- Iscritto dal
- 7 Mar 2020
- Messaggi
- 1,482
- Reazioni
- 636
Offline
Scelta che avrebbe avuto ben poco senso, imho. Sarebbe come doppiare in italiano tutti quei film e quelle serie ambientate a Napoli in cui si parla napoletano.Un sito ha messo nei contro la possibilità che qualcuno si lamenti per l’assenza di un doppiaggio classico, sinceramente sperare di avere sia quello siciliano che italiano classico credo sarebbe stato fin troppo pure per una operazione classica, figuriamoci poi per una produzione già “low budget” come prezzo. Han puntato su quello siciliano, scelta che ci può stare alla fin fine per renderlo più coerente con i personaggi e l’ambientazione, chiaramente questo dall’altra ha comportato l'assenza di uno classico.![]()
