Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Forse mi esprimo male, intendo che non c'è nessun problema a prendere un lettore esterno se spendo 1.000 euro come tu citi, ma permetti che se lì spendo pretendo ammeno un qualcosa di "completo"? se uno non vuole il lettore ottico si prende l'air non il pro... era una sua caratteristica.
beh, dovremmo discutere prima di cosa sia effettivamente che rende "pro" il pro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per me prima del lettore ottico sono la CPU, la possibilità di mettere mano all'hardware (ram e hard disk sostituibili) e le connessioni disponibili, in primis la firewire.. il lettore ottico è sempre meno usato, apple spinge per eliminare i supporti fisici, e la sua rimozione crea spazio per cose che renderebbero il pro molto più "pro", come una CPU quad core, porte in più, una scheda video discreta..

che son cose decisamente più importanti e non sostituibili, al contrario di un'unità dvd

 
beh, dovremmo discutere prima di cosa sia effettivamente che rende "pro" il pro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifper me prima del lettore ottico sono la CPU, la possibilità di mettere mano all'hardware (ram e hard disk sostituibili) e le connessioni disponibili, in primis la firewire.. il lettore ottico è sempre meno usato, apple spinge per eliminare i supporti fisici, e la sua rimozione crea spazio per cose che renderebbero il pro molto più "pro", come una CPU quad core, porte in più, una scheda video discreta..

che son cose decisamente più importanti e non sostituibili, al contrario di un'unità dvd
Il tuo discorso non fa una piega, me ne farò una ragione.

 
Io continuo a pensare che togliere il lettore ottico ecc... dai macbook pro sia un'errore. Ora come ora ci sono due prodotti diversi che sono l'air e il pro proprio per accontentare fasce di acquirenti diversi. Chi vuole un'altra portabilità e non gli interessa di avere un lettore prende l'air. "Avvicinare" un prodotto ad un altro non farebbe altro che diminuire il bacino di utenza e striminzire le possibilità di offerta. Ora guardiamo al di fuori del mondo apple e pensiamo ai prodotti di elettronica in generale, una strategia di mercato sarebbe quella di offrire più possibilità e non di diminuire la scelta del cliente, altrimenti questo è più che normale che si rivolga altrove.

Se la apple vuole fare dei macbook pro senza lettore ottico, senza porta ethernet ecc..., ok, ma comunque deve lasciare la possibilità a chi è davanti alla scelta, appunto di scegliere. La cosa migliore ed apprezzabile sarebbe quella di ampliare notevolmente il "parco personalizzazione" del proprio terminale in modo da avere la possibilità per chi vuole di togliere il lettore emontare un quadcore, una scheda video più potente ecc... e chi non può rinunciare al lettore di poter comunque acquistare un prodotto apple con un lettore integrato, anche a costo di avere mac "meno performanti". La scelta di marketing giusta è quella di ampliare l'offerta e non mettere l'acquirente di fronte ad un muro. Io sono per il "Più prodotti, più scelta".

 
Io continuo a pensare che togliere il lettore ottico ecc... dai macbook pro sia un'errore. Ora come ora ci sono due prodotti diversi che sono l'air e il pro proprio per accontentare fasce di acquirenti diversi. Chi vuole un'altra portabilità e non gli interessa di avere un lettore prende l'air. "Avvicinare" un prodotto ad un altro non farebbe altro che diminuire il bacino di utenza e striminzire le possibilità di offerta. Ora guardiamo al di fuori del mondo apple e pensiamo ai prodotti di elettronica in generale, una strategia di mercato sarebbe quella di offrire più possibilità e non di diminuire la scelta del cliente, altrimenti questo è più che normale che si rivolga altrove.
Se la apple vuole fare dei macbook pro senza lettore ottico, senza porta ethernet ecc..., ok, ma comunque deve lasciare la possibilità a chi è davanti alla scelta, appunto di scegliere. La cosa migliore ed apprezzabile sarebbe quella di ampliare notevolmente il "parco personalizzazione" del proprio terminale in modo da avere la possibilità per chi vuole di togliere il lettore emontare un quadcore, una scheda video più potente ecc... e chi non può rinunciare al lettore di poter comunque acquistare un prodotto apple con un lettore integrato, anche a costo di avere mac "meno performanti". La scelta di marketing giusta è quella di ampliare l'offerta e non mettere l'acquirente di fronte ad un muro. Io sono per il "Più prodotti, più scelta".
Sarebbe l'idea più giusta e intelligente, ma non ci sperò più di tanto .:tragic:

 
Io continuo a pensare che togliere il lettore ottico ecc... dai macbook pro sia un'errore. Ora come ora ci sono due prodotti diversi che sono l'air e il pro proprio per accontentare fasce di acquirenti diversi. Chi vuole un'altra portabilità e non gli interessa di avere un lettore prende l'air. "Avvicinare" un prodotto ad un altro non farebbe altro che diminuire il bacino di utenza e striminzire le possibilità di offerta. Ora guardiamo al di fuori del mondo apple e pensiamo ai prodotti di elettronica in generale, una strategia di mercato sarebbe quella di offrire più possibilità e non di diminuire la scelta del cliente, altrimenti questo è più che normale che si rivolga altrove.
Se la apple vuole fare dei macbook pro senza lettore ottico, senza porta ethernet ecc..., ok, ma comunque deve lasciare la possibilità a chi è davanti alla scelta, appunto di scegliere. La cosa migliore ed apprezzabile sarebbe quella di ampliare notevolmente il "parco personalizzazione" del proprio terminale in modo da avere la possibilità per chi vuole di togliere il lettore emontare un quadcore, una scheda video più potente ecc... e chi non può rinunciare al lettore di poter comunque acquistare un prodotto apple con un lettore integrato, anche a costo di avere mac "meno performanti". La scelta di marketing giusta è quella di ampliare l'offerta e non mettere l'acquirente di fronte ad un muro. Io sono per il "Più prodotti, più scelta".
Non hai idea dei costi di produzione di due diverse tipologie di MBP che differiscono per uno stupido supporto ottico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ho un macbook pro. è possibile fare un backup con time machine di un hard disk non collegato col cavo al computer, ma collegato senza fili?

 
Ho visto anche che ora come ora sul 13" non c'è la possibilità di avere l'antiriflesso.

Spero che questa cosa cambi :Morrisfuma:

 
Non hai idea dei costi di produzione di due diverse tipologie di MBP che differiscono per uno stupido supporto ottico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No ma sò quanto ce li fanno pagare questi mac //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Calcolando che sarebbero computer diversi non importano i costi di produzione diversi. Ora ci sono strutture e costi diversi tra air e pro e poi ci saranno tra "pro 1 e pro 2". Potrebbero anche semplicemente portare i loro prodotti portatili su 3 fasce e con nomi diversi: ultraportatile (air), ultrapotente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (pro senza fronzoli), compromesso (pro magari meno potente ma che mantenga le interfacce classiche). Questa sarebbe la mossa più giusta e sinceramente non sò perchè si ostinino a non voler tenere sul mercato più di due modelli di mac (uscito l'air hanno defenestrato il macbook) :moia: Ripeto dare più possibilità può far solo bene, sia a loro che agli acquirenti, ridurre il parco il contrario (ridurre i prodotti di solito è una mossa di aziende in crisi e di certo la apple non è tra queste).

Poi se non sbaglio ora come ora hanno (o stanno) totalmente abbandonando la commercializzazione dei mac pro, quindi avrebbero anche risorse da reinvestire (anche se ne avrebbero a palate anche senza questa cancellazione).

 
No ma sò quanto ce li fanno pagare questi mac //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Calcolando che sarebbero computer diversi non importano i costi di produzione diversi. Ora ci sono strutture e costi diversi tra air e pro e poi ci saranno tra "pro 1 e pro 2". Potrebbero anche semplicemente portare i loro prodotti portatili su 3 fasce e con nomi diversi: ultraportatile (air), ultrapotente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (pro senza fronzoli), compromesso (pro magari meno potente ma che mantenga le interfacce classiche). Questa sarebbe la mossa più giusta e sinceramente non sò perchè si ostinino a non voler tenere sul mercato più di due modelli di mac (uscito l'air hanno defenestrato il macbook) :moia: Ripeto dare più possibilità può far solo bene, sia a loro che agli acquirenti, ridurre il parco il contrario (ridurre i prodotti di solito è una mossa di aziende in crisi e di certo la apple non è tra queste).

Poi se non sbaglio ora come ora hanno (o stanno) totalmente abbandonando la commercializzazione dei mac pro, quindi avrebbero anche risorse da reinvestire (anche se ne avrebbero a palate anche senza questa cancellazione).
una volta era cosi,c erano tre fasce di macbook..quello bianco ad esempio l hanno tolto...e la cosa che mi fa pensare che non ci saranno altri modelli,tipo l air, sta nel fatto che tutti i rumor di cui si parla siano riferiti al design più sottile del pro...

 
Grazie Signore che c'hai levato Jobs dalle palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
No vabbè, ciao

Comunque ho scaricato Keynote... sembra spettacolare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Comunque ho scaricato Keynote... sembra spettacolare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Io l'ho provato un'oretta e devo dire che è un gran bel programmino. Mi sarebbe piaciuto farci una presentazione visto che ne escono di veramente molto belle, magari la tesi, ma purtroppo bisogna consegnare in power point -_-

 
Toglietemi una curiosità, visto che sono procinto all'acquisto:

Vero che se lo lascio completamente disteso su un mobile piatto non si scalda? cioè non presenta ventole sotto quindi non si rovina? se fosse così da dove respira?

 
Toglietemi una curiosità, visto che sono procinto all'acquisto:
Vero che se lo lascio completamente disteso su un mobile piatto non si scalda? cioè non presenta ventole sotto quindi non si rovina? se fosse così da dove respira?
Bè no dopo un pò di utilizzo si scalda comunque come è normale che sia. Ventole non ne ha ma l'aria calda esce dalla "giuntura tra schermo e tastiera(la parte nera che si vede dall'esterno)...sinceramente ancora non ho capito come circoli l'aria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Bè no dopo un pò di utilizzo si scalda comunque come è normale che sia. Ventole non ne ha ma l'aria calda esce dalla "giuntura tra schermo e tastiera(la parte nera che si vede dall'esterno)...sinceramente ancora non ho capito come circoli l'aria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nessuna presenza di ventole? :shady: pensavo che almeno una ne avesse

 
Bè no dopo un pò di utilizzo si scalda comunque come è normale che sia. Ventole non ne ha ma l'aria calda esce dalla "giuntura tra schermo e tastiera(la parte nera che si vede dall'esterno)...sinceramente ancora non ho capito come circoli l'aria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Chissà come fa ad uscire l'aria senza ventole :unsisi:

Con quello che costano probabilmente ci sono delle nanomacchine con un sistema respiratorio che soffiano aria :unsisi:

 
Chissà come fa ad uscire l'aria senza ventole :unsisi:Con quello che costano probabilmente ci sono delle nanomacchine con un sistema respiratorio che soffiano aria :unsisi:
Si ma vorrei solo capire se non mi parte dopo un'anno di utilizzo, visto che costa non poco... senza ventole sono un pò scettico.

 
Chissà come fa ad uscire l'aria senza ventole :unsisi:Con quello che costano probabilmente ci sono delle nanomacchine con un sistema respiratorio che soffiano aria :unsisi:
-_- Non ho ben capito la battuta comunque credo si capisse che la domanda dell'utente era riferita alla presenza di ventole esterne(come nei pc "classici") e più precisamente sotto la scocca...dentro è normale che abbia una ventola ma non era quello che chiedeva

 
-_- Non ho ben capito la battuta comunque credo si capisse che la domanda dell'utente era riferita alla presenza di ventole esterne(come nei pc "classici") e più precisamente sotto la scocca...dentro è normale che abbia una ventola ma non era quello che chiedeva
Sembrava strano :bah!: da come ti eri posto sembrava l'incontrario

 
Sembrava strano :bah!: da come ti eri posto sembrava l'incontrario
Era riferito al fatto che non ha ventole esterne che prendono aria come nei classici pc, quindi con griglie che siano laterali o sul fondo.

 
Era riferito al fatto che non ha ventole esterne che prendono aria come nei classici pc, quindi con griglie che siano laterali o sul fondo.
Ora capisco quindi vado tranquillo, altra domandina.. quanto può durare nella media un mac?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top