Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Invece io credo il contrario, c'è spazio per il gaming, dal mondo PC agli utenti più casual. Il bacino di utenza sta per essere intercettato in maniera nuova e diversa. Facendo un esempio: compri la TV, hai dentro un mese gratis di gamepass nella app preinstallata. 

E non c'è pirateria che ti disturba troppo, almeno considerando il mondo console
Questo però è lo step finale, secondo me se ne parlerà tra più di 10 anni tipo. Poi è chiaro che Microsoft, ma anche Sony, stanno preparando il terreno in quel senso.

 
Se si muovo bene con Xcloud su smartphone spaccano di brutto.  :coosaa:

 
Spero non sia vera la voce che vuole MS non intenzionata a mostrare tutto il 23 ma tenersi altro per Agosto-Settembre, questo temporeggiare ha rotto le balle, se Sony avrà altro da mostre cavoli loro chissenefrega, aspettare un'altro piccolo evento è un strunzata...

 
Invece io credo il contrario, c'è spazio per il gaming, dal mondo PC agli utenti più casual. Il bacino di utenza sta per essere intercettato in maniera nuova e diversa. Facendo un esempio: compri la TV, hai dentro un mese gratis di gamepass nella app preinstallata. 

E non c'è pirateria che ti disturba troppo, almeno considerando il mondo console


Questo però è lo step finale, secondo me se ne parlerà tra più di 10 anni tipo. Poi è chiaro che Microsoft, ma anche Sony, stanno preparando il terreno in quel senso.
C'è un servizio in abbonamento per i tv Samsung che ti permette di avere tot mesi di un servizio a scelta, tra cui il Game Pass e questo senza xCloud; immaginiamo quando il servizio uscirà dalla beta e arriverà sui tv.

Per questa riguarda l'acquisizione, penso che Ms lascerebbe parte dei team multipiattaforma e gli altri first, magari Rocksteady con Batman, ammesso che nell'accordo siano previste le licenze.

Di certo non è qualcosa. che avviene dall'oggi al domani 

 
Spero non sia vera la voce che vuole MS non intenzionata a mostrare tutto il 23 ma tenersi altro per Agosto-Settembre, questo temporeggiare ha rotto le balle, se Sony avrà altro da mostre cavoli loro chissenefrega, aspettare un'altro piccolo evento è un strunzata...
Ad agosto ci sarà la nuova console, dubito non mostreranno Halo e PD il 23. Comunque sì, sta lotta a distanza ha rotto le palle :asd:

 
C'è un servizio in abbonamento per i tv Samsung che ti permette di avere tot mesi di un servizio a scelta, tra cui il Game Pass e questo senza xCloud; immaginiamo quando il servizio uscirà dalla beta e arriverà sui tv.

Per questa riguarda l'acquisizione, penso che Ms lascerebbe parte dei team multipiattaforma e gli altri first, magari Rocksteady con Batman, ammesso che nell'accordo siano previste le licenze.

Di certo non è qualcosa. che avviene dall'oggi al domani 
Be in realtà come x tutti gli studi acquisiti avviene proprio dall'oggi al domani, semplicemente se han già giochi multy in completamento di solito si lasciano completare ed il resto si blocca facendolo diventare esclusiva. 

X le licenze invece dipende semplicemente da cosa comporta proprio l'accordo di licenza ed ovviamente i ricavi che si possono fare facendole uscire multy. 

Sarebbe interessante sapere se in ogni caso la divisione Warner Gaming sia in attivo o sia una mangiasoldi, considerando le uscite, dubito che a parte quelli che si occupano di lego e quelli di mk il resto dovrà essere ristrutturato

Ad agosto ci sarà la nuova console, dubito non mostreranno Halo e PD il 23. Comunque sì, sta lotta a distanza ha rotto le palle :asd:
Quoto, può essere simpatica se dura poco, ma qui parliamo di mesi, parra strano ma a sto punto era meglio un e3 virtuale 

La cosa brutta è che siccome vedono riscontri potrebbero decidere di fare così d'ora in poi ?

 
Be in realtà come x tutti gli studi acquisiti avviene proprio dall'oggi al domani, semplicemente se han già giochi multy in completamento di solito si lasciano completare ed il resto si blocca facendolo diventare esclusiva. 

X le licenze invece dipende semplicemente da cosa comporta proprio l'accordo di licenza ed ovviamente i ricavi che si possono fare facendole uscire multy. 

Sarebbe interessante sapere se in ogni caso la divisione Warner Gaming sia in attivo o sia una mangiasoldi, considerando le uscite, dubito che a parte quelli che si occupano di lego e quelli di mk il resto dovrà essere ristrutturato

Quoto, può essere simpatica se dura poco, ma qui parliamo di mesi, parra strano ma a sto punto era meglio un e3 virtuale 

La cosa brutta è che siccome vedono riscontri potrebbero decidere di fare così d'ora in poi ?
Era riferito all'acquisizione che non avverrà in tempi brevi, specie per il discorso licenze

Probabilmente vendono la divisione gaming per far cassa "subito" se è vero che la società madre ha dei problemi e non perché sia mangiasoldi

Senza CoViD, a quest'ora avremmo saputo già tutto  :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero non sia vera la voce che vuole MS non intenzionata a mostrare tutto il 23 ma tenersi altro per Agosto-Settembre, questo temporeggiare ha rotto le balle, se Sony avrà altro da mostre cavoli loro chissenefrega, aspettare un'altro piccolo evento è un strunzata...
Beh dipende da cosa annunciano il 23 per parlare di delusione o no.

Che si conservino roba mi pare naturale e scontato. Ma va anche bene, l'importante è che il 23 inizia ad uscire un bel po' di carne

 
Era riferito all'acquisizione che non avverrà in tempi brevi, specie per il discorso licenze

Probabilmente vendono la divisione gaming per far cassa "subito" se è vero che la società madre ha dei problemi e non perché sia mangiasoldi

Senza CoViD, a quest'ora avremmo saputo già tutto  :sadfrog:
In realtà può avvenire domani come tra 6 mesi, t&t come detto ha varato un piano che prevede la vendita di possedimenti x un valore di 4/5 miliardi annui x 5 anni per far fronte all'enorme debito (150 miliardi circa), la vendita della divisione wb gaming è un ipotesi o meglio è al vaglio, ma considerando che appunto alcune aziende si son dette interessate ed altre han preferito non rispondere ( che è una conferma) evidentemente le trattative sono già in corso da tempo. 

Ovviamente se si troverà un accordo si farà, se il gruppo riterrà le offerte basse potrebbe non farsene nulla. 

Il discorso licenze non c'entra nulla, nel senso che ovviamente vendendo chi acquista sa benissimo quali sono gli accordi, quindi possono aumentare o non inficiare sul valore. 

X il discorso attivo o mangiasoldi, be ovviamente un azienda preferisce disfarsi x prima di parti che sono in passivo ma che hanno cmq un buon valore prima dei gioielli. 

Ovviamente a parte il discorso vendita già intavolato seppur non ufficialmente il resto sono supposizioni, così come son supposizioni le ipotesi su cosa ne farebbe l'acquirente, che sia MS o altri

 
Ultima modifica da un moderatore:
Leggetevelo, su bungie

https://www.gamezone.com/news/destiny-composer-marty-odonnell-speaks-candidly-about-activision/

- accordo con Activision un errore

- andati via da Microsoft per tenersi le ip e poi hanno venduto Destiny ad Activision (ma poi anche riacquistata)

- Microsoft voleva pubblicargli Destiny ma hanno scelto Activision (pessima idea)
Ma infatti non ho mai capito l'aver lasciato MIcrosoft per andare in Activision. Capisco il volersene andare per essere indipendenti, ma così boh.

In ogni caso ora cosa stanno facendo? hanno rotto con Activision, stanno andando avanti da indipendenti?

 
Ma infatti non ho mai capito l'aver lasciato MIcrosoft per andare in Activision. Capisco il volersene andare per essere indipendenti, ma così boh.

In ogni caso ora cosa stanno facendo? hanno rotto con Activision, stanno andando avanti da indipendenti?
Si da indipendenti.

Se non ricordo male hanno avuto un cospicuo finanziamento da Tencent

 
Ma infatti non ho mai capito l'aver lasciato MIcrosoft per andare in Activision. Capisco il volersene andare per essere indipendenti, ma così boh.

In ogni caso ora cosa stanno facendo? hanno rotto con Activision, stanno andando avanti da indipendenti?
Sono indipendenti e pubblicano da soli i contenuti di Destiny e si nota la mancanza di Activision che li supportava nello sviluppo

Probabilmente Activision gli sarà sembrato il male minore all'epoca, ma alla fine sarà stata Activision a scaricarli :asd:

Chissà come sarebbe stato un Destiny esclusiva, non penso sarebbe stato tanto migliore,  però diverso sì

 
C'è un servizio in abbonamento per i tv Samsung che ti permette di avere tot mesi di un servizio a scelta, tra cui il Game Pass e questo senza xCloud; immaginiamo quando il servizio uscirà dalla beta e arriverà sui tv.

Per questa riguarda l'acquisizione, penso che Ms lascerebbe parte dei team multipiattaforma e gli altri first, magari Rocksteady con Batman, ammesso che nell'accordo siano previste le licenze.

Di certo non è qualcosa. che avviene dall'oggi al domani 
Sì ma è un bonus, non hai il servizio direttamente sulla tv. Poi io, ovviamente, parlavo di standard, e di questo si potrà parlare tra almeno 10 anni :asd:

 
infatti. date le condizioni in cui versa oggi xcloud, ci vorrà un pò prima che diventi un fattore
Sì ma lo streaming in generale, ci son tante aziende che ci hanno investito e ora vediamo solo la punta dell'iceberg. Io penso che, oltre a quella in arrivo, avremo almeno un'altra gen semicanonica e poi stop. Microsoft è sicuramente all'avanguardia, e se lavora bene si potrà trovare in pole position una volta che inizia la corsa :sisi:

 
Sì ma lo streaming in generale, ci son tante aziende che ci hanno investito e ora vediamo solo la punta dell'iceberg. Io penso che, oltre a quella in arrivo, avremo almeno un'altra gen semicanonica e poi stop. Microsoft è sicuramente all'avanguardia, e se lavora bene si potrà trovare in pole position una volta che inizia la corsa :sisi:
Si assisterà a quello che sta succedendo con i servizi in streaming per film e serie TV. Ne nasceranno tantissimi diversi e alla fine sopravviveranno in pochi.

E in quest'ottica, proprio come per Netflix, Prime video & co, saranno importantissimi i contenuti originali

 
Sì ma è un bonus, non hai il servizio direttamente sulla tv. Poi io, ovviamente, parlavo di standard, e di questo si potrà parlare tra almeno 10 anni :asd:
Ovvio che non hai il servizio sulla TV oggi, ma dubito seriamente che ci vorranno 10 anni per avere xCloud sulle tv.

infatti. date le condizioni in cui versa oggi xcloud, ci vorrà un pò prima che diventi un fattore
Da quello che leggo il 50% dei pareri sono negativi, l'altro 50% molto positivi, ma il servizio dopotutto è ancora in beta

 
Ovvio che non hai il servizio sulla TV oggi, ma dubito seriamente che ci vorranno 10 anni per avere xCloud sulle tv.

Da quello che leggo il 50% dei pareri sono negativi, l'altro 50% molto positivi, ma il servizio dopotutto è ancora in beta
Secondo me entro i prossimi 5 anni o comunque entro la fine della prossima gen xcloud arriverà su smart TV 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top