Matrix | I Grandi Classici

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Doppio epic fail insomma :rickds:

Comunque si, grandissimo film :sasa:

 
La prima volta che lo vidi (avevo si e no 10 anni) mi lasciò piuttosto spiazzato. Detto in parole povere, non mi piacque. Rivisto dopo diversi anni e giudizio completamente cambiato. Molto probabilmente il miglior sci-fi del ventunesimo secolo (fino a questo momento ovviamente :ahsisi:). Film fantastico, peccato che i due sequel siano anni luce indietro a questo.
io lo vidi a noleggio a 18 anni...ed è qui la differenza...se si è troppo piccoli certe sfumature non le si colgono

- - - Aggiornato - - -

La complessità delle implicazioni sociologiche e la duplicità della struttura della realtà probabilmente non era alla portata di un bambino di 10 anni
esattamente...

 
Mamma mia come lo sopravvalutate :rickds:

Il cuore della storia non è neanche originale eh

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
io lo vidi a noleggio a 18 anni...ed è qui la differenza...se si è troppo piccoli certe sfumature non le si colgono
si che poi in realtà ne avrò avuti 12-13, però vabbé, poco cambia :asd:

Lo stesso "effetto" me lo fece Minority Report; visto al cinema appena uscito (nel 2002 avevo 11 anni :asd:), mi sconvolse in senso negativo. Rivisto poi tipo 4-5 anni fa, l'ho amato :asd:

 
a proposito del fatto che trovo Matrix abusato e invecchiato male (non per colpa sua), stavo pensando, OGGI se vedo citazioni o influenze di star wars in qualche film, dico "oh che figata sembra star wars!!!", se vedo citazioni o influenze a Matrix dico "minchia, che palle, ancora Matrix...."

 
concordo con chi lo elogia. visivamente impressionante, non invecchiato affatto, le inquadrature e le scene di Matrix rimarranno nel tempo. senza scomodare il bullet time, è strapieno di inquadrature fighe, da fumetto.

The-matrix-reboot-warner-bros-699x365.jpg


13474.25534-Hacker.jpg


The-Matrix-choice-red-pill-blue-pill-Neo-Morpheus-glasses-reflection.jpg


the-matrix-opening-scene-trinity-carrie-anne-moss.png


giphy.gif


:paura:

1440014008_pasport-neo2.jpg


fermiamoci ai primi 10 minuti del film che è meglio.

Mamma mia come lo sopravvalutate :rickds:
Il cuore della storia non è neanche originale eh

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ma direi proprio di no, non è originale la storia, si rifà a tutto una serie di concetti e teorie, e non vedo quale sia il problema. la ricerca dell'originalità nel cinema è un utopia. neanche l'insopportabile fabulatore Lynch è originale. il cinema è fatto per riciclare, è cibo spazzatura, è la Coca cola. non è Adorno.

l'unica cosa che potrebbe essere originale è il modo in cui alcuni concetti vengono proposti, da questo punto di vista, in cui il cinema mostra il suo valore "sociale", Matrix è un esempio molto migliore di altri film per intellettualoidi. imo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
concordo con chi lo elogia. visivamente impressionante, non invecchiato affatto, le inquadrature e le scene di Matrix rimarranno nel tempo. senza scomodare il bullet time, è strapieno di inquadrature fighe, da fumetto.

The-matrix-reboot-warner-bros-699x365.jpg


13474.25534-Hacker.jpg


The-Matrix-choice-red-pill-blue-pill-Neo-Morpheus-glasses-reflection.jpg


the-matrix-opening-scene-trinity-carrie-anne-moss.png


giphy.gif


:paura:

1440014008_pasport-neo2.jpg


fermiamoci ai primi 10 minuti del film che è meglio.

ma direi proprio di no, non è originale la storia, si rifà a tutto una serie di concetti e teorie, e non vedo quale sia il problema. la ricerca dell'originalità nel cinema è un utopia. neanche l'insopportabile fabulatore Lynch è originale. il cinema è fatto per riciclare, è cibo spazzatura, è la Coca cola. non è Adorno.

l'unica cosa che potrebbe essere originale è il modo in cui alcuni concetti vengono proposti, da questo punto di vista, in cui il cinema mostra il suo valore "sociale", Matrix è un esempio molto migliore di altri film per intellettualoidi. imo.
Condivido in parte che l'importante è più il come lo si dice che il cosa si dice.

Ammetterai che Matrix spettacolarizza, actionizza e hollywoodizza il nocciolo intrigante di trama e, a mio modo di vedere, lo rovina.

La fonte della storia pare sia un altro film: Il mondo sul filo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ma se ad esempio dicessi che, nel trattamento di temi più o meno analoghi, ho sempre trovato che eXistenZ di Cronenberg (che mi pare sia uscito lo stesso anno pure) nettamente migliore mi uccidete? :unsisi:

 
Ma se ad esempio dicessi che, nel trattamento di temi più o meno analoghi, ho sempre trovato che eXistenZ di Cronenberg (che mi pare sia uscito lo stesso anno pure) nettamente migliore mi uccidete? :unsisi:
eXistenZ è un capolavoro, ma a mio avviso non sono per niente analoghi i temi.

"Matrix" è un film sul

mito della "caverna di Platone", il coraggio di uscire da una prigione della mente per affacciarsi su un nuovo e sconosciuto mondo, quello vero
. Inoltre è un film fatalista ed epico, discorsi sul destino e sulle profezie sono all'ordine del minuto.

"eXistenZ" con eroi, miti ed epica non c'entra nulla, è un geniale thriller sci-fi sul

capovolgimento dei ruoli con lo svelarsi di una realtà sviluppata su scatole cinesi
, con il solito tema cronenberghiano della contaminazione dei corpi, della mente e della fusione di essi con la tecnologia. è vero in entrambi

vi è la confusione tra realtà diverse, ma nel primo è frutto di una schiavitù dalla quale liberarsi, nel secondo è dovuto all'ossessione per la tecnologia che porta a queste perversioni autolesionistiche.
Insomma il meccanismo narrativo è simile, ma sono due film profondamente diversi, con intenzioni completamente diverse per quanto mi riguarda :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Condivido in parte che l'importante è più il come lo si dice che il cosa si dice.Ammetterai che Matrix spettacolarizza, actionizza e hollywoodizza il nocciolo intrigante di trama e, a mio modo di vedere, lo rovina.

La fonte della storia pare sia un altro film: Il mondo sul filo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
le fonti di Matrix sono altre da PLatone a Lacan ecc. poi sicuramente prima di girare il film le sorelle watchovski avranno guardato un po di tutto e si saranno lasciate ispirare. ghost in the shell è una delle altre fonti. il mondo sul filo ha una bella trama anche. peccato sia stato girato con mezzi molto spicci. e comunque più che trama è bello il soggetto, la sceneggiatura già è un'altra cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
a me sembra strano che nessuno abbia ancora citato dark city:asd:
capolavoro anche quello, ma su presupposti diversissimi

 
le fonti di Matrix sono altre da PLatone a Lacan ecc. poi sicuramente prima di girare il film le sorelle watchovski avranno guardato un po di tutto e si saranno lasciate ispirare. ghost in the shell è una delle altre fonti. il mondo sul filo ha una bella trama anche. peccato sia stato girato con mezzi molto spicci. e comunque più che trama è bello il soggetto, la sceneggiatura già è un'altra cosa.
Beh non ho visto il film, ma pare sia l'opera cinematografica che più si avvicina a Matrix ed è di alcuni decenni prima

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
il primo Matrix è leggendario per tanti motivi, diciamo che è uscito in un contesto storico in cui la creatura internet aveva del mitologico

normale che poi i seguiti non siano riusciti a replicare cotanta bellezza...

 
il primo Matrix è leggendario per tanti motivi, diciamo che è uscito in un contesto storico in cui la creatura internet aveva del mitologiconormale che poi i seguiti non siano riusciti a replicare cotanta bellezza...
Con i seguiti hanno letteralmente cagato fuori dalla tazza :ahsisi:

 
Con i seguiti hanno letteralmente cagato fuori dalla tazza :ahsisi:
tu fai finta che non esistano:pffs:

Evidentemente son venuti fuori nel periodo di transizione dei due registi perchè non riesco a spiegarmi altrimenti

 
tu fai finta che non esistano:pffs:Evidentemente son venuti fuori nel periodo di transizione dei due registi perchè non riesco a spiegarmi altrimenti
Si sì ma infatti per me esiste solo Matrix!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top