Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
100€ non è poco..
Però va considerato che è una macchinina telecomandata con tanto di videocamera che deve trasmettere in tempo reale (e spero con una buona risoluzione) quello che registra..
Poi che Nintendo faccia pagare pure l'aria che respiriamo è un altro discorso.. (vedi i 60€ per Mario 3D All-Stars)![]()
Il tempo di ricarica si attesta sulle 3 ore, mentre la durata dovrebbe stare attorno l'ora e mezza nella modalità 150cc
Purtroppo ho solo letto della durata/carica della batteria ma non di cosa effettivamente monta.So tutte tecnologie vecchie però, mho non andiamo in giro a dire che stanno progettanto il giocattolo del futuro.
100 euro per una macchinina di plastica con una telecamerica montata sopra è uno sproposito.Praticamente il prezzo è solo perchè c'è un minchia di Mario di plastica montanto sopra.
Tantino. Chissà che batteria montano.
Purtroppo ho solo letto della durata/carica della batteria ma non di cosa effettivamente monta.
Nel prezzo sicuramente è incluso anche il Software... il problema è che per ogni macchina che compri sei obbligato a pagare praticamente un'altra copia, per cui incentiva poco il prenderne più di una.
Si, non è chiaro se necessita di un Codice che trovi nella confezione oppure lo pubblicano gratis nell'eshop, però dal momento che per giocarci ti serve la macchina, anche fosse gratis non lo puoi utilizzare.Dicevano che il softwere si scarica gratis.
Si, non è chiaro se necessita di un Codice che trovi nella confezione oppure lo pubblicano gratis nell'eshop, però dal momento che per giocarci ti serve la macchina, anche fosse gratis non lo puoi utilizzare.
In quel senso con la macchina hai la "licenza" per usarlo
Ma sì, infatti ho detto che non è poco.. Però tenderei a criticare Nintendo per altre scelte poco felici rispetto a questa che forse, in parte, è giustificata.So tutte tecnologie vecchie però, mho non andiamo in giro a dire che stanno progettanto il giocattolo del futuro.
100 euro per una macchinina di plastica con una telecamerica montata sopra è uno sproposito.Praticamente il prezzo è solo perchè c'è un minchia di Mario di plastica montanto sopra.
![]()
Ma sì, infatti ho detto che non è poco.. Però tenderei a criticare Nintendo per altre scelte poco felici rispetto a questa che forse, in parte, è giustificata.
Poi se si rivelerà essere una macchinina "cinese" di plastica che con 20€ la compri uguale con scritto Marios, è un altro discorso..
Ti servono pure due console per giocare in dueSiamo nel topic del prodotto, si parla di quello. E secondo me è davvero essoso, sopratutto se in famiglia devi comprarne pure due se si hanno più bambini. 200 euro ti compri una console un altro po o un set lego di quelli top tier.
Sulla qualità dei materiali dubito molto, tranne quelli della telecamera che saranno il minimo sindacale.
beh si. io col mio switch "guido il kart" e contemporaneamente il tutto viene visualizzato a schermo. Un secondo giocatore dovra per forza avere un altro kart e quindi un altra console. Non credo che lo stesso kart si sdoppi a schermo mostrando 2 giocatori. semplicemente perchè 2 persone fisicamente non possono guidare lo stesso veicolo.almeno credo.... dal trailer però sembrava così![]()
Ti servono pure due console per giocare in due![]()
Beh il software non è gratuito, era un discorso identico a quello di labo, dove alcun dicevano 40/70 euro per del cartone.... si c'era il cartone ma anche un gioco al loro interno.Capisco che lamentarsi è diventato una moda, ma microcamere ad alta definizione stanno ancora tra i 40 e gli 80€ al pubblico![]()
Senza macchinina radiocomandata, sensori, piste e cazzi mazzi![]()
Ecco perché hanno messo il software gratis, o doveva costare ancora di più.
Comunque vera bomba del Mario Direct per me, non c’erano nemmeno leaks a riguardo, figata.
Penso che lo prenderò, potrei giocarci sul terrazzo o nel patio di casa![]()