HO DUE NOTIZIONE!!!!!!!!!!
1) - La Panini Video ha siglato un accordo con Yuotube; con cui il portale si impegna a distribuire online delle anteprime dei suoi prodotti! Vedremo Death Note, Bleach, D Gray Man e altri anche sul Tubo legalmente?
fonte:
http://www.licensingitalia.it/news/the_lic...u_tube_593.html
2) - NUOVI ANIME IN ARRIVO!!! La Yamato Video ha annunciato, sul suo forum ufficiale, di aver comprato i diritti dei tanti seguenti nuovi anime!
BLACK BLOOD BROTHERS
Titolo originale: Black Blood Brothers
12 episodi x 25’
Studio di produzione: Group TAC – Studio Live
Anno di produzione: 2006
Dieci anni fa, uno scontro tra umani e vampiri da una parte e i vampiri della linea di sangue di Kowloon dall’altra ha devastato Hong Kong.
Le cose sono molto cambiate per gli esseri di Sangue Rosso – gli umani – e quelli di Sangue Nero – i vampiri – dopo lo scontro. In Giappone, una barriera soprannaturale protegge la Zona Speciale in cui possono vivere solo i vampiri di particolari discendenze. Jiro Mochizuki, un vampiro di ‘Vecchio Sangue’ soprannominato Lama d’Argento, torna in Giappone con il fratellino Kotaro anni dopo la battaglia che lo ha visto al fianco degli umani. Non tutto è tranquillo: i vampiri di Kowloon cercano di infiltrare la Zona Speciale, e ben presto Kotaro viene rapito per costringere Jiro a collaborare con loro.
DEVIL MAY CRY
Titolo originale: Devil May Cry
12 episodi x 25’
Studio di produzione: Studio Madhouse
Anno di produzione: 2007
Basato sul celeberrimo gioco per console firmato Capcom, l’anime narra le vicende di Dante prima dell’incontro con il fratello Vergil e si collega all’inizio del primo episodio della serie.
Il suo nome è Dante. Figlio di una donna umana e di un demone, si offre volontario per sbarazzare il mondo umano dai demoni… se la ricompensa è adeguata. Le richieste d’aiuto sono sempre benvenute, preferibilmente da parte di clienti paganti!
DEAR BOYS
Titolo originale: Dear Boys
26 episodi x 25
Studio di produzione: OB Planning
Anno di produzione: 2003
Aikawa, il sorridente e chiaccherone capitano di una squadra di basket delle superiori che divenne campione nazionale, si trasferisce alla scuola superiore Mizuho. Il suo carattere è l’esatto contrario di quello di Fujisawa, il mascolino capitano della squadra dell’instituto Mizuho. Nonostante nella sua storia sia stata una delle squadre di punta del Giappone, il Mizuho è in crisi e, come se non bastasse, la squadra femminile è invece una dei partecipanti al campionato.
DRAGONAUT
Titolo originale: Dragonaut - The Resonance
25 episodi x 30’
Studio di produzione: G.D.H. - Konami - NAS
Anno di produzione: 2007-2008
Grandi draghi portano alla Terra la distruzione definitiva… o forse l’ultima salvezza. Fantascienza e fantasy si uniscono in una sola storia mozzafiato.
La Terra è minacciata di distruzione: sul nostro pianeta convergono grandi draghi dai poteri terrificanti, simili a quelli di astronavi senzienti. Per evitare la catastrofe, una nuova razza di draghi viene sviluppata da un uovo trovato sotto l’oceano. Per affrontarli, l’umanità deve allearsi con i draghi del misterioso D-Project e affidarsi ai giovani Dragonauti, destinati a forgiare un legame con i draghi e guidarli in battaglia, ad affrontare la diffidenza e l’ostilità che lacerano le forze terrestri e a scoprire il segreto che si nasconde nell’origine dei draghi.
Studio Gonzo e NAS (Yu-gi-oh) affrontano un ambizioso progetto congiunto che unisce fantascienza e fantasy in un’opera di spettacolarità assoluta,con una trama ricca di colpi di scena.
FUYU NO SEMI – I venti del destino
Titolo originale Fuyu no Semi
3 episodi
Studio di produzione: Venet
Anno di produzione: 2000
Nell’ultimo periodo dello Shogunato Tokugawa, sale la tensione tra il governo centrale e il feudo di Choshu. Ora che gli stranieri stanno aprendosi a forza una strada verso le ricchezze finora proibite del Giappone, Kusaka Toma desidera che il proprio paese possa iniziare relazioni diplomatiche con i governi stranieri; inizia così a imparare nascostamente l’inglese, e si rivolge a uno studioso in grado di aiutarlo. Il suo rapporto con Keiichiro Akizuki si muta però qualcosa di diverso e più forte, anche se Akizuki lavora per il nemico: il governo shogunale.
Ambientazione storica e personaggi idealizzati per una miniserie yaoi sulla vita nell’ultimo periodo del dominio samurai sul Giappone, che offre uno sfondo spettacolare a una storia di amore e destino.
Per Un Pubblico Adulto.
GALAXY RAILWAYS
Titolo originale The Galaxy Railway
26 episodi x 25’
Studio di produzione: Galaxy Railways HQ / Planet
Anno di produzione: 2003
Per chi conosce l’opera del grande Leiji Matsumoto, lo spettacolo di grandi treni a vapore che solcano lo spazio è un benvenuto ritorno. Per chi non la conosce – ma chi? – sarà una meravigliosa sorpresa.
Nel futuro gli esseri umani si spargeranno nella Galassia. Viaggeranno certo nelle astronavi, ma anche e soprattutto sui treni interstellari delle Ferrovie Galattiche, immensi e puntuali sulle loro rotte senza binari. Molti sono i convogli che trasportano gli abitanti della Galassia tra pianeti bizzarri e meravigliosi, su rotte minacciate da terroristi, tempeste meteoritiche e alieni ostili. Queste sono le storie dei viaggiatori delle Ferrovie Galattiche, e degli uomini e delle donne che vivono e muoiono per proteggerli.
THE GLASS FLEET – La flotta di cristallo
Titolo originale Garasu no Kantai
26 episodi x 30’
Studio di produzione: Asahi Broadcasting (ABC) / G.D.H. / Sony Pictures Entertainment / Sotsu Agency
Anno di produzione: 1994
Il ritorno della Space Opera: una giovane ribelle e il misterioso capitano di una misteriosa astronave fronteggiano un brutale impero galattico.
Sullo sfondo dello spazio infinito si dispiega la lotta di Cleo, capitano dell’implacabile Nave di Cristallo e della sua ciurma di pirati nonché principe esiliato, e di Racine, che è decisa a vivere come un uomo finché non verrà abbattuto il crudele dominio dell’usurpatore Vetti, brutale, corrotto e decadente. Sotto la guida di Racine/Michel Volban e del principe Cleo, la lotta contro l’impero oppressore, benché disperata, prosegue senza esclusione di colpi.
Creato da Studio Gonzo in una brillante unione di animazione tradizionale e grafica 3D, Glass Fleet si presenta come un tramite ideale per unire l’interesse degli appassionati di anime a quello dei fan di fantascienza, in un racconto ricco di avventura, scene spettacolari e un sospetto di ambiguità.
GANTZ
Titolo originale GANTZ
26 episodi x 25’
Studio di produzione: SHUEISHA · GANZ Partners
Anno di produzione: 2004
Siamo vivi? Siamo morti? E’ questo il flashback che, a quanto si dice, tutti proveremo prima di morire? Siamo nel mondo dei sogni? Oppure… questa è la realtà?
Siamo stati uccisi in un incidente. Quando abbiamo ripreso conoscenza abbiamo capito di essere bloccati in una stanza piena di persone apparentemente morte. Al centro della stanza un globo metallico ci consegna armi e corazzamenti. E inizia a dirci di uccidere, uccidere, uccidere. Ma perché dobbiamo uccidere? Per sopravvivere? Ma non siamo già morti?
Gantz è una serie culto che farà vivere gli spettatori all’interno di un incubo dal quale sembra impossibile svegliarsi.
GUYVER
Titolo originale Kyoshoku Soko Guyver
26 episodi x 25’
Studio di produzione: GENCO / Kadokawa Pictures / Sojitz Corporation / WOWOW
Anno di produzione: 2005
Sho Fukamachi è un studente come tutti gli altri finché non trova accidentalmente un misterioso oggetto chiamato “Unità G” grazie al quale ottiene la capacità di trasformarsi in Guyver.
Sho è costretto a combattere contro Cronos, un’organizzazione segreta che ambisce al dominio sulla Terra, dotata di tremendi poteri e in grado di manipolare gli Zoanoidi, mostruosi soldati mutanti. Ma Sho non sarà solo in questa cruenta battaglia: altre unità Guyver faranno la loro comparsa e affiancheranno il giovane. Ma che cos’è esattamente Cronos? Qual è la vera missione dei Guyver?
Tratto dall’omonimo manga, pubblicato anche in Italia, arriva finalmente la serie televisiva che ha incollato i telespettatori giapponesi ai teleschermi..
HARU WO DAITEITA – Un abbraccio a primavera
Titolo originale Haru wo daiteita
2 episodi x 28’
Studio di produzione: Trinet Entertainment
Anno di produzione: 2000
Kyosuke Ikawai e Yoji Kato sono due star nel mondo dei film per adulti; entrambi sognano però di riuscire a sfondare come attori, lasciandosi alle spalle il mondo della pornografia. I due continuano a incontrarsi, sul set e fuori; Yoji crede di essere innamorato di Ikawai, mentre Kyosuke rifiuta anche solo di ammetterlo. Quando però i due si affrontano per ottenere una parte in un film importante, le contraddizioni del loro rapporto rischiano di diventare insuperabili: Kyosuke ottiene la parte, e un nuovo attore prende il suo posto al fianco di Yoji: un uomo affascinante, senza scrupoli e pronto a tutto per prendersi Yoji e tenerselo.
Nel filone ‘yaoi’ sugli amori omosessuali Haru wo daiteita spicca per qualità di animazione ed ambientazione insolita, e centra l’attenzione su intricate emozioni e giochi di potere.
Per Un Pubblico Adulto.