PS4/PS5 Metaphor: Re Fantazio

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci sono passato poi mi sono reso conto che era FINE LUGLIO e quindi prima sono partito e tornato dall'abruzzo, poi mi sono messo sotto con qualcosa altrimenti ero a girarmi i pollici prima per un addio al celibato, poi per un matrimonio, il tutto mentre fissavo lo sfondo del cellulare e del PC, mentre attendevo l'11 ottobre.
Sono quei momenti in cui pensi che drogarsi non sia un'idea sbagliata.
Quanti giorni mi danno in Italia per omicidio plurimo?
 
io non vedo piu nulla dalla prima presentazione del gameplay

Idem, visto quella e prenotata la Collector appena disponibile, non ho bisogno di vedere altro.
Non mi sto tenendo aggiornato con niente riguardo il gioco, è come se non esistesse :sisi:
 
Io sopratutto spero che grazie al fatto che a sto giro si evita il setting scolastico le varie sottotrame legate ai social link siano un po' più serie.
Imho uno dei problemi grossi dei Persona è che certi social link hanno trame veramente infantili e alla lunga la cosa pesa se non si è più ragazzini.
 
Indeciso se prenderlo, soprattutto se standard o ce.
I persona non sono mai riuscito a terminarli...troppi dialoghi (a me diedero fastidio addirittura le cinematiche in Naruto ninja storm 3 che duravano 20min), ma quest' ambientazione m'intriga parecchio:morris2:
 
Io sopratutto spero che grazie al fatto che a sto giro si evita il setting scolastico le varie sottotrame legate ai social link siano un po' più serie.
Imho uno dei problemi grossi dei Persona è che certi social link hanno trame veramente infantili e alla lunga la cosa pesa se non si è più ragazzini.
Tipo
Il malato terminale? O la coppia che perso il figlio in un incidente stradale? O le ragazzine che venivano abusate? :asd:
 
Io sopratutto spero che grazie al fatto che a sto giro si evita il setting scolastico le varie sottotrame legate ai social link siano un po' più serie.
Imho uno dei problemi grossi dei Persona è che certi social link hanno trame veramente infantili e alla lunga la cosa pesa se non si è più ragazzini.
In teoria dovrebbero aver migliorato queste cose, perchè l'età media dei videogiocatori sale, quelli che si perdono per strada (per svariati ovvi motivi) vengono compensati da quei rari nuovi giocatori che son giovani e non comprano solo i soliti noti. Mentre la maggior parte dei giovani non sa manco cosa siano questi generi di giochi, e mai lo sapranno probabilmente. Per cui credo sia una scelta da fare. Tipo P6 lo sposterei all'università se proprio è necessario mantenere la "scuola", con le dovute differenze ovviamente.
E' chiaro che è necessario aumentare l'età dei protagonisti. Cioè se il prossimo persona ha comunque dei liceali, che argomenti più adulti possono fare? Sarebbe strano a vedersi.

Questo gioco ad esempio penso avrà argomenti molto diversi a causa del mondo di gioco, è più "fantasy" diciamo, e possono fare quello che gli pare. Diverso un Persona che di fatto, per quanto fantasy sia, nelle robe social e nel periodo di simulazione della giornata ha dei limiti realistici diciamo :sisi:
 
A tutti i novizi di Persona/SMT che chiedono un cambio di setting o protagonisti più grandi.

Statevene a casa e non ci rompete i coglioni. Con affetto.

Season 5 Smiling GIF by The Office
 
Ultima modifica:
Indeciso se prenderlo, soprattutto se standard o ce.
I persona non sono mai riuscito a terminarli...troppi dialoghi (a me diedero fastidio addirittura le cinematiche in Naruto ninja storm 3 che duravano 20min), ma quest' ambientazione m'intriga parecchio:morris2:

Fai come abbiamo fatto io e King Vendrick che non giochiamo ai Persona per le stesse motivazioni: compralo e non ci pensare, male che vada ti lamenti a posteriori :sisi:
 
Io sopratutto spero che grazie al fatto che a sto giro si evita il setting scolastico le varie sottotrame legate ai social link siano un po' più serie.
Imho uno dei problemi grossi dei Persona è che certi social link hanno trame veramente infantili e alla lunga la cosa pesa se non si è più ragazzini.
Persona 5 e' la fiera del cringe e del disagio,a saperlo prima non l'avrei mai giocato

Methapor se c'è un maggior focus sull'esplorazione, con un mondo più aperto e se presenta toni maturi lo seguo con interesse...in persona le fasi scolastiche e nell'hub centrale oltre che piene di disagio erano noiose e ripetitive
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top