Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Ho il sospetto sarà un titolo autunnale, e credo non lo rivedremo la prossima settimana. Questo prodotto è stato gestito e comunicato male fin dall'inizio, tuttavia i Retro sono fra i migliori della scuderia Nintendo e ho la massima fiducia in loro. Mi piacerebbe farmici una grigliata assieme per chiedergli del loro progetto cancellato
Dai retta a Morty, non avremmo già le poster art e custodia se il prodotto non sarà prenotabile a breve... e ci sarà un motivo se non hanno dato una data
 
Ho il sospetto sarà un titolo autunnale, e credo non lo rivedremo la prossima settimana. Questo prodotto è stato gestito e comunicato male fin dall'inizio, tuttavia i Retro sono fra i migliori della scuderia Nintendo e ho la massima fiducia in loro. Mi piacerebbe farmici una grigliata assieme per chiedergli del loro progetto cancellato
Hanno veramente mostrato tutto quello che servirebbe per un'uscita commerciale. Immagino, al contrario, che si stiano tenendo l'annuncio per Switch 2, banalmente perché uscirà insieme alla nuova console e rivelare la data di Prime 4 rivelerebbe di conseguenza quella di Switch 2.
 
Spero sia settimana prossima così finalmente finiranno i complottismi su "quale sia la versione SWC2" e con ampio margine.
 
Dejavu di other M con le scene del vulcano "questo non gira su Wii"
Avoja
 
Hanno veramente mostrato tutto quello che servirebbe per un'uscita commerciale. Immagino, al contrario, che si stiano tenendo l'annuncio per Switch 2, banalmente perché uscirà insieme alla nuova console e rivelare la data di Prime 4 rivelerebbe di conseguenza quella di Switch 2.
Penso a quanto fatto per Pikmin 4: presentazione, trailer, altri trailer, presentazioni cicciotte, presenza comunicativa massiccia, Pikmin 1 e 2 rilasciati a ridosso dell'uscita. Per Metroid Prime 4 cosa hanno fatto, un trailer rilasciato in mezzo a un Direct balordo? Pikmin 4 ha venduto benissimo, vogliamo far vendere anche Metroid? Servono tempo e sforzi
 
Penso a quanto fatto per Pikmin 4: presentazione, trailer, altri trailer, presentazioni cicciotte, presenza comunicativa massiccia, Pikmin 1 e 2 rilasciati a ridosso dell'uscita. Per Metroid Prime 4 cosa hanno fatto, un trailer rilasciato in mezzo a un Direct balordo? Pikmin 4 ha venduto benissimo, vogliamo far vendere anche Metroid? Servono tempo e sforzi
This
 
Se volete ascoltare il tema musicale del trailer ecco qui
 
Dai N mostra il vero Prime4 fra 5 giorni (e spiccioli). Dai, io credo in te.
 
Ragazzi non so se avete notato https://www.nintendo.com/us/gaming-systems/virtual-game-cards/ a fondo pagina ce scritto Nintendo Switch 2 exclusive games and Nintendo Switch 2 Edition games. Prime 4 di sicuro farà parte della seconda categoria :ivan: potenziato e controlli aggiuntivi via joycon mouse con un edizione apposita :powah::powah::powah:, e quindi tutti i cross gen avranno il suffisso Edition. :ooo::ooo::ooo:
 
Ricordo ai tempi di Metroid prime 3 la gente si lamentava che si sparava più dei vecchi capitoli, ora il contrario
Non ricordo queste critiche. Semmai quella che ci fosse troppa caciara di gente intorno a Samus, invece della solitudine classica della serie.
Ma questo non ha a che fare con lo shooting.
Post automatically merged:

Dejavu di other M con le scene del vulcano "questo non gira su Wii"
Avoja
Ma veramente? È una monnezza graficamente other m :asd:
 
Hmm, ci sono riusciti in Dread a fare tutte queste cose e non possono riuscirci qui ad equilibrare il tutto ?
fusion era già dinamico, il 2d è profondamente diverso dal 3d.
veramente credi che si possa replicare il dinamismo di Dread in prima persona? hai mai fatto il 100% di Dread? pensi siano replicabili certi incastri di abilità concatenate replicare in prima persona con lo stesso dinamismo?

io dico di no.

ma, ripeto, bisogna aver giocato i capitoli 2d a fondo e - soprattutto - aver giocato i prime :asd:
 
Il dinamismo di Dread sicuramente no, ma non penso che Jack intendesse quello. Prime rimane un gioco più immersivo nell' ambiente e le stanze ti spingono a soffermarti ancora di più per scoprire informazioni e segreti. C'è comunque una differenza tra le due serie, così come non credo esista un fps così veloce nell' esplorazione come un Dread.
Quando combatti,però, sei in una dimensione precisa che Imho nel 2025 richiederebbe ben altro gunplay. Precisione, contraccolpi, ampia differenziazione d'approccio, un po' di adrenalina in più. Qui stiamo ancora a lockare i nemici e a sparacchiargli scattando a destra e sinistra al massimo.
Lento è lento in ogni caso, vediamo se quantomeno coi poteri psichici riusciremo a cavarne qualcosa di più interessante anche sul versante del combat.
Post automatically merged:

Inizialmente per Prime 3 c'erano piani più ambiziosi, che dovettero tagliare quando videro le specifiche Wii. Non sarebbe male riprendere quelle idee. O che comunque fa vedere che già vent'anni fa c'era la possibilità di fare qualcosa di più ambizioso, quindi figurati oggi.

Detto ciò. Dread non cambia le carte in tavola, ma qualcosa modernizza e aggiunge, forse dettato anche dallo stile diverso degli sviluppatori. Tra cui un traversal ancora più veloce e rapido, che fa la para con una parte action ben più profonda, che da sfogo a delle boss fight o battaglie davvero davvero ottime. Se prima la parte migliore era ovviamente l'esplorazione, con Dread (anticipato da Samus su 3DS) diventa una parte altrettanto buona quella action su Dread.

Non sarebbe male appunto si fosse migliorata questa componente anche su Prime 4, che per carità, essendo in prima persona più difficile, ma non impossibile. Negli ultimi anni abbiamo visto molti titoli action in prima persona funzionanti, tra quelli solo action come GhostRunner a quelli che univano melee e shooting come Shadow Warriors e Bright Memory Infinite.

Per esempio, appunto, possibilità di contrattacco simile a Dread e Samus 2, così come mixare abilità che si usa nell'esplorazione come il rampino anche nel combat (again come in Dread a volte) e via così.
Come citato sopra, anche un traversal degli ambienti migliore, più veloce e snello come Dread, farebbe bene al titolo, visto quanto piacevole spostarsi in Dread. Ha una giocabilità che solo ad usare Samus ti senti appagato.

Nulla che rivoluzionarebbe il gioco, ma che sicuramente lo renderebbe più moderno, o almeno che aggiungesse un qualcosa di nuovo, alla fine sperimentato già in Dread, quindi tecnicamente, nella serie main.

Poi sono solo impressioni per il materiale che c'è, e magari alla fine totalmente diverso e con parecchie rivoluzioni e novità. Però vorrei novità al di fuori delle gimmick specifiche del capitolo, che ogni capitolo di Prime aveva, che poi magari venivano abbandonate nel titolo successivo.

Vedremo,.mi accontenterei anche fosse uguale ai precedenti e di stessa qualità, anche se sarebbe un po' peccato non sfruttare questa cosa. Che il progetto sia fanservice o no.


Hmm. Lo shooting in Prime non è brillante, soprattutto durante i boss (colpa anche di boss fight a volte francamente bruttine) e che fondamentalmente uno Sporting basato sul lock con, di cui senza non funzionerebbe così bene, che già abbastanza manifesto della cosa, rispetto ad uno che non ha bisogno di queste soluzioni per funzionare a dovere. Ma ci sta, per quanto lo shooting abbia un posto importante nel gioco, non è un vero FPS, e comunque fuori dalle battaglie con i boss funziona e anche bene, e se batte il 99% dei giochi in prima persona, lo fa per motivi diversi, che non di certo per lo shooting però. Quindi dire che batte il 99% dei giochi in prima persona, se basiamo sullo shooting, è inesatto. Battere il 99% dei giochi in prima persona anche di generi differenti e di cui alcune cose magari le fa meno di Prime... Non so. Esagerazione voluta, ma che anche se aggiustata, lascia il tempo che trova. Per me, almeno.


Detto ciò, Prime 1 non era perfetto all'epoca e non lo è ancora di più oggi. Il gioco è straordinario nel come si è preservato dall'invecchiamento, perché riesce a funzionare ieri come oggi, al contrario magari di tanti e tanti altri. Ha dalla sua diverse modernità che era abbastanza avanti all'epoca, e che grazie a questo permette di invecchiare poco. Non di meno il gioco non è perfetto, perché ha delle crepe, tra cui ripeto (almeno per me) boss mediocri, che oggi (soprattutto dopo Dread) si mostrano molto invecchiati, così come alcune cose che tradiscono la sua età, tra cui i caricamenti con le porte e ascensori o collegamenti migliori di level design che si potevano creare e che non sono stati fatti, o che all'epoca non si potevano fare (alcune si) mentre oggi si e apparirebbe del tutto unito in un'unica macromappa con mille shortcut. Quest'ultima che spero ci sia in questo 4.

Ci sta anche un'altra cosa, che non ricordo se hanno fixato nei successivi, cioè l'RNG delle munizioni, un cui visto che non ci sono i totem come in quelli 2D, che ti ricaricano le varie robe (e neanche ci sarebbe il bisogno visto il migliore RGB nel titoli 2D) spesso mi è successo di dover fare backtracking solo per trovare la cacchio di munizione per la Gigabomba per poter avanzare, perdendo minuti e minuti facendo backtracking inutile :asd:
Magari in situazione platform non così convincenti. Altra cosa del titolo che di certo non splende sempre rispetto alla precisione di quello 2D o qualità.

Quindi Prime 1 comunque titolo straordinario, ma neanche perfetto o su cui posso essere d'accordo con le esagerazioni. Ma pensiero mio, con mente abbastanza fresca che ho rifinito Prime 1 tipo... Ieri :morty:

Scusate il post lungo, ma visto che so chiedeva su cosa avremmo voluto vedere e di Prime 1... Non lo rileggo per correggere neanch'io, quindi immagino a quanto interesserà, se neppure io mi rileggo :rickds:
Posso chiederti quali fossero questi piani per mp3? Non conosco questa storia
Post automatically merged:

per farlo più dinamico dovrebbe anche assumere una centralità maggiore (o non se ne spiegherebbe...la necessità?) e una centralità maggiore significherebbe meno enfasi su esplorazione, solitudine, enigmi
Non sono d'accordo. Per me è una scelta precisa, non un compromesso
 
Ultima modifica:
Il dinamismo di Dread sicuramente no, ma non penso che Jack intendesse quello. Prime rimane un gioco più immersivo nell' ambiente e le stanze ti spingono a soffermarti ancora di più per scoprire informazioni e segreti. C'è comunque una differenza tra le due serie, così come non credo esista un fps così veloce nell' esplorazione come un Dread.
Quando combatti,però, sei in una dimensione precisa che Imho nel 2025 richiederebbe ben altro gunplay. Precisione, contraccolpi, ampia differenziazione d'approccio, un po' di adrenalina in più. Qui stiamo ancora a lockare i nemici e a sparacchiargli scattando a destra e sinistra al massimo.
Lento è lento in ogni caso, vediamo se quantomeno coi poteri psichici riusciremo a cavarne qualcosa di più interessante anche sul versante del combat.

Posso chiederti quali fossero questi piani per mp3? Non conosco questa storia
Si, non dico come Dread, ma di certo più dinamico di oggi, che è possibile, visto anche l'uscita di giochi come Doom Eternal. Volendo Titanfall 2.

Anyway, queste robe qui: https://www.nintendolife.com/news/2...pen-world-idea-for-metroid-prime-3-corruption

Si parlava anche magari di missioni secondarie. Quindi insomma, ancora meno lineare, pseudo-open world e una navetta ancora più integrata nel gameplay.

Per carità, robe che non possono piacere o fanno spavento, ma è per dire che si possono ricercare nuove idee. Che non siano per forza queste o insomma le gimmick dei poteri specifiche come in ogni capitolo.

fusion era già dinamico, il 2d è profondamente diverso dal 3d.
veramente credi che si possa replicare il dinamismo di Dread in prima persona? hai mai fatto il 100% di Dread? pensi siano replicabili certi incastri di abilità concatenate replicare in prima persona con lo stesso dinamismo?

io dico di no.

ma, ripeto, bisogna aver giocato i capitoli 2d a fondo e - soprattutto - aver giocato i prime :asd:

Ho fatto Dread in meno di 4 ore a Normale e Hard, farmando anche tutti i pixel della mappa,.quindi direi che lo conosco benissimo. Stai tranquillo. Probabilmente meglio di te visto che lo hai finito al 100% alla prima run a Normale (toh, come me) e poi al massimo fatti un po' di Rush Mode. Idem Samus 2, Other M, Prime 1, Fusion (che non ho finito lo ammetto ma arrivato nella parte finale) così come Hunters e via così, di cui Prime 1, Hunters, Samus e Dread li tengo freschissimo e tutti con il 100% tra una Hard di Other M o Fusion Mode di Samus 2 al 100%.
Con l'arrivo di Dread mi sono dato molto da fare, e non che prima non avessi mai toccato la saga in realtà. Quindi mi spiace ma caschi malissimo. :asd:
Quindi non fare il gradasso che fino al 2023 inoltrato non avevi giocato Zero Mission, che non so se hai poi giocato, come in passato avevi detto che avevi solo provicchiato Samus 2 (mi pare) e Super Metroid. Così come non so se hai giocato Prime 2 in realtà. Anche solo recentemente. Quindi insomma, non permetterti di mettere in discussioni alcunché, perché non te lo puoi permettere.

Non è per qualcosa o per voglia di attaccarti, cosa di cui non avevo mezza intenzione e non avrei messo in discussioni la tua conoscenza della saga altrimenti, ma visto che mi attacchi tu per primo mettendo in mezzo cose insensate, quando semplicemente non la vediamo nello stesso modo nelle possibilità che la saga può avere e svilupparsi in epoca moderna, dopo 20 anni dal 3 quasi, mi pare giusto ricordare ricordare e fare queste precisazioni. Visto che oggi poi, non è neanche la prima volta che insinui che non conosco Dread, quando invece l'ho giocato di più di te, così come giocato titoli simili e su cui mi posso permettere un confronto se voglio. E sai benissimo a che titolo simile a Dread mi sto ben riferendo.

Mi duole anche dover fare questo shitpost sul curriculum che di certo ben poco mi piacciono, visto che volevo solo parlare del gioco, e ne mi piace fare sempre post così prolissi, anzi mi scuso con tutti, ma bisogna anche mettere ben in chiaro le cose.

Bisogna anche aver giocato i titoli recenti o aver giocato molto in generale, sia tra Metroidvania 2D (in tal senso, per la creazione di Samus 2 e Dread ritengo anche non banale conoscere Mirror's of Fate che è molto importante) che in 3D, cosi come giochi in prima, per accorgersi come certi dinamismi in prima persona sono del tutto possibili oggi, e anzi, ormai del tutto moderno e rodati. Che si potrebbero applicare benissimo ad un Prime. Sia in esplorazione che soprattutto combat, e non per forza rimanere al concetto tank e lock on del 2002 o 2007 che sia.

Pensare che non si possano svecchiare queste cose per me è accettare passivamente, o non avere ben chiaro le possibilità.
Poi magari ci sta preferire che rimanga tutto come è sempre stato, per carità. Quelli sono anche gusti sacrosanti, come lo è la visione di Retro, che come dice il buon Green, è una scelta loro comunque rispettabile.

In tal senso. Titolo Metroidvania in prima che ricordava molto Prime (tra i giochi che più lo ricordavano) in versione però più cazzona e scanzonata:



Un gioco shooter non basato sul lock on, con molte più possibilità in agilità e velocità, con anche quindi un platforming mediamente più funzionante e divertente di quello che ci si possa aspettare da un titolo del genere. Tutto questo senza dover diventare Dread.

Col prossimo seguito in uscita hanno cambiato in terza, proprio per poter ancora fare di più e meglio come platforming e possibilità varie, ma questo non vuol dire che con il primo gioco in prima, comunque non abbiano fatto qualcosa di ben funzionante e con possibilità.

Quindi faccio questo esempio più vicino a Prime, che non per forza Eternal o GhostRunner che citavo se questi li si vede lontani da Prime, o che possano snaturare il gioco se solo fatto la metà di quelli.


Spero che abbiamo messo le cose in chiaro, e quindi non si ripresentino situazioni simili.
Se vuoi entrare nel merito della possibilità di espandere Prime prego, altrimenti resisti.
Spero anche in una risposta non stizzita.da parte tua, grazie.
 
Ultima modifica:
Dejavu di other M con le scene del vulcano "questo non gira su Wii"
Avoja
come Zelda (Swkyard Sword) che "per farlo girare non basterà l'attuale potenza del Wii"


che ricordi :asd:
Post automatically merged:



Mi è venuta in mente una cosa.

Riguardatevi il trailer di giugno scorso



Mi chiedo come saranno integrate le due cose, il nuovo pianeta, i poteri, con Sylux o come si chiama e i pirati spaziali.

(lo saranno)?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top