PS5 Max Payne & Max Payne 2: The Fall of Max Payne Remake | Pronto alla Produzione!

Pubblicità
Mi è venuto un flash di botto.....ma non è che stanno pensando di fare anche questo Only Digital come Alan Wake 2??? :sard:

A sto giro proprio non mi andrebbe giù........
Io lo davo per scontato ormai.. purtroppo aggiungo. Per me sarà only digital anche questo.
 
La scelta non dipende da Remedy.
 
Io ormai ci ho messo una pietra sopra, mi importa solo di giocarli questi titoli (esattamente come AW2 e come farò con Hellblade 2). Poi se per miracolo uscisse una retail la comprerò. Ma non mi va di rinunciare ad un titolo che attendo solo per la sua natura only digital o retail che sia.
 
Le ambientazioni noir dei primi due max payne sono ancora oggi impareggiabili

Non capisco perché l'ambientazione noir americana cittadina notturna,con pioggia decadenza e tinte un po malinconiche sia stata così poco sfruttata nel mondo videoludico
A me fa impazzire
 
Le ambientazioni noir dei primi due max payne sono ancora oggi impareggiabili

Non capisco perché l'ambientazione noir americana cittadina notturna,con pioggia decadenza e tinte un po malinconiche sia stata così poco sfruttata nel mondo videoludico
A me fa impazzire
Nemmeno io l'ho capito,per me è uno dei contesti più affascinanti che esistano,forse al grande pubblico non piace
 
Nemmeno io l'ho capito,per me è uno dei contesti più affascinanti che esistano,forse al grande pubblico non piace
Non credo che non piaccia perché il noir a livello cinematografico ha detto sempre il suo, forse e' difficile sviluppare una storia videoludica in questo contesto
Post automatically merged:

Nemmeno io l'ho capito,per me è uno dei contesti più affascinanti che esistano,forse al grande pubblico non piace
Ci vedrei molto bene ad esempio un immersive sim simile a un bioschok,Deus ex in un ambientazione cosi
 
Non credo che non piaccia perché il noir a livello cinematografico ha detto sempre il suo, forse e' difficile sviluppare una storia videoludica in questo contesto
Post automatically merged:


Ci vedrei molto bene ad esempio un immersive sim simile a un bioschok,Deus ex in un ambientazione cosi
Si esatto in quello stile lì, però sai cos'è secondo me principalmente?è che realizzare un contesto urbano espanso con i costi di oggi è veramente ormai per pochissimissimissimi studi ( per la qualità ormai richiesta),anche perché avere quel tipo di ambientazione solitamente implica anche un mondo aperto,che a sua volta implica implementare attività su attività varie(anche se c'è n'è sarebbero tantissime potenzialmente),a meno ché non si faccia uno story driven un pó limitato si andrebbe a spendere 2949929 milioni per farlo ottimamente(sempre che si abbia il talento/esperienza/tempo)
 
Può uscire pure con i biscotti del Mulino Bianco va bene tutto.

Cmq se tutto va bene lo darei come uscita a fine 2026
 
Si esatto in quello stile lì, però sai cos'è secondo me principalmente?è che realizzare un contesto urbano espanso con i costi di oggi è veramente ormai per pochissimissimissimi studi ( per la qualità ormai richiesta),anche perché avere quel tipo di ambientazione solitamente implica anche un mondo aperto,che a sua volta implica implementare attività su attività varie(anche se c'è n'è sarebbero tantissime potenzialmente),a meno ché non si faccia uno story driven un pó limitato si andrebbe a spendere 2949929 milioni per farlo ottimamente(sempre che si abbia il talento/esperienza/tempo)
Parlo di un immersive sim story driven,non un open world

Credo più che altro che sia difficile strutturare un un gioco con una scrittura adeguata a tinte noir con quell'ambientazione

Anche se forse potrebbe esserlo un po a suo modo Blade aiutato dal fatto che e' su licenza...e se ci pensiamo l'unica che fa questi giochi tripla a e' proprio Arkane
 
Mi è venuto un flash di botto.....ma non è che stanno pensando di fare anche questo Only Digital come Alan Wake 2??? :sard:

A sto giro proprio non mi andrebbe giù........
Io lo davo per scontato ormai.. purtroppo aggiungo. Per me sarà only digital anche questo.
Il gioco è di Rockstar grazie a Dio, quello di RDR1 fisico, non di Epic. :asd: Se va bene ci scappa pure la Collector's.

Non dipende da loro la scelta comunque, come non dipesa in Alan, e non dipende neanche da loro se un terzo si è magari proposto in segreto per pubblicargli una fisica di questi ma Epic non accettato, nonostante loro invece l'avrebbero fatto.

Al limite il rischio c'è se si autopubblicano Control 2, anche se qui potrebbe intervenire un terzo per accordo con Remedy per una fisica, al D1 o dopo, o rischio se trovano un publisher stronzo che non la vuole fare la fisica (anche se fuori da Epic difficile trovare un publisher che non ti pubblica un AAA fisico, ancora) anche se comunque anche in questo caso potrebbe esserci un terzo che faccia il deal per pubblicare la fisica, se proprio va male, sempre se il publisher in questione non sia stronzissimo appunto che dica di no anche così.
 
Ultima modifica:
In ambito cinematografico mi viene da pensare ad un Sin City e mi resta davvero difficile credere che non possa piacere
soprattutto il come viene raccontata la storia






A me piaceva moltissimo la voce del doppiatore italiano di Max Payne
 
Che meraviglia Max Payne, sono troppo contento per sti Remake :hall:
 
In ambito cinematografico mi viene da pensare ad un Sin City e mi resta davvero difficile credere che non possa piacere
soprattutto il come viene raccontata la storia






A me piaceva moltissimo la voce del doppiatore italiano di Max Payne

cazzarola mi ha i fatto ricordare che io lo accantonai in quanto scattava abbestia sul mio pc e mi divertivo poco :D
 
Production Ready
mDEPw3b.png


Per metrica
CJVMSZ3LTVF3NIK43VMIB4XEC4.jpg


Questa fase dura 3-6 mesi.
Mentre la Full Production dura 1-2 anni + 3-6 mesi di polishing.

Supponendo che il gioco finisca la production readiness per l'estate (3 mesi), l'uscita possiamo aspettarcela attorno a metà 2026 (Metà 2024 + 1.5/2 anni + 3/6 mesi).
 
Max Payne 1&2 Remakes will move to full production in Q2

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top