- Iscritto dal
- 8 Mag 2016
- Messaggi
- 3,679
- Reazioni
- 0
Offline
Concordando con te sul fatto che TPP non è affatto il capitolo che chiude il cerchio, ma bensì apre ad infinite possibilità, io una via di mezzo che salva capre e cavoli me la immagino cosìNon è facile da gestire perché Venom è un personaggio molto particolare e può darsi che chi scriverebbe la storia del Metal Gera potrebbe interpretarlo nel modo sbagliato. Anche se, bisogna dirlo, ancora oggi non si conoscono nemmeno le motivazioni del Big Boss degli anni 90. Cioè, la base è creare questa nazione militare autonoma, ma quella è la base del suo piano (anche se Liquid parlava addirittura anche di un mondo in costante guerra, restando fedele al Big Boss conosciuto a Zanzibar come concetti, come se il sogno di Big Boss soddisfasse solo chi ha manie omicide) Nel primo Metal Gear rapisce un uomo e sua figlia contro la loro volontà per costruire la macchina mentre nel secondo uno scienziato di fama mondiale, per non parlare dei bambini soldato di cui lui ha fatto uccidere i genitori per crescerli nel suo rango (Difatti Solidus era stato pensato per essere un riflesso di Big Boss, per questo la scelta di fargli uccidere i genitori di Raiden , perché doveva essere come lui nel ruolo di "cattivo", difatti nel progetto S3 lui lo rappresenta Big Boss e Solidus per quanto abbia motivazioni nobili per ottenere i suoi obiettivi ti ammazzerebbe la figlia.)
Oggi non si sa cosa è canonico o no. Se dobbiamo considerare i capitoli del 1987 e 1990 allora Big Boss di per se per ottenere i suoi obiettivi è diventato così ossessionato di aumentare la sua potenza per imporsi del mondo da aver compiuto atti atroci
Il problema è che magari chi fa la storia dei Remake potrebbe persino decanonizzare certe cose (per me è un peccato perché come ho già detto Liquid e Solidus citano velatamente il Big Boss dei primi due Metal Gear) e fare quello che gli pare, perché Kojima col finale di Phantom Pain non conferma nulla di quello che succede nei capitoli pin 2D, benché siano presenti nella time line. È allo stesso tempo è mancata anche un'evoluzione di Big Boss che lo portasse a scendere a certi compromessi e fare atrocità pur di rendere la sua fortezza a Zanzibar talmente potente da impedire ai Patriots di attaccarloDi conseguenza, si potrebbe dare che Venom concordi solo di creare una nazione indipendente ma non di fare del male al prossimo per allargarne la potenza. Alla fine, parlando di MG2, Big Boss rapisce persone e ammazza innocenti per allargare il suo impero e diventare inarrestabile per il mondo, una specie di fine che giustifica i mezzi. Però Venom, che è più "buono" si ribelli a certi compromessi e si fa la fortezza per affari suoi prendendo alla lettera quel "Tu sei Big Boss" intendendo che adesso è lui il capo e non deve prendere più ordini da nessuno
Quindi non lo so. Per ora le versioni ufficiali sono queste, ma come sarebbero state riviste oggi o quale sarebbe stato il vero pensiero di Venom sono cose interpretabili, quindi non facili da gestire.Anche se non lo so, vedendo il finale di The Phantom Pain ne sarebbe capace forse, se è proprio ossessionato dal suo sogno sarebbe capace di tutto
mentre i DD e venom si stavano a fare il mazzo, BB finisce di costruire outer haven in sud africa e informato da ocelot che cipher ormai non esiste più e al loro posto ora ci sono i patriots, ancora in costruzione, che mirano ad avere il controllo totale dell'informazione, organizza un piano: manda venom snake a dirigere outer haven con il "nickname" di generale saladin e lui si ripresenta ai patriots pentito delle sue azioni e voglioso di redimersi. I patriots gli assegnano il ruolo di comandante della foxhound. In questo modo BB fà il doppio gioco, sfruttando la sua posizione alla foxhound per avere informazioni utili a beneficio dei suoi veri alleati (ocelot, venom e i DD). Sfruttando il suo ruolo all'interno della foxhound, BB viene a sapere che sfruttando i dati di ricerca di codetalker, i patriots stanno modificando un tipo di metallic archea per creare dei bot artificiali (le nanomacchine). BB tramite ocelot riesce a rubare alcuni prototipi di questa nuova invenzione e li manda ad outer haven, dove li inizia a sperimentare su venom e altri mercenari volontari al fine di creare un esercito perfetto. Miller già in collera con BB per il suo inganno durante gli eventi di TPP, viene estromesso definitivamente anche da outer haven, così desideroso di vendicarsi, agendo sugli impulsi delle nanomacchine impiantate in venom e altri soldati di outer haven, circuisce ancor di più venom snake su un eventuale minaccia dettata dai patriots, così quest'ultimo decide di agire da sè senza più rispettare le direttive di BB (magari ispirato proprio dalla stessa cassetta inviata da BB). Erige delle mura che circondano il nucleo di outer haven e inizia a invadere i territori limitrofi, diventando un sanguinario dittatore con la convinzione che per liberare il mondo dalla minaccia dei patriots sia necessaria una guerra nucleare. Miller si presenta ai patriots (o chi per loro) dicendo che è scappato da outer haven perchè il generale saladin è impazzito e sta preparando un attacco nucleare alle maggiori città del mondo; il suo scopo agendo nell'ombra è quello sia di infangare per sempre il nome di big boss, che estrometterlo definitivamente dai posti di potere. BB e la foxhound messi alle strette da un venom snake senza controllo non ha altra scelta che quella di mandare solid snake con il compito di ucciderlo. Gli eventi più o meno vanno come in MG1; solid snake affronta e uccide venom snake scambiandolo per il vero big boss, mentre quest'ultimo avendo già da tempo contemplato una situazione del genere ha già un asso nella manica; grazie ad ocelot, approfitta della situazione caotica per accedere a parte del mainframe delle IA ancora in costruzione e scarica una marea di dati per capire quale sarà la loro prossima mossa. Ormai con il nome infangato definitivamente, e con il mondo che vede in lui un pericoloso terrorista, BB si rende latitante e si reca a zanzibar, una base che lui stesso aveva fatto costruire in passato come piano B e raduna a se molti mercenari superstiti da outer haven. Nel frattempo il colonnello campbell prende il posto di BB alla foxhound, solid snake si ritira momentaneamente.
MG2
Sono passati 4 anni dagli eventi di MG1, e big boss analizzando i dati estrapolati capisce che i patriots hanno letteralmente "imparato" ad avere una concezione del mondo e dall'umanità, studiando i comportamenti dei vari the boss e BB e sopratutto il modello di economia bellica sviluppato da Miller ai tempi dei MSF e dei DD. Capisce così che tramite le nanomacchine, nel tempo i patriots prenderanno controllo di tutti gli eserciti del mondo, inserendoli in un network virtuale rendendo il mondo un posto in continuo conflitto. E' evidente che anche i patriots così come all'epoca fecero zero e lo stesso BB hanno travisato l'ideale spirituale di the boss. Messo davanti ad uno scenario apocalittico, ocelot e BB scoprono che i patriots, tramite kio marv, stanno sviluppando un altra variante di metallic archea, capace di avere una resa vicina al 100% per la raffinazione del petrolio. All'inizio la cosa lascia sorpresi BB e ocelot, credendo che i patriots in realtà abbiano buone intenzioni, risolvendo così la crisi energetica; ma in realtà scoprono che i patriots hanno intenzione di rendere il petrolio una risorsa infinita e disponibile a chiunque, cosìche ogni stato o compagnia privata, non sia più dipendente da altri e quindi capace di sviluppare una propria macchina bellica organizzata in piena autonomia, il tutto per catalizzare ancora di più l'avvento dell'economia bellica di MGS4. Nonostante BB sia considerato da tutti un terrorista, mette in moto un piano per salvare il mondo da un imminente apocalisse. Fà rapire kio marv e lo costringe a continuare le sue ricerche. Nel giro di un anno, zanzibar land produce così tanto petrolio da diventarne uno dei paesi più ricchi e inizia a rivenderlo a prezzi stracciati. La cosa preoccupa i patriots che prevedono una perdita di potere e influenza degli stati uniti, così decidono di richiamare solid snake e rimandarlo in missione. Gli eventi di MG2 continuano nel solito modo (snake che si infiltra a zanzibar e uccide frank jager nello scontro nel campo minato etc...) fino allo scontro contro stavolta il vero BB. Solid snake esce di nuovo vincitore e recupera la scheda di memoria dove sono salvati i risultati delle ricerche di kio marv. BB sapendo che il motivo dell'infiltrazione di snake era quello di recuperare la scheda di memoria, ordina ai suoi scienziati di creare un worm da nascondere all'interno dei file presenti nella scheda sperando il suo sacrificio possa servire a distruggere i patriots. Snake torna con la scheda di memoria e si ritira definitivamente in alaska. Quando i patriots analizzano la scheda di memoria vengono infettati dal worm e praticamente distrutti. Donald Anderson a capo della DARPA riesce a salvare il core del sistema e a tenerlo in vita, capendo che un sistema così complesso non può avere un unico core, inizia così il progetto degli arsenal gear, del GW e delle altre IA separate l'una delle altre. Anderson coinvolge anche Miller nella fase di riprogrammazione dell'IA centrale e in questo modo le nuove IA dei patriots riacquisiscono le loro convinzioni sull'economia bellica e la prima cosa che ordinano di fare è la costruzione del railgun e del metal gear rex
ocelot ha perso BB e tutto quel per cui per anni ha combattuto. Non si dà per vinto e ancora "ufficialmente" parte della foxhound, inizia ad elaborare il suo piano per liberare il mondo dai patriots. Venuto così a conoscenza del progetto del metal gear rex, contatta il presidente george sears...