque lo voglio, mi piace proprio l'idea di tornare in questo mondo un'altra volta.
 
io ormai sto comprando qualunque roguelike disponibile..

già rosico che Prince of Persia non ci sia su console.

per questo almeno mi va bene..
 
Finito in 11 ore. Probabilmente lo avrei finito anche prima se non mi fossi incaponito su un arma pensando fosse la migliore per poi cambiarla e vincere con quella :sard: carino ma ovviamente non ho la profondità di un hades e diventa un po' limitato e ripetitivo. Gli darei un 7.5.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top