Comunque gioco clamoroso, mi aspettavo un prodotto di qualità ma assolutamente non a questo livello, Insomniac ha davvero alzato l’asticella, è indubbiamente un capolavoro per il genere di appartenenza, per me tranquillamente nell’olimpo dei superhero game insieme ad Arkham Asylum, tutto il resto sta ampiamente sotto.
Ma anche uscendo fuori dal genere, è difficile trovare nell’industria action-adventure open world che funzionano così bene in ogni componente, questi hanno tirato fuori il miglior traversal per un titolo open world, un combat system eccezionale, una varietà estrema di sistemi di giochi, una storia epica e ricca di sorprese, ben scritta e con un pacing praticamente perfetto, boss fights incredibili e con un grande cast di villains, componente tecnica da mascella a terra che fa finalmente assaggiare meccaniche realmente “next gen”. Perfino le attività secondarie, punto dolente del primo capitolo, sono state migliorate a 360°
Faccio fatica a trovare al gioco difetti importanti, la maggior parte sono inezie che non vanno ad intaccare l’equilibrio generale del pacchetto (tipo qualche risvolto di trama un po’ banale o qualche momento importante rushato). Forse l’unico reale difetto del gioco è l’endgame molto povero, perché se fai tutto prima una volta terminata la storia non hai letteralmente nulla da fare, neanche un semplice NG+ (che a onor del vero dovrebbe arrivare presto con un update, però al momento non c’è ed è un peccato)
Come voto a caldo oscillo tra il 9 e il 9.5, ma ho ancora un po’ di roba secondaria da finire e qualche risvolto di storia su cui ragionare più a freddo. Comunque a prescindere dal mezzo voto in più o in meno, direi che il successo di critica e pubblico è strameritato, la qualità c’è tutta.