Ufficiale Malignant | Regia di James Wan | Al cinema!

  • Autore discussione Autore discussione Razgriz
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Hype come non mai. Dagliene Wan. :hall:

Come al solito non vedrò nulla, seppur muoio dalla voglia di premere play :rickds:
 
Entro oggi o domani, si vola :sisi:
 
Passo falso questo, peccato però può capitare a tutti dai
 
A me è piaciuto parecchio :unsisi: un gustoso mix di slasher e body horror con parecchio gore vecchia scuola. Sicuramente più spontaneo e viscerale dei pur ottimi luna parkeroni alla Insidious o The Conjuring :unsisi:
 
Io dovrei riuscire domani, purtroppo nel weekend non ce l'ho fatta :sadfrog:

Però continuo ad avere tanto, tanto hype :asd:
 
Appena usciti dal cinema, che dire: mi è piaciuto parecchio, sì, ma... vorrei rivederlo per riconfermare alcune cose.

C'è di tutto, tra omaggi qua e là al cinema horror italiano, Malignant è una via di mezzo tra giallo, thriller psicologico, slasher, body horror (confermo proprio come ha detto Zweick), a tratti anche parti action, se vogliamo metterla così :asd:
Vorrei rivederlo perché non capisco se qualcosa non mi è andata giù realmente o se è solo un'impressione. Principalmente
la parte verso il finale nella centrale di polizia, quel Gabriel che mi affetta tutto quanto - sì, diverte, non lo nego - un pochetto mi ha destabilizzato. Non capisco se è effettivamente "troppo" per il film oppure no. Va bene che lo vediamo fare parkour anche nell'inseguimento con il detective Kekoa, ma... diamine, lì diventa pazzesco :rickds: Mi è piaciuto come si è ribaltato tutto dopo la metà del film, mi è piaciuto bene o male tutto quanto, e anche la parte iniziale che molti magari definiscono più "debole" mi ha intrattenuto tranquillamente. (forse proprio perché è la parte più "lenta") Ecco, forse è proprio perché mi stavo facendo prendere da quei tempi lì, che... sì, dopo l'arresto di Madison, cambia totalmente :asd: A proposito di Madison, l'attrice tiene benissimo il ruolo, non vedo l'ora di potermelo guardare anche in lingua originale. Gli altri personaggi sono per lo più di contorno (e da una parte, va bene così), anche se nella sceneggiatura qualcosa in più si poteva fare. Però devo dire che non mi è dispiaciuto che, togliendo l'ottica di Gabriel e la parte horror, si può trovare anche un'analogia di una donna che, dopo numerosi problemi con suo marito, riprende in mano la sua vita e cerca di voltare pagina. (dato anche che è partito tutto da un atto di violenza da parte di quest'ultimo) Ma magari questa non era nemmeno voluta, non so :rickds:
Ah, bellissime la parti in stile "Silent Hill" quando le pareti cominciano a squagliarsi, mi son piaciute particolarmente. (come in linea generale tutti gli effetti)

Comunque questo Malignant e il suo Gabriel colpiscono, molto probabile che la figura risalterà fuori in uno seguito o in qualche prequel/spinoff (?). Fatto sta che, anche qui, ha creato un personaggio.

Per il resto che dire, è James Wan e vorrei che tornasse più spesso su questo genere di film, perché è questo che sa fare molto, molto bene. La colonna sonora è un mix tra quella di Saw e quella di Dead Silence ed è inserita alla grande, esteticamente mi è piaciuto un totale (rossi e blu a palla), gli effetti speciali sono per lo più artigianali e questo non posso che apprezzarlo (dato anche il budget comunque, ma meglio così), insomma, si è divertito a girarlo e si vede ogni volta il suo amore per il genere.

Come ho detto voglio rivederlo per capire alcune cose e non vedo l'ora che esca in blu-ray, ma in linea di massima devo dire che mi è piaciuto. (anche influenzato dal mio amore per il genere, con tanto di sangue e gore a cannone :asd:) Se proprio devo trovare un qualcosa, forse si vede che dietro alla sceneggiatura non c'è un Whannell ad esempio, lì qualcosa poteva essere migliorato.

Personalmente credo che questo Malignant - nel bene o nel male - dividerà il pubblico, ma il mio consiglio è di andare al cinema a vederlo :sisi:
 
Sono anni che Wan fà questo genere, ci è appena ritornato, stiamo aspettando tutti il suo "capolavoro" che però ancora non arriva a quanto pare, ma tant'è se siamo sui suoi livelli come dici tu io un salto al cinema lo faccio di sicuro
Se fa i blockbusteroni per poi tornare spesso all'horror, per me va più che bene :asd: (anche se per me dovrebbe completamente distaccarsi dai quei film, ma giustamente ci si fa i soldi, quindi...)
Sì è vero che si aspetta il suo capolavoro, però qua secondo me siamo sempre su alti livelli. Soprattutto con regia, montaggio e tutto quello che Wan ha dimostrato negli anni :sisi:

Se ti piace il genere o comunque apprezzi il regista, te lo consiglio assolutamente. (ma in generale lo consiglierei a chiunque)
 
Visto ieri sera, filmetto abbastanza commerciale ma devo dire che ha il suo perchè.
La virata body horror è la parte migliore del film, anche se avrei preferito che a quel punto schiacciasse ancora di più l'acceleratore sul villain fornendogli qualche battutaccia ad effetto, per farci tuffare a piene mani negli anni '80.
Invece lo trasforma in una specie di evil Neo di Matrix ma va beh...
Mi ha divertito dai.
 
Purtroppo questo film non sono riuscita a vederlo al cinema :sadfrog:

Però ho recuperato alla grande acquistando l'edizione Steelbook da Amazon :gab:

A me è piaciuto, peccato solo che il colpo di scena più grande sia una cosa che ho già visto più di una volta altrove. Qualcosa di simile è presente anche nei videogiochi Beyond: Two Souls e Clock Tower: Ghost Head (non dico a cosa mi riferisco perchè sarebbe Spoiler quindi rimango vaga).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top