Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Le esclusive dove Microsoft mette i soldi, non tutte
Post automatically merged:


Chissà dove dirotteranno poi quei 65 mld
Probabilmente su qualcosa di mobile e su publisher che non sarebbero visti come grosso danno a Sony, quindi escludiamo EA, Ubisoft e Square-Enix, in generale pure gli altri giapponesi sono difficili da acquisire oltre che per le leggi locali, anche perché sono coinvolte spesso in attività diverse dal gaming (tipo slot machine/spa) che a Ms difficilmente interessano.
In pratica nessun altro publisher :asd: probabilmente punteranno su qualche indie grosso, su brand forti in ambito PC o mobile.
 
Probabilmente su qualcosa di mobile e su publisher che non sarebbero visti come grosso danno a Sony, quindi escludiamo EA, Ubisoft e Square-Enix, in generale pure gli altri giapponesi sono difficili da acquisire oltre che per le leggi locali, anche perché sono coinvolte spesso in attività diverse dal gaming (tipo slot machine/spa) che a Ms difficilmente interessano.
In pratica nessun altro publisher :asd: probabilmente punteranno su qualche indie grosso, su brand forti in ambito PC o mobile.
Con 65mld si comprano tutti gli indipendenti esistenti sul mercato.
Cmq al momento l'acquisizione sarà valutata da un dipartimento più severo, è ancora presto per metterla in dubbio
 
Potenzialmente l'acquisizione di Activision-Blizzard potrebbe non andare in porto.

Già mi immagino che finirà come per Discord dove chi ci perde è l'utenza Xbox
Arrivati a questo punto spero vada a buon fine perché se non succedesse Microsoft e Xbox subirebbero un rinculo non indifferente :S
Questa mossa ha fatto troppo scalpore per cancellarla così con un nulla di fatto, verrebbero sfottuti per più di una gen...anche se poi comunque non sarebbe colpa loro.
 
Con 65mld si comprano tutti gli indipendenti esistenti sul mercato.
Cmq al momento l'acquisizione sarà valutata da un dipartimento più severo, è ancora presto per metterla in dubbio
Se vai a vedere molti indipendenti grossi sono sotto Embracer o Tencent :asd: sicuramente ci sono altri team indipendenti, ma strategicamente importanti per Ms non so quanti ce ne siano
Arrivati a questo punto spero vada a buon fine perché se non succedesse Microsoft e Xbox subirebbero un rinculo non indifferente :S
Questa mossa ha fatto troppo scalpore per cancellarla così con un nulla di fatto, verrebbero sfottuti per più di una gen...anche se poi comunque non sarebbe colpa loro.
Le cose sono due: o non lo fanno passare oppure sì, ma con l'obbligo di continuare a sviluppare CoD e/o gli altri titoli multipiatta, se veramente questo FTC è meno incline alle acquiszioni da parte delle grosse compagnie tecnologiche
Post automatically merged:

Comunque sì farebbero una grandissima figura di me... e verrebbero perculati per tutta la gen minimo
 
Ultima modifica:
Il fatto che sia in mano all'FTC invece che al Ministero di Giustizia è naturale considerando che l'attuale capoccia della divisione antitrust di quest'ultimo viene da un decennio di connessioni con MS. Era naturale un'astensione di qualche sorta.

Non credo ci saranno reali problemi. La Khan è piuttosto scrupolosa ma non siamo nella situazione di ARM. Al massimo ci potrebbe essere qualche naturale rallentamento rispetto alla tabella di marcia ma credo che per la seconda metà del 2023 andrà in porto.
 
è una acquisizione che ha molto senso.
Hanno collaborato già con Bethesda. Stanno facendo un gioco con gli XGS
Non me ne meraviglierei, aldilà del piacere o meno di vedere questo gruppo sotto gli XGS
 


 
Anche se diventassero la numero 1 non sarebbe monopolio che è una struttura del mercato ben precisa.
Vedremo cosa accadrà e quanto le autorità vorranno essere "pignole"
 

Da un lato c'è questa argomentazione, dall'altra quella di chi ritiene che rendere CoD esclusivo comporti un danno a Sony, alla fine starà all'FTC decidere su eventuali obblighi, immagino anche sui dati che fornirà Activision. Per il resto non ci dovrebbero essere reali motivi per impedire l'acquisizione... Anzi no, secondo alcuni di questi avvocati, Ms starebbe comprando la concorrenza...
 
Da un lato c'è questa argomentazione, dall'altra quella di chi ritiene che rendere CoD esclusivo comporti un danno a Sony, alla fine starà all'FTC decidere su eventuali obblighi, immagino anche sui dati che fornirà Activision. Per il resto non ci dovrebbero essere reali motivi per impedire l'acquisizione... Anzi no, secondo alcuni di questi avvocati, Ms starebbe comprando la concorrenza...
Ci sono una pluralità di discorsi effettivamente in atto nell'ambito legale/investimento. Da un lato l'acquisizione rientra nelle Verticali (quindi meno pericolosa per il mercato rispetto alle Orizzontali), e di sicuro non costituisce una posizione di monopolio. Dall'altro lato si avanzano (inevitabilmente) questioni cogenti come: la costruzione di un oligopolio con una forte pressione dominante sul mercato (soprattutto sui servizi, nei confronti degli altri service provider di stampo ludico), la rimozione di un elemento potenzialmente concorrenziale dall'equazione (molto debole a mio parere come argomento), e ovviamente (Dio come odio quello che sto per dire!) la creazione di una posizione dominante (potenzialmente schiacciante) ai fini della creazione del Metaverso (mi sento sporco ogni volta che dico sta parola :dsax: ).

Dal canto mio (per non saper né leggere né scrivere) come dissi l'altro ieri: credo che la FTC potrebbe rallentare i tempi di acquisizioni (complice l'enorme mole di cose da valutare), ma non vedo concreti pericoli per un blocco definitivo come nel caso arm+Nvidia.
 
Ci sono una pluralità di discorsi effettivamente in atto nell'ambito legale/investimento. Da un lato l'acquisizione rientra nelle Verticali (quindi meno pericolosa per il mercato rispetto alle Orizzontali), e di sicuro non costituisce una posizione di monopolio. Dall'altro lato si avanzano (inevitabilmente) questioni cogenti come: la costruzione di un oligopolio con una forte pressione dominante sul mercato (soprattutto sui servizi, nei confronti degli altri service provider di stampo ludico), la rimozione di un elemento potenzialmente concorrenziale dall'equazione (molto debole a mio parere come argomento), e ovviamente (Dio come odio quello che sto per dire!) la creazione di una posizione dominante (potenzialmente schiacciante) ai fini della creazione del Metaverso (mi sento sporco ogni volta che dico sta parola :dsax: ).

Dal canto mio (per non saper né leggere né scrivere) come dissi l'altro ieri: credo che la FTC potrebbe rallentare i tempi di acquisizioni (complice l'enorme mole di cose da valutare), ma non vedo concreti pericoli per un blocco definitivo come nel caso arm+Nvidia.
Probabilmente blocchi ne vedremo arrivare in seguito ad AB col diminuire degli attori in campo, ma al momento non pare il caso: va bene che CoD è il gioco più venduto su console, ma è una serie contro decine di giochi di successo, mentre lato Blizzard (principalmente PC) e King la concorrenza non manca; anche in ottica futura con la diffusione di servizi di gaming e Metaversi la concorrenza sarà simile (mi pare che diversi publisher classici si siano espressi a favore di metaversi e NFT no?)
 
 
Niente era un report vecchio su un trademark Bethesda.
 
Ultima modifica:
Finalmente anche call of duty laggherá e avrà server desincronizzati.
Più quantità meno qualità, la strategia di microsoft ormai è chiarissima.
Evidentemente l'utenza non è molto esigente, anzi lo è pari a zero.
Lasciare un gioco halo pieno di problemi e avere il coraggio di andare in vacanza nonostante sei a conoscenza di quei problemi significa che non hai voglia di lavorare e non te ne frega proprio un cazzo.
Oltre al problema dei joystick che microsoft gli fa uscire già difettosi di fabbrica.. già sento i fan boy con il loro elite che gne gne gne è il migliore.. migliore un cavolo... per imprecisione è tra i peggiori, quello normale pure. Basta informarsi
Io mi trovo benissimo col pad della mia Series S e non ha nessun difetto.
Mai problemi nemmeno con i pad della 360 e della One.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top