- Iscritto dal
- 25 Gen 2006
- Messaggi
- 23,170
- Reazioni
- 5,137
Offline
Beh diciamo anche che Austin non e' esattamente la meta piu' eccitante del mondo dove uno vorrebbe trasferirsi per lavoro
Comunque sarei davvero curioso di sapere tutti i retroscena degli ultimi cinque anni, sicuramente un po' di tensione con N deve esserci perche' questi sono stati totalmente fermi in termini di uscite per davvero troppo tempo. Tra l'altro con sto Prime 4 si sono cacciati in una situazione davvero scomoda: devono fare il Breath Of The Wild dei Metroid a distanza di praticamente due gen dall'ultimo capitolo e con dietro un fanbase molto esigente ancora scottata da Other M e Federation Force. E devono portare su Switch una saga che in relativamente pochi seguono, renderla appetibile/accessibile a chi non l'ha mai provata, ma allo stesso non snaturare la filosofia che stava dietro ai giochi precedenti. Facendo uscire il gioco in pieno inizio di next gen dove, per forza di cose, finira' per sfigurare un po' a livello tecnico rispetto agli altri giochi della concorrenza. E in tutto questo devono pure fare riferimento a giochi dell'epoca cubo che sono capolavori ma hanno anche delle dinamiche di gameplay che non puoi riproporre pari pari al giorno d'oggi.
Non li invidio proprio, per quanto abbia piena fiducia in loro il rischio di fallire e deludere e' davvero alto.
Si gli hanno passato una patata bollente, ma credo che se giocassero sul sicuro non otterrebbero poi troppe critiche, considerando che si parla di un gioco con una fanbase non proprio gigantesca, ma comunque molto forte. Ovvio, un minimo va aggiornato ai tempi, il resto dipende da che strada vogliono seguire. All'inizio le aspettative erano tuttosommato contenute, ci si accontentava di un prime addirittura come i precedenti, con grafica migliore, ora tra tempo trascorso, entusiasmo placato e gente presa a bordo di buon livello, l'asticella si è un pochino alzata
Ultima modifica da un moderatore: