Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Esclusive?

Forse per voi è diventata ragione di vita il pass.

Per me se non fanno esclusive li appendo e mi compro tutti i multipiattaforma altrove

e ciaone pure al pass
Perdonami, sono d'accordo che le esclusive trainano l'ecosistema e in microsoft sono mezzi scemi a non comportarsi come Sony. Ma detto questo, a me da videogiocatore maturo piace più l'idea di avere tanti giochi in un servizio che ho già, rispetto all'idea di 'fare gne gne ai fan Sony che NON potrebbero giocare le esclusive xbox'.

Perché di questo stai parlando:

- fare gne gne
Vs
- ho i giochi nel servizio e non mi importa se arrivano altrove (i giochi)

Preferiamo la seconda anche se, ripeto, sono d'accordo con l'idea che un ecosistema va comunque difeso con le esclusive, altrimenti 'xbox che la compri a fare', che lo sappiamo che vogliono portare il servizio sui tv e ovunque.
 
Perdonami, sono d'accordo che le esclusive trainano l'ecosistema e in microsoft sono mezzi scemi a non comportarsi come Sony. Ma detto questo, a me da videogiocatore maturo piace più l'idea di avere tanti giochi in un servizio che ho già, rispetto all'idea di 'fare gne gne ai fan Sony che NON potrebbero giocare le esclusive xbox'.

Perché di questo stai parlando:

- fare gne gne
Vs
- ho i giochi nel servizio e non mi importa se arrivano altrove (i giochi)

Preferiamo la seconda anche se, ripeto, sono d'accordo con l'idea che un ecosistema va comunque difeso con le esclusive, altrimenti 'xbox che la compri a fare', che lo sappiamo che vogliono portare il servizio sui tv e ovunque.
tra l'alrto sarebbe pure un po ora di finirla col discorso esclusive.... ne sono uscite, ne escono da qui a fine anno e ne usciranno parecchie dell'anno prossimo in poi
finiamola con sta favoletta che non ci sono esclusive
e come dici tu: io ho tutte le console e gioco a tantissimi generi
onestamente con le varie aggiunte di software house comprate mi becco un bel 80% di giochi sul pass... quindi benvenga il pass, anzi è il servizio principale.
 
tra l'alrto sarebbe pure un po ora di finirla col discorso esclusive.... ne sono uscite, ne escono da qui a fine anno e ne usciranno parecchie dell'anno prossimo in poi
finiamola con sta favoletta che non ci sono esclusive
e come dici tu: io ho tutte le console e gioco a tantissimi generi
onestamente con le varie aggiunte di software house comprate mi becco un bel 80% di giochi sul pass... quindi benvenga il pass, anzi è il servizio principale.
Meno male, pensavo di essere l'unico a pensarla così ahah.
 
Spariti? È uscito Wasteland 3 ad agosto 2020, nuovo gioco in sviluppo da settembre 2020,minimo 3 o 4 anni ci vogliono per un gioco nuovo.
3 anni di silenzio ti sembrano pochi? Perché questi sono stati acquisiti nel 2019 eh, quindi tra un po' saranno anche 4 anni che non dicono che stanno a fare su Xbox
 
3 anni di silenzio ti sembrano pochi? Perché questi sono stati acquisiti nel 2019 eh, quindi tra un po' saranno anche 4 anni che non dicono che stanno a fare su Xbox
Possono anche essere stati acquisiti nel 2018 ma se fino ad agosto stavano facendo un altro gioco non hanno iniziato a lavorare ad altro, non tutti gli studi sono abbastanza grandi da lavorare a più giochi contemporaneamente. A settembre 2020 (meno di due anni fa) hanno iniziato il gioco per xbox e spesso scrivono su Twitter che lo sviluppo procede bene e non vedono l'ora che arrivi il momento di mostrarlo, ma mostrarlo a due anni dall'uscita non servirebbe a niente, poi la gente gli romperebbe le palle in continuazione come stan facendo per gli altri giochi annunciati a inizio sviluppo (Fable, Hellblade ecc.)
 
Perdonami, sono d'accordo che le esclusive trainano l'ecosistema e in microsoft sono mezzi scemi a non comportarsi come Sony. Ma detto questo, a me da videogiocatore maturo piace più l'idea di avere tanti giochi in un servizio che ho già, rispetto all'idea di 'fare gne gne ai fan Sony che NON potrebbero giocare le esclusive xbox'.

Perché di questo stai parlando:

- fare gne gne
Vs
- ho i giochi nel servizio e non mi importa se arrivano altrove (i giochi)

Preferiamo la seconda anche se, ripeto, sono d'accordo con l'idea che un ecosistema va comunque difeso con le esclusive, altrimenti 'xbox che la compri a fare', che lo sappiamo che vogliono portare il servizio sui tv e ovunque.
No mio volubile amico

Sto dicendo che

entro in un ecosistema se mi da qualcosa di esclusivo che poi posso scegliere se giocarlo pagando un abbonamento o tramite acquisto in base a quello che ritengo meglio per me in quel momento

vs

i giochi li trovo pure altrove, dove ho le proposte esclusive + quelle che tu sei contento di avere nel servizio. Recupero tutto altrove. Io ho tutto, tu fai "gnegne pago 15 eurobombe al mese" + il ciclico "non escono giochi mi vendo la xbox"

il servizio lo vogliono portare pure su TV, e grazie lo sappiamo. Anche in quel caso lo vendi se hai proposte ESCLUSIVE. Ma d'altronde le serie Disney plus le trovi pure su Netflix (e viceversa), quindi è proprio difficile da immaginare come va la cosa
Post automatically merged:

3 anni di silenzio ti sembrano pochi? Perché questi sono stati acquisiti nel 2019 eh, quindi tra un po' saranno anche 4 anni che non dicono che stanno a fare su Xbox
Vabbè, proprio da Inxile che vai trovando. Dagli il tempo a sti poverini
Post automatically merged:

tra l'alrto sarebbe pure un po ora di finirla col discorso esclusive.... ne sono uscite, ne escono da qui a fine anno e ne usciranno parecchie dell'anno prossimo in poi
finiamola con sta favoletta che non ci sono esclusive
e come dici tu: io ho tutte le console e gioco a tantissimi generi
onestamente con le varie aggiunte di software house comprate mi becco un bel 80% di giochi sul pass... quindi benvenga il pass, anzi è il servizio principale.
si certo, in 2 anni di next gen ne sono uscite 4 credo :sisi: Toooo Muuuch
 
No mio volubile amico

Sto dicendo che

entro in un ecosistema se mi da qualcosa di esclusivo che poi posso scegliere se giocarlo pagando un abbonamento o tramite acquisto in base a quello che ritengo meglio per me in quel momento

vs

i giochi li trovo pure altrove, dove ho le proposte esclusive + quelle che tu sei contento di avere nel servizio. Recupero tutto altrove. Io ho tutto, tu fai "gnegne pago 15 eurobombe al mese" + il ciclico "non escono giochi mi vendo la xbox"

il servizio lo vogliono portare pure su TV, e grazie lo sappiamo. Anche in quel caso lo vendi se hai proposte ESCLUSIVE. Ma d'altronde le serie Disney plus le trovi pure su Netflix (e viceversa), quindi è proprio difficile da immaginare come va la cosa
Post automatically merged:


Vabbè, proprio da Inxile che vai trovando. Dagli il tempo a sti poverini
Post automatically merged:


si certo, in 2 anni di next gen ne sono uscite 4 credo :sisi: Toooo Muuuch
Che tu sia nervoso è palese, ma ti hanno già risposto. Microsoft ormai è proiettata verso il pass, e comunque le sue esclusive le sta producendo, così se vorrai pagare 60 euro anziché abbonarti, potrai farlo. Con diciotto mila studi comprati, vorrei pure ben vedere che non ve ne sono. La famosa infografica con tutti quei progetti ce l'hai presente, credo.
 
Che tu sia nervoso è palese, ma ti hanno già risposto. Microsoft ormai è proiettata verso il pass, e comunque le sue esclusive le sta producendo, così se vorrai pagare 60 euro anziché abbonarti, potrai farlo. Con diciotto mila studi comprati, vorrei pure ben vedere che non ve ne sono. La famosa infografica con tutti quei progetti ce l'hai presente, credo.
Nervoso? provane un'altra :rivet:

Ah l'infografica fan made. Allora cambia tutto :ohyess:
 
Non mi risulta che Halo Infinite, Forza Horizon 5, Microsoft Flight Simulator, Grounded, Age of Empires IV (giusto per citare i più recenti titoli) siano giocabili su PlayStation.

In che senso non ci sarebbero esclusive?
Perché escono anche su PC?
Beh in tal caso nemmeno Uncharted, The Last of Us, Horizon e compagnia sono esclusive.

A sto giro tocca rivolgersi solo a Nintendo se l'unica cosa a cui si tiene è avere una macchina dove la roba che ci esce non è giocabile altrove in nessuna maniera lecita.

Starfield e Redfall saranno esclusive, così come tutto ciò che Microsoft ha in cantiere (SoD 3, Avowed, The Outer World 2, Fable, Hellblade 2, Forza 8 e probabilmente scordo tanto altro).

Non sarebbero esclusive perché puoi giocarle in Cloud su un televisore?


A me risulta che devi comunque lasciare dei soldi a Microsoft per un abbonamento, quindi restano esclusive perché se non compri una piattaforma Microsoft (fisica o virtuale che sia), non giochi.

Poi uno può inventarsi tutte le scuse che vuole per provare a sminuire una compagnia che in questo momento storico si sta oggettivamente muovendo molto bene, ma giocarsi persino i multipiattaforma altrove, a pagamento, per semplice "ripicca" è veramente una cosa fuori da ogni logica.
Scegliere di proposito di spendere di più per giocarsi gli stessi titoli solo per poter dire che 4-5 titoli del cuore sono super esclusive blindate che guarda non puoi proprio giocare altrove*









*per i prossimi 18 mesi
 
In che senso non ci sarebbero esclusive?
Credo che il timore è che si ripeta un altro anno come il 2022 senza uscite first party o esclusive third di rilievo e, con le notizie di questi di mesi sugli XGS, è altamente probabile che si ripeta una situazione simile.

Che poi qualche esclusiva third per quest'anno ce l'hanno, ma sono sicuramente temporali
 
Non mi risulta che Halo Infinite, Forza Horizon 5, Microsoft Flight Simulator, Grounded, Age of Empires IV (giusto per citare i più recenti titoli) siano giocabili su PlayStation.

In che senso non ci sarebbero esclusive?
Perché escono anche su PC?
Beh in tal caso nemmeno Uncharted, The Last of Us, Horizon e compagnia sono esclusive.

A sto giro tocca rivolgersi solo a Nintendo se l'unica cosa a cui si tiene è avere una macchina dove la roba che ci esce non è giocabile altrove in nessuna maniera lecita.

Starfield e Redfall saranno esclusive, così come tutto ciò che Microsoft ha in cantiere (SoD 3, Avowed, The Outer World 2, Fable, Hellblade 2, Forza 8 e probabilmente scordo tanto altro).

Non sarebbero esclusive perché puoi giocarle in Cloud su un televisore?


A me risulta che devi comunque lasciare dei soldi a Microsoft per un abbonamento, quindi restano esclusive perché se non compri una piattaforma Microsoft (fisica o virtuale che sia), non giochi.

Poi uno può inventarsi tutte le scuse che vuole per provare a sminuire una compagnia che in questo momento storico si sta oggettivamente muovendo molto bene, ma giocarsi persino i multipiattaforma altrove, a pagamento, per semplice "ripicca" è veramente una cosa fuori da ogni logica.
Scegliere di proposito di spendere di più per giocarsi gli stessi titoli solo per poter dire che 4-5 titoli del cuore sono super esclusive blindate che guarda non puoi proprio giocare altrove*









*per i prossimi 18 mesi
Hai citato 4 giochi in 2 anni di next gen + una serie di giochi che se andiamo di questo passo giocano i nostri nipoti

Non è nessuna ripicca, sarà la cosa più conveniente disdire il pass e comprare direttamente altrove al prezzo giusto se non si fanno una mossa con l'offerta esclusiva.

Microsoft sulla carta si sta muovendo bene, nei fatti sta lasciando a desiderare
 
Credo che il timore è che si ripeta un altro anno come il 2022 senza uscite first party o esclusive third di rilievo e, con le notizie di questi di mesi sugli XGS, è altamente probabile che si ripeta una situazione simile.

Che poi qualche esclusiva third per quest'anno ce l'hanno, ma sono sicuramente temporali

Grounded e Pentiment sono first party ed escono entro fine 2022 :morristenda:
 
Credo che il timore è che si ripeta un altro anno come il 2022 senza uscite first party o esclusive third di rilievo e, con le notizie di questi di mesi sugli XGS, è altamente probabile che si ripeta una situazione simile.

Che poi qualche esclusiva third per quest'anno ce l'hanno, ma sono sicuramente temporali
Che notizie sugli XGS? Quelle degli stessi che davano per certa una Gears Collection? :asd:

Fino a prova contraria negli ultimi due anni sono usciti Flight Simulator, Wastelands 3, Ori 2, Grounded, Gears Tactics e Hivebusters, Halo Infinite, Forza Horizon 5, Psychonauts 2, Age of Empires 4 e, non dimentichiamolo, Deathloop e Ghostwire Tokyo che sono prodotti Microsoft e che in ogni caso nei prossimi mesi saranno a disposizione sul Gamepass :asd:

Anno prossimo con Starfield, Redfall e Forza 8, ovvero almeno 3 tripla A esclusivi, e sicuro ci scappa fuori altro.

Io non vedo questa tragedia dipinta da altri, questo 2022 è andata oggettivamente male, ma annate fiacche capitano a tutte le console ciclicamente, e di solito l'anno immediatamente dopo è una bomba a mano :asd:
Post automatically merged:

Hai citato 4 giochi in 2 anni di next gen + una serie di giochi che se andiamo di questo passo giocano i nostri nipoti

Non è nessuna ripicca, sarà la cosa più conveniente disdire il pass e comprare direttamente altrove al prezzo giusto se non si fanno una mossa con l'offerta esclusiva.

Microsoft sulla carta si sta muovendo bene, nei fatti sta lasciando a desiderare
Ho citato i 4 giochi non giocabili su PlayStation, perché altrimenti Microsoft ha fatto anche Psychonauts 2, Deathloop e Ghostwire Tokyo :trollface:

Che comunque a breve arrivano sul pass, trollate a parte.

E ci dimentichiamo anche uscite "minori" come Grounded e Pentiment, espansioni, aggiornamenti ed esclusive third temporali e non (The Medium, The Ascent, Scorn e simili).

Insomma l'ecosistema Xbox non può essere valutato solo in funzione delle esclusive intese in senso classico, perché a ben vedere offre molto di più, e valutarlo solo per le esclusive "blindate" significa essere immensamente in malafede :asd:
 
Do un punto di vista esterno e totalmente disinteressato... ma mi sembrava pacifico che quando presentarono questa nuova gen e tutto l'ecosistema e abbonamento, acquisizioni, infrastrutture online ecc. la "macchina" xbox ci avrebbe messo un bel pò a carburare. E' penalizzante il fatto che dall'altra parte ogni giorno c'è una macchina perfetta che marcia con un meccanismo ben oliato da 10 anni, ci vorrà ancora tempo per colmare il gap che con la scorsa gen è diventato oggettivamente molto ampio.
Ci vuole pazienza, ma la direzione che ha preso la divisione gaming è quella giusta...
 
Che notizie sugli XGS? Quelle degli stessi che davano per certa una Gears Collection? :asd:

Fino a prova contraria negli ultimi due anni sono usciti Flight Simulator, Wastelands 3, Ori 2, Grounded, Gears Tactics e Hivebusters, Halo Infinite, Forza Horizon 5, Psychonauts 2, Age of Empires 4 e, non dimentichiamolo, Deathloop e Ghostwire Tokyo che sono prodotti Microsoft e che in ogni caso nei prossimi mesi saranno a disposizione sul Gamepass :asd:

Anno prossimo con Starfield, Redfall e Forza 8, ovvero almeno 3 tripla A esclusivi, e sicuro ci scappa fuori altro.

Io non vedo questa tragedia dipinta da altri, questo 2022 è andata oggettivamente male, ma annate fiacche capitano a tutte le console ciclicamente, e di solito l'anno immediatamente dopo è una bomba a mano :asd:
Post automatically merged:


Ho citato i 4 giochi non giocabili su PlayStation, perché altrimenti Microsoft ha fatto anche Psychonauts 2, Deathloop e Ghostwire Tokyo :trollface:

Che comunque a breve arrivano sul pass, trollate a parte.

E ci dimentichiamo anche uscite "minori" come Grounded e Pentiment, espansioni, aggiornamenti ed esclusive third temporali e non (The Medium, The Ascent, Scorn e simili).

Insomma l'ecosistema Xbox non può essere valutato solo in funzione delle esclusive intese in senso classico, perché a ben vedere offre molto di più, e valutarlo solo per le esclusive "blindate" significa essere immensamente in malafede :asd:
Ma poi andata male relativamente...
Esce espansione di horizon 5 che sappiamo quanto sono grandi...
Esce a plague tale requiem, esclusiva. Warhammer darktide, esclusiva, scorn esclusiva, high on life esclusiva temporale, espansione di sea of thieves... E qualche altra roba minore.
Ok non esce starfield ma mi pare che di roba ne esca un botto..
Più che altro il discorso è che per alcuni qualsiasi roba esce su play è: oh mio dio capolavoro! Su xbox invece: eh ma schifo!... Il problema è il cervello non le uscite
 
Ma poi andata male relativamente...
Esce espansione di horizon 5 che sappiamo quanto sono grandi...
Esce a plague tale requiem, esclusiva. Warhammer darktide, esclusiva, scorn esclusiva, high on life esclusiva temporale, espansione di sea of thieves... E qualche altra roba minore.
Ok non esce starfield ma mi pare che di roba ne esca un botto..
Più che altro il discorso è che per alcuni qualsiasi roba esce su play è: oh mio dio capolavoro! Su xbox invece: eh ma schifo!... Il problema è il cervello non le uscite
Sono d'accordo con te su tutto, però piccola precisazione, A Plague Tale non é esclusiva, esce solo sul pass, così come Atomic Heart se esce davvero a fine anno. Per me é comunque un Plus enorme ma é meglio precisare.
 
Che notizie sugli XGS? Quelle degli stessi che davano per certa una Gears Collection? :asd:
A parte che la collection di Geras potrebbe essere in lavorazione, ma no sono altre fonti, spesso gli stessi curriculum dei Director o Lead Designer che lasciano i progetti o articoli di Schreier sullo stato di certi studi, ma poi basta vedere notizie ufficiali come quella di The Initiative e il vuoto del 2022 per rendersi conto che c'è qualcosa che non va quantomeno nella gestione degli studi
 
Comunque giustamente ho notato che tutti i titoli DOPO il discorso di Sarah Bond arriveranno sono previsti nei primi 12 mesi, i primi tre (Redfall, Hollow Knight e High on Life) no. Quindi, potrebbe essere Redfall il gioco autunnale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top