PS4/PS5 Metaphor: Re Fantazio

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono praticamente alla fine del gioco.

La storia, mi è piaciuta moltissimo, da quel punto di vista è un grosso si.

Le attività secondarie (compresi i social link con dialoghi annessi) le ho trovate tutte scabrose (super passo indietro rispetto a persona 5 royal)

Musiche accettabili, ma non c'è una singola traccia che mi sia rimasta in testa.

CS mediocre all'ennesima potenza.

È sicuramente un gioco bellissimo, ma viene preso a pisellate in faccia malamente (secondo me in maniera anche piuttosto oggettiva) da FF Vii rebirth sotto ogni singolo aspetto.

Oddio il sistema di combattimento secondo me é un job system della madonna, combinare i vari archetipi nel team e le abilità da ereditate penso sia una delle cose migliori del gioco.

Più che altro trovo strano lo giudichi bellissimo, pur criticando uno degli aspetti che dovrebbe essere tra i più riusciti.
 
Spero/Credo di essere a buon punto.
60 ore circa di gioco
Sono appena arrivato alla foresta dove risiede il principe

Concordo sul fatto che il BS sia tanta roba.
Sulle ost l’unico difetto è che son poche, il battle theme è ripetitivo a bestia ma cazzo quanto riesce a gasarmi tutte le volte :asd:
 
Spero/Credo di essere a buon punto.
60 ore circa di gioco
Sono appena arrivato alla foresta dove risiede il principe

Concordo sul fatto che il BS sia tanta roba.
Sulle ost l’unico difetto è che son poche, il battle theme è ripetitivo a bestia ma cazzo quanto riesce a gasarmi tutte le volte :asd:

esattamente ahah
 
Oddio il sistema di combattimento secondo me é un job system della madonna, combinare i vari archetipi nel team e le abilità da ereditate penso sia una delle cose migliori del gioco.

Più che altro trovo strano lo giudichi bellissimo, pur criticando uno degli aspetti che dovrebbe essere tra i più riusciti.
La storia mi è piaciuta così tanto che per forza di cose non può non farmi giudicare il gioco come bellissimo, il cast funziona bene tutto nel suo complesso ed il protagonista nonostante non abbia il carisma alla boba fett di joker di persona 5 fa il suo sporco lavoro.

Però a leggere certi commenti e recensioni mi pare che siano stati tutti vittima di un'allucinazione collettiva, è il gioco da 8 per eccellenza e sta vincendo premi su premi con in giro un FF Vii rebirth che lo disintegra (non supera, proprio disintegra) praticamente in ogni singolo aspetto.
 
La storia mi è piaciuta così tanto che per forza di cose non può non farmi giudicare il gioco come bellissimo, il cast funziona bene tutto nel suo complesso ed il protagonista nonostante non abbia il carisma alla boba fett di joker di persona 5 fa il suo sporco lavoro.

Però a leggere certi commenti e recensioni mi pare che siano stati tutti vittima di un'allucinazione collettiva, è il gioco da 8 per eccellenza e sta vincendo premi su premi con in giro un FF Vii rebirth che lo disintegra (non supera, proprio disintegra) praticamente in ogni singolo aspetto.

Sono gusti, ma io ho preferito nettamente questo rispetto a Rebirth.
Senza voler alimentare le solite discussioni, per me è semplicemente più coinvolgente: mi sono divertito molto di più a giocarlo, mentre con Rebirth ero più che altro incuriosito dalla storia.
 
Sono gusti, ma io ho preferito nettamente questo rispetto a Rebirth.
Senza voler alimentare le solite discussioni, per me è semplicemente più coinvolgente: mi sono divertito molto di più a giocarlo, mentre con Rebirth ero più che altro incuriosito dalla storia.
Posso chiederti il perché? (Parlo dell'aspetto ludico)
 
Posso chiederti il perché? (Parlo dell'aspetto ludico)

Certo, l'ho scritto qui:

 
Certo, l'ho scritto qui:

Letto grazie!

Allora di base sono d'accordo, ma lato mio nella struttura di gioco di base ho avuto un problema:

Persona 5 royal (secondo me) fa le stesse cose meglio.

La run perfetta e la gestione delle risorse (mp) era enormemente più complicata, aumentare i social link faceva quasi sempre la differenza, sbloccando risorse ultra funzionali alla rincorsa verso il boss.

Su methapor la gestione delle risorse è mille volte più semplificata così come i dungeon (praticamente tutti identici), non viene poi aiutato dalle musiche (orecchiabili ma sono sempre quelle), mentre in Royal c'erano delle track che ti facevano venire voglia di praticare onanismo spinto ogni cinque minuti.

Ripeto, il gioco è bellissimo, la storia mi ha catturato subito e ci ho fatto 70 ore in due settimane, ma se sei fresco da Persona saltano fuori veramente tantissime crepe lato strutturale.
 
Letto grazie!

Allora di base sono d'accordo, ma lato mio nella struttura di gioco di base ho avuto un problema:

Persona 5 royal (secondo me) fa le stesse cose meglio.

La run perfetta e la gestione delle risorse (mp) era enormemente più complicata, aumentare i social link faceva quasi sempre la differenza, sbloccando risorse ultra funzionali alla rincorsa verso il boss.

Su methapor la gestione delle risorse è mille volte più semplificata così come i dungeon (praticamente tutti identici), non viene poi aiutato dalle musiche (orecchiabili ma sono sempre quelle), mentre in Royal c'erano delle track che ti facevano venire voglia di praticare onanismo spinto ogni cinque minuti.

Ripeto, il gioco è bellissimo, la storia mi ha catturato subito e ci ho fatto 70 ore in due settimane, ma se sei fresco da Persona saltano fuori veramente tantissime crepe lato strutturale.

Non li ho giocati i persona quindi magari è per quello che mi è piaciuto di più :asd:
 
Letto grazie!

Allora di base sono d'accordo, ma lato mio nella struttura di gioco di base ho avuto un problema:

Persona 5 royal (secondo me) fa le stesse cose meglio.

La run perfetta e la gestione delle risorse (mp) era enormemente più complicata, aumentare i social link faceva quasi sempre la differenza, sbloccando risorse ultra funzionali alla rincorsa verso il boss.

Su methapor la gestione delle risorse è mille volte più semplificata così come i dungeon (praticamente tutti identici), non viene poi aiutato dalle musiche (orecchiabili ma sono sempre quelle), mentre in Royal c'erano delle track che ti facevano venire voglia di praticare onanismo spinto ogni cinque minuti.

Ripeto, il gioco è bellissimo, la storia mi ha catturato subito e ci ho fatto 70 ore in due settimane, ma se sei fresco da Persona saltano fuori veramente tantissime crepe lato strutturale.
Su questo concordissimo, Persona 5 royal è tipo il top di atlus. Li si che con Rebirth avrei avuto problemi
 
Royal è pur sempre una riedizione eh, sarebbe più corretto aspettare Methaphor Royal :asd:
 
Io finito Metaphor penso che piuttosto che giocare a un altro gioco Atlus mi do ai francobolli :asd: . Magari in futuro.
 
Royal è pur sempre una riedizione eh, sarebbe più corretto aspettare Methaphor Royal :asd:
La struttura era molto più solida anche nella versione base, il royal stravolge solo il finale (migliorandolo)
Post automatically merged:

Su questo concordissimo, Persona 5 royal è tipo il top di atlus. Li si che con Rebirth avrei avuto problemi
Rebirth per me è un capolavoro ma in questo caso per me è proprio persona 5 a prenderlo a legnate (CS a parte)
Post automatically merged:

Io finito Metaphor penso che piuttosto che giocare a un altro gioco Atlus mi do ai francobolli :asd: . Magari in futuro.
Se ti piacciono i jrpg, persona 5 è l'eletto.
 
Ultima modifica:
La struttura era molto più solida anche nella versione base, il royal stravolge solo il finale (migliorandolo)
Post automatically merged:


Rebirth per me è un capolavoro ma in questo caso per me è proprio persona 5 a prenderlo a legnate (CS a parte)
Post automatically merged:


Se ti piacciono i jrpg, persona 5 è l'eletto.
P5 ha difetti che metaphor ha limato
 
Tutto quello che vuoi ma i dungeon e le musiche di P5 si divorano Metaphor a colazione.
non concordo con nessuno dei due , i dungeon di metaphor sono molto piu snelli mentre quelli di p5 hanno ancora design ps1-2 del " devi aprire 3 leve facendo le stesse cose nel mentre devi farti 3 piani pieni di nemici (esempio a caso giusto per spiegare). Anzi per spiegarlo meglio l'ultimo dungeon di metaphor ha quella mentalità che c'è in p5.
Per le musiche il problema di metaphor è che sono poche , ma come qualità non sono inferiori .
 
non concordo con nessuno dei due , i dungeon di metaphor sono molto piu snelli mentre quelli di p5 hanno ancora design ps1-2 del " devi aprire 3 leve facendo le stesse cose nel mentre devi farti 3 piani pieni di nemici (esempio a caso giusto per spiegare). Anzi per spiegarlo meglio l'ultimo dungeon di metaphor ha quella mentalità che c'è in p5.
Per le musiche il problema di metaphor è che sono poche , ma come qualità non sono inferiori .
Ma se i dungeon della main sono tutti molto meno ispirati, mentre quelli secondari sono un copia e incolla...oltre ciò sto cambiamento assurdo non lo vedo, in Metaphor c'è ancora la levetta da aprire i passaggi. E questo è quanto...sono solo più snelli

Già solo il fatto che ci sia poca varietà la mette sotto come OST su sia P5 che P3
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top