UFFICIALE PC Mafia: The Old Country | "Don Salieri manda i sui saluti" | GTAVI con le Caciotte e i Friarielli

Pubblicità

The_BACH

Andrea Zeppeli
Iscritto dal
5 Giu 2008
Messaggi
10,314
Reazioni
2,653
Offline
header.jpg


Scheda del gioco
Genere: Azione, Avventura
Sviluppatore: Hangar 13
Editore: 2K
Data di rilascio: 2025
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Achievement di Steam, Supporto completo per i controller, Sottotitoli disponibili, HDR disponibili




Riguardo questo gioco
Scopri le origini della criminalità organizzata in Mafia: Terra Madre, una storia della malavita ambientata nelle terre malfamate della Sicilia agli inizi del Novecento.

In quest'epoca spietata, puoi sopravvivere solo lottando. Ritorna a vivere il dramma e l'azione che hanno reso celebre la serie pluripremiata di Mafia, con il suo realismo storico e la narrativa travolgente.

Unisciti a noi questo dicembre 2024, per un'anteprima più approfondita di Mafia: Terra Madre.

IN ARRIVO NEL 2025 || METTI ORA IN WISHLIST


Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi

Sistema operativo: TBD
Raccomandati
Sistema operativo: TBD



Screenshots
ss_b0790cd935e11df0aca08f947c6e90ddce39e683.1920x1080.jpg
ss_d76f955486c5c2a46c06a8ef41079abca11874ff.1920x1080.jpg
ss_ecfbf9a220417bb61285a981a8a6630d98d56d27.1920x1080.jpg
ss_19e3bf0b15bd64f10a8d2702758d82d5291220af.1920x1080.jpg
ss_4e0a06374364eef78e46db550f7f185297ea9cf9.1920x1080.jpg


Video



Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam
 
Un gioco che probabilmente sarà ambientato in Sicilia non doppiato in italiano, direi che ci sta. L'importante è che sia stato doppiato in ceco e in russo :asd:

Nel frattempo pensavo di prendere la Trilogy di Mafia visto che sta in sconto, me la consigliate? Come considerate il lavoro di restauro dei primi due capitoli?
 
Ultima modifica:
Un gioco che probabilmente sarà ambientato in Sicilia non doppiato in italiano, direi che ci sta. L'importante è che sia stato doppiato in ceco e in russo :asd:

Nel frattempo pensavo di prendere la Trilogy di Mafia visto che sta in sconto, me la consigliate? Come considerate il lavoro di restauro dei primi due capitoli?

La trilogy te la consiglio, non ricordo problemi nei primi due capitoli.
 
Ci sto facendo un pensierino pure io a rigiocarlo, l'annuncio mi ha messo un certo hype :asd:
Non ricordo se in passato ho giocato il due, mentre il terzo capitolo l'ho proprio skippato, per cui sarà un pretesto anche per riprendere questi ultimi, anche se ricordo non essere al livello del primo :asd:

Cmq il lavoro di remastered sembra fatto bene.
 
A me il 3 è comunque piaciuto. Non è ai livelli degli altri ma comunque l'ho apprezzato.
 
comunque è assurdo che non sia doppiato nella nostra lingua per un gioco ambientato in Sicilia.
 
comunque è assurdo che non sia doppiato nella nostra lingua per un gioco ambientato in Sicilia.

E manca pure quello giapponese, come seconda scelta lo avrei giocato in giapponese, magari con i doppiatori di Yakuza :unsisi:

Scherzi a parte fa davvero ridere come scelta...oltretutto mi immagino che per quanto possa essere piccolo il mercato italiano un titolo del genere non venderebbe cosi' poco da non giustificare il doppiaggio...boh.
 
Anch'io ho skippato il 3, e del 2 non ho un particolare ricordo, forse gli effetti Nvidia physx :rickds: per il resto boh non si è visto nulla quindi sticaz

Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
 
La spiegazione è semplice, e lo dico con tristezza: è un prodotto americano, con l'idea americana della Mafia.

Mafia 1 (l'originale) è un prodotto di tutt'altra caratura, e la motivazione è semplice: è fatto in Europa, nientepopodimeno che in CZ.

Dal secondo in poi (e lo dice uno che Mafia 2 l'ha finito un botto di volte) benché godibili hanno un'altra concezione. Non serve manco scomodare l'esempio di Mafia 3.

Per me ci sarebbe stato un doppiaggio full italiano ma temo che saremmo stati gli unici al mondo ad apprezzarlo (se fatto bene).

E' un prodotto teatrale, più che fedele.

Assomiglia più a "quei bravi ragazzi" che al Padrino, ecco.
 
Non c'è polemica più noiosa di quella sui mancati doppiaggi in ita :asd:
Negli ultimi anni con sempre una maggiore attenzione al lato narrativo i doppiaggi originali sono saliti di livello e per offrire delle buone performance bisogna ingaggiare gente brava e adatta ai ruoli, che ovviamente va poi pagata bene.
In italia i doppiatori bravi si pagano, ma a parte quei 4-5 titoli in italia non vende nulla, ma zero di zero (vi ricordate quando c'era ancora steamspy e si potevano vendere le vendite per paese? ecco) e tanti preferiscono il doppiaggio originale.
Quindi perchè dovrebbero spendere soldi per una feature costosissima che poi in concreto interessa a pochi?
 
Ultima modifica:
Non c'è polemica più noiosa di quella sui mancati doppiaggi in ita :asd:
Negli ultimi anni con sempre un maggiore attenzione al lato narrativo i doppiaggi originali sono saliti di livello e per offrire delle buone performance bisogna ingaggiare gente brava e adatta ai ruoli, che ovviamente va poi pagata bene.
In italia i doppiatori bravi si pagano, ma a parte quei 4-5 titoli in italia non vende nulla, ma zero di zero (vi ricordate quando c'era ancora steamspy e si potevano vendere le vendite per paese? ecco) e tanti preferiscono il doppiaggio originale.
Quindi perchè dovrebbero spendere soldi per una feature costosissima che poi in concreto interessa a pochi?
A me del doppiaggio ita in genere frega meno di zero, tanto anche quando non c'e' non lo scelgo mai....
Pero' dai, in questo caso, un gioco sulla mafia, oltretutto ambientato in Sicilia, penso che per molti sarebbe stata la prima scelta (forse addirittura per qualche straniero che non conosce l'italiano e a cui non scocciano i sottotitoli).
 
A me del doppiaggio ita in genere frega meno di zero, tanto anche quando non c'e' non lo scelgo mai....
Pero' dai, in questo caso, un gioco sulla mafia, oltretutto ambientato in Sicilia, penso che per molti sarebbe stata la prima scelta (forse addirittura per qualche straniero che non conosce l'italiano e a cui non scocciano i sottotitoli).
Concordo. Anche a me frega zero del doppiaggo ita, ma in questo caso ci stava
 
Non c'è polemica più noiosa di quella sui mancati doppiaggi in ita :asd:
A me in generale frega 0 del doppiaggio ita, soprattutto perché giochi ambientati in Italia sono rari... anzi, mi considero pignolo sotto questo aspetto proprio perché voglio sempre la possibilità di scegliere i dub originali. Infatti anche a me cascano le palle quando la gente si lamenta che non ci siano i dub ITA (di cui, ripeto, mi frega meno di 0). E mi cascano le balle quando qualcuno guarda gli anime doppiati in italiano, o giudica attori inglesi senza mai neanche averli sentiti recitare con la propria voce.

Come alcuni sanno, infatti, imposto sempre il doppiaggio originale a seconda del gioco (stessa cosa con film, anime e serie tv)... gioco giapponese e/o ambientato in Giappone > dub giapponesi, gioco ambientato in Francia, in francese, russo se ambientato in Russia, cinese se ambientato in Cina e così via, dove possibile... (salvo eccezioni riguardanti l'autorialità e di altro genere che non sto qui ad elencare)

Giocare un Mafia ambientato in Sicilia in inglese è come giocare gli AC ambienti in Italia in inglese, un conto è se fosse un Mafia dove si impersona un italo-americano che frequenta solo altri italo-americani e parlano in inglese. E magari sarà anche così, e in quel caso mi andrà bene giocarlo in inglese. Ma per ora non mi sembra questo il caso. Quindi non farei di tutta l'erba un fascio, qui la polemica ci sta tutta imo, salvo, ripeto, l'eccezione menzionata poco fa :unsisi:
 
A me in generale frega 0 del doppiaggio ita, soprattutto perché giochi ambientati in Italia sono rari... anzi, mi considero pignolo sotto questo aspetto proprio perché voglio sempre la possibilità di scegliere i dub originali. Infatti anche a me cascano le palle quando la gente si lamenta che non ci siano i dub ITA (di cui, ripeto, mi frega meno di 0). E mi cascano le balle quando qualcuno guarda gli anime doppiati in italiano, o giudica attori inglesi senza mai neanche averli sentiti recitare con la propria voce.

Come alcuni sanno, infatti, imposto sempre il doppiaggio originale a seconda del gioco (stessa cosa con film, anime e serie tv)... gioco giapponese e/o ambientato in Giappone > dub giapponesi, gioco ambientato in Francia, in francese, russo se ambientato in Russia, cinese se ambientato in Cina e così via, dove possibile... (salvo eccezioni riguardanti l'autorialità e di altro genere che non sto qui ad elencare)

Giocare un Mafia ambientato in Sicilia in inglese è come giocare gli AC ambienti in Italia in inglese, un conto è se fosse un Mafia dove si impersona un italo-americano che frequenta solo altri italo-americani e parlano in inglese. E magari sarà anche così, e in quel caso mi andrà bene giocarlo in inglese. Ma per ora non mi sembra questo il caso. Quindi non farei di tutta l'erba un fascio, qui la polemica ci sta tutta imo, salvo, ripeto, l'eccezione menzionata poco fa :unsisi:
Si avete ragione che in questa caso poteva starci, ma il mio era un discorso generale che esulava da questo caso specifico:unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top