PS4 MediEvil

ps4 retail
Pubblicità
Se hai sconfitto 

i Guardiani
è proprio 

lo scatto che ottieni subito dopo averli sconfitti. Volendo, puoi utilizzare anche per distruggere barili e/o muri, però... cioè, hai sempre il fidato martello che funziona per tutto :rickds:  (anzi, su alcuni muri devi usare per forza il martello e lo clava)
:sisi:

Sì le musiche sono favolose! Quando lo finite, per curiosità andate ad ascoltarvi le tracce originali :hail:
Ah ecco, non sono andata avanti dopo averli sconfitti quindi non l'avevo minimamente capito  :rickds:

 
Comunque c'è anche Alessandro Ricci :asd:  

Manca giusto Ciccone e c'è tutto il cast di doppiatori di MGS :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono riuscito ad ottenere elmo. Avevo la demo ma mai giocata

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Concordo per quanto riguarda la colonna sonora. Molto bella e dà molta atmosfera :sisi:

Ma era già così nell'originale o l'hanno riarrangiata?

peccato che nella Spyro Trilogy hanno ridoppiato tutto, anche li c'era praticamente tutto il cast  :sadfrog:
La voce buffa di Hunter (tra le altre) mi è mancata moltissimo

Intanto ho sconfitto il 

Re Zucca
Bella battaglia

 
Concordo per quanto riguarda la colonna sonora. Molto bella e dà molta atmosfera :sisi:

Ma era già così nell'originale o l'hanno riarrangiata?

La voce buffa di Hunter (tra le altre) mi è mancata moltissimo

Intanto ho sconfitto il 

Re Zucca
Bella battaglia
Nell'originale la musica è superiore (avrai modo di ascoltarla vista la ricompensa finale), qua è stata riarrangiata ma perde di feeling

 
Domanda, hanno risolto la rigenerazione infinita della vita dalle fontane ? Ricordo (non voglio dire una cretinata) ai tempi che in Medievil 1 potevi ricaricarti quando volevi la vita rifacendo i livelli, viceversa con Medievil 2 sempre per PS1 le sorgenti si esaurivano e le trovavi esaurite anche se rientravi nel livello, quindi se volevi furbamente ricaricarti la vita e le ampolle vita extra dopo un po' come si dice … finiva la festa :lalala:   :asd:

Per il resto sinceramente avrò finito Medievil 1 minimo 3 - 4 volte, ma pur ricordando vari spezzoni e qualche boss o qualcosa in particolare che all'epoca mi fece penare settimane per comprendere come aggirarla (i trucchi e le soluzioni erano le perle di saggezza e le relative minchiate metropolitane di qualche sporadico amico che condivideva la passione videoludica oltre ai canonici ISS/FIFA   :rickds: ), non ricordo veramente un tubo, non vedo l'ora di fiondarmi nuovamente nell'universo di Sir Daniel !

 
Comunque su ps4 base il frame è davvero scandaloso, ogni volta che ci sono più di 2 nemici a schermo crolla(se poi ci sono altri effetti addio anche con 2, e nei filmati scatta sempre), la cutscene dei

contadini salvati nelle rovine del castello del Re pellegrino
mi andava in stile presentazione powerpoint :sard:

Ma questi developer che altro hanno fatto nella vita? Giusto per fare qualche confronto :asd:

Per il resto il titolo è davvero quello che volevo, una riproposizione quasi 1:1 di un titolo di 20 anni fa che oggi difficilmente incontrerà i gusti di un pubblico diverso da quelli che hanno conosciuto l'originale, ma va bene così
Teoricamente, questa è la roba che han fatto

https://otherocean.com/games/

Stranamente non c'è MediEvil... Però boh, dovrebbero essere loro :asd:  

 
Se a volte la telecamera è un problema in alcune situazioni usate la visuale di Dan, tenendo premuto L2, ancora meglio se premete anche R2 e muovete la telecamera.

Mi ci trovo bene in determinate situazioni dove la telecamera diventa troppo ingestibile.

 
La nuova versione delle musiche, più orchestrata, ad essere onesta mi è piaciuta molto e non trovo "rovini" quella originale ma il contrario, credo però siano sensazioni personali.

Comunque, ho letto il fumetto digitale "seguito" di MediEvil 2 e sono molto confuso.

Il mio parere è provvisorio nel caso non lo abbia capito bene, ma quello che ho capito io non m'è piaciuto molto.

 


Prima di tutto c'è un'incongruenza di design tra gioco e fumetto che non ho compreso. Fortesque (da morto, ovviamente) è uguale a come è nel Remake, ma tutti gli altri personaggi non somigliano minimamente alla controparte del gioco. Re Pellegrino è totalmente diverso, così come Zarok (che mi piace di più nel fumetto perché comiglia tantissimo a quello originale, ma non ricorda quello del Remake), così come anche Tim l'Astuto (che nel salone degli eroi oltre ad essere evidentemente maschio e non avere lineamenti femminili, è anche adulto... seppur mi sia piaciuto l'idea di renderlo una specie di mulan medievale, seppur scozza con quanto si vede nel gioco) e persino il folletto non sembra lo stesso. Non comprendo perché, a parte Ser Daniel, c'è questa incredibile incongruenza stilistica, anche se da una parte penso "meglio così" perché magari Fortesc da vivo non era davvero combinato in quel modo (anche se il remake i dentoni, da vivo, li ha ufficializzati).


 


La storia invece mi è parsa un po' strana e non vorrei inutilmente complessa. Nel senso, qual è stato il fine? Fammi vedere che Fortesque è passato come eroe perché il suo alterego morto del futuro ha salvato Gallowmare dal drago lì (cosa che però nei libri di storia dovrebbe essere accennata, visto che le imprese di Fortesque non hanno testimonianza) e in oltre c'è un'incongruenza col fatto che Zarok dovrebbe aver organizzato l'attacco dei non morti DOPO essere stati bandito dal Re Pelligrino. Per carità, in MediEvil i libri di storia non sono affidabilissimi e uno può difendere lo stravolgimento così, ma in questo modo l'invasione di Zarok perde di motivazione (ma vabbè, quanto quanto ci può stare per far intendere che la storia ha aggiunto sto dettaglio per non far passare il re per cretino, quale era) ma quello che mi stona troppo è il fatto che il Re non sembra fidarsi di Fortesque ma lo faccia solo perché è Zarok a consigliargli  lui come capitano, quando nel gioco si vede che stima ed è illuso delle abilità eroiche di Daniel oltre che sottolineato più volte che c'era un'amicizia tra i due. Il re, molto ingenuo, penso credesse a fortesque quanto il resto del regno per la sua simpatia, abilità di raccontare storie e il suo aspetto eroico (cosa che il fumetto ha anche qui ribaltato ed è una scelta che non mi piace).


 


Onestamente, preferivo anche la critica di un popolo superficiale che andava a credere alle "storie" rendendole reali senza averne prova e motivo per cui Fortesc dovette essere un eroe, ovvero per pregiudizio. Invece così c'è effettivamente un motivo sensato per cui lui è un eroe e questa cosa non mi piace.


 


Gusti a parte, il senso della fine quale sarebbe? Fortesque si "scambia" di corpo con il suo alterego vivo per avviare gli eventi del primo. Quindi, il Fortesque che usiamo nel gioco è lo stesso che ha fatto il viaggio nel tempo (che per qualche motivo se l'è scordato durante la resurrezione?) vivendo un ciclo eterno dove muore, resuscita, rimuore, riresuscita, torna indietro nel tempo, torna nel corpo vivo, muore, resuscita ecc... in un ciclo eterno? Però se è così, e quindi il Fortesque "del primo" è lo stesso del futuro, sarebbe già un eroe effettivo e quindi che senso ha la ricerca dei calici?


 


E se il "nostro fortesque" è intrappolato in un ciclo eterno, chi è quello che parla con la donna nel futuro? Il Fortesque "codardo" che ha fatto scambio di corpo con quello nostro? In pratica, ci sono due Fortesque in questo modo?


 


 


Non lo so, mi pare tutto troppo complicato e stravolto, quando la semplicità originale la trovo più d'impatto ed efficace. Se questa storia fosse canonica, si rovinerebbe per me l'immaginario di MediEvil. Pronto a cambiare idea, per carità.. ma boh, se facessero un medievil 3 non vorrei venisse fuori una cosa del genere
 
Se non ricordo male più avanti dai mercanti puoi comprare molte più cose, compreso quello.
Ok grazie allora lo acquisterò in futuro ma non si trova in giro nei livelli dopo il cimitero?

Per il codice alla fine sono passato in un'altro Gs ieri pomeriggio e mi hanno dato il codice per gli avatar anche se non avevo dietro lo scontrino della prenotazione.  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sapete come si fa per completare la

Terra Incantata? Cioè prendere anche il Calice.

 
Devo dire che più ci gioco più mi piace.

La demo rappresentava tipo l'1% del titolo completo, cioè era decisamente breve e poco esauriente!

 
Sapete come si fa per completare la

Terra Incantata? Cioè prendere anche il Calice.
Hai utilizzato 

Il Sigillo delle Tenebre? Per completare "La Terra Incantata" al 100% serve per forza questo oggetto, che si potrà prendere in un altro livello :
:sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top