Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
E grazie al piffero, è entrato a gamba tesa in un mercato dove non c'erano mai stati.
Dai spesso risposte senza senso :asd:

Semplicemente per MS i soldi provenienti da Xbox sono "trascurabili" rispetto a quelli provenienti dalle altre divisioni e non ne sono quindi cosi affascinati. E ogni tot rivalutano la loro posizione

Vedete che Nadella l'ha convinto con pass, cloud e mobile, visto che le prime due si sono arenate resta solo il mobile che può salvare l'attrattività della divisione. Sempre che Nadella non si appassioni alla cw
 
Quei dati sono del 2020, prima delle scelta di comprare Zenimax e ABK per far crescere drasticamente la divisione gaming.
Zenimax però risale proprio al 2020 e di certo non l'hanno pensata e fatta in 2 giorni, quindi era già inclusa nei loro piani.
 
Difficile che escano così di punto in bianco dal mondo dei VG (diciamocelo…sono pochi 5 anni soprattutto con gli attuali cicli di sviluppo)
Imho ABK sarà quello che utilizzeranno in bilancio per alzare gli introiti (che comunque bassi ora non sono) ai livelli che si aspettano (o quasi)
Poi i piani nelle multinazionali diciamo che sono sempre oggetto di mutamento :asd:
Poi se hanno già in piano una console per il 2028 (e sicuramente qualcuno all’interno già ci sta iniziando a lavorare) non vedo come potrebbero abbandonare
Chi vivrà vedrà
 
Tra l'altro le nuove console sono pianificate per il 2028...un po' improbabile lanciare le nuove console con una divisione chiusa :asd:
Le console non le fai in 2 giorni, le programmi, finanzi e sviluppi la generazione prima, avere in programma di lanciare qualcosa, poi non vuol dire lanciarla se decidi che non ti conviene o dismetti il settore.
 
Zenimax però risale proprio al 2020 e di certo non l'hanno pensata e fatta in 2 giorni, quindi era già inclusa nei loro piani.
Le mail sono di metà 2020, quando stavano discutendo con Zenimax e WB... Erano ancora in una fase ipotetica... Poi hanno portato a casa Zenimax (e lasciato WB per la questione IPs), dopo di che si sono comprati Activision. Chiaramente hanno dei target interni a cui puntano (se il GP restasse a 25M di abbonati per 10 anni sarebbe ovviamente un problema, intendiamoci), ma non è una posizione di investimento da chi è indeciso a lasciare il settore in 4 anni.
 
Le mail sono di metà 2020, quando stavano discutendo con Zenimax e WB... Erano ancora in una fase ipotetica... Poi hanno portato a casa Zenimax (e lasciato WB per la questione IPs), dopo di che si sono comprati Activision. Chiaramente hanno dei target interni a cui puntano (se il GP restasse a 25M di abbonati per 10 anni sarebbe ovviamente un problema, intendiamoci), ma non è una posizione di investimento da chi è indeciso a lasciare il settore in 4 anni.
Come previsto questo “leak” ha scatenato l’isteria di massa immotivata
 
Difficile che escano così di punto in bianco dal mondo dei VG (diciamocelo…sono pochi 5 anni soprattutto con gli attuali cicli di sviluppo)
Imho ABK sarà quello che utilizzeranno in bilancio per alzare gli introiti (che comunque bassi ora non sono) ai livelli che si aspettano (o quasi)
Poi i piani nelle multinazionali diciamo che sono sempre oggetto di mutamento :asd:
Poi se hanno già in piano una console per il 2028 (e sicuramente qualcuno all’interno già ci sta iniziando a lavorare) non vedo come potrebbero abbandonare
Chi vivrà vedrà
Diciamo che ci sono un paio di discrepanze.

Nella dicharazione, Spencer (credo) dice che se non raggiungono gli obiettivi entro Marzo 2028 escono dal business.

Però poi c'è il piano 2030 di 36mld di fatturato (ricordiamo che con ABK salirebbero a tipo 23mld) e il piano di lanciare la nuova console nel 2028.

Cmq mi sembra abbastanza inutile pensarci visto che siamo nel 2023
 
Diciamo che ci sono un paio di discrepanze.

Nella dicharazione, Spencer (credo) dice che se non raggiungono gli obiettivi entro Marzo 2028 escono dal business.

Però poi c'è il piano 2030 di 36mld di fatturato (ricordiamo che con ABK salirebbero a tipo 23mld) e il piano di lanciare la nuova console nel 2028.

Cmq mi sembra abbastanza inutile pensarci visto che siamo nel 2023
Come ha detto zaza50 sono Mail “vecchie”
Anche nella multinazionale in cui lavoro se vedo i piani che si erano prefissati nel 2020 entro il 2025 e come sono cambiati adesso ci passa il mondo:asd:
 
Le mail sono di metà 2020, quando stavano discutendo con Zenimax e WB... Erano ancora in una fase ipotetica... Poi hanno portato a casa Zenimax (e lasciato WB per la questione IPs), dopo di che si sono comprati Activision. Chiaramente hanno dei target interni a cui puntano (se il GP restasse a 25M di abbonati per 10 anni sarebbe ovviamente un problema, intendiamoci), ma non è una posizione di investimento da chi è indeciso a lasciare il settore in 4 anni.
Si si lo capisco, specie Activision di certo è stata successiva e quindi di certo han modificato in parte i piani.
Però a metà anno gli obiettivi finanziari venivano confermati, avevano parlato delle cifre ( che poi son quelle che abbiamo visto), di dominio del mercato ecc... E questo entro il lancio della prossima generazione, tutto molto strano insomma, di certo Microsoft non è nuova a cose del genere, ma con investimenti di tale portata fa scalpore anche il solo pensarci.
Gli abbonati al pass ad esempio debbono aumentare molto, anche solo per raggiungere quella cifra ci vogliono più del doppio degli abbonati attuali, cosa che al momento non sta avvenendo, anzi, da vedere se Starfield farà fare un salto alla piattaforma ed alla console, perché ancora di più con Activision, non so quanto possa reggere su una piattaforma che non vende e su un servizio che non sfonda, l'attivo diverrebbe sempre più difficile.
Anche il cloud tanto dibattuto per l'acquisizione si è rivelato un flop ed hanno confermato l'azzeramento degli investimenti da uun giorno all'altro.
 
Leak che spaziano per così tanti anni sono interessanti ma anche caotici (anche la lista di giochi, che è la roba che a noi torna più utile, richiede comunque un pizzico di cautela soprattutto per la roba più lontana). Ora tutto si sta mescolando come un planning unico ma ci passano 3 anni tra alcune mail e altre, così come molto del materiale (basti vedere che ci sono slide con un planning per una Portatile e delle Earbuds, e piani più recenti che hanno accantonato quelle 2 prospettive hardware).

Per il resto: non potevano chiamare a deporre FROM Software, così da leakarle pure i peli del culo del DLC? :sadfrog:
 
Leak che spaziano per così tanti anni sono interessanti ma anche caotici (anche la lista di giochi, che è la roba che a noi torna più utile, richiede comunque un pizzico di cautela soprattutto per la roba più lontana). Ora tutto si sta mescolando come un planning unico ma ci passano 3 anni tra alcune mail e altre, così come molto del materiale (basti vedere che ci sono slide con un planning per una Portatile e delle Earbuds, e piani più recenti che hanno accantonato quelle 2 prospettive hardware).

Per il resto: non potevano chiamare a deporre FROM Software, così da leakarle pure i peli del culo del DLC? :sadfrog:
Basti pensare che stanno riportando che MS vuole comprare Nintendo per una mail di 3 anni fa
 
Basti pensare che stanno riportando che MS vuole comprare Nintendo per una mail di 3 anni fa
Sì, sta roba di Nintendo ha avuto un'escalation insensata.
  • Viene fatta passare come detta ieri (quando ha 3 anni e mezzo [Giugno 2020]).
  • E' stata detta in via ipotetica ("sarebbe un sogno di carriera"), prima di avere in tasca Zenimax e WB (quest'ultima poi accantonata).
  • Era parte di un piano di espansione che si è concretizzato prima con Zenimax e poi ora con ABK, e in futuro probabilmente con altro (scalando nei limiti dell'antitrust).

Al punto che nel draft leakato mesi fa, in cui abbiamo visto le Acquisizioni Ipotetiche vagliate da MS pre ABK (SEGA, IOi, Focus, etc.), Nintendo (ovviamente essendo una diretta competitor in un mercato composto da "3 giocatori") nemmeno figurava nella long list.
 
Sì, sta roba di Nintendo ha avuto un'escalation insensata.
  • Viene fatta passare come detta ieri (quando ha 3 anni e mezzo [Giugno 2020]).
  • E' stata detta in via ipotetica ("sarebbe un sogno di carriera"), prima di avere in tasca Zenimax e WB (quest'ultima poi accantonata).
  • Era parte di un piano di espansione che si è concretizzato prima con Zenimax e poi ora con ABK, e in futuro probabilmente con altro (scalando nei limiti dell'antitrust).

Al punto che nel draft leakato mesi fa, in cui abbiamo visto le Acquisizioni Ipotetiche vagliate da MS pre ABK (SEGA, IOi, Focus, etc.), Nintendo (ovviamente essendo una diretta competitor in un mercato composto da "3 giocatori") nemmeno figurava nella long list.
Era una mail tipo:

Mi bomberei Belen.
Domani esco con Maria

L'escalation è diventata insensata.

Lo ripeto, l'unica cosa che mi incazza di questo immenso leak sono le console all-digital e la console col cloud nel 2028 (a questa però credo molto poco, da qui al 2028 i piani cambiano, lo fanno sempre)
 
Dai spesso risposte senza senso :asd:

Semplicemente per MS i soldi provenienti da Xbox sono "trascurabili" rispetto a quelli provenienti dalle altre divisioni e non ne sono quindi cosi affascinati. E ogni tot rivalutano la loro posizione

Vedete che Nadella l'ha convinto con pass, cloud e mobile, visto che le prime due si sono arenate resta solo il mobile che può salvare l'attrattività della divisione. Sempre che Nadella non si appassioni alla cw
Pass e Cloud arenate, ma la smetti di fare ragionamenti senza alcun fondamento?
 
Basti pensare che stanno riportando che MS vuole comprare Nintendo per una mail di 3 anni fa
Vabbè ma fa notizia anche il solo fatto che ci abbiano pensato, un po' come per la chiusura.
Visto che ci han provato in passato ( non ricordo quando, ma lo avevano dichiarato) e ricevettero delle risate in faccia ( così venne detto).
Tanto lo sappiamo che non hanno finito con le acquisizioni, da vedere solo chi sarà, di certo non Nintendo da cui ricevere vero la stessa risposta probabilmente, ma sappiamo tutti quale è il nome che tutti danno come probabile prossima mossa.
 
Vabbè ma fa notizia anche il solo fatto che ci abbiano pensato, un po' come per la chiusura.
Visto che ci han provato in passato ( non ricordo quando, ma lo avevano dichiarato) e ricevettero delle risate in faccia ( così venne detto).
Tanto lo sappiamo che non hanno finito con le acquisizioni, da vedere solo chi sarà, di certo non Nintendo da cui ricevere vero la stessa risposta probabilmente, ma sappiamo tutti quale è il nome che tutti danno come probabile prossima mossa.
Quando hanno lanciato la prima Xbox.

Nintendo non potranno mai comprarla (e non so nemmeno chi possono ancora comprare, intendo come publisher, se va in porto ABK) per questioni di antitrust. è pure un merge orizzontale
Post automatically merged:

Il Cloud è ancora in beta, deve ancora avviarsi.
Il pass ha avuto il primo megaton first da qualche giorno e dopo anni inizia ad avere un supporto first serrato.

O porti argomenti o torna in altre sezioni a fare questi commenti.
al cloud hanno tolto pure soldi

svegliati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top