Switch Metroid Prime 4: Beyond | 4 Dicembre

Pubblicità
A me comunque preoccupa più il fatto che, secondo rumors, pare stiano lavorando già al 5 che di quanto non facciano i dubbi sul 4 stesso

Viste le circostanze e la storia dietro, preferirei chiudessero il filone fpa e si dedicassero solo al 2d
 
Non saprei, la serie non ha mai avuto le attenzioni di Mario o Zelda e anche in Nintendo non l'hanno mai considerata tale.
Vero che Miyamoto ebbe a che fare con retro e la prima persona più altre accortezze derivano da lui, però Metroid rimane una serie un po' fuori dagli stilemi Nintendo e nasce proprio per essere questo.

Poi, sì, lo stallo deriva dalle idee mancanti o, per meglio dire, dal fatto che Retro era arrivata a Corruption probabilmente in saturazione dalla formula (infatti proprio lì apportarano molti cambiamenti alla progressione)
Che sia secondario rispetto a quelli è tendenzialmente vero, però non è che non ci abbiano provato nel tempo. Probabilmente la parentesi più felice per la serie è stata nel periodo GC-GBA con un sacco di giochi in successione, ma pure in epoca Wii comunque ci provarono, ci credevano tantissimo in Other M.
Uno dei what if più interessanti è cosa avrebbero fatto se Other M avesse avuto successo. Invece si sono ritrovati un flop di critica e pubblico e una serie che dovevano di fatto reinventare, qualsiasi altra SH ma anche HH l’avrebbe semplicemente seppellita.
 
A me comunque preoccupa più il fatto che, secondo rumors, pare stiano lavorando già al 5 che di quanto non facciano i dubbi sul 4 stesso

Viste le circostanze e la storia dietro, preferirei chiudessero il filone fpa e si dedicassero solo al 2d
Sono due team diversi e pure i producer, uno non sacrifica l'altro
 
Sono due team diversi e pure i producer, uno non sacrifica l'altro
No non parlo di lavorazione contemporanea, ma di idee dietro

Dread è l'ultimo uscito dei nuovi ed ha spaccato, superando persino Fusion

Prime già col 3 si avvertì un calo, col 4 vedremo ma ho paura che le idee per i capitoli in prima persona stiano finendo o siano finite
 
Ma secondo me idee per nuovi Prime ne troveranno sempre. Il motivo per cui dopo il 3 smisero di prodursi é perché il team letteralmente non ne poteva piú tant'é che diversi se ne andarono :asd:
 
Ma secondo me idee per nuovi Prime ne troveranno sempre. Il motivo per cui dopo il 3 smisero di prodursi é perché il team letteralmente non ne poteva piú tant'é che diversi se ne andarono :asd:
Sarà...io lo spero

Ben venga perchè è una delle serie che più ho amato nella mia vita, ma se devono tirare avanti la baracca tanto per farlo, davvero, preferirei chiudessero le saracinesche per un altro po' o definitivamente
 
Che sia secondario rispetto a quelli è tendenzialmente vero, però non è che non ci abbiano provato nel tempo. Probabilmente la parentesi più felice per la serie è stata nel periodo GC-GBA con un sacco di giochi in successione, ma pure in epoca Wii comunque ci provarono, ci credevano tantissimo in Other M.
Uno dei what if più interessanti è cosa avrebbero fatto se Other M avesse avuto successo. Invece si sono ritrovati un flop di critica e pubblico e una serie che dovevano di fatto reinventare, qualsiasi altra SH ma anche HH l’avrebbe semplicemente seppellita.
Alla fine il problema di Metroid é sempre stato trovare il team a cui affidarlo. Da quando Iwata ha preso le redini e tolto personale al povero Sakamoto relegandolo a producer per titoli a produzione esterna la serie si é trovata senza team praticamente, con i retro che sarebbero esplosi ad un quarto capitolo nell'immediato.
E già il 4 lo diedero a Namco perché i retro con Tanabe non ci volevano piú lavorare
 
Comunque dopo aver rivisto tutto il materiale, non solo l'ultimo trailer, sono indeciso se questa svolta open map che emerge dall'inserimento della moto e dall'ampia area desertica possa o meno incidere sulla accoglienza critica del gioco.

Anche perché diciamocelo chiaramente... Mi girerebbero se dovesse prendere 95 invece che 100 per sta cosa...:trollface:

No a parte gli scherzi sono molto fiducioso. Se hanno messo la moto (con nome e amiibo addirittura) vuol dire che non sarà solo un mero ed opzionale mezzo di trasporto.

Lo stesso vale per la scelta di introdurre una maggiore ampiezza delle mappe. Se il deserto fosse solo uno spazio vuoto per collegare i vari biomi penso che ne avrebbero fatto a meno. Sarebbe bastato mettere un video con Samus che prende la navicella e si sposta sino alla prossima area.

Poi non scordiamoci che nelle parti in prima persona graficamente ha sempre fatto la sua bella figura e pure i poteri psichici mi sono sembrati una aggiunta interessante (specie per gli enigmi).

Attendo comunque un direct monotematico fatto come si deve ma non sarei così pessimista sulla bontà del titolo come alcuni di voi.
 
il nuovo 2d che venga dato in mano a chi ha fatto prince of persia mannaggia
Ubisoft Montpellier? :asd:

Sarebbe figo intendiamoci, molto figo. Ma dubito che Ubi affitti i suoi team principali su progetti che non pubblica direttamente lei.
 
Alla fine il problema di Metroid é sempre stato trovare il team a cui affidarlo. Da quando Iwata ha preso le redini e tolto personale al povero Sakamoto relegandolo a producer per titoli a produzione esterna la serie si é trovata senza team praticamente, con i retro che sarebbero esplosi ad un quarto capitolo nell'immediato.
E già il 4 lo diedero a Namco perché i retro con Tanabe non ci volevano piú lavorare
Cioè?
E perché poi hanno accettato il lavoro sotto Tanabe?
 
Cioè?
E perché poi hanno accettato il lavoro sotto Tanabe?
Project Harmony é nato proprio perché i Retro chiedevano maggior indipendenza creativa e di sviluppo con rottura di Tanabe (che guarda casa subito dopo questi eventi Federation Force venne sviluppato da NLG), PARE che il producer di Harmony fosse Sakamoto (Metroid 2D) ma non mi pare sia mai stato confermato e fosse piú una teoria.
 
comunque oh, a me piace pochissimo quello che ho visto, ma dall'inizio eh. E se non con i trailer, come si dovrebbe formare una opinione?
Però va fatto un bagno di realtà anche dall'altra parte forse, nel senso che non si può escludere lo storico nell'analisi. Non ci possiamo affidare ad esso totalmente, ma non possiamo far finta che non esista.
Ergo siamo davanti ad una grossa produzione Nintendo, al quarto episodio di una serie che è composta solo da titoli sopra la media, affidata ad un team che ok sappiamo essere composto da tante persone nuove, ma sicuramente non da idraulici o elettricisti (con tutto il rispetto), quanto da professionisti del settore, scelti da una azienda che tendenzialmente produce qualità.
Questo quando dico che la fiducia c'è fino all'ultimo momento.
Sono d'!accordo, non possiamo escludere lo storico di Retro che non ne ha sbagliato uno di videogiochi.
Ma dal punto di vista storico generale quando un videogioco (ma anche un film) ha problemi legati alla produzione che porta a un ritardo notevole poi ci sono conseguenze negative.
Non sto dicendo che sarà brutto, secondo me sarà l'eccezione che conferma la regola ma quella regola da un po' fastidio.
 
Sono d'!accordo, non possiamo escludere lo storico di Retro che non ne ha sbagliato uno di videogiochi.
Ma dal punto di vista storico generale quando un videogioco (ma anche un film) ha problemi legati alla produzione che porta a un ritardo notevole poi ci sono conseguenze negative.
Non sto dicendo che sarà brutto, secondo me sarà l'eccezione che conferma la regola ma quella regola da un po' fastidio.
Peró ocio Metroid Prime 4 con Bandai ha avuto problemi, quando è apparsa Retro han rifatto da 0. Per quel che ne sappiamo il gioco che conosciuamo potrebbe non avere mai avuto problemi di produzione una volta nelle mani di Retro
 
comunque oh, a me piace pochissimo quello che ho visto, ma dall'inizio eh. E se non con i trailer, come si dovrebbe formare una opinione?
Però va fatto un bagno di realtà anche dall'altra parte forse, nel senso che non si può escludere lo storico nell'analisi. Non ci possiamo affidare ad esso totalmente, ma non possiamo far finta che non esista.
Ergo siamo davanti ad una grossa produzione Nintendo, al quarto episodio di una serie che è composta solo da titoli sopra la media, affidata ad un team che ok sappiamo essere composto da tante persone nuove, ma sicuramente non da idraulici o elettricisti (con tutto il rispetto), quanto da professionisti del settore, scelti da una azienda che tendenzialmente produce qualità.
Questo quando dico che la fiducia c'è fino all'ultimo momento.
non ne ha sbagliata una piu o meno altrimenti non sarebbe da piu di 10 anni che non pubblicano un gioco inedito :asd:
L'unica certezza è che i retro di ora non sono quelli dei primi prime poi si la speranza che sia valido c'è sicuramente....dai trailer visti fino ad ora non si è visto nulla di impressionante o sconvolgente di mai visto nel genere ma comunque nemmeno roba brutta. L'auspicio è che si tengano abbottonati per sorprendere poi a gioco uscito
 
Aperti i preorder dei 3 Amiibo:

Samus classica (20 euro): https://store.nintendo.it/it/amiibo-di-samus-metroid-prime-4-beyond-000000000010015170
Samus moto tamarra (30 euro): https://store.nintendo.it/it/amiibo-di-samus-e-vi-o-la-metroid-prime-4-beyond-000000000010015172
Sylux (20 euro): https://store.nintendo.it/it/amiibo-di-sylux-metroid-prime-4-beyond-000000000010015171
Post automatically merged:


Edizioni “speciali” del gioco:
Gioco sw2 + gadget (tappetino, cartoline e portachiavi) a 77 euro: https://store.nintendo.it/it/pacche...ime-4-beyond-nintendo-switch-2-edition-B00909
Gioco sw1 + i bonus di sopra (67 euro): https://store.nintendo.it/it/pacchetto-energia-metroid-prime-4-beyond-B00900
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top