Online
Beh con un figlio di 12 anni, salvo averlo fatto in età precoce, secondo me è negli - anta.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non so dirti perché, ma ho come l'impressione che lo abbia avuto a 17/18 anniBeh con un figlio di 12 anni, salvo averlo fatto in età precoce, secondo me è negli - anta.
Non mi sembra proprio si stia parlando di una quarantenneBeh con un figlio di 12 anni, salvo averlo fatto in età precoce, secondo me è negli - anta.
La peruviana ha 30 anni, la figlia l'ha fatta a 18 anni...
Ha nazionalità peruviana e permesso di soggiorno italiano, da rinnovare ogni 2 anni...
La figlia lo stesso...
CVDNon so dirti perché, ma ho come l'impressione che lo abbia avuto a 17/18 anni
RaccontaCVD
Spero di sbagliarmi, ma già immagino come andrà a finire
Credo che intenda lo faccia per la cittadinanza o comunque per poter continuare a rinnovare il permesso, mi sbaglio DalfiRacconta
Più chenaltro uno può consigliarti di non sposarti perché a quel punto in caso le cose vadano male rimani incastrato per molto tempo.Racconta
Che ti sfrutterà (più per mantenere il figlio che per la cittadinanza) e aprirai tardi gli occhiRacconta
Se proprio sei convinto ed innamorato vai avanti, ma rimani lucido e non lasciarti influenzare troppo da sue possibili sbandate di testa. Ci va tempo per conoscersi. E devi avere pronto un piano B di salvataggio nel caso in cui le cose si mettano male.La peruviana ha 30 anni, la figlia l'ha fatta a 18 anni...
Ha nazionalità peruviana e permesso di soggiorno italiano, da rinnovare ogni 2 anni...
La figlia lo stesso...
Convengo, con la legge Cirinnà vale anche la convivenza di fatto.Mah, chiamatela pure generalizzazione ingiusta ma io delle straniere non mi sono mai fidato.
I miei amici hanno provato a fare storie con straniere e per un motivo o un altro se lo sono sempre presi in quel posto. Perchè venivano letteralmente sfruttati. Magari non è questo il caso per carità, ma ci andrei molto cauto, vista anche la presenza di un figlio quasi adolescente.
E attenzione alle convivenze, oggi il convivente more uxorio ha gli stessi diritti di una moglie a tutti gli effetti.
No perchè molti mi rispondono "e ma basta non sposarsi e non mettere nulla di nero su bianco", il problema è che io ho studiato, e anche bene, diritto alle superiori, il convivente more uxorio ha gli stessi diritti di una moglie.Convengo, con la legge Cirinnà vale anche la convivenza di fatto.
Infatti, puoi avere gli stessi diritti e doveri anche se non sei sposato e/o se hai un compagno del tuo stesso sesso. Poi c'è tutta una parte fiscale, ma questo è un altro aspetto.No perchè molti mi rispondono "e ma basta non sposarsi e non mettere nulla di nero su bianco", il problema è che io ho studiato, e anche bene, diritto alle superiori, il convivente more uxorio ha gli stessi diritti di una moglie.
Non ti basta solo metterla fuori di casa al primo problema grave che insorge.
Mi ha fatto vedere che guadagna bene e può mantenere il figlio
La peruviana ha 30 anni, la figlia l'ha fatta a 18 anni...
Ha nazionalità peruviana e permesso di soggiorno italiano, da rinnovare ogni 2 anni...
La figlia lo stesso...