Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Piccolo aggiornamento sulla ristampa di 20th CB da mangaforever:
Riguardo le altre opere di Urasawa, per giugno è prevista quella del n. 1 di 20th Century Boys e per luglio quella del n. 2. Incrocia le dita per il futuro!

Già facile dire incrocia le dita visto che non è lui a spendere 7,50 euro a numero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si c'e scritto subito dopo quello che ho postato anche nel sito panini ma tanto faranno le prime 2 per ora...

 
Della serie "a volte ritornano"....

Continua il "ballo" della ex Shin Vision, diventata poi "Fool Frame" facente parte della ora ex "Exa Cinema"... difatti la Exa Cinema chiude; e diviene parte della EMC.

Exa-Emc: un cambiamento nella continuità di Angelo Frigerio
"Dal 24 aprile 2009 tutte le attività di Exa Media spa sono state trasferite ad Emc srl”: il comunicato è stringato e non dà adito a nessun tipo d’interpretazione. Arriva dalla sede di Ancona ed è indirizzato a tutti i clienti e fornitori.Un messaggio forte e chiaro.

Un messaggio forte e chiaro, che pone fine a tutte le voci che si erano alternate sul mercato. Ne parliamo con Angelo Motti amministratore di Emc. Allora, Exa Media sul Sunset Boulevard? No, Exa non scompare ma brand e business unit passano di mano. Dallo scorso 24 aprile tutte le sue attività sono state trasferite a Emc. La nostra società subentrerà in tutti i rapporti esistenti alla suddetta data e proseguirà l’attività aziendale da ora in avanti. Subirà cambiamenti la compagine societaria di Emc? Io rimango amministratore. Nel frattempo sono entrati nell’azionariato alcuni ex responsabili vendita di ExaMedia. E la rete vendita? E’ stata tutta confermata. E sul versante dei diritti? Anche in questo caso sono passati ad Emc. In pratica, per evitare problemi di qualsiasi tipo, abbiamo siglato con Exa un contratto d’affitto di ramo d’azienda. Questo a protezione di tutto il patrimonio di cartoni animati e film già in possesso della stessa Exa.I clienti come hanno accolto la notizia? Nessun problema. Chi gestiva i rapporti con loro erano e sono le stesse persone. Diciamo dunque che c’è stato un cambiamento nella continuità. In bocca al lupo Emc dunque? Crepi il lupo. Vale la pena aggiungere che, a conferma della nostra disponibilità, abbiamo supportato il canale retail ritirando merce e garantendo protezione. Come promesso. E non è finita qui.Grazie al rifinanziamento della società ci apprestiamo a un nuovo rilancio. Emc vuole ripartire alla grande. Abbiamo già messo il turbo. "

Il sito della nuova gestione, ancora in fase di allestimento, sarà questo http://www.emcx.it/
fonte: http://www.mangaforever.net/index.php?ind=...single&ide=3430

insomma... confusione totale, serie interrotte e mai uscite ^^ non resta che aspettare e sperare nel futuro...

questi qua avevano i diritti di un sacco di belle serie ç_ç che non mollano ma che non fanno uscire da anni ç_ç

 
Restando in tema dvd, il secondo dvd di Le chevalier D'Eon uscirà nel periodo autunnale, fonte yamato shop //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
è incredibile...inizio a pensare che quei titoli portino sfortuna...:Morrisfuma:

 
il nuovo della star comic nn si trova... mi riferisco a rouke (o così mi sembra)..

 
ehhh ???//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png:mellow:
effettivamente non c'azzecca un ciufolo in sto topic dato che manga non è...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

cmq intendeva la serie a fumetti ispirata al videogioco, solo che non ho capito chi la edita in italia...

 
Novità sulla GP Publishing, casa editrice di fumetti (non solo manga) nata da una costola della Giochi Preziosi (in cui sono andati i Kappa Boys dopo aver lasciato la Star Comics.

Capitan Barikko (Andrea Baricordi) ha lasciato il seguente messaggio sul suo blog:

"Cara ciurmaglia d’acqua dolce, terra in vista!

Qui si lavora alacremente sopra e sottocoperta (a seconda se la notte è calda o fredda), e fra poco arriveranno gli annunci ufficiali sulle primizie mangoidi con cui vi cannoneggeremo le fosche pupille il prossimo autunno.

Visto che la vostra pioggia di messaggi in bottiglia pieni di domande stava sommergendo il ponte (razza di infami! Il vetro va riciclato!), avevo deciso di spararvi con il fucile a camomilla compressa per sedarvi in maniera ecologica, così, tanto per dimostrarvi che sono diventato GNU' EIG. E invece, all’ultimo secondo, ho pensato che fosse più consono alla mia natura di lupo marittimo farvi soffrire un altro po’, per cui vi darò solo informazioni sibilline, su cui vi lascerò crudelmente a sfrigolare per un po'.

Innanzi tutto, benché il lancio della nuova linea manga sia programmato per l'autunno 2009, vi informo che all’inizio dell’estate (solstizio più, solstizio meno) usciranno in anteprima due titoli che manderanno in sollucchero soprattutto il pubblico di pargoletti e pargolette dediti alla visione di serie televisive: i lettori veterani ormai scafati dalla lettura di manga nell’arco degli ultimi due decenni quasi sicuramente non le prenderanno nemmeno in considerazione (ma, come al solito, i fatti potrebbero anche smentirmi) poiché studiate ad hoc per richiamare l’attenzione dei più giovani, che ormai non hanno la minima idea di cosa sia un albo a fumetti, come si legga, e che funzione abbia quel buffo oggetto di carta e inchiostro che curiosamente non viene azionato attraverso periferiche dotate di pulsanti e levette, e che non invia o riceve messaggini, e non è dotato di nessun tipo di irritante suoneria con gattini pieri.

Per chi invece i manga se li mangia a merenda da qualche anno, abbiamo preparato un menù ricco e saporito.

Innanzi tutto, molti degli autori (già sette, allo stato attuale, e altri stanno per unirsi alla ciurma) che i vostri Affezionati Kappa Boys di Quartiere vi hanno fatto conoscere nell’arco degli ultimi vent’anni, hanno deciso di seguirci nella nostra impresa, e saremo pertanto in grado di mostrarvi ancora a lungo il loro operato, come richiesto dai lettori dell’Italica Peninsula.

Fra i titoli ci saranno anche un paio di graditi ritorni (non va mai dimenticata l’Operazione “Torna a Casa Lassie”, dico bene?), ben tre classiconi candidi e romantici (di cui uno noto, e due mai giunti in Italia, nonostante le frequenti richieste), un paio degli shonen d’avventura e azione più nuovi e contesi del momento, realizzati da autori ben noti anche in Italia, e per i quali diversi editori italiani hanno coraggiosamente rivaleggiato a fil di lama (da barba) per ottenerne il diritto di pubblicazione. Fra le primissime uscite avremo tra le nostre fila robot giganti (futuristici e futuribili), invasioni aliene truculente, spade sacre, superpoteri, detection, mystery, azione, romanticherie, commedie, volumi di lusso che editeremo in speciali ricorrenze dedicate ai relativi autori, un paio di manga-ka che avete già conosciuto su altri titoli di grande successo nei recenti anni editoriali, e molta altra carne (carta?) al fuoco scionensciogioseinengiosei, tanto per non scontentare nessuno.

Vorrei evitare di spaventarvi (cosa che, peraltro, va contro la mia etica piratesca, la quale mi imporrebbe di spaventarvi a tutti i costi) con la quantità, ma possiamo dire che tra l'autunno 2009 e la primavera del 2010 ci stabilizzeremo tra le dieci e le quindici testate mensili (le quali conterranno, per vostro conforto e piacere di lettura, serial pubblicati prevalentemente a cadenza mensile), e che il parco editoriale sarà estremamente variegato per gusti, generi, autori ed epoca di realizzazione, spaziando dal classico per il pubblico DOC alla serie ‘pop’ per chi inizia solo ora a sfogliare fumetto giapponese.

E ora, che vi ho detto tutto (e niente), rimanete in attesa degli annunci ufficiali, che inizieranno a piovere nelle prossime settimane, accompagnati dalle prime due uscite estive che useremo come periscopio. Come dite? Le navi non hanno il periscopio? E chi l’ha detto? La nostra va sopra e sott’acqua come e quando le pare e piace. Per cui… siiiiiii salp… glo glo glo… Mapporc! Chiudete i boccaporti, prima di immergervi, ciurmaglia maledetta! Fiumi di rhum a tutti!"

 
Novità sulla GP Publishing, casa editrice di fumetti (non solo manga) nata da una costola della Giochi Preziosi (in cui sono andati i Kappa Boys dopo aver lasciato la Star Comics.Capitan Barikko (Andrea Baricordi) ha lasciato il seguente messaggio sul suo blog:

"Cara ciurmaglia d’acqua dolce, terra in vista!

Qui si lavora alacremente sopra e sottocoperta (a seconda se la notte è calda o fredda), e fra poco arriveranno gli annunci ufficiali sulle primizie mangoidi con cui vi cannoneggeremo le fosche pupille il prossimo autunno.

Visto che la vostra pioggia di messaggi in bottiglia pieni di domande stava sommergendo il ponte (razza di infami! Il vetro va riciclato!), avevo deciso di spararvi con il fucile a camomilla compressa per sedarvi in maniera ecologica, così, tanto per dimostrarvi che sono diventato GNU' EIG. E invece, all’ultimo secondo, ho pensato che fosse più consono alla mia natura di lupo marittimo farvi soffrire un altro po’, per cui vi darò solo informazioni sibilline, su cui vi lascerò crudelmente a sfrigolare per un po'.

Innanzi tutto, benché il lancio della nuova linea manga sia programmato per l'autunno 2009, vi informo che all’inizio dell’estate (solstizio più, solstizio meno) usciranno in anteprima due titoli che manderanno in sollucchero soprattutto il pubblico di pargoletti e pargolette dediti alla visione di serie televisive: i lettori veterani ormai scafati dalla lettura di manga nell’arco degli ultimi due decenni quasi sicuramente non le prenderanno nemmeno in considerazione (ma, come al solito, i fatti potrebbero anche smentirmi) poiché studiate ad hoc per richiamare l’attenzione dei più giovani, che ormai non hanno la minima idea di cosa sia un albo a fumetti, come si legga, e che funzione abbia quel buffo oggetto di carta e inchiostro che curiosamente non viene azionato attraverso periferiche dotate di pulsanti e levette, e che non invia o riceve messaggini, e non è dotato di nessun tipo di irritante suoneria con gattini pieri.

Per chi invece i manga se li mangia a merenda da qualche anno, abbiamo preparato un menù ricco e saporito.

Innanzi tutto, molti degli autori (già sette, allo stato attuale, e altri stanno per unirsi alla ciurma) che i vostri Affezionati Kappa Boys di Quartiere vi hanno fatto conoscere nell’arco degli ultimi vent’anni, hanno deciso di seguirci nella nostra impresa, e saremo pertanto in grado di mostrarvi ancora a lungo il loro operato, come richiesto dai lettori dell’Italica Peninsula.

Fra i titoli ci saranno anche un paio di graditi ritorni (non va mai dimenticata l’Operazione “Torna a Casa Lassie”, dico bene?), ben tre classiconi candidi e romantici (di cui uno noto, e due mai giunti in Italia, nonostante le frequenti richieste), un paio degli shonen d’avventura e azione più nuovi e contesi del momento, realizzati da autori ben noti anche in Italia, e per i quali diversi editori italiani hanno coraggiosamente rivaleggiato a fil di lama (da barba) per ottenerne il diritto di pubblicazione. Fra le primissime uscite avremo tra le nostre fila robot giganti (futuristici e futuribili), invasioni aliene truculente, spade sacre, superpoteri, detection, mystery, azione, romanticherie, commedie, volumi di lusso che editeremo in speciali ricorrenze dedicate ai relativi autori, un paio di manga-ka che avete già conosciuto su altri titoli di grande successo nei recenti anni editoriali, e molta altra carne (carta?) al fuoco scionensciogioseinengiosei, tanto per non scontentare nessuno.

Vorrei evitare di spaventarvi (cosa che, peraltro, va contro la mia etica piratesca, la quale mi imporrebbe di spaventarvi a tutti i costi) con la quantità, ma possiamo dire che tra l'autunno 2009 e la primavera del 2010 ci stabilizzeremo tra le dieci e le quindici testate mensili (le quali conterranno, per vostro conforto e piacere di lettura, serial pubblicati prevalentemente a cadenza mensile), e che il parco editoriale sarà estremamente variegato per gusti, generi, autori ed epoca di realizzazione, spaziando dal classico per il pubblico DOC alla serie ‘pop’ per chi inizia solo ora a sfogliare fumetto giapponese.

E ora, che vi ho detto tutto (e niente), rimanete in attesa degli annunci ufficiali, che inizieranno a piovere nelle prossime settimane, accompagnati dalle prime due uscite estive che useremo come periscopio. Come dite? Le navi non hanno il periscopio? E chi l’ha detto? La nostra va sopra e sott’acqua come e quando le pare e piace. Per cui… siiiiiii salp… glo glo glo… Mapporc! Chiudete i boccaporti, prima di immergervi, ciurmaglia maledetta! Fiumi di rhum a tutti!"
Quando parla di shounen attesi, sinceramente, non so a cosa possa riferirsi...d'altronde quello più seguito degli ultimi anni, e tra i più famosi di sempre, lo ha appena abbandonato!

 
Shin angyo onshi sarà una delle serie che j-pop si incaricherà di portare a termine precedentemente interrotte da playpress //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Sul sito Nanoda è apparsa una nuova intervista al responsabile di ex Shivision ex Fool Frame

http://www.nanoda.com/it/editoriali/anime-emc-shin-vision-fool-frame.html

io rimango a "finchè non lo vedo non ci credo"!

Cito comunque il pezzo in cui dice le serie che riprenderanno, e quelle invece che sono morte (tra cui Slayers e Arjuna.... per la mia felicità, e Initial D per la "felicità" di alcune persone su questo forum) ...

Dokkoider si

Gad Guard no

Giant Robo si

Gunparade March si

Haibane Renmei no

Heat Guy J si

I'll/CKBC si

Initial D no

Ikki Tousen no

L/R: Licensed by Royalty no

Midori Days no

Slayers Next no

Slayers Try no

Texhnolyze no

Yukikaze no

Earth Girl Arjuna no

Escaflowne il film si

Samurai Deeper Kyo si

Please Teacher si

Pretear si

Gunslinger Girl si

Godannar si

Lei l'Arma Finale si

Battle Royale si

Rurouni Kenshin OAV - Seisou Hen si

Nasu un estate in Andalusia si

Rahxephon si
 
starcomics ha fatto il colpaccio stavolta, almeno per me e per chi ha amato l'anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

MUSHISHI – di URUSHIBARA YUKI - 10 vol. completa, € 6,00 cover con bandelle, solo in fumetteria e libreria a NOVEMBRE 2009.

Un'attesissima serie manga, vincitrice di innumerevoli premi come l' Excellence Prize al Japan Media Arts Festival (2003) e il premio di Miglior Manga al Kodansha Manga Award nel 2006 . Vanta una serie anime di 26 episodi e un live action movie con la regia di Katsuhiro Otomo presentato al Festival del cinema di Venezia . I "Mushi" sono esseri misteriosi simili a spiriti per lo più a forma di insetto che vivono in una dimensione sovrannaturale, eterea, ma che possono causare, per interazioni di vario tipo, malattie e ferite anche mortali agli esseri umani. Solo pochi riescono a vederli, nelle forme più disparate, ma nessuno sa cosa essi siano e quali le loro origini. Ginko è un "mushi-shi", uno studioso di queste creature che peregrina per il mondo per comprenderne il motivo della loro esistenza: non ha alcun ricordo del suo passato ma ha un preciso scopo per continuare a vivere. Durante i suoi viaggi spesso è costretto a intervenire per risolvere problemi da loro causati e provare a lenire le ferite degli sfortunati esseri umani inconsapevolmente contagiati dalla loro funesta essenza. Il contagio non necessariamente porta solo dolore e sofferenza. Ginko scoprirà persone che una volta subita l'influenza dei mushi avranno la capacità di infondere la vita ai disegni da loro creati, di prevedere il futuro tramite i sogni e altro. Quale sia il motivo che lo spinge a cercare e a studiare questi esseri lo scoprirete leggendo... vivendo con lui le esperienze che affronterà sulla sua pelle. Un formato book, pari all'originale, con copertina ruvida in stile acquarello e bandelle laterali, distribuito in fumetteria e libreria da Novembre 2009 e in anteprima a Lucca Comics and Games 2009.

Link al sito della star con ulteriori annunci molto attesi per fine anno: http://www.starcomics.com/popupNews.php?id=267

 
Probabilmente le manovre di ristrutturazione dei mesi scorsi non basteranno a salvare lo studio Gonzo dal fallimento.

Nel suo bilancio annuale la compagnia ha pubblicato le cifre per l'anno fiscale chiuso a marzo 2009. La società ha guadagnato 6.332 miliardi di yen (circa 65 milioni di dollari americani), un reddito solo leggermente superiore agli anticipati 5.1 miliardi di yen.

Le perdite sono state ben più alte delle aspettative. Gonzo riporta una perdita attuale di 3.401 miliardi di yen (circa 35,3 milioni di dollari) attribuiti al declino delle vendite dei DVD e alla contrazione del mercato americano di anime. La compagnia si trova ora a dover fronteggiare importanti insolvenze in seguito al suo deficit finanziario.

Nel 2005 Gonzo ricavava solo l'8,2% dalle vendite sul mercato americano, ma negli anni più recenti questa percentuale dev’essere incrementata notevolmente per avere un impatto tanto considerevole sul passivo della compagnia.

Durante l'anno fiscale 2008-2009 Gonzo ha venduto la sua sussidiaria produttrice di videogiochi, Gonzo Rosso, dimezzato le serie anime in produzione, ridotto staff e stipendi, e accorpato i suoi due studi rimasti sotto un’unica etichetta lo scorso aprile.

Fondato nel 1992 da Shouji Murahama, lo studio Gonzo si è unito nel 2000 a Digimation portando alla luce la GDH (Gonzo Digimation Holding).

Tra i numerosi anime prodotti negli anni dallo studio d’animazione ricordiamo Full Metal Panic!, Saikano, Last Exile, Chrono Crusade, Burst Angel, Il conte di Montecristo, Welcome to the N.H.K., Afro Samurai, Romeo x Juliet, Rosario + Vampire e, più di recente, Strike Witches, The Tower of Druaga, Linebarrels of Iron e Shangri-la.

Fonte animeclick

Io sinceramente i lavori della Gonzo che ho visto mi sono sempre piaciuti mi dispiacerebbe se fallisse

 
Brutte notizie per tutti i fan di NANA.
Sul numero di agosto della rivista Cookie di casa Shueisha, magazine nel quale il manga della famosa mangaka viene serializzato, è stato annunciato che Ai Yazawa è stata costretta a mettere in pausa il manga a causa di un improvviso malessere. Come conseguenza diretta, l'inedito capitolo 85 previsto proprio all'interno di questo nuovo numero di Cookie, non è stato pubblicato.

Purtroppo, il manga resterà fermo fin quando la Yazawa non si sarà completamente ristabilita - nel numero del prossimo mese non è ancora previsto il nuovo capitolo - e al momento non è dato sapere quando ne sarà pubblicato uno nuovo.

Il manga in patria è arrivato al 21 volumetto, in Italia a settembre sarà pubblicato il volumetto 40 da Panini Comics corrispondente al ventesimo giapponese.

Augurando una buona guarigione alla Sensei, vi informeremo non appena avremo notizie sulla ripresa della serializzazione di NANA.
http://www.mangaforever.net/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=3569

poracci...ma c'è l'epidemia del mal di manga? fondiamo un'associazione pro-mangaka porelli...si stanno bloccando un sacco di manga per problemi di salute degli autori...

 
Dalla ML della Panini (arrivata oggi!)

PARADISE KISS ONLINE

OGNI 2 SETTIMANE, DA GIOVEDI 2 LUGLIO

SOTTOTITOLATO IN ITALIANO E IN TEDESCO

Dopo il grande successo del DVD pubblicato da Panini Video, la serie cult sul mondo della moda PARADISE KISS basata sul manga firmato dalla stessa autrice di Nana, Ai Yazawa, sarà trasmessa attraverso il canale PaniniOnScreen di YouTube (http://www.youtube.com/paninionscreen)

L’operazione online, realizzata da The Licensing Machine, anch’essa divisione del Gruppo Panini, avrà inizio il giorno giovedì 2 Luglio quando verrà reso disponibile l’episodio 1 della serie.

A partire da questa data sarà poi possibile vedere gratuitamente un nuovo episodio ogni due settimane (ne verrà postato uno nuovo ogni due giovedì) da Italia, Germania, Grecia, Turchia e Paesi Sub Sahariani, sottotitolato in italiano e tedesco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top