PS4 Metro Redux

ps4 retail
Pubblicità
Ho fatto le prime due ore di Metro 2033 Redux (sono appena arrivato in superficie), avviato in modalità Sopravvivenza e selezionato il terzo livello di difficoltà chiamato Ranger (ce ne sono 4: normal, difficile, ranger e ranger difficile). Mi aspettavo un fps improntato sulla sopravvivenza, stealth e con poche munizioni come scrivono loro, ma per il momento non ho riscontrato nessuna delle tre caratteristiche.
Cos'è, uno scherzo?
Se ti è parso così allora probabilmente saresti dovuto andare di ranger difficile. Io a ranger normale ricordo di aver imprecato non poco, anche per le fasi più poste, anche se sono passati quasi 10 anni da quando l'ho giocato l'ultima volta in versione Redux quindi magari ricordo male. Stealth non molto in realtà, ma gestire munizioni e risorse, non avere l'HUD a disposizione se non quello del taccuino da tirare fuori manualmente, ed essere cauti nell'affrontare gli scontri sono tutte cose che sentivo un bel po'.

Controlla se si può cambiare livello di difficoltà. Non credo, ma se sì e finendo 2033 senti che sia ancora troppo senza quei fattori, potresti valutare di iniziare Last Light a Ranger difficile/hardcore (e poi ridurre a ranger normale in media res se è troppo).
Sono al capitolo 4 inoltrato. Sarà l'atmosfera o cos'altro ma è strano come un fps così grezzo in tante meccaniche però mi stia prendendo. A memoria non ricordo un caso del genere.
Metro 2033 Redux.
È uno shooter abbastanza unico secondo me, almeno da persona che non ne ha giocato molti (quindi gli mancano esempi più classici come uno STALKER). A me è rimasto molto in mente il ricordo e anche se ancora non l'ho fatto spero di poter giocare anche a Exodus prima o poi.
 
Se ti è parso così allora probabilmente saresti dovuto andare di ranger difficile. Io a ranger normale ricordo di aver imprecato non poco, anche per le fasi più poste, anche se sono passati quasi 10 anni da quando l'ho giocato l'ultima volta in versione Redux quindi magari ricordo male. Stealth non molto in realtà, ma gestire munizioni e risorse, non avere l'HUD a disposizione se non quello del taccuino da tirare fuori manualmente, ed essere cauti nell'affrontare gli scontri sono tutte cose che sentivo un bel po'.

Controlla se si può cambiare livello di difficoltà. Non credo, ma se sì e finendo 2033 senti che sia ancora troppo senza quei fattori, potresti valutare di iniziare Last Light a Ranger difficile/hardcore (e poi ridurre a ranger normale in media res se è troppo).

È uno shooter abbastanza unico secondo me, almeno da persona che non ne ha giocato molti (quindi gli mancano esempi più classici come uno STALKER). A me è rimasto molto in mente il ricordo e anche se ancora non l'ho fatto spero di poter giocare anche a Exodus prima o poi.
La difficoltà non si può cambiare durante la campagna.
 
Ieri nel bel mezzo di un conflitto, il mio fucile silenziato i cui proiettili sono indicati con delle piccole sfere, ha smesso di funzionare anche se aveva ancora munizioni, come se si fosse surriscaldato, non c'è staro verso di farlo rifunzionare.
Come mai?
 
Ieri nel bel mezzo di un conflitto, il mio fucile silenziato i cui proiettili sono indicati con delle piccole sfere, ha smesso di funzionare anche se aveva ancora munizioni, come se si fosse surriscaldato, non c'è staro verso di farlo rifunzionare.
Come mai?
Credo che ci sia un sistema dove le armi tendono ad incepparsi sempre più spesso man mano che le usi, che sia quello?

Ci dovrebbe essere il modo per pulirle o rigenerarle se è questo il caso, ma hai voglia a ricordarmi come si faccia. Con una veloce ricerca su google ho capito solo che forse c'è il modo, ma non come. Prova a darci un occhio.
 
Ultima modifica:
Confermo che la modalità giusta è quella Ranger Hardcore senza HUD altrimenti si trovano tonnellate di munizioni :asd: Inoltre alla difficoltà più alta bastano pochi colpi per morire aumentando la tensione contro le anomalie.
Comunque tra i due Last Light è sicuramente il migliore. METRO 2033 l'ho trovato un pò acerbo. Soprattutto se si ha letto il libro mancano un sacco di parti come l'incontro con i Cannibali o la setta del Serpente Bianco.
 
Confermo che la modalità giusta è quella Ranger Hardcore senza HUD altrimenti si trovano tonnellate di munizioni :asd: Inoltre alla difficoltà più alta bastano pochi colpi per morire aumentando la tensione contro le anomalie.
Comunque tra i due Last Light è sicuramente il migliore. METRO 2033 l'ho trovato un pò acerbo. Soprattutto se si ha letto il libro mancano un sacco di parti come l'incontro con i Cannibali o la setta del Serpente Bianco.
Beh io lo sto giocando a Ranger normale in modalità sopravvivenza. Ma la sfida è buona. Parlo del 2033 Redux.
Non sono riuscito a capire come sistemare durante una missione un'arma surriscaldata.
Qualcuno ricorda se lasciando sul campo un'arma acquistata, questa la si può recuperare gratis nelle zone dove ci sono i vari venditori? Ho un fucile silenziato modificato con visore a infrarossi e non vorrei perderlo perché non avrei la possibilità di ricomprlalo.
 
Se lo abbandoni non è recuperabile, dovrai acquistarlo nuovamente con tutti gli accessori. Però le armi surriscaldate vanno aggiustate con il meccanismo di pompaggio. Che arma stai usando ? Parlo delle armi pneumatiche.
 
Se lo abbandoni non è recuperabile, dovrai acquistarlo nuovamente con tutti gli accessori. Però le armi surriscaldate vanno aggiustate con il meccanismo di pompaggio. Che arma stai usando ? Parlo delle armi pneumatiche.
Non ricordo come si chiama. Le munizioni sono indicate con delle sfere. E un fucile silenziato.
Ho duvuto lasciarlo durante un conflitto a fuoco perchè avevo bisogno di un fucile automatico che ho recuperato da un nemico altrimenti non sapevo come buttare giù gli umani visto che solo il fucile pompa non era sufficiente. Superata quella zona fortunatamente esplorando, l'ho recuperato trovandolo in una stanza nascosta.
Il gioco è coinvolgente a patto di giocarlo in Sopravvivenza e Ranger, io sto giocando Ranger Normale. Avevo provato a usare il meccanismo di pompaggio ma il fucile continuava a non sparare...
 
ah ok è il Tihar, quando becchi le armi con l'indicatore di surriscaldamento devi premere L1 e freccia sinistra (o destra non ricordo bene sono passati parecchi anni) per portarlo sul verde (o barra piena). Che io ricordi le altre armi automatiche (Kalash, Bastarda, Fucile a pompa, Revolver) non si rovinano con il tempo.
Se non ricordo male le uniche armi che richiedono la manutenzione con il meccanismo di pompaggio sono:
Tihar che è il fucile con le sfere
Helsing che è quello che lancia le frecce
Il lancia fiamme
Volter il fucile che lancia lampi elettrici
 
ah ok è il Tihar, quando becchi le armi con l'indicatore di surriscaldamento devi premere L1 e freccia sinistra (o destra non ricordo bene sono passati parecchi anni) per portarlo sul verde (o barra piena). Che io ricordi le altre armi automatiche (Kalash, Bastarda, Fucile a pompa, Revolver) non si rovinano con il tempo.
Se non ricordo male le uniche armi che richiedono la manutenzione con il meccanismo di pompaggio sono:
Tihar che è il fucile con le sfere
Helsing che è quello che lancia le frecce
Il lancia fiamme
Volter il fucile che lancia lampi elettrici
Noto che lo ricordi bene. Ricordi il nome delle armi.
 
si si la serie metro è la mie serie preferito, ho tutti i libri xD
 
Insieme al dlc di Elden Ring, sto giocando questo. I livelli fuori la Metro mi mettono ansia perché non puoi fermarti a ragionare perché hai un pò i minuti contati. Però è una bella sfida a Ranger. A volte anche solo per orientarti nonostante la bussola
 
Un trucco per girare più a lungo all'esterno nella zona contaminata è togliersi la maschera, quando Artyom sta per soffocare, rimetti la maschera, la togli subito e ricominci in loop :asd:
 
Un trucco per girare più a lungo all'esterno nella zona contaminata è togliersi la maschera, quando Artyom sta per soffocare, rimetti la maschera, la togli subito e ricominci in loop :asd:
Cioè devo levarla e metterla per 2 volte consecutive?
 
Cioè devo levarla e metterla per 2 volte consecutive?
Fai così ti togli la maschera e giri senza, così puoi esplorare bene, appena Artyom soffoca te la metti, ma giusto un secondo per riprendere fiato, te la togli subito così non consumi il filtro (ogni filtro dura circa 5 minuti), giri senza maschera, e ripeti in loop, tanto prima che Artym muore soffocato ci vuole un minuto, un minuto e mezzo circa
 
Sono nelle fasi finali di Metro 2033 Redux. In primis devo dire che è uno dei giochi più appassionanti mai giocati e con un'atmosfera che ha pochi rivali.
Scopro solo ora che i proiettili militari possono essere usati oltre che come valuta di scambio anche come proiettili veri e propri. Lo sto giocando a modalità Ranger/Sopravvivenza. Praticamente senza hud a video e con un livello di difficoltà più alto. Ho capito ad esempio solo in fasi avanzate del gioco come si ricaricassero le armi pneumatiche e il visore a infrarossi. Di quest'ultimo però non ne ho mai mai sentito realmente il bisogno. Perché il gioco ti dice che si può fare ma non ti spiega nei fatti come fare. Poco male comunque. Varie domande ora.

Nelle modalità più facili invece tutto ciò è spiegato?
Gli oggetti e le munizioni che si recuperano da terra non hanno una icona che ti mette in evidenza che li puoi recuperare e bisogna quindi fare attenzione, ciò avviene lo stesso anche nelle modalità più facili?
Come si caricano le armi con i proiettili di grado militare?

PS
Giocando questo gioco mi sarei spoilerato eventualmente il libro?
 
Sono nelle fasi finali di Metro 2033 Redux. In primis devo dire che è uno dei giochi più appassionanti mai giocati e con un'atmosfera che ha pochi rivali.
Scopro solo ora che i proiettili militari possono essere usati oltre che come valuta di scambio anche come proiettili veri e propri. Lo sto giocando a modalità Ranger/Sopravvivenza Praticamente senza hud a video e con un livello di difficoltà più alto. Ho capito ad esempio solo in fasi avanzate del gioco come si ricaricassero le armi pneumatiche e il visore a infrarossi. Di quest'ultimo però non ne ho mai mai sentito realmente il bisogno. Perché il gioco ti dice che si può fare ma non ti spiega nei fatti come fare. Poco male comunque. Varie domande ora.

Nelle modalità più facili invece tutto ciò è spiegato?
Gli oggetti e le munizioni che si recuperano da terra non hanno una icona che ti mette in evidenza che li puoi recuperare e bisogna quindi fare attenzione, ciò avviene lo stesso anche nelle modalità più facili?
Come si caricano le armi con i proiettili di grado militare?

PS
Giocando questo gioco mi sarei spoilerato eventualmente il libro?

I proiettili di grado miliare, se non ricordo male, devi premere R1 e triangolo, ma ti consiglio di non usarle: è vero che fanno più danno, ma aumenta il rinculo dell'arma. Meglio usarle per acquistare filtri per la maschera, munizioni etc etc. Alla difficoltà più alta devi provare a giocare solo stealth, ti consiglio di usare la pistola silenziata per spegnere le fonti di luce (è l'arma con il costo delle munizioni inferiore) e il fucile a pompa per i mutanti/anomalie.

Il gioco non spiega nulla, semplicemente nelle modalità più facili con HUD riesci a capire come interagire con gli oggetti perchè vedi le icone. L'HUD viene tolto solo nella modalità Ranger/Sopravvivenza.

Il libro è molto più bello del gioco perchè mancano un sacco di parti e ti aiuta a capire meglio le varie fazioni all'interno della METRO:
-Polis il movimento più democratico (rappresenta il pensiero filo europeo in Europa orientale);
-Commonwelth stile confederazione Polacco Lituano del 1569
-4° reich (ehm qualcuno ha detto Svoboda :asd:)
-Comunisti (che sono lo specchio del PCFR di oggi)

Ma ci sono un sacco di fazioni che nel gioco non sono state inserite: Satanisti, I Bambini della Foresta (bambini fuggiti da un campus estivo quando è scoppiata la guerra stile Signore delle mosche) e tanti altri :sisi:
 
Grazie koinzell

Finito ora Metro 2033. Per me un bellissimo mix di storia ben scritta, grandissima atmosfera, fps e survival.
A mio avviso per essere goduto nella sua essenza più pura va giocato a livello Ranger/Sopravvivenza.
Diversamente sarebbe solo un banale e bruttino fps.

Nel livello della biblioteca ad esempio ero rimasto senza munizioni e ho duvuto fare lo slalom tra i nemici e centellinare le bombe per poterlo finire.

A tratti mi ha trasmesso le stessa sensazioni di Half LIfe pur essendo un fps molto diverso.
 
Spero che Last Night e Exodus mantengano la stessa impostazione survival.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top