Made in Abyss | J-Pop | VVVVID & Netflix

Pubblicità
Mado l'episodio 10 è PAUROSO, a memoria mai visto nulla di cosi intenso in un anime, sopratutto tenendo conto che son bambini, fuori di testa proprio :tragic:

 
mi sono fermato a guardarlo per vedermi bene questa parte finale che nel manga mi ha lasciato così --> :morris82: per tre ore

dai vostri commenti direi che l'effetto è lo stesso qui :sard:

 
iDRmb5g.jpg
 
Ho visto finalmente i due primi episodio anche io! Sicuramente bellissima atmosfera, grafica e disegni. Storia non banale e interessante. Ma...

... vedere quei bambini usati letteralmente come "carne da cannone" dell'orfanotrofio per far soldi, mi ha davvero messo troppa tristezza addosso.
 
Va che ai bambini dell'orfanotrofio va davvero di lusso.

Incredibilmente di lusso, sì anche se venissero magnati da un mostro volante a 12anni gli andrebbe comunque di lusso.

 
lol poverini:asd: la protagonista la trattano pure fin troppo bene lì:stema:

comunque sono fermo all'incontro con Ozen, mi sta un poco annoiando:sisi: anche se bello

schifo il mostro che sembrava un torace ambulante:alex90:

madre


schiattata
a quanto pare invece azz:azz:


 
L'adattamento è parecchio lento, tipo l'episodio 9 potete anche saltarlo che è 90% filler.

 
Vista la 10...

premetto che si potrebbe riassumere il tutto con un "semplice" ineccepibile.

Ambientazioni,musiche, doppiaggio(Un plauso alla doppiatrice di Riko), atmosfera asfissiante e pregna di disperazione, tutti fattori che arricchiscono ed impreziosiscono una vicenda già di per se cruda e drammatica.

è da un bel po' che la mia mente ha iniziato ad associare Made in Abyss, con "quella" serie che similarmente all'inizio ti spinge in uno stato di "falsa" sicurezza, a causa della giovane età dei protagonisti e del chara "patatoso"; e sono sempre più convinto di avere ragione.



L'autore è veramente bravo
96et5e.jpg
Veramente favolosa :morris82:

 
Io sinceramente finora non ho trovato problemi di lentezza, anzi semmai l'opposto, vorrei che fosse dedicato più tempo al world building e allo scoprire qualche cimelio :rickds: per dire, ho letto l'equivalente in manga dell'episodio 9 e preferisco l'anime tutta la vita.

Nel manga praticamente l'han tutto skippato, a me già ha fatto storcere il naso che uno strato fosse fatto in un episodio :rickds:
Insomma filler sì, ma non mi sono minimamente annoiato, ne avrei voluti di più :rickds:

 
Quanto inquietante quella cosa :morristend:

Comunque alla fine tra, mini recap, opening, ending e crediti, gli episodi non durano nemmeno 20 minuti :tristenev:

Questo episodio infatti non mi ha soddisfatto granchè. Bello tutto quello che si è visto, ma si è visto poco appunto.

Ne voglio di più :stema: E spero si torni presto su roba forte perchè l'andazzo con Nanachi (per quanto adorabile sia :cuore:) mi sembra fin troppo scanzonato.

 
Io continuo a domandarmi perché a Riko si sia gonfiata così la mano, per via del laccio che blocca la circolazione non si dovrebbe gonfiare al massimo, che ne so, l'avambraccio? Colpa del veleno? La mano era pure bucata da parte a parte...

PS: Stavo mangiando una pizza mentre ho visto l'ep.
 
A me la 11 è piaciuta tantissimo, ho bisogno al più presto di un pupazzo di Nanachi, devono farlo :asd:. Il titolo del prossimo episodio promette decisamente bene. Da notare comunque

che se l'udito non mi inganna sul tizio mascherato ci hanno messo il doppiatore di Kira di DiU e poi hanno inquadrato quelle due mani staccate, geniali :rickds:

Solo io attendo il 27 settembre per l'OST?

 
Io continuo a domandarmi perché a Riko si sia gonfiata così la mano, per via del laccio che blocca la circolazione non si dovrebbe gonfiare al massimo, che ne so, l'avambraccio? Colpa del veleno? La mano era pure bucata da parte a parte...

PS: Stavo mangiando una pizza mentre ho visto l'ep.
Stessa cosa che ho pensato anch'io, ma lì per lì ero troppo disgustato/impressionato per darci troppo peso :asd:

 
naaaaaa

Sc5kd0y.jpg




ci hanno messo il doppiatore di Kira di DiU e poi hanno inquadrato quelle due mani staccate, geniali
Sì è lui, fatto anche grifis in berserk.

Non è norio wakamoto ma è una scelta discreta, peccato non vedremo il suo arco che è davvero tantissima roba.

 
L'ambientamento a Bologna si sta rivelando più difficoltoso del previsto ma finalmente ho trovato il tempo di recuperare gli ultimi due episodi ;p

Entrambi favolosi, il 10 soprattutto (meno male che non l'hanno censurato), un lavoro migliore non lo potevano fare. La scelta della doppiatrice di Nanachi è perfetta e le musiche sono sempre più belle e contribuiscono molto all'immersione nell'atmosfera del manga. Anche a livello tecnico, oltre ai soliti meravigliosi fondali, mi sembra di vedere i disegni e le animazioni notevolmente migliorati :kappe: Adesso preparatevi perché i prossimi due episodi saranno tanta roba, ve lo garantisco.

che però è un bel personaggio e non semplicemente una mascotte :asd:
Nanachi è un personaggio adorabile e ben caratterizzato ma ciò non toglie che è grazie a lei e ai gusti odierni dei jappi se il manga sta andando avanti e se possiamo godere di questo adattamento :asd:

Questo però si paga con la carenza di animazioni e forse è per questo che il pacing è stato basso, l'assurdo combattimento del prossimo arco sarebbe stato per loro improponibile.
Stessa cosa che ho pensato anch'io non appena l'ho letto, e a quanto pare hanno scelto la strada più facile: non farlo :rickds:

E spero si torni presto su roba forte perchè l'andazzo con Nanachi (per quanto adorabile sia :cuore:) mi sembra fin troppo scanzonato.
Posso solo dire: aspetta e vedrai :ahsisi: Già qualche hint l'hai avuto nell'ultimo episodio.

Da notare comunque
che se l'udito non mi inganna sul tizio mascherato ci hanno messo il doppiatore di Kira di DiU e poi hanno inquadrato quelle due mani staccate, geniali :rickds:
Si ti confermo che è lui, doppiatore dannatamente bravo e versatile. Non avevo notato quel dettaglio sinceramente ;p

Solo io attendo il 27 settembre per l'OST?
Nope, la attendo anch'io :dajee: Di sicuro la miglior OST della stagione e tra le migliori dell'anno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top