Masasumi Kakizaki [ Info - Opere - Approfondimenti - Curiosità ]

Pubblicità
Iscritto dal
20 Gen 2020
Messaggi
1
Reazioni
0
Offline
MASASUMI KAKIZAKI

2asrQ3C.jpg







Info

  • Nato a: Monbetsu
  • Data di nascita: 18 maggio 1978
  • Prima opera: Two Tops
  • Serie più conosciute: Rainbow


Biografia in breve

Non è mai stato un amante dei manga, avendo letto solo Rocky Joe, così nelle prime fasi della sua carriera tentò la carriera di scrittore ma, rendendosi conto che il suo romanzo non era di buon livello, partecipò ad un concorso per mangaka. Nonostante non si fosse mai seriamente cimentato nel disegno riuscì ad aggiudicarsi uno dei premi del concorso e ciò lo spinse alla carriera di mangaka. Iniziò la carriera di mangaka nel 2001 pubblicando la storia breve Two Tops su Young Sunday di Shogakukan, seguito poi dalla sua prima serie regolare, Gene-X, dove si occupò dei soli disegni mentre la sceneggiatura fu affidata a Kentaro Fumitsuki conclusasi nel 2002.

Collabora con George Abe tra il 2003 ed il 2010 al manga Rainbow, pubblicato su Big Comic Spirit di Shogakukan, dove si occupa del solo aspetto artistico. Nel 2008, durante la serializzazione di Rainbow, pubblica un manga di 7 capitoli intitolato Kansen Rettō. Torna ad occuparsi anche della sceneggiatura con l'horror Hideout, pubblicato in unico volume. Scrive il suo primo shōnen su Weekly Shōnen Sunday con Bestiarius, pubblicato in maniera irregolare dal 2011, si sposta poi sulla rivista Young Magazine di Kodansha per pubblicare, tra il 2011 ed il 2013, il manga western Green Blood completato in 5 volumi.

Tra le tecniche più utilizzate dal mangaka c'è il chiaroscuro che, unita ad una grande attenzione per i dettagli, dona ai disegni una notevole carica espressiva. Questa tecnica è principalmente dovuta alla sua passione per il cinema che lo spinge a tentare di dare un taglio cinematografico ai suoi disegni.

Le sue opere prendono spunto da numerose opere differenti, specialmente film di stampo occidentale, come Spartacus ed i film a tema western di Sergio Leone, da cui ha ricavato rispettivamente Bestiarius e Green Blood, oltre che da libri come Shining di Stephen King che l'ha ispirato durante la creazione di Hideout.

Wikipedia

Opere

  • TWO TOPS
  • GENE-X
  • RAINBOW
  • KANSEN RETTO
  • HIDEOUT
  • BESTIARIUS
  • GREEN BLOOD


Curiosità

  • Nel 2014 è stato presente al Lucca Comics & Games


Link Utili













HIDEOUT

omRUnfr.jpg



Info/Media

  • Hideout (manga di Masasumi Kakizaki, volume unico, 2010)


Trama

È una notte oscura e sotto una pioggia battente un uomo segue con determinazione le tracce della sua vittima. La decisione di Seiichi Kirishima è irremovibile: stanotte ucciderà sua moglie. Un anno fa era un uomo felice, ora ha guardato nella tenebre e le tenebre hanno guardato lui… Un volume unico fra horror e thriller firmato da Masasumi Kakizaki.

In Italia

  • HIDEOUT (volume unico)


Link Utili













RAINBOW




manga-rainbow-george-abe-masasumi-kakizaki-L-9T8qMD.jpeg





Info

  • Creato e disegnato da: George Abe - Masasumi Kakizaki
  • Anno d'inizio: 2003
  • Pubblicato da: Shogakukan
  • Edizione italiana a cura di: Panini Comics


Trama

La storia di sei minorenni, Joe, Mario, Suppon, Baremoto, Heitai e Kyabetsu, che si ritrovano in riformatorio accusati di aver commesso reati come la truffa, il furto e la violenza aggravata. Il manga narra di come qui saranno costretti a subire violenze ed angherie di ogni tipo, sottostando al giogo di un medico pedofilo e del personale dispotico e brutale; e delle difficoltà nel reinserimento in società.

Una storia che narra le vicissitudini di un gruppo di ragazzi uniti da un legame straordinario.

Wikipedia

Manga

  • RAINBOW (22 volumi)


Trasposizioni animate

  • RAINBOW (serie TV - 26 episodi - racconta fino al volume 10 - inedito)


Link Utili


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ancora non l'ho letto.

Ammetto che francamente non mi ispira moltissimo.

Vedrò se riesco a recuperarlo da qualche parte

 
L'ho visto l'altro giorno in fumetteria mentre compravo la mia roba, ci ho dato una sfogliata è mi è parso parecchio interessante però avevo già comprato 4 fumetti quindi lo recupererò appena possibile il mese prossimo, mi interessa anche l'altro suo manga portato in Italia sempre da Panini, quello con l'ambientazione western //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Rainbow | Manga | Anime | Guida al primo post!

RAINBOW




manga-rainbow-george-abe-masasumi-kakizaki-L-9T8qMD.jpeg




[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato e disegnato da: George Abe - Masasumi Kakizaki
  • Anno d'inizio: 2003
  • Pubblicato da: Shogakukan
  • Edizione italiana a cura di: Panini Comics
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]La storia di sei minorenni, Joe, Mario, Suppon, Baremoto, Heitai e Kyabetsu, che si ritrovano in riformatorio accusati di aver commesso reati come la truffa, il furto e la violenza aggravata. Il manga narra di come qui saranno costretti a subire violenze ed angherie di ogni tipo, sottostando al giogo di un medico pedofilo e del personale dispotico e brutale; e delle difficoltà nel reinserimento in società.

Una storia che narra le vicissitudini di un gruppo di ragazzi uniti da un legame straordinario.

Wikipedia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Manga[/TD]

[TD]

  • RAINBOW (22 volumi)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trasposizioni animate[/TD]

[TD]

  • RAINBOW (serie TV - 26 episodi - racconta fino al volume 10 - inedito)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che cosa è Shonen?, seinen? shojo?, mettila un'immagine almeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che cosa è Shonen?, seinen? shojo?, mettila un'immagine almeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Seinen, anche abbastanza cattivo come manga in se, insomma manga abbastanza serio, ma davvero consigliato cosi come l'anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

rwlrYwN.jpg

Però il manga è edito in Italia (se stiamo parlando dello stesso manga) quindi avresti dovuto aprire nella home principale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Azz, dalla copertina sembra interessante :morris82:, ci darò un'occhio quando non avrò nulla da leggere.

 
Seinen, anche abbastanza cattivo come manga in se, insomma manga abbastanza serio, ma davvero consigliato cosi come l'anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
rwlrYwN.jpg

Però il manga è edito in Italia (se stiamo parlando dello stesso manga) quindi avresti dovuto aprire nella home principale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
si scusa, è la prima volta che aprivo un topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io sono al volume 7 ancora da leggere, e devo dire che prende un sacco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mai sentito, di cosa parla?

 
Mai sentito, di cosa parla?
Se te ne parlassi io perderebbe attrattiva, guarda su wiki o animeclick //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Seinen dai disegni superbi e che affronta tematiche dure nel Giappone post World War II //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se te ne parlassi io perderebbe attrattiva, guarda su wiki o animeclick //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Seinen dai disegni superbi e che affronta tematiche dure nel Giappone post World War II //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ho letto un paio di recensioni è mi sembra molto interessante, dato che c'è anche un anime sono indeciso se provare a recuperare il manga o vedere l'anime, se l'hai visto sai se c'è qualche censura o modifica?

 
Ho letto un paio di recensioni è mi sembra molto interessante, dato che c'è anche un anime sono indeciso se provare a recuperare il manga o vedere l'anime, se l'hai visto sai se c'è qualche censura o modifica?
Non ho visto l'anime, ma ho letto che in pratica arriva più o meno a metà storia, io devo leggere il volume 13 su 22 e ho già superato la fine dell'anime, ti consiglierei quindi di comprarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Non ho visto l'anime, ma ho letto che in pratica arriva più o meno a metà storia, io devo leggere il volume 13 su 22 e ho già superato la fine dell'anime, ti consiglierei quindi di comprarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Grazie, allora metto anch'io nella lista degli arretrati:gab:

Sempre più lunga sta lista:tragic:

 
Io sto seguendo il manga (avevo visto l'anime anni fa e me ne ero innamorato, potete immaginare i salti di gioia quando la Planet ha annunciato che lo avrebbero portato in Italia), davvero un signor seinen, lo consiglio a chiunque possa apprezzare una storia matura, a tratti molto cruda (almeno dal punto di vista della violenza).

Provate i primi numeri per capire se può piacervi, una possibilità almeno la merita tutta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top