Switch Metroid Dread

Pubblicità
Devo dire che però è una buona mossa, alla fine la difficoltà e stata il nodo della bilancia per molti, e ora tutti possono giocarlo senza problemi.....o se hai dei problemi, mai capito le modalità Inferno ecc
La modalità difficile la giocheranno in 4 gatti, troppo punitiva, quella facile farà felice qualcuno, ma dubito che esista gente che non lo ha comprato per paura della difficoltà, soprattutto potendo provare una demo per nulla difficile.

Secondo me chi oggi è contento della modalità Dread cambierà idea dopo 2 giorni :asd:
Non è la modalità difficile di Zelda, è game over istantaneo ad ogni singolo colpo ricevuto, roba buona solo per gli speedrunner giapponesi
 
La modalità difficile la giocheranno in 4 gatti, troppo punitiva, quella facile farà felice qualcuno, ma dubito che esista gente che non lo ha comprato per paura della difficoltà, soprattutto potendo provare una demo per nulla difficile.

Secondo me chi oggi è contento della modalità Dread cambierà idea dopo 2 giorni :asd:
Non è la modalità difficile di Zelda, è game over istantaneo ad ogni singolo colpo ricevuto, roba buona solo per gli speedrunner giapponesi
Comunque la modalità difficile c'era già nel gioco, questa è più una modalità estrema.
 
63.jpg


Arriverà la FIGMA di Samus versione Dread :coosaa:
 
la modalità dread non me la giocherei neanche col fucile puntato e la modalità principiante mi sembra eccessiva. Ma tra le due, vedo più il senso della seconda.
Imho sono cose, insieme alla boss rush, che potevano tranquillamente essere dentro al gioco base ma al contempo mi piace che due di queste aggiunte strizzino ulteriormente occhio agli hardcore gamers, cosa già dimostrata dal lavoro fatto sulle sequence break.
Avrei anche pagato per un'area aggiuntiva.
 
la modalità dread non me la giocherei neanche col fucile puntato e la modalità principiante mi sembra eccessiva. Ma tra le due, vedo più il senso della seconda.
Imho sono cose, insieme alla boss rush, che potevano tranquillamente essere dentro al gioco base ma al contempo mi piace che due di queste aggiunte strizzino ulteriormente occhio agli hardcore gamers, cosa già dimostrata dal lavoro fatto sulle sequence break.
Avrei anche pagato per un'area aggiuntiva.
Secondo me ci meraviglieremmo a sapere quanti giocheranno la modalità Dread :asd:

I DLC secondo me potrebbero arrivare, questi aggiornamenti gratuiti sono un buon segnale.
 
Secondo me ci meraviglieremmo a sapere quanti giocheranno la modalità Dread :asd:

I DLC secondo me potrebbero arrivare, questi aggiornamenti gratuiti sono un buon segnale.
Dipende, se tu per giocarla intendi provarla ok, se intendi finire il gioco mi sa che non ci sarà poi molto da meravigliarci
 
Premetto che, ahimè, il gioco lo devo ancora iniziare (volevo cominciarlo proprio questa settimana). Ma è veramente così tosto da giustificare una modalità easy?
 
Premetto che, ahimè, il gioco lo devo ancora iniziare (volevo cominciarlo proprio questa settimana). Ma è veramente così tosto da giustificare una modalità easy?
Personalmente ha una giusta difficoltà IMHO, sa essere difficile ed è sicuramente sopra la media (bassa) dei giochi attuali.
Per dire l'ho fatto provare ad un mio amico ed ha avuto serie difficoltà contro il secondo boss :asd:
 
Ieri a tempo perso mi sono letto qualche stramba teoria sulla saga intera che voglio condividere :sard: Qualcuna, a suo modo, la trovo affascinante:

- Phantoon era in realtà un'Unità Aurora, ovvero quella delle Wrecked Ship di Super Metroid, come fa altrimenti un fantasma ad avere il controllo dell'energia di un'astronave? In Other M è alla ricerca di una nuova nave da "controllare"

- I pirati spaziali non sono pirati, ma razze avversarie della Federazione: hanno interi pianeti occupati e sono composti da diverse specie, sono chiamati "pirati spaziali" solo per propaganda

- Samus di Other M è un clone: all'inizio del gioco ti risvegli in un laboratorio e l'intera avventura avviene all'interno della Bottle Ship, una stazione spaziale adibita alla creazione di armi biologiche... compresa Samus, ecco perché è emozionalmente instabile, quelli sono ricordi impiantati, ed ecco perché è così diverso anche l'upgrade della tuta

- SR388 è un pianeta vivente, tipo Phaze ma ovviamente senza Phazon, gli X sono il suo sistema immunitario che considera Chozo, Federazione, Metroid, Samus ecc degli agenti patogeni da eliminare. Gli X hanno questa forma apposta.
Post automatically merged:

Non so magari spostatelo nel topic della serie Metroid, mi pare ci fosse
 
Ultima modifica:
- Samus di Other M è un clone: all'inizio del gioco ti risvegli in un laboratorio e l'intera avventura avviene all'interno della Bottle Ship, una stazione spaziale adibita alla creazione di armi biologiche... compresa Samus, ecco perché è emozionalmente instabile, quelli sono ricordi impiantati, ed ecco perché è così diverso anche l'upgrade della tuta
Questa mi ricorda una scena di Boris. Siccome hanno già girato scene che non tornano con la caratterizzazione che si vuole dare al protagonista, allora si inventano che quelle cose le ha fatte "il gemello cattivo" :asd:
 
Premetto che, ahimè, il gioco lo devo ancora iniziare (volevo cominciarlo proprio questa settimana). Ma è veramente così tosto da giustificare una modalità easy?
Per la gente da forum no, per il pubblico generalista direi di sì
 
Vi ricordate quando parlavo di contenuti extra e boss mode, eccomi accontentato :saske:
 
Iniziato ieri sera, due ore che sono letteralmente volate. Ho fatto fuori anche i primi due boss (ammetto che il secondo mi ha killato un paio di volte, ma una volta capita la strategia diventa abbordabilissimo).
E niente, già è fantastico
 
La nodalità Dread comunque è un semplice rieccheggiare la modalità Cuore d'acciaio di HK o la modalità Una Vita di Ori, niente dicassolutamente impossibile o strano :asd:
 
Bon, mi sono perso. Avrei voluto giocarlo ma niente, neanche un indicatore per capire la direzione da prendere, non ha senso. O gli stai dietro h24 o diventa parecchio ingiocabile

Peccato perchè il gioco è bello. Ma devi venire incontro anche al giocatore non ultra nerd
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top