15 minuti di video da gameplay quasi scriptato non sono sufficienti per dare alcun giudizio.
Mi attengo a quanto ho visto, e preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno.
Prendo le parti di quei pochi che non sono stati fagocitati da un hate indiscriminato e senza senso per una casa produttrice che è stata svenata nei fondi da un cialtrone egocentrista incapace di completare il suo lavoro dopo più di 5 anni e 100 milioni di dollari investiti.
Il gioco riprende gli assets di MGSV perchè è ambientato in un universo parallelo a quest'ultimo. Trovata di setting geniale perchè all'atto pratico da questo punto di vista il reuse di alcune delle meccaniche di MGSV è inattaccabile.
Del gioco ancora non si sa se avrà o meno anche una componente single player.
Non sappiamo se sarà ancora un true open world o sarà architettato a larghe mappe.
Abbiamo visto che nel video la sezione di gaming si suddivide in due unità distinte, una di fase stealth per la cattura di avanposti, ed una di fase action devota alla difesa e fortificazione della zona catturata.
Si vede la forte presenza di armi bianche, con l'inclusione di un arco le cui frecce sono è soggette alla fisica, maceti e lancie.
Ovviamente non mancano le armi da fuoco.
C'è un pratico sistema di puntamento collettivo. Avvistata una minaccia la si indica con apparente semplicità.
è presente un sistema di crafting per la creazione, per quanto visto, di fortificazioni di vario tipo, con lo scopo d'impedire l'avanzata dei non morti, e persino per la creazione di postazioni di mitragliatrici fisse.
La differenza nel design dei vari personaggi fà pensari a classi, o ad equipaggiamento specializzato per determinate tipologie di gameplay; quindi un potenziamento ulteriore di quanto visto in MGSV.
Si nota che c'è un ritorno della stamina e della vita.
C'è un sistema di ferita in base alla zona coinvolta; nel caso del video è una ferita al piede data da un attacco di uno zombie disteso per terra.
Si può usare la fauna per attirare in modo creativo gli zombie in trappole.
Ritorna il radar a cerchio, e per ora non si è visto l'utilità al di fuori di segnare i punti cardinali.
I nemici pare si possano ammassare l'uno sopra gli altri, ed il numero a schermo pare poter divenire abbastanza alto da trasformare la minaccia decerebrata in pericolo mortale.
La cosa che più ho apprezzato di tutte; gli oggetti per il crafting possono essere presi in movimento.
Vista la lingua giapponese del video mi sfugge il termine della missione. Si è conlcusa con successo o no?
Cos'è il portale blu sotto il quale si viene costruita quella sorta di antenna ?
Cosa c'era all'interno della scatola apparsa nella costruzione poco distante, tanto da portare un membro del team a riprenderla ?
Dal video non si comprende bene, ma ci saranno diversi tipi di zombie ?
Konami è conscia del fatto che non può puntare sulla publicizzazione di una trama (sempre se il titolo c'è l'abbia), perchè è stato un elemento che ha contraddistinto la figura di Kojima.
Fare un trailer in pompa magna su una modalità storia sarebba come spararsi ai piedi ed alimentare il ridicolo flame.
Quindi cos'hanno da mostrare ?
Esattamente l'unica cosa che ha messo d'accordo tutti su MGSV.
Il crudo gameplay.
Perchè per quanto gli haters non vogliano ammetterlo, l'anello più debole nell'ultimo capitolo della saga Metal Gear è proprio quello curato dal loro *** sceso in terra; la trama.
E se non si capisce il funzionamente del mercato, sappiate che Konami è una holding che ha le mani in pasta in diversi settori. Con MGSV per tornare in pari avrebbero dovuto vendere almeno 6 milioni di unità, ma stando alle stime attuali (che non sono ufficiali) MGSV è riuscito a superare di poco i 5 milioni di copie vendute, questo includendo tutte le piattaforme in versione fisica e digitale.
Konami puntava molto sul settore videogame per l'intrattenimento, ma purtroppo, le scelte sbagliate di affidare franchise come Castlevania e Silent Hill a team esterni nel tentativo di avvicinarsi di più al mercato occidentale, non ha fatto altro che creare un gap tra aquirenti e sh third party.
Il caso Kojima productions è stato solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Questo che viviamo è un periodo in cui la SH cerca di stare a galla facendo il meglio che può.
E questo lo possiamo vedere anche con prodotti come PES dove al fronte della perdita di alcune licenze, il team ha portato maggiore enfasi all'aspetto giocoso del lavoro creando un titolo veramente fresco nel suo gameplay.
Con questo spin-off di Metal Gear pare stiano facendo la stessa cosa; vogliono offrire un prodotto senza fronzoli con una grossa struttura core nel gameplay ereditata da quanto di meglio si è visto in MGSV, riprendendo cose anche da altri capitoli della saga, e apportando diverse modifiche per adattarsi al nuovo genere.
Dal primo reveal si può intuire anche che forse, dico forse, saranno presenti grosse boss fights alla Peace Walker, con nemici giganti a metà tra macchine e mostri (come i vari Pupa, Chrysalis ed il Peace Walker stesso).