Playstation Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots

Playstation
Pubblicità
Vabbè vedrai più avanti.. anche se non mi soffermerei troppo su di lui. Ancora devo capire a che serve quello lì.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
Come a che serve?

è il giocattolo sessuale di Meryl //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Deve recuperare tutto il tempo perso dietro Solid //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Tanti,tanti arretrati :kep88:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Arrivato all'incontro con

EVA

Finalmente un bel po' di chiarezza! L'unico dubbio riguarda Ocelot

che Eva definisce un grande estimatore di Big Boss e che stava dalla sua parte.Cosa però non vera in quanto il microchip dell'eredità dei filosofi lo passa proprio lui in mano al capo della Cia (che a sto punto credo sia stato fin dal principio Zero)

Altra domanda che mi è venuta

Ma se

Ocelot, Gray Fox ed EVA collaboravano per liberare il corpo di Big Boss, come mai Gray Fox taglia il braccio a Revolver nel primo capitolo?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivato all'incontro con
EVA

Finalmente un bel po' di chiarezza! L'unico dubbio riguarda Ocelot

che Eva definisce un grande estimatore di Big Boss e che stava dalla sua parte.Cosa però non vera in quanto il microchip dell'eredità dei filosofi lo passa proprio lui in mano al capo della Cia (che a sto punto credo sia stato fin dal principio Zero)

Altra domanda che mi è venuta

Ma se

Ocelot, Gray Fox ed EVA collaboravano per liberare il corpo di Big Boss, come mai Gray Fox taglia il braccio a Revolver nel primo capitolo?

Su Gray Fox

son da anni che non mi rispolvero la storia per bene e magari potrei sbagliarmi clamorosamente eh, ma il Gray Fox ninja ha intenti completamente diversi da quello di Metal Gear, possiamo quasi considerarli due personaggi differenti...
 
Ultima modifica:
Su Gray Fox

son da anni che non mi rispolvero la storia per bene e magari potrei sbagliarmi clamorosamente eh, ma il Gray Fox ninja ha intenti completamente diversi da quello di Metal Gear, possiamo quasi considerarli due personaggi differenti...
Eh?? :morristend:

Loro collaboravano proprio in MGS1, intendevo quello non MG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Eh?? :morristend:

Loro collaboravano proprio in MGS1, intendevo quello non MG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ma con "loro" chi intendi? Ocelot e Gray Fox? Perché non mi risulta proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Gray Fox era leggermente partito di capoccia nell'1 eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ma con "loro" chi intendi? Ocelot e Gray Fox? Perché non mi risulta proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Gray Fox era leggermente partito di capoccia nell'1 eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si invece

lo dice stesso Eva nel 4...http://www.youtube.com/watch?v=K4m_EDz6SIs minuto 4:30

Anche se effettivamente loro parlano di "usato" non di collaborazione...forse è questo l'intoppo

 
Si invece
lo dice stesso Eva nel 4...http://www.youtube.com/watch?v=K4m_EDz6SIs minuto 4:30

Anche se effettivamente loro parlano di "usato" non di collaborazione...forse è questo l'intoppo
Se non erro

Big Mama e Ocelot sfruttano Fox per fargli uccidere la dottoressa Clark, che aveva lavorato insieme alla sorella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif In fondo si è solo vendicato delle mille sofferenze che la dottoressa gli aveva causato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Tutto lì, lo hanno solo sfruttato in quel frangente. Poi vabbè dopo Fox perde totalmente la sanità mentale e in MGS1 fa quello che fa.....Sai che gli fregava di Ocelot in quel momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non erro
Big Mama e Ocelot sfruttano Fox per fargli uccidere la dottoressa Clark, che aveva lavorato insieme alla sorella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif In fondo si è solo vendicato delle mille sofferenze che la dottoressa gli aveva causato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Tutto lì, lo hanno solo sfruttato in quel frangente. Poi vabbè dopo Fox perde totalmente la sanità mentale e in MGS1 fa quello che fa.....Sai che gli fregava di Ocelot in quel momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quindi

gli taglia la mano solo perchè è partito con la testa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Probabilemnte non voleva che toccasse un pezzo sacro come Solid (considerato quello che è successo a Zanzibar se non erro)
 
incontrato Drebin per la seconda volta, non vedo l'ora di ammirare sti presunti culi che si celano dietro le bestie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

gnocca Rosemary è tornata più scassacazzi che mai (idolo Campbell che se la tromba), fugace chiamata al codec di Raiden, la sua voce si è indurita.

p.s. 20 ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif, ho dovuto ripulire la zona della centrale elettrica, ne è valsa la pena, distruggendo il generatore e spostandomi coi cavi elettrici ho trovato un'arma niente male.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato a

Shadow Moses

Mi chiedo: chi ha giocato a MGS1 da bambino, cosa ha provato a

rivivere quelle parti? Io mi stavo commuovendo e l'ho giocato un paio di mesetti fa, immagino gli afecionados //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In questo Kojima è stato un maestro

Quante ore mancano alla fine?

 
Sono arrivato a
Shadow Moses

Mi chiedo: chi ha giocato a MGS1 da bambino, cosa ha provato a

rivivere quelle parti? Io mi stavo commuovendo e l'ho giocato un paio di mesetti fa, immagino gli afecionados //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In questo Kojima è stato un maestro

Quante ore mancano alla fine?

L'esperienza più commovente in un videogioco è stata quella. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mancheranno dalle 3 alle 5 ore comunque, dipende quanto vai veloce..

 
Ultima modifica:
L'esperienza più commovente in un videogioco è stata quella. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Mancheranno dalle 3 alle 5 ore comunque, dipende quanto vai veloce..
Ah si? Ma dici comprensivo di filmati? Credevo molto di più

 
Ah si? Ma dici comprensivo di filmati? Credevo molto di più
Si diciamo quasi un 5 ore compreso di filmati :sasa:

Poi dipende anche da come lo giochi, potrebbe durarti di più come meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah si? Ma dici comprensivo di filmati? Credevo molto di più
Comunque prima ho mentito (:.bip:) , la parte più emozionante mai vissuta la vedrai nelle ultime 2 ore di gioco, e fidati, non le scorderai MAI.

 
Ultima modifica:
Comunque prima ho mentito (:.bip:) , la parte più emozionante mai vissuta la vedrai nelle ultime 2 ore di gioco, e fidati, non le scorderai MAI.
Più che altro da

Shadow Moses
in poi è un crescendo dal punto di vista emozionale :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi
gli taglia la mano solo perchè è partito con la testa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Probabilemnte non voleva che toccasse un pezzo sacro come Solid (considerato quello che è successo a Zanzibar se non erro)
Vabbè

Non è che aveva chissà che rapporti con Ocelot eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Hanno "collaborato" solo per l'assassinio della Clark e basta, si sono praticamente sfruttai a vicenda, ma lì è finita. Poteva benissimo tagliargli pure la testa, a prescindere pure dalla pazzia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi mettici che comunque che stava sbroccato come pochi e chiunque sarebbe diventato carne da macello al suo passaggio (poi come dici tu pure per il discorso Solid) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Sono arrivato a
Shadow Moses

Mi chiedo: chi ha giocato a MGS1 da bambino, cosa ha provato a

rivivere quelle parti? Io mi stavo commuovendo e l'ho giocato un paio di mesetti fa, immagino gli afecionados //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In questo Kojima è stato un maestro

Quante ore mancano alla fine?
Io la prima volta ho esplorato l'atto 4 per 6-7 ore circa :kep88:

Quell'atto è strapieno di rimandi e di "chicche" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E comunque da adesso è tutta epicità allo stato puro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Preparati (specie nell'atto 4 ci sarà una cosa che molto probabilmente ti farà impazzire dall'euforia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
Su Gray Fox state creando un po' di confusione

Fox ha collaborato involontariamente. Ha ucciso la dottoressa Clark per fatti suoi, però ciò ha giovato al team-Big Boss che volevano per l'appunto eliminare i membri fondatori dei Patriots. Non so nemmeno se lo conoscesse Ocelot prima di Shadow Moses onestamente.

Figuriamoci, Fox è solo uno "spettro" impazzito che non ricorda nemmeno come si chiama, figuriamoci se aiutava conscemente il piano di sterminio. Fox è a Moses solo perché freme dal desiderio di combattere con Snake, è solo un uomo più morto che vivo che vuole scontrarsi con il suo migliore amico/nemico prima della sua morte definitiva, e di certo avrebbe fatto di tutto per salvarlo, così come fece anche in Metal Gear 2 Solid Snake, dove nonostante fosse dalla parte di Big Boss lo aiutò in varie occasioni, perché "La guerra non è un buon motivo per terminare un'amicizia"

Ocelot si è un vero sostenitore di Big Boss, la fine di MGS3 non la contare che in quel periodo i Patriots ancora non esistevano, tralasciando che lo stesso Big Boss in origine era un Patriot, per poi andarsene. Ocelot avrà collaborato con Big Boss nell'ombra, perché comunque fino a Sons of Liberty lui ha continuato a fingersi dalla parte dei Patriots, quindi non lo sapevano nemmeno loro stessa dalla parte del "nemico".

Però, se vuoi la mia idea, non per smontarti il gioco prima che lo finisci, ma per me questa è una cavolata inventata giusto in MGS4 o minimo da MGS3. Sono convinto che fino a MGS2 Ocelot fosse effettivamente membro dei Patriots e questa storia dell'Ocelot pro Big Boss Kojima se l'è inventata dopo, e ci sono alcuni elementi che me lo fanno pensare. Non che la spiegazione data nel 4 sia troppo incoerente, ma comunque trovo che alcune spiegazioni complichino cose che prima secondo me avevano un significato sia più semplice che credibile. Infatti, per me già bastava che Ocelot (agente dei Patriots) uccidesse il direttore della Darpa per non fornire i codici a Liquid e permettere lui di attaccare i Patriots, filava liscissimo. Invece Kojima si è complicato la vita, e si è inventato che Ocelot è dalla parte del sogno di big boss e uccide il direttore perché lui è uno dei fondatori dei Patriots... che trip... ma anche se così fosse, perché favorire i Patriots non concedento a Liquid il codice, o a maggior ragione non collaborare con Liquid ma fare tutto alle sue spalle? Purtroppo già con il 4 ho capito che Kojima sta tirando troppo la corda, ed è per questo che sono contro l'uscita del V, perché si rischia di modificare certi elementi narrativi complicandoli soltanto. Questo ovviamente è il mio pensiero. In ogni caso goditelo, perché a parte queste cose "dubbiose" il resto è il top del top. E poi devo ammettere, che è in questo capitolo che è presente la mia scena preferita dell'intera saga... e saprai qual è quando ti accorgerai che stai per piangere.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Gray Fox state creando un po' di confusione

Fox ha collaborato involontariamente. Ha ucciso la dottoressa Clark per fatti suoi, però ciò ha giovato al team-Big Boss che volevano per l'appunto eliminare i membri fondatori dei Patriots. Non so nemmeno se lo conoscesse Ocelot prima di Shadow Moses onestamente.

Figuriamoci, Fox è solo uno "spettro" impazzito che non ricorda nemmeno come si chiama, figuriamoci se aiutava conscemente il piano di sterminio. Fox è a Moses solo perché freme dal desiderio di combattere con Snake, è solo un uomo più morto che vivo che vuole scontrarsi con il suo migliore amico/nemico prima della sua morte definitiva, e di certo avrebbe fatto di tutto per salvarlo, così come fece anche in Metal Gear 2 Solid Snake, dove nonostante fosse dalla parte di Big Boss lo aiutò in varie occasioni, perché "La guerra non è un buon motivo per terminare un'amicizia"

Ocelot si è un vero sostenitore di Big Boss, la fine di MGS3 non la contare che in quel periodo i Patriots ancora non esistevano, tralasciando che lo stesso Big Boss in origine era un Patriot, per poi andarsene. Ocelot avrà collaborato con Big Boss nell'ombra, perché comunque fino a Sons of Liberty lui ha continuato a fingersi dalla parte dei Patriots, quindi non lo sapevano nemmeno loro stessa dalla parte del "nemico".

Però, se vuoi la mia idea, non per smontarti il gioco prima che lo finisci, ma per me questa è una cavolata inventata giusto in MGS4 o minimo da MGS3. Sono convinto che fino a MGS2 Ocelot fosse effettivamente membro dei Patriots e questa storia dell'Ocelot pro Big Boss Kojima se l'è inventata dopo, e ci sono alcuni elementi che me lo fanno pensare. Non che la spiegazione data nel 4 sia troppo incoerente, ma comunque trovo che alcune spiegazioni complichino cose che prima secondo me avevano un significato sia più semplice che credibile. Infatti, per me già bastava che Ocelot (agente dei Patriots) uccidesse il direttore della Darpa per non fornire i codici a Liquid e permettere lui di attaccare i Patriots, filava liscissimo. Invece Kojima si è complicato la vita, e si è inventato che Ocelot è dalla parte del sogno di big boss e uccide il direttore perché lui è uno dei fondatori dei Patriots... che trip... ma anche se così fosse, perché favorire i Patriots non concedento a Liquid il codice, o a maggior ragione non collaborare con Liquid ma fare tutto alle sue spalle? Purtroppo già con il 4 ho capito che Kojima sta tirando troppo la corda, ed è per questo che sono contro l'uscita del V, perché si rischia di modificare certi elementi narrativi complicandoli soltanto. Questo ovviamente è il mio pensiero. In ogni caso goditelo, perché a parte queste cose "dubbiose" il resto è il top del top. E poi devo ammettere, che è in questo capitolo che è presente la mia scena preferita dell'intera saga... e saprai qual è quando ti accorgerai che stai per piangere.
Sulla parte di Gray Fox: ecco mi pareva strano che non avevo mai sentito di sta collaborazione con Gray Fox, pensavo d'essermi preso un abbaglio grosso come una casa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sulla parte delle complicazioni di Kojima: forse è vero, però pure più complicato non significa per forza che sia un male, e finchè la cosa fila si può essere soddisfatti. Poi a Koji dopo tutta la ben diddio di trama che c'ha regalato...

Sulla parte di MGS V e della sua uscita: assolutamente d'accordo, il male maggiore comunque ho sempre pensato che siano stati Portable Ops e Peace Walker, lo stesso Phantom Pain senza l'uscita di questi due ad anni di distanza da Guns Of The Patriots avrebbe avuto tutto un altro sapore...(non che adesso non ce l'abbia, c'hanno spalmato un trailer epico, ma poteva esserlo ancora di più secondo me).

 
Ultima modifica:
Su Gray Fox state creando un po' di confusione

Fox ha collaborato involontariamente. Ha ucciso la dottoressa Clark per fatti suoi, però ciò ha giovato al team-Big Boss che volevano per l'appunto eliminare i membri fondatori dei Patriots. Non so nemmeno se lo conoscesse Ocelot prima di Shadow Moses onestamente.

Figuriamoci, Fox è solo uno "spettro" impazzito che non ricorda nemmeno come si chiama, figuriamoci se aiutava conscemente il piano di sterminio. Fox è a Moses solo perché freme dal desiderio di combattere con Snake, è solo un uomo più morto che vivo che vuole scontrarsi con il suo migliore amico/nemico prima della sua morte definitiva, e di certo avrebbe fatto di tutto per salvarlo, così come fece anche in Metal Gear 2 Solid Snake, dove nonostante fosse dalla parte di Big Boss lo aiutò in varie occasioni, perché "La guerra non è un buon motivo per terminare un'amicizia"

Ocelot si è un vero sostenitore di Big Boss, la fine di MGS3 non la contare che in quel periodo i Patriots ancora non esistevano, tralasciando che lo stesso Big Boss in origine era un Patriot, per poi andarsene. Ocelot avrà collaborato con Big Boss nell'ombra, perché comunque fino a Sons of Liberty lui ha continuato a fingersi dalla parte dei Patriots, quindi non lo sapevano nemmeno loro stessa dalla parte del "nemico".

Però, se vuoi la mia idea, non per smontarti il gioco prima che lo finisci, ma per me questa è una cavolata inventata giusto in MGS4 o minimo da MGS3. Sono convinto che fino a MGS2 Ocelot fosse effettivamente membro dei Patriots e questa storia dell'Ocelot pro Big Boss Kojima se l'è inventata dopo, e ci sono alcuni elementi che me lo fanno pensare. Non che la spiegazione data nel 4 sia troppo incoerente, ma comunque trovo che alcune spiegazioni complichino cose che prima secondo me avevano un significato sia più semplice che credibile. Infatti, per me già bastava che Ocelot (agente dei Patriots) uccidesse il direttore della Darpa per non fornire i codici a Liquid e permettere lui di attaccare i Patriots, filava liscissimo. Invece Kojima si è complicato la vita, e si è inventato che Ocelot è dalla parte del sogno di big boss e uccide il direttore perché lui è uno dei fondatori dei Patriots... che trip... ma anche se così fosse, perché favorire i Patriots non concedento a Liquid il codice, o a maggior ragione non collaborare con Liquid ma fare tutto alle sue spalle? Purtroppo già con il 4 ho capito che Kojima sta tirando troppo la corda, ed è per questo che sono contro l'uscita del V, perché si rischia di modificare certi elementi narrativi complicandoli soltanto. Questo ovviamente è il mio pensiero. In ogni caso goditelo, perché a parte queste cose "dubbiose" il resto è il top del top. E poi devo ammettere, che è in questo capitolo che è presente la mia scena preferita dell'intera saga... e saprai qual è quando ti accorgerai che stai per piangere.
Ah

peró ricordavo tipo che in qualche modo Big Mama spinge/incita Fox a uccidere la Clark :kep88: Forse tramite la sorella o qualcosa del genere...mi ricordavo una roba cosí //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Una cosa che nn ho mai capito é perché la Clark in MGS3 l hanno fatta che sembra una santa (vedi che si incazza pure se uccidi un pappagallo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) quando poi piú avanti fa i peggio esperimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Su Gray Fox state creando un po' di confusione

Fox ha collaborato involontariamente. Ha ucciso la dottoressa Clark per fatti suoi, però ciò ha giovato al team-Big Boss che volevano per l'appunto eliminare i membri fondatori dei Patriots. Non so nemmeno se lo conoscesse Ocelot prima di Shadow Moses onestamente.

Figuriamoci, Fox è solo uno "spettro" impazzito che non ricorda nemmeno come si chiama, figuriamoci se aiutava conscemente il piano di sterminio. Fox è a Moses solo perché freme dal desiderio di combattere con Snake, è solo un uomo più morto che vivo che vuole scontrarsi con il suo migliore amico/nemico prima della sua morte definitiva, e di certo avrebbe fatto di tutto per salvarlo, così come fece anche in Metal Gear 2 Solid Snake, dove nonostante fosse dalla parte di Big Boss lo aiutò in varie occasioni, perché "La guerra non è un buon motivo per terminare un'amicizia"

Ocelot si è un vero sostenitore di Big Boss, la fine di MGS3 non la contare che in quel periodo i Patriots ancora non esistevano, tralasciando che lo stesso Big Boss in origine era un Patriot, per poi andarsene. Ocelot avrà collaborato con Big Boss nell'ombra, perché comunque fino a Sons of Liberty lui ha continuato a fingersi dalla parte dei Patriots, quindi non lo sapevano nemmeno loro stessa dalla parte del "nemico".

Però, se vuoi la mia idea, non per smontarti il gioco prima che lo finisci, ma per me questa è una cavolata inventata giusto in MGS4 o minimo da MGS3. Sono convinto che fino a MGS2 Ocelot fosse effettivamente membro dei Patriots e questa storia dell'Ocelot pro Big Boss Kojima se l'è inventata dopo, e ci sono alcuni elementi che me lo fanno pensare. Non che la spiegazione data nel 4 sia troppo incoerente, ma comunque trovo che alcune spiegazioni complichino cose che prima secondo me avevano un significato sia più semplice che credibile. Infatti, per me già bastava che Ocelot (agente dei Patriots) uccidesse il direttore della Darpa per non fornire i codici a Liquid e permettere lui di attaccare i Patriots, filava liscissimo. Invece Kojima si è complicato la vita, e si è inventato che Ocelot è dalla parte del sogno di big boss e uccide il direttore perché lui è uno dei fondatori dei Patriots... che trip... ma anche se così fosse, perché favorire i Patriots non concedento a Liquid il codice, o a maggior ragione non collaborare con Liquid ma fare tutto alle sue spalle? Purtroppo già con il 4 ho capito che Kojima sta tirando troppo la corda, ed è per questo che sono contro l'uscita del V, perché si rischia di modificare certi elementi narrativi complicandoli soltanto. Questo ovviamente è il mio pensiero. In ogni caso goditelo, perché a parte queste cose "dubbiose" il resto è il top del top. E poi devo ammettere, che è in questo capitolo che è presente la mia scena preferita dell'intera saga... e saprai qual è quando ti accorgerai che stai per piangere.
Ma secondo me stiamo complicando troppo la questione. Ocelot è un doppiogiochista nato, non c'è un perché, non c'è una morale, va dove tira il vento.

In realtà il rispetto verso Big Boss si vede chiaramente nel 3, in maniera così eloquente che me ne ero accorto pure io che ho sempre schifato (e continuo a farlo) Ocelot. La sua immoralità va oltre ogni confine per questo nel 3

lavora per Zero (immagino sia lui il capo della CIA a questo punto), passandogli i codici del microchip famoso

Stop. Per la questione che spiega Big Mama

la vedo come una questione accessoria, cioè loro volevano la collaborazione di Naomi e si sono ritrovati giocoforza pure il tutore.

Al massimo mi chiedo (e forse qui davvero Kojima si è perso)

come mai tutti a dare fiducia a Ocelot. Nessuno lo esclude per quanto è viscido, nessuno che gli vieta mai qualcosa. Anzi tutti lo accettano, che siano russi, americani, Patriots o quant'altro
. Cosa che è un po' na cazzàta in quanto dopo già il primo tradimento avrebbe dovuto tirare le cuoia. Ci cuce insomma addosso un personaggio troppo paradossale, diciamo "irrealistico" che stona un po' col contesto.

Per il resto questo capitolo mi sta piacendo molto, tuttavia il gameplay ha grandissime basi che non vengono sfruttate nelle varie sessioni, eccessivamente inframezzzate da filmati. Cosa che mi sta pure bene se il titolo dura 6-7 ore come il primo, un po' meno bene se la longevità è più del doppio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top