Non ne ho giocati tanti di rpg anzi.. Sarà questo ma a me sta piacendo un sacco e la storia non la trovo noiosa o così scontata. Sarò io che magari non ci capisco una ceppa oppure mi accontento di poco
No, ma la storia di Inquisition non è brutta o noiosa, noioso al massimo può esserlo il gioco per alcune sue caratteristiche.
Diciamo che c'è un Grand Canyon di spazio tra una storia bellissima e una storia bruttissima, ed Inquisition per me si colloca nel mezzo.
- - - Aggiornato - - -
Inquisition lo sto giocando ora e tutto si può dire tranne che la trama sia pessima. Poi il gioco può piacere o non piacere, per carità.
Ma si, facciamo solo giochi online alla battlefield, cod e company, tanto ormai quelli vanno di moda e vendono un botto.
Per me bioware fa dei bei giochi, sto mass effect si è beccato odio smisurato da noi per la mancanza del doppiaggio, dalle altre parti per le animazioni facciali. Eppure, anche se non l'ho ancora giocato, sono sicuro che ci sono giochi ben peggiori che hanno avuto una sorte decisamente migliore.
Il doppiaggio è una questione italiana, l'insuccesso di Andromeda è generale, quindi le motivazioni sono altre. Se l'Italia per loro non era importante a livello di vendite tanto da non doppiare, vuol dire che non è stata nemmeno importante a livello di flop.
C'è anche sempre uno stacco generale e soprattuto generazionale. Magari ha giocato ad Andromeda e pochi altri giochi avrà potuto goderne tantissimo, altri magari abituati a diversi standard o più consoni alla loro generazione, potranno averlo trovato scadente.
Ci si dimentica spesso quanto conti il fattore generazionale tra videogiocatori e videogiochi, ma non solo, vale anche per altri prodotti di intrattenimento.
Poi che il mercato stia virando sempre di più sui giochi online a discapito delle vendite di moltissimi single player è vero, ma è un processo iniziato diversi anni fa, io lo dicevo già intorno al 2010, alcuni mi davano addosso, altri mi danno addosso ancora ora pensandola diversamente. Con ciò i giochi single player non scompariranno mai, magari alcuni avranno un ridimensionamento dei costi di produzione e basta. Poi le cose sono sempre a cicli.
basta aver visto qualunque film post apocalittico con zombie e sai cosa aspettarti da the last of us basta aver visto film di fantascienza teen e sai qualsiasi cosa di life is strange eppure sono considerate trame assurde e pazzesche , quindi perchè per inquisition il fatto di sapere di gia visto dovrebbe penalizzarne la trama?
Io in TLOU prima che accadessero le cose, le prevenivo quasi tutte, la trama era molto scontata proprio per la conoscenza di film e fumetti del genere o simili. Però fai conto che per tanti videogiocatori i film in generale, ma soprattutto magari quelli più arretrati alla loro età di nascita, sono sconosciuti, nel senso che non li hanno mai visti, io lo dissi che per me molto era dovuto a questo.
Mentre gli riconoscevo la bravura della narrazione, quello si.