Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Comunque andrebbe anche compreso che Embracer group non finanzia titoli tripla A. Se guardate le loro produzioni sono sempre AA.
Non so come faranno a sviluppare il nuovo deus ex o tomb raider senza l'aiuto di qualcuno di grosso.
 
Comunque andrebbe anche compreso che Embracer group non finanzia titoli tripla A. Se guardate le loro produzioni sono sempre AA.
Non so come faranno a sviluppare il nuovo deus ex o tomb raider senza l'aiuto di qualcuno di grosso.
Mah, secondo me il problema di questi titoli era proprio il voler competere con i tripla A. Meglio un gioco più piccolo ma curato su tutti gli aspetti. Non tipo l'ultimo Deus Ex che l'hanno segato sul più bello
 
Io almeno Crystal Dynamics l'avrei presa visto lo sviluppo di Perfect Dark :sisi:

E oltre alle IP ti saresti preso anche the Foundation che non era assolutamente male come engine :sisi:
 
CD era in vendita anche quando hanno annunciato il co-sviluppo di perfect dark.
Io la branca occidentale di SE, non so perché Microsoft li abbia snobbati ma hanno avuto il tempo di portarseli a casa. Sarei curioso di capirne le motivazioni
 
 
Comunque andrebbe anche compreso che Embracer group non finanzia titoli tripla A. Se guardate le loro produzioni sono sempre AA.
Non so come faranno a sviluppare il nuovo deus ex o tomb raider senza l'aiuto di qualcuno di grosso.
In realtà Embracer ha dei tripla A in sviluppo, ora non ricordo quali, ma ne ha

Visto che ne abbia parlato prima, potrebbero puntare quantomeno al prossimo Tomb Raider al D1 sul Pass che è proprio il grosso titolo in terza che gli serve anche solo per variare il catalogo
 
Ultima modifica:
In realtà Embracer ha dei tripla A in sviluppo, ora non ricordo quali, ma ne ha

Visto che ne abbia parlato prima, potrebbero puntare quantomeno al prossimo Tomb Raider al D1 sul Pass che è proprio il grosso titolo in terza che gli serve anche solo per variare il catalogo

Mah, non se lo sono comprato per 2 spicci e ora stanno a pensare a Tomb Raider sul gamepass. Solite cose senza senso degli analisti.



Quali sono i motivi che li hanno spinto a schifare una ip su cui hanno investito 100mln e un team che gli sta sviluppando uno dei principali fp sono ignoti ma è andata così. Sarà per colpa dell'affare con Acti, sarà stato disinteresse non si sa ma tutte queste teorie strane ora non hanno proprio senso
 
Mah, non se lo sono comprato per 2 spicci e ora stanno a pensare a Tomb Raider sul gamepass. Solite cose senza senso degli analisti.



Quali sono i motivi che li hanno spinto a schifare una ip su cui hanno investito 100mln e un team che gli sta sviluppando uno dei principali fp sono ignoti ma è andata così. Sarà per colpa dell'affare con Acti, sarà stato disinteresse non si sa ma tutte queste teorie strane ora non hanno proprio senso
Lo dice nell'ultima frase, l'affare Activision Blizzard é troppo importante per fallire e andare a fare un altra acquisizione adesso non sarebbe stata una bella mossa con l'FTC in allerta. Activision porta costantemente una montagna di soldi, gli studi Square Enix venduti ieri, per quando sviluppino IP a cui io stesso sono affezionato da quel punto di vista non valgono niente.
 
Lo dice nell'ultima frase, l'affare Activision Blizzard é troppo importante per fallire e andare a fare un altra acquisizione adesso non sarebbe stata una bella mossa con l'FTC in allerta. Activision porta costantemente una montagna di soldi, gli studi Square Enix venduti ieri, per quando sviluppino IP a cui io stesso sono affezionato da quel punto di vista non valgono niente.
Sarà stato per questo, per carità. Ed economicamente ha un senso.
Dal mio punto di vista, quello del videogiocatore, doversi fare da parte mentre vendono CD, EM, Rocksteady, NetherRealms etc per tenere 3000 persone a lavoro su COD fa molto storcere il naso. E poi, a dirla tutta, dubito che quei team non fossero in vendita prima del deal con Activision
Cmq il senso del post precedente è che ora è inutile stare a pensare che fanno accordi, che il gamepass etc.
Bene o male che sia, è un treno che è partito
 
Chissà perché nessuno prende in considerazione che la prossima grossa acquisizione di MS, dopo Activison, sarà Take Two. Alla fine parliamo di una acquisizione da 30 35 miliardi.

Ps: parlo di un orizzonte temporale di 3-4 anni.
 
Chissà perché nessuno prende in considerazione che la prossima grossa acquisizione di MS, dopo Activison, sarà Take Two. Alla fine parliamo di una acquisizione da 30 35 miliardi.

Ps: parlo di un orizzonte temporale di 3-4 anni.
Perché in quel caso, molto probabilmente, l'FTC li bloccherebbe prima di subito.
 
Perché in quel caso, molto probabilmente, l'FTC li bloccherebbe prima di subito.
Quella anche se l'acquista Sony :asd:
Se invece fosse un terzo tipo un nuovo competitor i "big/squali"mancanti per me sarebbe molto più semplice.
 
Quella anche se l'acquista Sony :asd:
Se invece fosse un terzo tipo un nuovo competitor i "big/squali"mancanti per me sarebbe molto più semplice.
T2 dopo il megaacquisto di Zyng sembra ben poco interessata a vendersi a chiunque, e anzi sta mettendo in atto una grossa difesa dei propri assets.

Ma in generale sì, qualunque delle major attirerebbe l'attenzione se puntasse a T2 considerando le quote di mercato che occupa.
 
Chissà perché nessuno prende in considerazione che la prossima grossa acquisizione di MS, dopo Activison, sarà Take Two. Alla fine parliamo di una acquisizione da 30 35 miliardi.

Ps: parlo di un orizzonte temporale di 3-4 anni.
I grossi Publisher americani (in sostanza EA e T2) non si accaseranno da Microsoft. Diverso lo scorporo degli assets come i team di WB o quelli di Square.
Se ci dovesse essere un'altra grossa acquisizione di MS (e non mi sembra scontato che ci sarà) la immagino in Europa o in Jap
 
Sarà stato per questo, per carità. Ed economicamente ha un senso.
Dal mio punto di vista, quello del videogiocatore, doversi fare da parte mentre vendono CD, EM, Rocksteady, NetherRealms etc per tenere 3000 persone a lavoro su COD fa molto storcere il naso. E poi, a dirla tutta, dubito che quei team non fossero in vendita prima del deal con Activision
Cmq il senso del post precedente è che ora è inutile stare a pensare che fanno accordi, che il gamepass etc.
Bene o male che sia, è un treno che è partito
È la stessa Embracer che parla di relazioni strategiche più profonde, però non è mica detto che sia per titoli al D1, potrebbero mettere tipo tutti i Tomb Raider vecchi (o altre IP) sul Pass compresi quelli 360; in ogni caso Embracer è una di quelle compagnie che supporta il Pass e probabilmente lo supporterà in futuro, almeno lato console.
O magari continueranno a supportare Ms nello sviluppo di esclusive, tipo SEGA con Halo Wars 2 e AoEIV.


Ma poi dai K, ABK non è solo CoD, già togliendo la cadenza annuale a CoD, possono liberare qualche team e rimetterlo a lavorare ad altre IP come Crash per non parlare di tutti i titoli Blizzard.

T2 dopo il megaacquisto di Zyng sembra ben poco interessata a vendersi a chiunque, e anzi sta mettendo in atto una grossa difesa dei propri assets.

Ma in generale sì, qualunque delle major attirerebbe l'attenzione se puntasse a T2 considerando le quote di mercato che occupa.
T2 non voleva acquisire pure Cryterion, ma poi EA gliel'ha soffiata? Comunque sono due publisher che al momento non hanno intenzione di essere acquisiti, ma di acquisire.
 
È la stessa Embracer che parla di relazioni strategiche più profonde, però non è mica detto che sia per titoli al D1, potrebbero mettere tipo tutti i Tomb Raider vecchi (o altre IP) sul Pass compresi quelli 360; in ogni caso Embracer è una di quelle compagnie che supporta il Pass e probabilmente lo supporterà in futuro, almeno lato console.
O magari continueranno a supportare Ms nello sviluppo di esclusive.

Ma poi dai K, ABK non è solo CoD, già togliendo la cadenza annuale a CoD, possono liberare qualche team e rimetterlo a lavorare ad altre IP come Crash per non parlare di tutti i titoli Blizzard.


T2 non voleva acquisire pure Cryterion, ma poi EA gliel'ha soffiata? Comunque sono due publisher che al momento non hanno intenzione di essere acquisiti, ma di acquisire.
Oggi hanno dichiarato che ci sono 3000 persone a lavorare al prossimo COD. Praticamente tutta Activision (Blizzard fa altro ovviamente).
Se ci aspettiamo che vanno sotto Microsoft gaming e li rivoltano come un calzino temo che resteremo delusi

P.s. vuoi dire Codemasters?
 
T2 non voleva acquisire pure Cryterion, ma poi EA gliel'ha soffiata? Comunque sono due publisher che al momento non hanno intenzione di essere acquisiti, ma di acquisire.
Esattamente. Sia EA sia T2 sono in crescita netta a livello di espansione... E sono 2 publisher che occupano quote estese del mercato americano... Comprarle non è solo una spesa (affrontabile), ma anche un inevitabile rischio di attirare campanelli dell'FTC... Probabilmente la stessa acquisizione oggi della FOX sarebbe stata problematica per gli standard attuali.

D'altro canto roba come gli studi WB occupa quote di mercato insignificante...
 
Quoto Zaza.
Come ho scritto EA e T2 sono da escludere (per il prossimo decennio almeno). I team WB li puoi prendere tranquillamente invece.
O altrimenti operi in Europa o in Jap.
 
Oggettivamente le uniche due che vedo in ottica Microsoft sono Ubisoft e SEGA (anche se quest'ultima è davvero poco probabile)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top