Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Comunque messa bene come esclusive Xbox considerando che Indiana potrebbe solo uno di x giochi su licenza in lavorazione presso Zenimax, aggiungiamo saghe come Wolfenstein che arriveranno ovunque e in pratica bisognerà aspettare la prossima gen per vederne una :dsax:
 
In realtà il discorso Spiderman e licenza cinematografica non ha niente a che fare con quella videoludica, se non sbaglio.
Sono cose differenti e Sony ha la licenza solo per i film, per avere il gioco in esclusiva semplicemente hanno fatto un accordo relativo a quello e basta :sisi:
Esattamente il do ut des a cui mi riferivo in precedenza :asd:
Sony ha "prestato" i diritti cinematografici in cambio della concessione di diritti di sfruttamento in campo videoludico.
E quello specifico Spider-Man di Insonniac è di Sony, è proprio loro l'IP videoludica.

Ma ripeto, è una situazione unica e che difficilmente si potrebbe replicare secondo me.
 
Per Spider man è comprensibile, ma Wolverine? O Sony ha le licenze cinematografiche anche di quello?

Nel 2014 quando Ms ancora vendeva un po' di One e il discatto di Sony non era abissale, oggi Xbox non ha i numeri per assicurarsi l'esclusività specie con il Pass in mezzo che impedisce a chi detiene la licenza di incassare percentuali dalle vendite.
Ma no, ora che series ha un distacco con ps5 molto inferiore di quello che aveva One con la 4.
Il discorso pass è vero. Ma chissà se con la giusta trattativa non diventi un problema superabile
Le ha proposte in giro, a Microsoft come ad altri publisher :asd:

Però insomma, i fatti mi pare parlino abbastanza chiaro. I giochi sulle IP da loro controllate sono tutti multipiattaforma, e probabilmente hanno approcciato MachineGames allo stesso modo per il progetto su Indy. Sony ha un discorso molto più ampio con l'azienda, ed è veramente una mera questione transazionale. E non credo durerà ancora a lungo, soprattutto dopo l'acquisizione di 20th Century Fox da parte di Disney.
Insomma, Wolverine è dell'anno scorso. Ultimate alliance è solo Switch. Io non vedo alcuna preclusione di Disney sullo stare su un'unica piattaforma. Sicuramente Indiana lo hanno dato ad un publisher al tempo multipiattaforma. Ma non so per scontata una loro avversione a state solo su Xbox. Che sia questo o qualche progetto futuro.
Infine, proposero a Microsoft come ad altri evidentemente. Ma se non vuoi le esclusive da Microsoft/Sony non vi vai proprio
Post automatically merged:

Comunque messa bene come esclusive Xbox considerando che Indiana potrebbe solo uno di x giochi su licenza in lavorazione presso Zenimax, aggiungiamo saghe come Wolfenstein che arriveranno ovunque e in pratica bisognerà aspettare la prossima gen per vederne una :dsax:
Si, si dice che Zenimax abbia preso altre licenze. Chissà, vedremo
Post automatically merged:

Esattamente il do ut des a cui mi riferivo in precedenza :asd:
Sony ha "prestato" i diritti cinematografici in cambio della concessione di diritti di sfruttamento in campo videoludico.
E quello specifico Spider-Man di Insonniac è di Sony, è proprio loro l'IP videoludica.

Ma ripeto, è una situazione unica e che difficilmente si potrebbe replicare secondo me.
Si è già replicata con Wolverine. Ma vabbè
 
Ma no, ora che series ha un distacco con ps5 molto inferiore di quello che aveva One con la 4.
Il discorso pass è vero. Ma chissà se con la giusta trattativa non diventi un problema superabile

Insomma, Wolverine è dell'anno scorso. Ultimate alliance è solo Switch. Io non vedo alcuna preclusione di Disney sullo stare su un'unica piattaforma. Sicuramente Indiana lo hanno dato ad un publisher al tempo multipiattaforma. Ma non so per scontata una loro avversione a state solo su Xbox. Che sia questo o qualche progetto futuro.
Infine, proposero a Microsoft come ad altri evidentemente. Ma se non vuoi le esclusive da Microsoft/Sony non vi vai proprio
Post automatically merged:


Si, si dice che Zenimax abbia preso altre licenze. Chissà, vedremo
Post automatically merged:


Si è già replicata con Wolverine. Ma vabbè
Ma Wolverine è sempre con Sony, il discorso è sempre lo stesso fatto per Spider-Man. Mi sembra abbastanza chiaro che se Sony non potesse ""ricattare"" Disney con i diritti cinematografici, questi progetti esclusivi probabilmente non esisterebbero. E tralasciando i due progetti con Sony, l'unico caso è proprio quello di MUA 3. Se per te un solo gioco non è indice di una preclusione di base a stare su una sola piattaforma, beh... :asd:
Nel 2014 poi l'azienda era strutturata molto diversamente, avevano ancora la loro divisione interna e stavano cercando di capire come muoversi. Al netto che in quegli anni, mi pare che il grosso dei diritti del mondo Marvel fosse ancora in mano ad Activision.

La situazione UNICA è quella tra Disney e Sony, non il singolo titolo di Spider-Man :asd:
 
Ma le esclusive con 3 aziende le possono fare. Che tu dica "è solo una" lascia il tempo che trova scusa.
A questo aggiungiamo che Nintendo non se ne frega di niente e di nessuno le esclusive le fanno Sony e Microsoft. Quindi 2. Non capisco dove vogliamo andare a parare. Se secondo te Marvel deve dare le licenze per i giochi a PlayStation perché altrimenti Sony non gli dà Spiderman per il MCU ok. Libero di pensarlo. Se ho interpretato bene il tuo pensiero ovviamente ma credo sia l'unico dare/avere che potrebbe esserci. Peccato che Spiderman fuori dal MCU faccia ridere e incassi la metà. Sony/Marvel al cinema si farà sempre perché hanno l'una bisogno dell'altra.
Se domani Spencer va a contrattare la licenza di Capitan America/Mandalorian/Toy Story/etc gliela danno. Parere mio
 
Ma le esclusive con 3 aziende le possono fare. Che tu dica "è solo una" lascia il tempo che trova scusa.
A questo aggiungiamo che Nintendo non se ne frega di niente e di nessuno le esclusive le fanno Sony e Microsoft. Quindi 2. Non capisco dove vogliamo andare a parare. Se secondo te Marvel deve dare le licenze per i giochi a PlayStation perché altrimenti Sony non gli dà Spiderman per il MCU ok. Libero di pensarlo. Se ho interpretato bene il tuo pensiero ovviamente ma credo sia l'unico dare/avere che potrebbe esserci. Peccato che Spiderman fuori dal MCU faccia ridere e incassi la metà. Sony/Marvel al cinema si farà sempre perché hanno l'una bisogno dell'altra.
Se domani Spencer va a contrattare la licenza di Capitan America/Mandalorian/Toy Story/etc gliela danno. Parere mio
Comunque Ms l'ha fatta una "esclusiva" con Disney: A Pirate's Life di SoT
 
L'esclusiva di Xbox non è il gioco in se, ma averlo al day one sul pass. Quella è la cosa principale.
 
Comunque Ms l'ha fatta una "esclusiva" con Disney: A Pirate's Life di SoT
Beh sì. Ha preso la licenza dei pirati dei caraibi :sisi:
Poi andando oltre Disney, ha preso anche la licenza di top gun
Post automatically merged:

L'esclusiva di Xbox non è il gioco in se, ma averlo al day one sul pass. Quella è la cosa principale.
Questa è una cantilena. Io lo ripeto: Microsoft si accorgerà di quanto è stupida questa strategia. Se è davvero questa la strategia che vogliono attuare. Ma inizio a dubitare che siano completamente stupidi. Fortunatamente sono stupidi a metà
 
Ma le esclusive con 3 aziende le possono fare. Che tu dica "è solo una" lascia il tempo che trova scusa.
A questo aggiungiamo che Nintendo non se ne frega di niente e di nessuno le esclusive le fanno Sony e Microsoft. Quindi 2. Non capisco dove vogliamo andare a parare. Se secondo te Marvel deve dare le licenze per i giochi a PlayStation perché altrimenti Sony non gli dà Spiderman per il MCU ok. Libero di pensarlo. Se ho interpretato bene il tuo pensiero ovviamente ma credo sia l'unico dare/avere che potrebbe esserci. Peccato che Spiderman fuori dal MCU faccia ridere e incassi la metà. Sony/Marvel al cinema si farà sempre perché hanno l'una bisogno dell'altra.
Se domani Spencer va a contrattare la licenza di Capitan America/Mandalorian/Toy Story/etc gliela danno. Parere mio
Non è secondo me, l'accordo è letteralmente quello. Ed è anche traballante, ci sono stati screzi tra le due aziende anche poco tempo fa. Pensa solo che i film di Spider-Man non stanno su Disney+ e che Sony ha firmato un accordo con Netflix (dove c'è ancora Homecoming e c'era anche Far From Home). E gli incassi di Into the Spider-Verse, dei due Venom ti danno abbondantemente torto dato che hanno incassato benissimo :asd:
Poi, prendo atto che per te una tendenza consolidata lascia il tempo che trova, non è che ti voglio convincere. Però insomma, al momento le cose stanno così e mi pare abbastanza chiaro che Disney voglia avere la platea più ampia possibile per le produzioni con le loro licenze (detto da loro).
E magari Spencer ha chiesto e gli è stato detto di no, come magari Sony ha chiesto altro e Disney ha risposto che al massimo potevano sganciare Wolverine. Vedremo come verranno gestiti questi progetti, ma la tendenza di Disney continua a sembrarmi netta.

L'esclusiva di Xbox non è il gioco in se, ma averlo al day one sul pass. Quella è la cosa principale.
Anche secondo me, ed è un altro paio di maniche ancora. Però concordo, vedo più Microsoft fare uno "sforzo" in questo senso che per una possibile esclusività.
 
Esattamente il do ut des a cui mi riferivo in precedenza :asd:
Sony ha "prestato" i diritti cinematografici in cambio della concessione di diritti di sfruttamento in campo videoludico.
E quello specifico Spider-Man di Insonniac è di Sony, è proprio loro l'IP videoludica.

Ma ripeto, è una situazione unica e che difficilmente si potrebbe replicare secondo me.
Non sono molto d'accordo comunque, non è che Sony fa un favore alla Marvel per dare loro Spiderman nei film, ci guadagnano e nemmeno poco e dubito che la cosa abbia chissà quale influenza con i videogiochi come dubito anche che si siano fatti chissà quali problemi a dare a Sony la licenza per Spiderman dopo anni e anni di giochi mediocri.
Ci hanno messo lo studio che ora è pure first party, aggiungi un successo mai visto col primo gioco e Miles Morales e l'accordo per Wolverine arriva da solo.
Sony basta che ti dica "se vuoi che ti faccia Wolverine (con lo studio che ha reso Spiderman una mega hit) lo faccio uscire solo su PS5" e non puoi fare niente se non accettare o dare l'ip ad altri che non hanno un successo simile nel curriculum.

Detto questo, per quanto riguarda Indiana Jones, è semplicemente più probabile che l'accordo sia stato fatto pre-acquisizione e che quindi l'esclusività non fosse proprio un punto di discussione
 
Non è secondo me, l'accordo è letteralmente quello. Ed è anche traballante, ci sono stati screzi tra le due aziende anche poco tempo fa. Pensa solo che i film di Spider-Man non stanno su Disney+ e che Sony ha firmato un accordo con Netflix (dove c'è ancora Homecoming e c'era anche Far From Home). E gli incassi di Into the Spider-Verse, dei due Venom ti danno abbondantemente torto dato che hanno incassato benissimo :asd:
Poi, prendo atto che per te una tendenza consolidata lascia il tempo che trova, non è che ti voglio convincere. Però insomma, al momento le cose stanno così e mi pare abbastanza chiaro che Disney voglia avere la platea più ampia possibile per le produzioni con le loro licenze (detto da loro).
E magari Spencer ha chiesto e gli è stato detto di no, come magari Sony ha chiesto altro e Disney ha risposto che al massimo potevano sganciare Wolverine. Vedremo come verranno gestiti questi progetti, ma la tendenza di Disney continua a sembrarmi netta.
Venom 2 ha incassato quanto rispetto a No Way Home? Chiedo perché non lo so.
Per il resto, vedo che tu vai di supposizioni su un accordo transmediale. Io vedo solo che hanno concesso licenze in esclusiva. Posso solo constatare che non hanno preclusioni. Il sottobanco è frutto delle mie convinzioni quanto delle tue
Post automatically merged:

La fonte più veloce che ho trovato è Wikipedia. I dati possono essere tranquillamente non aggiornati. In ogni caso:
Venom 2 poco più di 500mln
No Way Home quasi 1,9 mld.

Se i dati sono questi direi che mi danno ampiamente ragione. Non parliamo poi della differenza di qualità dei due film
 
Ultima modifica:
Cerchiamo di tenere il discorso su Xbox che mettersi a parlare di cinema + Sony è abbondantemente OT

L'esclusiva di Xbox non è il gioco in se, ma averlo al day one sul pass. Quella è la cosa principale.
Tutti i servizi hanno le loro esclusive, non basta avere titoli al D1 specie se non sono "bombe". Può andare bene ora che il mercato a cui puntano è "ristretto" ma se vogliono espandersi ad una platea più ampia hanno bisogno di esclusive forti
 
Cerchiamo di tenere il discorso su Xbox che mettersi a parlare di cinema + Sony è abbondantemente OT


Tutti i servizi hanno le loro esclusive, non basta avere titoli al D1 specie se non sono "bombe". Può andare bene ora che il mercato a cui puntano è "ristretto" ma se vogliono espandersi ad una platea più ampia hanno bisogno di esclusive forti
riporto solo l'ultimo esempio, perdonami

KOTOR remake in cui Sony si è buttata dentro come produttore credo e sarà esclusiva temporale Playstation
 
Non sono molto d'accordo comunque, non è che Sony fa un favore alla Marvel per dare loro Spiderman nei film, ci guadagnano e nemmeno poco e dubito che la cosa abbia chissà quale influenza con i videogiochi come dubito anche che si siano fatti chissà quali problemi a dare a Sony la licenza per Spiderman dopo anni e anni di giochi mediocri.
Ci hanno messo lo studio che ora è pure first party, aggiungi un successo mai visto col primo gioco e Miles Morales e l'accordo per Wolverine arriva da solo.
Sony basta che ti dica "se vuoi che ti faccia Wolverine (con lo studio che ha reso Spiderman una mega hit) lo faccio uscire solo su PS5" e non puoi fare niente se non accettare o dare l'ip ad altri che non hanno un successo simile nel curriculum.

Detto questo, per quanto riguarda Indiana Jones, è semplicemente più probabile che l'accordo sia stato fatto pre-acquisizione e che quindi l'esclusività non fosse proprio un punto di discussione
Non è questione di favori o altro, è semplicemente l'accordo che hanno stipulato per poter profittare entrambe della situazione, tutto qui :asd:
Su Wolverine è una supposizione la mia, dato che non presenta la stessa situazione di Spider-Man. Qui siamo proprio nel campo della speculazione, però tutto può essere.
Concordo sull'ultima frase ed è la prima cosa che ho detto, e rispecchia la prassi di Disney di dare queste licenze a grossi publisher che poi rilasciano i titoli su quante più piattaforme possibili.
Venom 2 ha incassato quanto rispetto a No Way Home? Chiedo perché non lo so.
Per il resto, vedo che tu vai di supposizioni su un accordo transmediale. Io vedo solo che hanno concesso licenze in esclusiva. Posso solo constatare che non hanno preclusioni. Il sottobanco è frutto delle mie convinzioni quanto delle tue
Post automatically merged:

La fonte più veloce che ho trovato è Wikipedia. I dati possono essere tranquillamente non aggiornati. In ogni caso:
Venom 2 poco più di 500mln
No Way Home quasi 1,9 mld.

Se i dati sono questi direi che mi danno ampiamente ragione. Non parliamo poi della differenza di qualità dei due film
Ho riletto e ho interpretato male il tuo post, avevo letto che fossero andati male in termini assoluti e non in relazione a Spider-Man del MCU (grazie al piffero direi :asd:)
Ripeto che non ho nessuna intenzione di farti cambiare idea, per te la prassi e i contratti sono supposizioni e convinzioni e va bene così.
Come giustamente detto dal buon Olorin chiudo qui l'OT
 
Ho riletto e ho interpretato male il tuo post, avevo letto che fossero andati male in termini assoluti e non in relazione a Spider-Man del MCU (grazie al piffero direi :asd:)
Ripeto che non ho nessuna intenzione di farti cambiare idea, per te la prassi e i contratti sono supposizioni e convinzioni e va bene così.
Come giustamente detto dal buon Olorin chiudo qui l'OT
La domanda mi sorge spontanea: sei a conoscenza del contenuto del contratto? può darsi che sia pubblico e io me lo sia perso. In caso contrario immagino la tua sia una supposizione esattamente quanto la mia. Possiamo anche dire che hanno avuto Wolverine perchè ora anche Venom è MCU. Vale tutto

Olorin perdonami, la chiudo qui. Grazie al piffero che era riferito rispetto al MCU. Stiamo parlando di Spiderman dentro/fuori dal MCU. A cosa dovevamo riferirci se non al supplemento di guadagni ottenuto dallo stare dentro quel filone cinematografico?
Ci va benissimo Marvel cosi come ci va benissimo Sony. Ora va a capire chi tra le due ha più potere contrattuale in questa storia
 
Non è questione di favori o altro, è semplicemente l'accordo che hanno stipulato per poter profittare entrambe della situazione, tutto qui :asd:
Su Wolverine è una supposizione la mia, dato che non presenta la stessa situazione di Spider-Man. Qui siamo proprio nel campo della speculazione, però tutto può essere.
Concordo sull'ultima frase ed è la prima cosa che ho detto, e rispecchia la prassi di Disney di dare queste licenze a grossi publisher che poi rilasciano i titoli su quante più piattaforme possibili.

Ho riletto e ho interpretato male il tuo post, avevo letto che fossero andati male in termini assoluti e non in relazione a Spider-Man del MCU (grazie al piffero direi :asd:)
Ripeto che non ho nessuna intenzione di farti cambiare idea, per te la prassi e i contratti sono supposizioni e convinzioni e va bene così.
Come giustamente detto dal buon Olorin chiudo qui l'OT
Non mi pare ci siano ufficialità di quello che dici, se sai qualcosa di più illuminaci perché termini del contratto simili dubito siano pubblici anche se fossero veri :sisi:
 
 
stanotte ho sognato che facevano un bel gioco su witchblade, certo che se si parla di comics si pensa sempre e solo a marvel e dc, il che è giusto visti i numeri, però porca miseria quanto materiale sotto sfruttato c'è al mondo?

come mai MS che è americana guarda pochissimo in casa e non si caga di striscio proprietà intellettuali interessanti? eppure ce ne sarebbero di serie da cui trarre BEI videogiochi

sarebbe interessante che oltre che ai gioconi AAA cominciassero a pensare anche a prodotti più "usa e getta" o qualcosa di più semplicistico ma impattante, in maniera da poter avere uscite piu continue
 
stanotte ho sognato che facevano un bel gioco su witchblade, certo che se si parla di comics si pensa sempre e solo a marvel e dc, il che è giusto visti i numeri, però porca miseria quanto materiale sotto sfruttato c'è al mondo?

come mai MS che è americana guarda pochissimo in casa e non si caga di striscio proprietà intellettuali interessanti? eppure ce ne sarebbero di serie da cui trarre BEI videogiochi

sarebbe interessante che oltre che ai gioconi AAA cominciassero a pensare anche a prodotti più "usa e getta" o qualcosa di più semplicistico ma impattante, in maniera da poter avere uscite piu continue
Ma fare giochi che non siano del mondo dei fumetti è tanto brutto?
No perchè fra film,serie ,giochi ecc mi sto un po' rompendo le scatole :D
Vorrei progetti ex novo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top