PS4 MARVEL vs. CAPCOM Fighting Collection: Arcade Classics

ps4 retail
Pubblicità
TarchiatoTasso comunque ho visto da qualche streamer un exploit per alleggerire la mancanza del versus locale, che sarebbe usare il quicksave alla schermata di selezione del personaggio :asd: non è una soluzione proprio ortodossa, ma meglio di niente...
Eh meglio che niente, grazie! Devo scriverci una recensione, mi sa che parlerò del problema, mi sembra sia passato un po' troppo in sordina. Ed è...grave, visto che su street fighter collection avevano fatto un menu apposta.
 
La prenderei al volo, ma pagare le cose due volte basta :bruniii:
 
Io prendere questa collection solo per Marvel vs Capcom 2 ma sono terribilmente scarso coi picchiaduro.È molto complicato da imparare?Ho visto qualche match ranked su youtube e mi è sembrato incasinatissimo :asd:
 
Io prendere questa collection solo per Marvel vs Capcom 2 ma sono terribilmente scarso coi picchiaduro.È molto complicato da imparare?Ho visto qualche match ranked su youtube e mi è sembrato incasinatissimo :asd:
No assolutamente, si magari un po' di tecnica è richiesta, ma alcuni personaggi come Cable e Hayato sono ottimi per iniziare a piacchiare alla cieca. :asd:

E' tutto divertimento qui. E' il suo essere incasinato e a tratti squilibrato che lo rende divertente.
 
Io prendere questa collection solo per Marvel vs Capcom 2 ma sono terribilmente scarso coi picchiaduro.È molto complicato da imparare?Ho visto qualche match ranked su youtube e mi è sembrato incasinatissimo :asd:
Più semplice di altri picchiaduro seri, ma comunque per giocarlo seriamente bisogna un attimo capire le "regole del gioco", e il fatto che essere un gioco 3 vs 3 non significa prendere tre personaggi a caso e buttarli a rotazione uno contro l'altro, ma costruire effettivamente un team. La strategia di base, detta in una maniera vaga, ad esempio consiste nel costruire un team così:
-point= il personaggio che mandi in campo per primo, è forte ma tira fuori tutto il suo potenziale con l'aiuto degli assist.
-assist= un personaggio che idealmente non dovresti nemmeno mandare in campo, serve prevalentemente perché ha un assist molto molto forte;
-anchor= personaggio che ti tieni per ultimo, può difendersi bene anche senza assist e ha delle ottime super (perché a fine round avrai accumulato molto meter).

L'assist non va assolutamente buttato a casaccio, ma va usato con criterio cercando di compensare le debolezze del point character. Un esempio? Zangief è un grappler che combatte da vicino, e quindi ovviamente come la maggior parte dei personaggi del suo archetipo manca di un proiettile. È molto utile quindi scegliere come assist un pg che abbia un bell'attacco a distanza, in grado di coprire questa sua debolezza.

Poi ci sono molte variabili e regole di cui tenere conto, ad esempio tramite lo snap l'avversario può mandarti fuori campo un pg, oppure c'è "l'happy birthday", cioè quando usi male l'assist, il pg che hai chiamato in campo resta scoperto e l'avversario riesce a prendere due pg del tuo team con un colpo solo, magari una super (facendo doppio danno al pg assist).

Allo stesso modo però, nonostante il roster mastodontico, ci sono molte regole generalizzabili...ad si possono imparare 1-2 combo bread & butter per ogni pg, non serve imparare 10000 combinazioni.
L'impegno è più nell'imparare le regole di base che non imparare tanti personaggi. Già sapendo le cose che ti ho detto si capisce che ci sono dei "ruoli" in cui i vari personaggi rendono meglio, ed è fondamentale conoscerli per costruire team bilanciati. Purtroppo/per fortuna queste strategie non si capiscono minimamente dal gioco a meno che uno non sia molto esperto, ma ci sono abbondantissimi materiali su youtube e su internet, guide, tier-list per ruolo, consigli sugli assist e così via.
Allo stesso tempo è pure vero che come bilanciamento è un mezzo porcaio, ci sono pg con combo infinite, bug ed exploit integrati nel gioco e via dicendo. Vi menziono il leggendario glitch di Juggernaut: normalmente il pg ha un power up tra le mosse con una durata limitata. Nel gioco originale tramite un banale glitch questo power-up diventava permanente, ed era considerato una sorta di buff necessario per il pg.
All'uscita di questa collection il bug risultava fixato, quindi i fan si sono lamentati. Che cosa hanno deciso di fare dunque gli sviluppatori? Hanno patchato il gioco e lo hanno rimesso, ma facendolo con stile: se andate tutti nelle opzioni di gioco troverete un'impostazione nuova, che dice tipo "potenziamento gemma Cyttorak ON/OFF"...praticamente potete scegliere se volete che il glitch sia attivo o meno :rickds: lo hanno trasformato in una OPZIONE. Geniali.

Ultima nota: il VERO problema di Marvel vs Capcom 2 è che si tratta di un gioco fottutamente sbilanciato...e questo succede perché ci sono dei personaggi che sono GOD TIER rispetto a tutto il resto del cast.

Ti faccio questi 4 nomi: Magneto, Storm, Cable, Sentinel. Questi sono gli emissari della morte di Marvel vs Capcom 2, e sono in grado di portare distruzione più di qualsiasi altro se usati sapendo cosa si fa.

Proprio per questo in genere c'è un codice etico non scritto tra i giocatori: se un veterano ti incontra online e vede che inizi a comporre qualche team bislacco, tipo Mega-Man, Venom e Dan, probabilmente capirà che non conosci le regole del gioco e ci andrà piano; se ti vede comporti subito il team di bestie top tier non avrà alcuna pietà :asd:

Il problema attualmente è che Justin Wong al d1 ha deciso di mandare a cagare questo codice etico :trollface:
 
Ultima modifica:
No assolutamente, si magari un po' di tecnica è richiesta, ma alcuni personaggi come Cable e Hayato sono ottimi per iniziare a piacchiare alla cieca. :asd:

E' tutto divertimento qui. E' il suo essere incasinato e a tratti squilibrato che lo rende divertente.
Grazie per la risposta, Sanji!
Più semplice di altri picchiaduro seri, ma comunque per giocarlo seriamente bisogna un attimo capire le "regole del gioco", e il fatto che essere un gioco 3 vs 3 non significa prendere tre personaggi a caso e buttarli a rotazione uno contro l'altro, ma costruire effettivamente un team. La strategia di base, detta in una maniera vaga, ad esempio consiste nel costruire un team così:
CUT
Non avrei potuto ricevere post più esauriente di questo.Grazie, Sparda!Non ti nascondo, però, che la tua disamina mi ha provocato un'enorme voglia di giocarlo e, allo stesso tempo, di stargli il più lontano possibile :asd:
Anyway, se già mi dici che non c'è bisogno di imparare mille combo per ogni pg, allora potrei anche farci un pensierino ed applicarmi a capire per bene le meccaniche che mi hai dettagliatamente spiegato :sisi:
 
Grazie per la risposta, Sanji!

Non avrei potuto ricevere post più esauriente di questo.Grazie, Sparda!Non ti nascondo, però, che la tua disamina mi ha provocato un'enorme voglia di giocarlo e, allo stesso tempo, di stargli il più lontano possibile :asd:
Anyway, se già mi dici che non c'è bisogno di imparare mille combo per ogni pg, allora potrei anche farci un pensierino ed applicarmi a capire per bene le meccaniche che mi hai dettagliatamente spiegato :sisi:
Guarda, tanto per dirti:




qua ci sono 2-3 BnB combo per tutto il roster (mi sa che si è scordato Cable e l'ha messo nei commenti). Giusto per dirne uno.
Come vedi non ci sono 15 minuti di video a personaggio, ma in nemmeno mezz'ora si fa tutto il roster di 56 personaggi (quindi meno di un minuto a personaggio).
 
Alla fine l'ho preso e nel giro di 3 giorni l'ho pure platinato :sard: mi è piaciuto poco mi sa :sard:

trofei semplici sullo stesso stile della Capcom Fighting Collection Vol. 1, giusto time-consuming, soprattutto se non si usano i giusti exploit. Particolarmente apprezzata l'assenza di trofei online.

Devo dire che i giochi sono stati tutti un piacere da rigiocare, graficamente purtroppo quello che è messo visibilmente peggio è Marvel vs Capcom 2, ma pad alla mano è ancora super divertente.

Adesso che mi sono tolto dalle balle i trofei potrò farmi i miei arcade notturni per vedermi tutti i finali :iwanzw:

e ovviamente a novembre si riprende fisico.
 
Alla fine l'ho preso e nel giro di 3 giorni l'ho pure platinato :sard: mi è piaciuto poco mi sa :sard:

trofei semplici sullo stesso stile della Capcom Fighting Collection Vol. 1, giusto time-consuming, soprattutto se non si usano i giusti exploit. Particolarmente apprezzata l'assenza di trofei online.

Devo dire che i giochi sono stati tutti un piacere da rigiocare, graficamente purtroppo quello che è messo visibilmente peggio è Marvel vs Capcom 2, ma pad alla mano è ancora super divertente.

Adesso che mi sono tolto dalle balle i trofei potrò farmi i miei arcade notturni per vedermi tutti i finali :iwanzw:

e ovviamente a novembre si riprende fisico.
Si alla fine MvC2 è quello che soffre di più (non so se per la conversione o semplicemente perché il connubio pixel/stage in 3d è invecchiato male). Gli altri sono una delizia per gli occhi.
 


Update :gogogo:
 
Praticamente con questo update hanno risolto gli unici problemi di cui lamentarsi! Tanto di cappello
 
40 € su Amazon, scontato, quasi quasi lo acquisto più tardi
 
Arrivato, quanto è bello rigiocare MvsC 2, ma voglio provare pure il picchiaduro a scorrimento di The Punisher. Poi prenderò pure la Capcom Fighting C. V 2, più che altro per SF Alpha 3. :allegri:

Comunque in MvsC 2 online non trovo un cane, boh...
Sparda LoneWolf
 
Arrivato, quanto è bello rigiocare MvsC 2, ma voglio provare pure il picchiaduro a scorrimento di The Punisher. Poi prenderò pure la Capcom Fighting C. V 2, più che altro per SF Alpha 3. :allegri:

Comunque in MvsC 2 online non trovo un cane, boh...
Sparda LoneWolf
Eh purtroppo non c'è il crossplay.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top