Switch Metroid Dread

Pubblicità
Bon, mi sono perso. Avrei voluto giocarlo ma niente, neanche un indicatore per capire la direzione da prendere, non ha senso. O gli stai dietro h24 o diventa parecchio ingiocabile

Peccato perchè il gioco è bello. Ma devi venire incontro anche al giocatore non ultra nerd
Uno dei commenti più belli che potessi leggere, e non sono affatto ironico :draper:
 
Uno dei commenti più belli che potessi leggere, e non sono affatto ironico :draper:
Ma si sticazzi. Peccato perchè sarebbe bello aprire una chiacchiera su sta cosa.. alla fine dare indicazioni non lede la virilità del gioco, altri esponenti ben più hardcore di metroid (ori, hollow knight) non ti lasciano alla deriva, permettendoti di raccapezzarti tra una partita e l’altra.
Perchè qui no?
 
Ma si sticazzi. Peccato perchè sarebbe bello aprire una chiacchiera su sta cosa.. alla fine dare indicazioni non lede la virilità del gioco, altri esponenti ben più hardcore di metroid (ori, hollow knight) non ti lasciano alla deriva, permettendoti di raccapezzarti tra una partita e l’altra.
Perchè qui no?
Perché è un Metroid e fa il lavoro di Metroid e perché Ori o Hollow Knight non sono più hardcore di questo, e sicuramente sono meno Metroid
 
Mm.. non fa un gran lavoro, allora :sard:
Soddisfa 4 gatti e ne scontenta altrettanti. Mentre la maggioranza lo ignora preferendo prodotti più accessibili e curati.
E direi anche più hardcore :asd:
 
78f.jpg
 
Se qualcuno un po’ più lucido vuole proseguire la chiacchiera io sono qui :asd:
 
Basta saper leggere la mappa Ken, è molto più indirizzato di HK. Ci prenderai la mano presto.
 
Sinceramente anche io non ho praticamente mai avuto nessuna difficoltà con la mappa, anzi ho trovato addirittura sorprendente (e secondo me segnale di approccio poco moderno) la “linearità” dell’esplorazione.
Più di una volta appena preso un potenziamento volevo andare in giro a zonzo ed invece ero obbligato a seguire il percorso designato in quel momento.
Però non so quanto ci sia da discutere, magari semplicemente è da mesi che non lo tocchi e non hai memorizzato eventi e/o la mappatura dei luoghi.
Riguardo l’accessibilità assolutamente non concordo, l’arte non deve essere per forza accessibile. Puoi renderla tale, ma non è un obbligo. Poi in un gioco piccolo come Metroid non è assolutamente necessario riempirlo di indicazioni, anche perché appunto è piuttosto lineare
 
dfd.png


Oh, David... :draper:
 
Basta saper leggere la mappa Ken, è molto più indirizzato di HK. Ci prenderai la mano presto.
Non lo so. L’ho mollato per 10 giorni, adesso sono perso nel mezzo del nulla.
Si, probabilmente girando tutta la mappa da qualche parte arrivo ma…
mmmm, tasty. Divertentone.

Proprio quello che deve fare un gioco: annoiare fino alla morte :asd:
Post automatically merged:

Sinceramente anche io non ho praticamente mai avuto nessuna difficoltà con la mappa, anzi ho trovato addirittura sorprendente (e secondo me segnale di approccio poco moderno) la “linearità” dell’esplorazione.
Più di una volta appena preso un potenziamento volevo andare in giro a zonzo ed invece ero obbligato a seguire il percorso designato in quel momento.
Però non so quanto ci sia da discutere, magari semplicemente è da mesi che non lo tocchi e non hai memorizzato eventi e/o la mappatura dei luoghi.
Riguardo l’accessibilità assolutamente non concordo, l’arte non deve essere per forza accessibile. Puoi renderla tale, ma non è un obbligo. Poi in un gioco piccolo come Metroid non è assolutamente necessario riempirlo di indicazioni, anche perché appunto è piuttosto lineare
Ma questa non è arte, è entertainment. È commercio.

L’arte la cerco al louvre, da switch cerco divertimento.
Per fortuna ci sono metroidvania migliori di metroid dread.
 
sul "migliore" è soggettivo, non cerchiamo il confronto da stadio ribadendolo, andiamo avanti :tè:
No è oggettivo. Basta aprire metacritic.
Post automatically merged:

Inoltre ho anche spiegato alcuni dei motivi per cui altri metroidvania sono migliori. Per me (è implicito) ma tastando il polso direi per tanti altri.
Sicuramente per i recensori.
 
Non lo so. L’ho mollato per 10 giorni, adesso sono perso nel mezzo del nulla.
Si, probabilmente girando tutta la mappa da qualche parte arrivo ma…
mmmm, tasty. Divertentone.

Proprio quello che deve fare un gioco: annoiare fino alla morte :asd:
No non girare la mappa, leggi la mappa :asd:

Si notano facilmente le aree non trovate.

Io l'ho giocato in un periodo in cui avevo giusto il tempo di fare mezz'ora al giorno ed è filato tutto liscio
 
No non girare la mappa, leggi la mappa :asd:

Si notano facilmente le aree non trovate.

Io l'ho giocato in un periodo in cui avevo giusto il tempo di fare mezz'ora al giorno ed è filato tutto liscio
Eh, io ho difficoltà ad orientarmi. Le icone non sono chiare così come le task.
Sarà un problema mio probabilmente, ma il giudizio non può che risentirne.
Non sul gioco in sè, quello è molto divertente. Sulla mappa, quella è un incubo
 
Eh, io ho difficoltà ad orientarmi. Le icone non sono chiare così come le task.
Sarà un problema mio probabilmente, ma il giudizio non può che risentirne.
Non sul gioco in sè, quello è molto divertente. Sulla mappa, quella è un incubo
Se hai problemi per le task c'è una sorta di diario da consultare. Anche le porte sono ben segnalate, segnandoti quali puoi aprire o quali sono a senso unico.
Post automatically merged:

Sinceramente anche io non ho praticamente mai avuto nessuna difficoltà con la mappa, anzi ho trovato addirittura sorprendente (e secondo me segnale di approccio poco moderno) la “linearità” dell’esplorazione.
Più di una volta appena preso un potenziamento volevo andare in giro a zonzo ed invece ero obbligato a seguire il percorso designato in quel momento.
Però non so quanto ci sia da discutere, magari semplicemente è da mesi che non lo tocchi e non hai memorizzato eventi e/o la mappatura dei luoghi.
Riguardo l’accessibilità assolutamente non concordo, l’arte non deve essere per forza accessibile. Puoi renderla tale, ma non è un obbligo. Poi in un gioco piccolo come Metroid non è assolutamente necessario riempirlo di indicazioni, anche perché appunto è piuttosto lineare
L'inizio è lineare, ma dopo aver affrontato il primo boss di percorsi alternativi se ne aprono.
 
Condivido il punto di vista di Magico perché soffro anche io quando la via è eccessivamente ingarbugliata, non c'ho sbatti di fare lo studio geomorfologico in un vg ?, però in Dread non ho avvertito grandi problemi sotto questo aspetto perché l'incedere è per lo più lineare e la mappa è piuttosto chiara. Lo studio della via non richiede dunque un numero eccesivo di secondi rimanendo nell'ambito del piacevole come un puzzle. Inoltre le aree di salvataggio sono piazzate in modo perfetto per limitare perdite di progressi significative in caso di morte

Invece ad esempio ho sofferto, pur provandolo solo per 1 oretta (dunque opinione che si potrebbe ribaltare), Hollow Knight in cui non capivo una mazza di dove andare o gli stessi Metroid Prime che col loro mix di visuale in prima persona (che mi dà fastidio) e mappa 3d mi hanno sempre fatto tanto bestemmiare (vorrei provare a rigiocarli da più vecchio e vedere se cambio idea).
 
Se hai problemi per le task c'è una sorta di diario da consultare. Anche le porte sono ben segnalate, segnandoti quali puoi aprire o quali sono a senso unico.
Post automatically merged:


L'inizio è lineare, ma dopo aver affrontato il primo boss di percorsi alternativi se ne aprono.
No ma non hai capito.. non sapendo dove andare, tra cambi di mappa ad cazzum che il gioco ti chiede di fare ogni 3x2, son tornato fino alla seconda area. Adesso non ho la minima idea di dove proseguire, come e perchè.
E di ricominciarlo una terza volta, francamente anche basta :asd:
Post automatically merged:

Condivido il punto di vista di Magico perché soffro anche io quando la via è eccessivamente ingarbugliata, non c'ho sbatti di fare lo studio geomorfologico in un vg ?, però in Dread non ho avvertito grandi problemi sotto questo aspetto perché l'incedere è per lo più lineare e la mappa è piuttosto chiara. Lo studio della via non richiede dunque un numero eccesivo di secondi rimanendo nell'ambito del piacevole come un puzzle. Inoltre le aree di salvataggio sono piazzate in modo perfetto per limitare perdite di progressi significative in caso di morte

Invece ad esempio ho sofferto, pur provandolo solo per 1 oretta (dunque opinione che si potrebbe ribaltare), Hollow Knight in cui non capivo una mazza di dove andare o gli stessi Metroid Prime che col loro mix di visuale in prima persona (che mi dà fastidio) e mappa 3d mi hanno sempre fatto tanto bestemmiare (vorrei provare a rigiocarli da più vecchio e vedere se cambio idea).
Io a questo punto tifo perchè mp4 lo cancellino e piazzino il team sul nuovo donkey kong :asd:
 
Io a questo punto tifo perchè mp4 lo cancellino e piazzino il team sul nuovo donkey kong :asd:
aeeeeeeeeee Magico, sempre su Plutone te ne devi andare :asd:

Comunque mi spiace tu ti stia bloccando così tanto. In verità io non l'ho trovato così hardcore, al contrario, ho trovato certe fasi troppo guidate :asd:
A parte tutto, è un metroidvania, che fa il metroidvania. Un po' di labirintite è assolutamente normale.
Mai successo che mi sia perso per giorni interi, come invece mi accadde in Hollow.

Imho è bello perdersi nei metroidvania, sono quei momenti in cui trovi più potenziamenti o, nel caso di Hollow, anche aree nascoste.

Fa parte del pacchetto. In ogni caso confermo che il gioco ti aiuta tantissimo.
 
aeeeeeeeeee Magico, sempre su Plutone te ne devi andare :asd:

Comunque mi spiace tu ti stia bloccando così tanto. In verità io non l'ho trovato così hardcore, al contrario, ho trovato certe fasi troppo guidate :asd:
A parte tutto, è un metroidvania, che fa il metroidvania. Un po' di labirintite è assolutamente normale.
Mai successo che mi sia perso per giorni interi, come invece mi accadde in Hollow.

Imho è bello perdersi nei metroidvania, sono quei momenti in cui trovi più potenziamenti o, nel caso di Hollow, anche aree nascoste.

Fa parte del pacchetto. In ogni caso confermo che il gioco ti aiuta tantissimo.
Ma io su hollow mai perso. E hollow è cento volte più hardcore di sto qua, che introduce difficoltà solo nelle sfide contro i boss :asd:

Non ho voglia di resettare la partita, spero di ritrovare la via perchè il gameplay mi piace.

Sui Retro.. ma centomila volte meglio i gorillas di sta roba :asd: comunque sono democratico: ve lo faccio uscire, però poi passiamo alle cose serie, Ninty :sisi:
 
Ma io su hollow mai perso. E hollow è cento volte più hardcore di sto qua, che introduce difficoltà solo nelle sfide contro i boss :asd:

Non ho voglia di resettare la partita, spero di ritrovare la via perchè il gameplay mi piace.

Sui Retro.. ma centomila volte meglio i gorillas di sta roba :asd: comunque sono democratico: ve lo faccio uscire, però poi passiamo alle cose serie, Ninty :sisi:
Ma se hai appena detto che è difficile e ti blocchi :morris2:
Lo stiamo accusando perché è troppo hardcore e quindi non per tutti, o perché è meno hardcore di altri?

Secondo me la via la ritrovi senza resettare nulla, il level design è ben costruito. C'è sempre qualcosa che non hai considerato quando ti blocchi.

L'ultima frase non l'ho capita. è la tua solita spruzzata di console war a random?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top