PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | Disponibile

Pubblicità
Medium completamente diversi e imparagonabili, ho messo quell'estratto giusto perché fa ridere (quello SI che fa ridere, no il circolo dello sceneggiatore elitario) questo voler per forza ridimensionare uno dei capisaldi della storia del medium
Ho parlato di scrittura e di regole narrative universali, quelle che valgono tanto nel cinema quanto nei videogiochi cinematografici. Le mie citazioni sono più una comodità. Videogiochi come questi sono esperienze audiovisive strutturate, e proprio per questo la coerenza dei pretesti, la logica interna dei conflitti e il ritmo drammaturgico sono elementi su cui una disamina professionale è legittima.
Non sto smontando un caposaldo della storia del medium, sto semplicemente applicando criteri professionali.
E sia chiaro: non ci guadagno nulla nel fare questa osservazione, anzi, ho speso soldi e tempo su Delta proprio per fiducia nel sentito dire. Il mio è un approccio da sceneggiatore professionista, non da fan: distinguere ciò che funziona da ciò che poteva essere gestito meglio è parte integrante del mestiere. Libera scelta restare nel proprio mondo e ignorare l’esperienza di chi lavora nel campo, ma farlo solo per rifugiarsi nel comfort delle proprie convinzioni é sterile. Il libero arbitrio é comunque sacro.
 
Ho parlato di scrittura e di regole narrative universali, quelle che valgono tanto nel cinema quanto nei videogiochi cinematografici. Le mie citazioni sono più una comodità. Videogiochi come questi sono esperienze audiovisive strutturate, e proprio per questo la coerenza dei pretesti, la logica interna dei conflitti e il ritmo drammaturgico sono elementi su cui una disamina professionale è legittima.
Non sto smontando un caposaldo della storia del medium, sto semplicemente applicando criteri professionali.
E sia chiaro: non ci guadagno nulla nel fare questa osservazione, anzi, ho speso soldi e tempo su Delta proprio per fiducia nel sentito dire. Il mio è un approccio da sceneggiatore professionista, non da fan: distinguere ciò che funziona da ciò che poteva essere gestito meglio è parte integrante del mestiere. Libera scelta restare nel proprio mondo e ignorare l’esperienza di chi lavora nel campo, ma farlo solo per rifugiarsi nel comfort delle proprie convinzioni é sterile. Il libero arbitrio é comunque sacro.
A me pare davvero forzato ripetere in ogni post che lavori nel campo, cosa devi dimostrare se non un ostentazione superflua?

Visto però che amo vedere punti di vista diversi sarei curioso di leggere una tua disamina approfondita sul gioco in questione
 
A me pare davvero forzato ripetere in ogni post che lavori nel campo, cosa devi dimostrare se non un ostentazione superflua?
Non è per vantarmi del mestiere, ma per spiegare perché certi limiti del gioco mi sono saltati all’occhio in termini di struttura narrativa e coerenza interna. Nelle community di appassionati di questo medium mi sono abituato a mettere le mani avanti, proprio per evitare di passare per fazioso. Giudizi così freddi su qualcosa di amato spesso creano fastidio, e raramente qualcuno é disposto ad ascoltare.

Visto però che amo vedere punti di vista diversi sarei curioso di leggere una tua disamina approfondita sul gioco in questione

Io posso pure provare ad accontentarti, ma richiede un messaggio molto lungo, e voglio essere sicuro di non sprecare fiato. Quindi ti chiedo: la tua è una provocazione e hai intenzione di contestare qualsiasi cosa possa dire, come hai fatto finora, oppure sei disposto ad avere un approccio diverso? Perché, francamente, non mi fido.
Se hai già deciso che le cose stanno così, a prescindere da qualsiasi dato tecnico o osservazione ragionata, allora sarebbe inutile sprecare tempo a entrambi: meglio andare avanti.
 
Non è per vantarmi del mestiere, ma per spiegare perché certi limiti del gioco mi sono saltati all’occhio in termini di struttura narrativa e coerenza interna. Nelle community di appassionati di questo medium mi sono abituato a mettere le mani avanti, proprio per evitare di passare per fazioso. Giudizi così freddi su qualcosa di amato spesso creano fastidio, e raramente qualcuno é disposto ad ascoltare.



Io posso pure provare ad accontentarti, ma richiede un messaggio molto lungo, e voglio essere sicuro di non sprecare fiato. Quindi ti chiedo: la tua è una provocazione e hai intenzione di contestare qualsiasi cosa possa dire, come hai fatto finora, oppure sei disposto ad avere un approccio diverso? Perché, francamente, non mi fido.
Se hai già deciso che le cose stanno così, a prescindere da qualsiasi dato tecnico o osservazione ragionata, allora sarebbe inutile sprecare tempo a entrambi: meglio andare avanti.
Sono su questo Forum da quasi 20 anni, non sono per niente ironico anzi mi piacerebbe vedere senza pregiudizi il testo di una persona che ha studiato
 
Movie Popcorn GIF
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top