PS4 MediEvil

ps4 retail
Pubblicità
0ltre a sgretolare l'originale cambia totalmente i dialoghi, i personaggi aggiungendone di pochi brillanti, e anche le battute sono pessime.



Basta anche l'introduzione della storia a capirne la differenza. Tra l'altro anche il fatto che nel Remake per PSP hanno mostrato Daniel umano in modo totalmente diverso da come era descritto nel capitolo originale, ovvero un uomo di bell'aspetto con la mandibola imponente, la chioma folta nera e lo sguardo fiero. Questo perché Fortesque da vivo di eroico aveva solo l'aspetto ed era considerato tale appunto per la sua estatica e menzogne, e da morto perde tutte le caratteristiche che lo rendevano tale perché doveva diventare tale per ciò che era e non per ciò che appariva (cosa che ho sempre trovato fiabesco e meraviglioso, perché appunto MediEvil è una fiaba gotica) eppure già solo questo sbagliarono manco iniziò il gioco (al di là delle battute orribili del narratore) e poi anche il resto non c'entra nulla.

Resurrection è anche divertente da giocare, ma non rispecchia a pieno l'originale. Anche MediEvil 2 un po' alleggeriva, ma comunque manteneva quel minimo di fascino che il Remake su PSP non aveva PER NIENTE.

 
Ultima modifica da un moderatore:
0ltre a sgretolare l'originale cambia totalmente i dialoghi, i personaggi aggiungendone di pochi brillanti, e anche le battute sono pessime.


Non avevo mai visto il resurection, maronn, ma che è? :facepalm:, una serie smerd@ta , perfino il 2 sembra un capolavoro (non che era brutto, ma era molto inferiore)

 
Non avevo mai visto il resurection, maronn, ma che è? :facepalm:, una serie smerd@ta , perfino il 2 sembra un capolavoro (non che era brutto, ma era molto inferiore)
Il 2 non ha il fascino del primo, su questo sono d'accordo, però a livello di importanza nella mia infanzia sta a livello del suo predecessore. Lo divorai ai tempi.

Resurrection lo giocai quando uscì, comprai la PSP a posta essendo questo Remake un'esclusiva ed essendo io un amante dell'originale. Lo finii anche spesso, infatti quando andavo alle medie ricordo che lo giocavo a scuola durante le lezioni. Era giocabile, su questo non metto dubbio, però il primo è un altro pianeta, mentre il 2 seppur meno affascinante decisamente superiore al Remake.

 
Il 2 perde il tono fiabesco e diventa romanzesco, non a caso ci sono un sacco di citazioni molto pesanti alle opere dell'800 come Dracula di Stoker (se non ricordo male il livello del Conte è proprio nella villa di Carfax) e La Macchina del Tempo di Wells, oltre a Whitechapel e i delitti di Jack the Ripper. Il livello della Cattedrale poi è stile gotico allo stato puro.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Si, infatti comunque forse sbaglio a definirlo "meno affascinante", bensì appunto diverso. Perché comunque l'atmosfera del periodo in cui è ambientato il secondo (che anche se di contro al titolo non è medievale) è ottima. Ha comunque un suo perché.

Poi ovvio, il primo MediEvil per me è un gioco fatto e finito, con una storia che ha un inizio e una conclusione perfetta. Però un lavoro come il secondo capitolo per me è stato più che apprezzabile, seppur lo spirito di MediEvil resta quello del primo, ma il secondo non lo butterei mai anzi anche lui resta tra i miei titoli preferiti della prima Playstation e se ci fosse pure lui nella collezione sarei il doppio contento.

 
Sarà stato inferiore quanto volete Resurrection.. Ma la PSP al d1 in quel ormai lontano settembre 2005 la presi grazie a lui un bel gioco.. Forte dei ricordi.. Ogni tanto ancora me lo rigioco per nostalgia. :bruniii:

833db46026ae18729c3fdb6cc7085e9c.jpg


p.s. mamma mia le memorie da 1gb quando erano 1tb per l' epoca :tragic:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
il 2 si colloca in epoche diverse, con personaggi diversi e location diverse, incatenare bene il tono fiabesco con quello humor nero sembra facile ma non lo è, parliamo di un sequel e ripetere la stessa formula del 1 poteva trasformarsi in un boomerang.

Pure a me è piaciuto di più il primo, il 2 rimane un grandissimo titolo tutt'oggi niente da aggiungere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho giocato prima il 2 del primo capitolo quindi ci sono più affezionato, ma sono entrambi due ottimi giochi :sisi:

 
il 2 si colloca in epoche diverse, con personaggi diversi e location diverse, incatenare bene il tono fiabesco con quello humor nero sembra facile ma non lo è, parliamo di un sequel e ripetere la stessa formula del 1 poteva trasformarsi in un boomerang.Pure a me è piaciuto di più il primo, il 2 rimane un grandissimo titolo tutt'oggi niente da aggiungere.
Sono d'accordo

 
Il 2 è fatto strabene, e hanno aggiunto anche delle belle cose:

- Grafica ovviamente migliorata

- La possibilità di switchare le armi

- Cambiamento dell'epoca con aggiunta delle armi da fuoco

- La possibilità di utilizzare Dan-Hand

- La difficoltà è un pelo aumentata rispetto al primo capitolo

Come contro invece dire:

- La mancanza del Salone degli Eroi. (a questo punto potevano cambiare anche il sistema dei Calici e mettere un nuovo obiettivo)

- Le voci di qualsiasi pg, mamma mia. (Winston... MAMMA MIA. Ma anche quella di Dan, decisamente forzato l'inserimento)

- La mancanza di Sorrell si sente in modo clamoroso.

Ecco, a parte questi punti, il 2 rimane ugualmente un grandissimo sequel dove la preferenza tra i due capitoli va tutto per il cambiamento dell'ambientazione e dei pg.

 
Il 2 è fatto strabene, e hanno aggiunto anche delle belle cose:
- Grafica ovviamente migliorata

- La possibilità di switchare le armi

- Cambiamento dell'epoca con aggiunta delle armi da fuoco

- La possibilità di utilizzare Dan-Hand

- La difficoltà è un pelo aumentata rispetto al primo capitolo

Come contro invece dire:

- La mancanza del Salone degli Eroi. (a questo punto potevano cambiare anche il sistema dei Calici e mettere un nuovo obiettivo)

- Le voci di qualsiasi pg, mamma mia. (Winston... MAMMA MIA. Ma anche quella di Dan, decisamente forzato l'inserimento)

- La mancanza di Sorrell si sente in modo clamoroso.

Ecco, a parte questi punti, il 2 rimane ugualmente un grandissimo sequel dove la preferenza tra i due capitoli va tutto per il cambiamento dell'ambientazione e dei pg.
Quoto, dopppiare Dan è stata una stupidaggine :sisi:

Che poi come fa a parlare perfettamente senza mandibola è un mistero...

 
Quoto, dopppiare Dan è stata una stupidaggine :sisi:
Che poi come fa a parlare perfettamente senza mandibola è un mistero...
Che tra l'altro era doppiato pure dal mitico Claudio Moneta (che doppiava anche il cattivo) anche se gli faceva una voce alla SpongeBob (difatti è il doppiatore anche sugli quella spugna, che a me non è mai piaciuta) ma lui è un gran doppiatore , ma per Daniel sono molto più spassosi i "versi" che comunque non potrebbe fare lo stesso (così come deformare il cranio per sorridere ) ma è molto divertente il suo "mmm mmmm mmmmmm" che tra l'altro gli altri capiscono pure . Geniale.

 
Quoto, dopppiare Dan è stata una stupidaggine :sisi:
Che poi come fa a parlare perfettamente senza mandibola è un mistero...
Uno scheletro vivente invece è nell' ordinario :trollface:

 
Uno scheletro vivente invece è nell' ordinario :trollface:
Ma infatti non è una questione di irrealismo, ma di "divertente" il fatto che faccia versi per sottolineare che gli manca la mandibola. Ma essendo uno scheletro ed essendo sprovvisto di corde vocali non potrebbe emettere in ogni caso alcun suono

 
Uno scheletro vivente invece è nell' ordinario :trollface:
Nel contesto del gioco é ordinario visto che grazie all'incantesimo di Zarok ci sono non morti ovunque e c'é un'intera ciurma di pirati scheletro viventi su un veliero volante. Non é normale invece che Dan parli in quanto gli manca la mandibola, cosa che viene pure fatta notare dal re che gli chiede che gli é successo e risponde a versi che gli é appunto caduta. Farlo parlare nel 2, con quella voce fuori luogo pure, é una bella stonatura.
Dal trailer sembra che almeno il dialogo a versi sia rimasto, e sarebbe già una gran cosa.

Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto, dopppiare Dan è stata una stupidaggine :sisi:
Che poi come fa a parlare perfettamente senza mandibola è un mistero...
Ma secondo me lui non parla nemmeno nel sequel, il danno che hanno fatto è stato solamente doppiarlo.

Nel senso, nel primo avevano avuto l'idea giusta di fargli emettere solo dei suoni o mugugni, qui invece hanno pensato di dargli una voce ma lui continua ovviamente a non parlare. (almeno, non nel vero senso della parola)



[video=youtube_share;Uu27RdPIqYI]




Andate a 9:15.

In altri cutscene si sente proprio la voce, ma in realtà gesticola sempre e credo proprio che lo capiscano solamente in questo modo.

Poi oh, magari è una strònzata e l'hanno realmente fatto parlare. :rickds:

 
Medievil è stato uno dei miei primissimi giochi della mia "carriera" videoludica. ho passato ore e ore sulla demo che avrò finito cento volte e poi me lo regalarono a natale.

per me è un capolavoro assoluto, intoccabile. le ambientazioni erano incredibili. la mappa del mondo man mano che veniva schiarita mi creava delle emozioni pazzesche, abbinate allo stile dei disegni e alla OST semplicemente unica, che mi rapiva e ipnotizzava ogni volta. ho amato tutto di quel gioco. tutto.

inutile dire che lo prenderò al D1.

il due l'ho giocato a circa 10 anni e per quanto mi aveva sorpreso e incuriosito, non mi aveva trasmesso le stesse sensazioni del primo.

non sono mai stato così contento per una remastered/remake o quello che sarà. spero solo che resti il più fedele possibile all'originale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top