Fox ha collaborato involontariamente. Ha ucciso la dottoressa Clark per fatti suoi, però ciò ha giovato al team-Big Boss che volevano per l'appunto eliminare i membri fondatori dei Patriots. Non so nemmeno se lo conoscesse Ocelot prima di Shadow Moses onestamente.
Figuriamoci, Fox è solo uno "spettro" impazzito che non ricorda nemmeno come si chiama, figuriamoci se aiutava conscemente il piano di sterminio. Fox è a Moses solo perché freme dal desiderio di combattere con Snake, è solo un uomo più morto che vivo che vuole scontrarsi con il suo migliore amico/nemico prima della sua morte definitiva, e di certo avrebbe fatto di tutto per salvarlo, così come fece anche in Metal Gear 2 Solid Snake, dove nonostante fosse dalla parte di Big Boss lo aiutò in varie occasioni, perché "La guerra non è un buon motivo per terminare un'amicizia"
Ocelot si è un vero sostenitore di Big Boss, la fine di MGS3 non la contare che in quel periodo i Patriots ancora non esistevano, tralasciando che lo stesso Big Boss in origine era un Patriot, per poi andarsene. Ocelot avrà collaborato con Big Boss nell'ombra, perché comunque fino a Sons of Liberty lui ha continuato a fingersi dalla parte dei Patriots, quindi non lo sapevano nemmeno loro stessa dalla parte del "nemico".
Però, se vuoi la mia idea, non per smontarti il gioco prima che lo finisci, ma per me questa è una cavolata inventata giusto in MGS4 o minimo da MGS3. Sono convinto che fino a MGS2 Ocelot fosse effettivamente membro dei Patriots e questa storia dell'Ocelot pro Big Boss Kojima se l'è inventata dopo, e ci sono alcuni elementi che me lo fanno pensare. Non che la spiegazione data nel 4 sia troppo incoerente, ma comunque trovo che alcune spiegazioni complichino cose che prima secondo me avevano un significato sia più semplice che credibile. Infatti, per me già bastava che Ocelot (agente dei Patriots) uccidesse il direttore della Darpa per non fornire i codici a Liquid e permettere lui di attaccare i Patriots, filava liscissimo. Invece Kojima si è complicato la vita, e si è inventato che Ocelot è dalla parte del sogno di big boss e uccide il direttore perché lui è uno dei fondatori dei Patriots... che trip... ma anche se così fosse, perché favorire i Patriots non concedento a Liquid il codice, o a maggior ragione non collaborare con Liquid ma fare tutto alle sue spalle? Purtroppo già con il 4 ho capito che Kojima sta tirando troppo la corda, ed è per questo che sono contro l'uscita del V, perché si rischia di modificare certi elementi narrativi complicandoli soltanto. Questo ovviamente è il mio pensiero. In ogni caso goditelo, perché a parte queste cose "dubbiose" il resto è il top del top. E poi devo ammettere, che è in questo capitolo che è presente la mia scena preferita dell'intera saga... e saprai qual è quando ti accorgerai che stai per piangere.