Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
ristampano 20th? bene potro' rleggermelo con calma e finirlo °_°

Ho letto i primi 15 mi pare, ma troppo velocemente (prestito)...

Alita last order mi ha annoiato presto.. Anzi, dopo aver letto il finale nuovo della prima serie mi ero gia' inacidito. Tanto da vendere poi tutte e due le versioni XD

 
io dicevo per Pluto, mi sono gia' svenato per comprare (usata) 20th century. Peccato per eden che non riesco a trovare i numeri e mi sono fatto scappare un'offertona tempo fa
Eh infatti mi sembrava che ce l'avessi... peccato per Eden, se lo ritrovi vai sul sicuro che merita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

bello ma costa troppo...peccato
Già... però un pensierino ce lo faccio...

Scroc scroc scroc... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ristampano 20th? bene potro' rleggermelo con calma e finirlo °_°Ho letto i primi 15 mi pare, ma troppo velocemente (prestito)...

Alita last order mi ha annoiato presto.. Anzi, dopo aver letto il finale nuovo della prima serie mi ero gia' inacidito. Tanto da vendere poi tutte e due le versioni XD
Eh speriamo che lo ristampino davvero!

Sì quella cosa del finale cambiato... boh, io non ho letto Alita, ma ste mosse per fare poi una seconda serie... mah!

Ricordo che il 10 Ottobre dovrebbe uscire Kingdom Hearts Chain of Memories 1 (di 2)!




 
Scroc scroc scroc... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ne dubitavo, ma lo sai...10 euro al giorno di noleggio!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ricordo che il 10 Ottobre dovrebbe uscire Kingdom Hearts Chain of Memories 1 (di 2)!
Inutile che me lo ricordi...te lo devi comprare da solo!:pffs:

 
Se pensi che i volumi di ora costano 7€... vai a sapere quanto verrà una eventuale ristampa!...
Quella è la ristampa dei volumi esauriti. Qua invece penso che intendano una ristampa che ricominci dal numero 1 ed esca regolarmente in edicola, un po' come per l'edizione nera di Berserk Collection, One Piece New Edition, Naruto con i numeri rossi, ecc... almeno credo!
Ah ok ok perfetto!!!

Grazie mille del chiarimento...non ci stavo capendo più niente io:keyParadise:

 
Per quanto riguarda i Disney Manga:

A Novembre esce Kingdom Hearts Chain of Memoeries 2 (di 2)

A Dicembre esce il manga di Nightmare Before Christmas

Poi per i successivi 4 mesi esce il manga di Pirati dei Caraibi

Hanno anche annunciato il manga di Kingdom Hearts II... in 5 numeri, ugh! (ugh perchè lo prendo ma non è che la qualità sia delle migliori...)

 
FINALMENTE RICOMINCIA L'ANIME NIGHT!!!!!!!!!!

Su Mtv dal giorno martedì 28 ottobre 2008 riprende l'anime night!.

 


Alle ore 21:00 - Nabari



alle 21:30 - Full Metal Panic! The Second Raid



alle 22:00 - Death Note.


 
Per quanto riguarda i Disney Manga:A Novembre esce Kingdom Hearts Chain of Memoeries 2 (di 2)

A Dicembre esce il manga di Nightmare Before Christmas

Poi per i successivi 4 mesi esce il manga di Pirati dei Caraibi

Hanno anche annunciato il manga di Kingdom Hearts II... in 5 numeri, ugh! (ugh perchè lo prendo ma non è che la qualità sia delle migliori...)
azz fate stay night è bimestrale?:(

 
Mamoru Oshii al lavoro su Musashi Miyamoto e Tetsujin 28

Mamoru Oshii, celeberrimo regista di capolavori dell’animazione come i film di Ghost In The Shell e Patlabor, sta lavorando allo sviluppo e alla scrittura di un lungometraggio animato basato sulla figura leggendaria di Musashi Miyamoto -- già ispiratore di manga come Vagabond di Inoue.

Lo spadaccino più famoso della storia giapponese, fondatore della tecnica Hyōhō Niten Ichi-ryū (lo stile di combattimento che contempla l’uso di due spade) e autore del testo Il Libro dei Cinque Anelli, sarà il protagonista di Miyamoto Musashi: Sōken ni Haseru Yume, in uscita per la Production I.G all’inizio della prossima estate (distribuzione Pony Canyon).

Alla regia c’è Mizuho Nishikubo, già direttore della sequenza animata di Kill Bill Volume 1, della serie tv Otogi Zoshi (sempre della Production I.G e sempre a tematica samurai) e collaboratore di lunga data di Oshii, per il quale ha diretto l’animazione di Patlabor 2 The Movie e del recente Sky Crawlers.

Kazuto Nakawaza, collega di Nishikubo in Samurai Champloo e in Kill Bill, si occupa del character design del film; Kazuchika Kise è stato scelto per supervisionare e dirigere le animazioni, lo stesso ruolo che ha ricoperto in Ghost In The Shell e in Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone, mentre Makoto Endo e Shuichi Hirata svolgeranno i compiti, rispettivamente, di animatore 3D e di direzione artistica.

Oshii, che ha da poco completato Sky Crawlers (che godrà della distribuzione internazionale della Sony) e la supervisione delle sequenze d’azione dell’antologia live Kiru ~ KILL, sta inoltre scrivendo e dirigendo il suo primo spettacolo teatrale: l’adattamento di Tetsujin 28, storico e seminale manga di Mitsuteru Yokoyama.

Fonte mangaforever

 
Conferma ufficiosa per la ristampa de le bizzare avventure di jojo nel corso del 2009.

Solo una cosa mi chiedo: ma che fine ha fatto la ristampa di Nausicaa?

 
[/color]

Conferma ufficiosa per la ristampa de le bizzare avventure di jojo nel corso del 2009.
Solo una cosa mi chiedo: ma che fine ha fatto la ristampa di Nausicaa?
Ma la cominciano tutta dall'inizio per 121 volumi?!?! (se non sbaglio sono 121:Morris82:)

 
Basta non se ne può più, poi a quanti numeri saranno arrivati in Giappone?? si interromperà subito.

Ancora devono finire la serie principale e già pensano a pubblicare queste vaccate di spin-off.

 
HO DUE NOTIZIONE!!!!!!!!!!

1) - La Panini Video ha siglato un accordo con Yuotube; con cui il portale si impegna a distribuire online delle anteprime dei suoi prodotti! Vedremo Death Note, Bleach, D Gray Man e altri anche sul Tubo legalmente?
happy.gif


fonte: http://www.licensingitalia.it/news/the_lic...u_tube_593.html

2) - NUOVI ANIME IN ARRIVO!!! La Yamato Video ha annunciato, sul suo forum ufficiale, di aver comprato i diritti dei tanti seguenti nuovi anime!

BLACK BLOOD BROTHERS

Titolo originale: Black Blood Brothers

12 episodi x 25’

Studio di produzione: Group TAC – Studio Live

Anno di produzione: 2006

Dieci anni fa, uno scontro tra umani e vampiri da una parte e i vampiri della linea di sangue di Kowloon dall’altra ha devastato Hong Kong.

Le cose sono molto cambiate per gli esseri di Sangue Rosso – gli umani – e quelli di Sangue Nero – i vampiri – dopo lo scontro. In Giappone, una barriera soprannaturale protegge la Zona Speciale in cui possono vivere solo i vampiri di particolari discendenze. Jiro Mochizuki, un vampiro di ‘Vecchio Sangue’ soprannominato Lama d’Argento, torna in Giappone con il fratellino Kotaro anni dopo la battaglia che lo ha visto al fianco degli umani. Non tutto è tranquillo: i vampiri di Kowloon cercano di infiltrare la Zona Speciale, e ben presto Kotaro viene rapito per costringere Jiro a collaborare con loro.

DEVIL MAY CRY

Titolo originale: Devil May Cry

12 episodi x 25’

Studio di produzione: Studio Madhouse

Anno di produzione: 2007

Basato sul celeberrimo gioco per console firmato Capcom, l’anime narra le vicende di Dante prima dell’incontro con il fratello Vergil e si collega all’inizio del primo episodio della serie.

Il suo nome è Dante. Figlio di una donna umana e di un demone, si offre volontario per sbarazzare il mondo umano dai demoni… se la ricompensa è adeguata. Le richieste d’aiuto sono sempre benvenute, preferibilmente da parte di clienti paganti!

DEAR BOYS

Titolo originale: Dear Boys

26 episodi x 25

Studio di produzione: OB Planning

Anno di produzione: 2003

Aikawa, il sorridente e chiaccherone capitano di una squadra di basket delle superiori che divenne campione nazionale, si trasferisce alla scuola superiore Mizuho. Il suo carattere è l’esatto contrario di quello di Fujisawa, il mascolino capitano della squadra dell’instituto Mizuho. Nonostante nella sua storia sia stata una delle squadre di punta del Giappone, il Mizuho è in crisi e, come se non bastasse, la squadra femminile è invece una dei partecipanti al campionato.

DRAGONAUT

Titolo originale: Dragonaut - The Resonance

25 episodi x 30’

Studio di produzione: G.D.H. - Konami - NAS

Anno di produzione: 2007-2008

Grandi draghi portano alla Terra la distruzione definitiva… o forse l’ultima salvezza. Fantascienza e fantasy si uniscono in una sola storia mozzafiato.

La Terra è minacciata di distruzione: sul nostro pianeta convergono grandi draghi dai poteri terrificanti, simili a quelli di astronavi senzienti. Per evitare la catastrofe, una nuova razza di draghi viene sviluppata da un uovo trovato sotto l’oceano. Per affrontarli, l’umanità deve allearsi con i draghi del misterioso D-Project e affidarsi ai giovani Dragonauti, destinati a forgiare un legame con i draghi e guidarli in battaglia, ad affrontare la diffidenza e l’ostilità che lacerano le forze terrestri e a scoprire il segreto che si nasconde nell’origine dei draghi.

Studio Gonzo e NAS (Yu-gi-oh) affrontano un ambizioso progetto congiunto che unisce fantascienza e fantasy in un’opera di spettacolarità assoluta,con una trama ricca di colpi di scena.

FUYU NO SEMI – I venti del destino

Titolo originale Fuyu no Semi

3 episodi

Studio di produzione: Venet

Anno di produzione: 2000

Nell’ultimo periodo dello Shogunato Tokugawa, sale la tensione tra il governo centrale e il feudo di Choshu. Ora che gli stranieri stanno aprendosi a forza una strada verso le ricchezze finora proibite del Giappone, Kusaka Toma desidera che il proprio paese possa iniziare relazioni diplomatiche con i governi stranieri; inizia così a imparare nascostamente l’inglese, e si rivolge a uno studioso in grado di aiutarlo. Il suo rapporto con Keiichiro Akizuki si muta però qualcosa di diverso e più forte, anche se Akizuki lavora per il nemico: il governo shogunale.

Ambientazione storica e personaggi idealizzati per una miniserie yaoi sulla vita nell’ultimo periodo del dominio samurai sul Giappone, che offre uno sfondo spettacolare a una storia di amore e destino.

Per Un Pubblico Adulto.

GALAXY RAILWAYS

Titolo originale The Galaxy Railway

26 episodi x 25’

Studio di produzione: Galaxy Railways HQ / Planet

Anno di produzione: 2003

Per chi conosce l’opera del grande Leiji Matsumoto, lo spettacolo di grandi treni a vapore che solcano lo spazio è un benvenuto ritorno. Per chi non la conosce – ma chi? – sarà una meravigliosa sorpresa.

Nel futuro gli esseri umani si spargeranno nella Galassia. Viaggeranno certo nelle astronavi, ma anche e soprattutto sui treni interstellari delle Ferrovie Galattiche, immensi e puntuali sulle loro rotte senza binari. Molti sono i convogli che trasportano gli abitanti della Galassia tra pianeti bizzarri e meravigliosi, su rotte minacciate da terroristi, tempeste meteoritiche e alieni ostili. Queste sono le storie dei viaggiatori delle Ferrovie Galattiche, e degli uomini e delle donne che vivono e muoiono per proteggerli.

THE GLASS FLEET – La flotta di cristallo

Titolo originale Garasu no Kantai

26 episodi x 30’

Studio di produzione: Asahi Broadcasting (ABC) / G.D.H. / Sony Pictures Entertainment / Sotsu Agency

Anno di produzione: 1994

Il ritorno della Space Opera: una giovane ribelle e il misterioso capitano di una misteriosa astronave fronteggiano un brutale impero galattico.

Sullo sfondo dello spazio infinito si dispiega la lotta di Cleo, capitano dell’implacabile Nave di Cristallo e della sua ciurma di pirati nonché principe esiliato, e di Racine, che è decisa a vivere come un uomo finché non verrà abbattuto il crudele dominio dell’usurpatore Vetti, brutale, corrotto e decadente. Sotto la guida di Racine/Michel Volban e del principe Cleo, la lotta contro l’impero oppressore, benché disperata, prosegue senza esclusione di colpi.

Creato da Studio Gonzo in una brillante unione di animazione tradizionale e grafica 3D, Glass Fleet si presenta come un tramite ideale per unire l’interesse degli appassionati di anime a quello dei fan di fantascienza, in un racconto ricco di avventura, scene spettacolari e un sospetto di ambiguità.

GANTZ

Titolo originale GANTZ

26 episodi x 25’

Studio di produzione: SHUEISHA · GANZ Partners

Anno di produzione: 2004

Siamo vivi? Siamo morti? E’ questo il flashback che, a quanto si dice, tutti proveremo prima di morire? Siamo nel mondo dei sogni? Oppure… questa è la realtà?

Siamo stati uccisi in un incidente. Quando abbiamo ripreso conoscenza abbiamo capito di essere bloccati in una stanza piena di persone apparentemente morte. Al centro della stanza un globo metallico ci consegna armi e corazzamenti. E inizia a dirci di uccidere, uccidere, uccidere. Ma perché dobbiamo uccidere? Per sopravvivere? Ma non siamo già morti?

Gantz è una serie culto che farà vivere gli spettatori all’interno di un incubo dal quale sembra impossibile svegliarsi.

GUYVER

Titolo originale Kyoshoku Soko Guyver

26 episodi x 25’

Studio di produzione: GENCO / Kadokawa Pictures / Sojitz Corporation / WOWOW

Anno di produzione: 2005

Sho Fukamachi è un studente come tutti gli altri finché non trova accidentalmente un misterioso oggetto chiamato “Unità G” grazie al quale ottiene la capacità di trasformarsi in Guyver.

Sho è costretto a combattere contro Cronos, un’organizzazione segreta che ambisce al dominio sulla Terra, dotata di tremendi poteri e in grado di manipolare gli Zoanoidi, mostruosi soldati mutanti. Ma Sho non sarà solo in questa cruenta battaglia: altre unità Guyver faranno la loro comparsa e affiancheranno il giovane. Ma che cos’è esattamente Cronos? Qual è la vera missione dei Guyver?

Tratto dall’omonimo manga, pubblicato anche in Italia, arriva finalmente la serie televisiva che ha incollato i telespettatori giapponesi ai teleschermi..

HARU WO DAITEITA – Un abbraccio a primavera

Titolo originale Haru wo daiteita

2 episodi x 28’

Studio di produzione: Trinet Entertainment

Anno di produzione: 2000

Kyosuke Ikawai e Yoji Kato sono due star nel mondo dei film per adulti; entrambi sognano però di riuscire a sfondare come attori, lasciandosi alle spalle il mondo della pornografia. I due continuano a incontrarsi, sul set e fuori; Yoji crede di essere innamorato di Ikawai, mentre Kyosuke rifiuta anche solo di ammetterlo. Quando però i due si affrontano per ottenere una parte in un film importante, le contraddizioni del loro rapporto rischiano di diventare insuperabili: Kyosuke ottiene la parte, e un nuovo attore prende il suo posto al fianco di Yoji: un uomo affascinante, senza scrupoli e pronto a tutto per prendersi Yoji e tenerselo.

Nel filone ‘yaoi’ sugli amori omosessuali Haru wo daiteita spicca per qualità di animazione ed ambientazione insolita, e centra l’attenzione su intricate emozioni e giochi di potere.

Per Un Pubblico Adulto.

 
KEN: LE ORIGINI DEL MITO


Titolo originale Soten no Ken

26 episodi x 25

Studio di produzione: Soten Commitee entreprise/TV Asahi

Anno di produzione: 2006

Prima dell’Olocausto, prima della devastazione, prima che Ken il Guerriero camminasse nel mondo del dopobomba, la scuola di Hokuto aveva alle spalle secoli e secoli di tradizioni… e terribili battaglie.

Tokyo, anni ’30: Kasumi Kenshiro è un professore, ma anche Yang Wang, il Re della Morte, 62mo successore della scuola di assassini di Hokuto Shinken. Per aiutare il suo amico Pan Guanglin, e la bella Youling che ama, Kasumi deve affrontare le tre famiglie di Hokuto, e le corrotte Triadi di Shanghai.

NIGHT HEAD GENESIS

Titolo originale Night Head Genesis

24 episodi x 30’

Studio di produzione: Foursome Co., Ltd. / NIGHT HEAD GENESIS Production Committee

Anno di produzione: 2006

Dicono che il 70% del cervello umano non sia mai utilizzato. Ma qualcuno può attivare questa parte nascosta e risvegliare poteri meravigliosi… e terrificanti.

I fratelli Naoko e Naoya, che mostrano di possedere insolite capacità psichiche, vengono sottratti ai genitori e condotti nel misterioso istituto di ricerca Mikomiya, nascosto nel profondo di una foresta e protetto da misteriose barriere spirituali. Quindici anni dopo, i fratelli riescono a fuggire, e sperano di poter condurre finalmente una vita normale; ma non sono stati dimenticati da coloro che fin dal principio desideravano i loro insoliti poteri.

Ispirata dalla omonima serie dal vivo, che è stata uno dei maggiori successi della TV giapponese.

PEACE MAKER – Gli ultimi samurai

Titolo originale Peacemaker

24 episodi x 30’

Studio di produzione: G.D.H. / Imagica / TV Asahi

Anno di produzione: 2003

La fine dell’innocenza di un ragazzo perduto nella guerra civile giapponese. Il gusto della vendetta è dolce, ma vale la perdita della propria anima?

L’infanzia è finita presto per Tetsunosuke Ichimura: ha ceduto il passo alla sete di vendetta da quando i suoi genitori sono stati uccisi nella guerra civile. Ossessionato dal desiderio di vendicarli, Tetsu decide di entrare nello Shinsengumi, un gruppo di samurai che ha giurato di difendere la capitale dai ribelli del Choshu: gli stessi che hanno ucciso i suoi genitori. Ben presto però, tra intrighi ed agguati, mentre il sangue scorre sempre più spesso, Tetsu dovrà decidere se diventare un demone come gli altri Shinsengumi o un fabbricante di pace, come suo padre.

PROJECT BLUE

Titolo originale Project Blue Earth SOS

6 episodi x 45’

Studio di produzione: NAC – Studio ACGT

Anno di produzione: 2006

Gennaio 1995: un aeroplano bellico sperimentale scompare misteriosamente durante il collaudo lasciandosi dietro solo un arcobaleno. Cinque anni dopo, un nuovo collaudo…

Due giovanissimi genii, il miliardario Billy Kimura e il decisamente non-miliardario Penny Carter, si incontrano in occasione del collaudo di un nuovo treno. O meglio si scontrano: secondo Penny il nuovo motore creato dalla compagna del padre di Billy ha qualcosa di terribilmente sbagliato. E infatti ecco: nuova scomparsa ed ennesimo arcobaleno. E’ solo il primo indizio di una minaccia terribile: l’invasione da parte di alieni ostili. Attorno ai due ragazzi si forma un piccolo gruppo di inverosimili eroi, e la sfida si allarga a dismisura…

PUMPKIN SCISSORS

Titolo originale: Pumpkin Scissors

26 episodi x 30’

Studio di produzione: AIC / Gonzo / Izumi Project

Anno di produzione: 2006

Quando la guerra finisce, non è detto che la pace possa iniziare. Un gruppo di volontari affronta i problemi di un paese distrutto, finché qualcosa inizia a cambiare…

Quando Alice Malvin si diploma all’Accademia militare, la guerra è appena finita. Eppure rimane ancora molto da fare e Alice non si tira certo indietro. Però, dopo tre anni al comando dell’unità speciale Pumpkin Scissors, la giovane tenente inizia a dubitare del senso della sua missione. Risollevare l’Impero dalle proprie rovine, combattere corruzione, rivolte e malavita, sembra un lavoro infinito. Un giorno alla sua unità si aggrega il gigantesco Randel Oland, un superstite della leggendaria squadra anti-tank 901 ATT, e lentamente il corso della storia – e della Storia - inizia a cambiare.

Ambientazione fantascientifica ma sensibilità contemporanea per una insolita serie di Studio Gonzo.

RED GARDEN

Titolo originale Red Garden

22 episodi x 30’

Studio di produzione: G.D.H. /Trinet Entertainment

Anno di produzione: 1996

Suicidi nelle scuole, licantropi nelle strade, farfalle scarlatte nel cielo di New York. Quattro ragazze lottano per restare vive e scoprire le radici dell’orrore.

Una ondata di strani suicidi terrorizza New York. Quattro studentesse – la ricca Kate, l’assennata Rose, la nevrotica Rachel e la ribelle Claire – scoprono di avere un’amnesia inspiegabile. Seguendo un volo di sinistre farfalle rosse, scoprono una verità sconcertante: tutte e quattro sono in realtà già morte e fatte tornare in vita solo allo scopo di combattere uomini mostruosi che, nottetempo, si trasformano in cani. Le quattro comprendono ben presto di avere qualcosa che le unisce: l’amicizia con Lisa, una ragazza che si è già uccisa, ma che forse è il cuore di tutto questo mistero.

Atmosfere sinistre, scene horror e una trama ad alta tensione per una delle serie più apprezzate di Studio Gonzo.

ROMEO x JULIET

Titolo originale Romeo + Juliet

26 episodi x 22’

Studio di produzione: CBC / G.D.H / Gonzo / SKY Perfect Well Think Co., Ltd.

Anno di produzione: 2007

Uniti dall’amore, separati dal destino: di nuovo Romeo e Giulietta raccontano la propria storia senza tempo.

Nella bella città di Neo Verona, sospesa tra cielo e terra, inizia la storia di due amanti nati sotto cattiva stella. Da quando i Montecchi hanno conquistato il potere, 14 anni fa, i poveri sono più poveri, i ricchi più ricchi, la terra è arida e il cielo coperto di nubi, e il segreto dell’Albero Fluttuante nel cuore della città sembra perduto per sempre. Mentre il giovane Romeo, la speranza dei regnanti Montecchi, scopre su quanta sofferenza si basa il dominio della sua famiglia, l’ultima discendente degli assassinati Capuleti, Giulietta, vive come un ragazzo tra i diseredati della città. Però si avvicina la data del suo sedicesimo compleanno, quando le verrà rivelato il suo fato, e intanto la sorte avvicina due destini che sembrano diversissimi.

STIGMA OF THE WIND

Titolo originale Kaze no Stigma

24 episodi x 22’

Studio di produzione: Gonzo

Anno di produzione: 2007

Il fuoco è indomabile, il vento inarrestabile: due armi spaventose nelle mani di chi li sa dominare. Ma i dominatori, a loro volta, possono essere solo delle pedine.

Ayano è l’erede della casata dei Kannagi, che da secoli proteggono il Giappone dagli spiriti malvagi esorcizzandoli con il potere del fuoco. Tutti i Kannagi ereditano questo potere e lo tramandano ai discendenti. Tutti i Kannagi, cioè, meno Kazuma, che è stato disastrosamente sconfitto dalla cuginetta Ayano e di conseguenza bandito dalla famiglia. Ma ora, dopo quattro anni, Kazuma è tornato. Ha adottato un altro nome ed ha stretto un alleanza con gli spiriti del vento. Quando i dominatori del fuoco iniziano a morire uno dopo l’altro, e le ferite indicano l’impiego del potere del vento, tutti sono pronti a sospettare di Kazuma. L’impetuosa Ayano è decisa ad assicurare il cugino traditore alla giustizia…

I romanzi di Takahiro Yamato sulla saga di Stigma hanno finora venduto oltre un milione di copie.

SUPERAUTO MACH 5

Titolo originale Mach Go Go Go

34 episodi x 25’

Studio di produzione: Tatsunoko

Anno di produzione: 1997

Seguendo le tracce del fratello, morto durante una gara automobilistica e forse vittima di un omicidio, Go Hibiki percorre i circuiti di tutto il mondo alla guida della formidabile Mach 5 costruita dal padre.

Una serie mitica sotto molti aspetti, Superauto Mach 5, ritorna in versione più nuova ma sempre affidata alla grande tradizione Tatsunoko. Dagli anni Sessanta molto tempo è passato, ma lo stile è quello – inconfondibile – e garantirà ai nostalgici i giusti soprassalti di riconoscimento e agli ammiratori dell’animazione moderna uno spettacolo di altissima qualità.

TOKYO MAJIN

Titolo originale Tokyo Majin

14 episodi x 25’

Studio di produzione: BeSTACK - Majin Production Team

Anno di produzione: 2007

Un’ondata di morti misteriose devasta la popolazione studentesca di Tokyo. E non basta: questi morti hanno preso la brutta abitudine di ritornare, e non sono piacevoli.

E non sono l’unica cosa sgradevole che sembra aver preso dimora nella capitale: scuole stregate, stormi di corvi assassini, e spettri assortiti ma sempre maligni. Sembra che tutto sia coordinato, ma come e da chi? E perché? Sei adolescenti, spinti dai poteri misteriosi che si ridestano in loro, si uniscono per combattere la minaccia soprannaturale che sembra averli presi di mira. I sei non potrebbero essere più diversi, ma la loro unica possibilità di sopravvivenza è di stringere un’amicizia in grado di resistere alle forze dell’inferno.

WELCOME TO THE NHK – Un videogioco ci salverà

Titolo originale NHK ni Youkoso!

24 episodi x 30’

Studio di produzione: NHK ni Youkoso! Production Team

Anno di produzione: 2003

22 anni e niente da fare o da desiderare: si può vivere così? Purtroppo si può, ma per fortuna di Sato due inverosimili amici lo aiuteranno a trovare una via d’uscita.

A 22 anni Sato non ha un lavoro, non studia, non fa niente. Chiuso nel suo appartamento, vivendo con un magro sussidio, guarda passare il tempo. Nella sua vita spenta fa irruzione Misaki, una diciassettenne viziata e capricciosa, che per puntiglio si impegna a risvegliare nel giovanotto un po’ di energia. L’incontro con un amico di scuola scuote ancora di più Sato, che per riscattarsi sceglie un sistema inusuale: dimostreranno il proprio valore creando un videogame per giovanotti troppo soli! I tre iniziano così un viaggio nell’anima senza speranza di una generazione che dovrebbe avere tutto.

 
Informazioni più dettagliate sull'artbook di FMA by l'autrice del manga:

http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=8781

E' caro, però un pensierino ce lo faccio, mi piacciono molto gli artbook dei manga (a differenza di quelli degli anime, infatti non l'ho preso di FMA).

 
Informazioni più dettagliate sull'artbook di FMA by l'autrice del manga:http://www.paninicomics.it/web/guest/news?id=8781

E' caro, però un pensierino ce lo faccio, mi piacciono molto gli artbook dei manga (a differenza di quelli degli anime, infatti non l'ho preso di FMA).
Non sembra male, ma preferisco Water di Inoue //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif spero di trovarlo ad un buon prezzo a Lucca...

 
Notizie varie ed eventuali per panini:

- niente ristampa di Nausicaa -_-

- slam dunk deluxe segato per scarse vendite (eppure ricordavo un "non interromperemo più nulla" -_-)

- bastard!! 25 a gennaio

- 2 one shot su Alita il primo in uscita a febbraio

- eden non stop fino alla conclusione, ultimo numero previsto per febbraio :bananarap

- pluto in uscita nel 2009 con cadenza bimestrale :rock:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top