Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
io lo vidi a noleggio a 18 anni...ed è qui la differenza...se si è troppo piccoli certe sfumature non le si colgonoLa prima volta che lo vidi (avevo si e no 10 anni) mi lasciò piuttosto spiazzato. Detto in parole povere, non mi piacque. Rivisto dopo diversi anni e giudizio completamente cambiato. Molto probabilmente il miglior sci-fi del ventunesimo secolo (fino a questo momento ovviamente). Film fantastico, peccato che i due sequel siano anni luce indietro a questo.
esattamente...La complessità delle implicazioni sociologiche e la duplicità della struttura della realtà probabilmente non era alla portata di un bambino di 10 anni
si che poi in realtà ne avrò avuti 12-13, però vabbé, poco cambiaio lo vidi a noleggio a 18 anni...ed è qui la differenza...se si è troppo piccoli certe sfumature non le si colgono
ma direi proprio di no, non è originale la storia, si rifà a tutto una serie di concetti e teorie, e non vedo quale sia il problema. la ricerca dell'originalità nel cinema è un utopia. neanche l'insopportabile fabulatore Lynch è originale. il cinema è fatto per riciclare, è cibo spazzatura, è la Coca cola. non è Adorno.Mamma mia come lo sopravvalutate
Il cuore della storia non è neanche originale eh
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Condivido in parte che l'importante è più il come lo si dice che il cosa si dice.concordo con chi lo elogia. visivamente impressionante, non invecchiato affatto, le inquadrature e le scene di Matrix rimarranno nel tempo. senza scomodare il bullet time, è strapieno di inquadrature fighe, da fumetto.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
fermiamoci ai primi 10 minuti del film che è meglio.
ma direi proprio di no, non è originale la storia, si rifà a tutto una serie di concetti e teorie, e non vedo quale sia il problema. la ricerca dell'originalità nel cinema è un utopia. neanche l'insopportabile fabulatore Lynch è originale. il cinema è fatto per riciclare, è cibo spazzatura, è la Coca cola. non è Adorno.
l'unica cosa che potrebbe essere originale è il modo in cui alcuni concetti vengono proposti, da questo punto di vista, in cui il cinema mostra il suo valore "sociale", Matrix è un esempio molto migliore di altri film per intellettualoidi. imo.
Ma se ad esempio dicessi che, nel trattamento di temi più o meno analoghi, ho sempre trovato che eXistenZ di Cronenberg (che mi pare sia uscito lo stesso anno pure) nettamente migliore mi uccidete?![]()
eXistenZ è un capolavoro, ma a mio avviso non sono per niente analoghi i temi.Ma se ad esempio dicessi che, nel trattamento di temi più o meno analoghi, ho sempre trovato che eXistenZ di Cronenberg (che mi pare sia uscito lo stesso anno pure) nettamente migliore mi uccidete?![]()
le fonti di Matrix sono altre da PLatone a Lacan ecc. poi sicuramente prima di girare il film le sorelle watchovski avranno guardato un po di tutto e si saranno lasciate ispirare. ghost in the shell è una delle altre fonti. il mondo sul filo ha una bella trama anche. peccato sia stato girato con mezzi molto spicci. e comunque più che trama è bello il soggetto, la sceneggiatura già è un'altra cosa.Condivido in parte che l'importante è più il come lo si dice che il cosa si dice.Ammetterai che Matrix spettacolarizza, actionizza e hollywoodizza il nocciolo intrigante di trama e, a mio modo di vedere, lo rovina.
La fonte della storia pare sia un altro film: Il mondo sul filo.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
capolavoro anche quello, ma su presupposti diversissimia me sembra strano che nessuno abbia ancora citato dark city![]()
Beh non ho visto il film, ma pare sia l'opera cinematografica che più si avvicina a Matrix ed è di alcuni decenni primale fonti di Matrix sono altre da PLatone a Lacan ecc. poi sicuramente prima di girare il film le sorelle watchovski avranno guardato un po di tutto e si saranno lasciate ispirare. ghost in the shell è una delle altre fonti. il mondo sul filo ha una bella trama anche. peccato sia stato girato con mezzi molto spicci. e comunque più che trama è bello il soggetto, la sceneggiatura già è un'altra cosa.
Con i seguiti hanno letteralmente cagato fuori dalla tazzail primo Matrix è leggendario per tanti motivi, diciamo che è uscito in un contesto storico in cui la creatura internet aveva del mitologiconormale che poi i seguiti non siano riusciti a replicare cotanta bellezza...
tu fai finta che non esistano:pffs:Con i seguiti hanno letteralmente cagato fuori dalla tazza![]()
Si sì ma infatti per me esiste solo Matrix!tu fai finta che non esistano:pffs:Evidentemente son venuti fuori nel periodo di transizione dei due registi perchè non riesco a spiegarmi altrimenti