Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Il team di prey non esiste più...il 70 percento e' andato via durando lo sviluppo di redfall

Sono a lutto ragazzi....che perdita assurda per il medium

Mi sembrava troppo strano per essere vero e l'avevo scritto nel forum che il team di prey potesse fare partorire una porcata simile

Onestamente il valore ormai della stessa arkane ne esce ridimensionato totalmente col solo team di Lione che rimane a questo punto

E io che speravo in un prey 2
 
Il team di prey non esiste più...il 70 percento e' andato via durando lo sviluppo di redfall

Sono a lutto ragazzi....che perdita assurda per il medium

Mi sembrava troppo strano per essere vero e l'avevo scritto nel forum che il team di prey potesse fare partorire una porcata simile

Onestamente il valore ormai della stessa arkane ne esce ridimensionato totalmente col solo team di Lione che rimane a questo punto

E io che speravo in un prey 2
Purtroppo quello che emerge è che Zenimax ha sostanzialmente distrutto Arkane Austin.

Speriamo possano risollevarsi
 
A volte lasciare troppa liberta ai team può essere un arma a doppio taglio. Credo che l'esperienza Redfall sarà di insegnamento per i prossimi progetti in casa Zenimax :)
 
Il team di prey non esiste più...il 70 percento e' andato via durando lo sviluppo di redfall

Sono a lutto ragazzi....che perdita assurda per il medium

Mi sembrava troppo strano per essere vero e l'avevo scritto nel forum che il team di prey potesse fare partorire una porcata simile

Onestamente il valore ormai della stessa arkane ne esce ridimensionato totalmente col solo team di Lione che rimane a questo punto

E io che speravo in un prey 2
ma dove cacchio sono andati? il 70% mi pare troppo dai...
I veri giochi arkane mi sa che non li rivedremo più
Post automatically merged:

Quindi attenzione Microsoft ha lasciato completamente carta bianca a Zenimax. Fortuna che erano loro a obbligate le SH a sottostare al loro volere. :sard:
va che non è una cosa di cui vantarsi manco questa.
Giusto non opprimere...ma nemmeno lasciare il guinzaglio se poi escono cagate del genere
 
New and very interesting report from MLex:

- Microsoft executives are actively looking at ways to close the acquisition despite a UK veto on the deal, MLex has learned.

- The CMA currently has an interim order in place preventing Microsoft from acquiring "an interest in Activision or any of its subsidiaries." It is likely to make that permanent very soon.

- The surprise speed of the CAT appeal process may dampen any calls within the company for it to close the deal regardless of the UK block.

- "Our priority is pursuing the appeal process in the UK, and we remain committed to constructive dialogue and solutions to address regulatory concerns," a Microsoft spokesperson said today.

- Microsoft has hired extra lawyers and has tasked some with examining how it could close the Activision deal, MLex understands.

- One option could include Activision exiting the UK for another European country in a bid to remove itself from the CMA's jurisdiction. Its games could continue to be sold via a distributor. One rub is that any such decision must be taken by Activision to avoid breaching merger laws that stipulate that merging companies must be managed separately and independently until they actually close.

- Another option could see Microsoft extend remedies given to and accepted by the European Commission to the UK unilaterally, even though they were rejected as insufficient by the CMA.

- The company is also actively contesting the CMA's draft order that would give effect to its veto, banning Microsoft from acquiring an interest in Activision for several years, and vice versa. The ability of the UK watchdog to impose a global ban solely to address concerns relating to the UK market is at the center of that, MLex understands. Microsoft could challenge the final order in court to seek to narrow its scope, to potentially allow it to close elsewhere in the world.

- Alternatively, Microsoft could seek to close the transaction and argue that the order was illegal in its defense when sued by the CMA.

- In mid-May, a reporter for CNBC asked Microsoft chief executive Satya Nadella whether the company could close the deal and just stop selling Activision's products in the UK. The CEO responded: "Let's wait for it all to play out." Asked by MLex on May 12 whether it could close around the UK, a representative of Microsoft said it was a "complicated question," but "at some point we may need to think about it." A spokesperson from Microsoft advised against reading too much into the comments.

 
ma dove cacchio sono andati? il 70% mi pare troppo dai...
I veri giochi arkane mi sa che non li rivedremo più
Post automatically merged:


va che non è una cosa di cui vantarsi manco questa.
Giusto non opprimere...ma nemmeno lasciare il guinzaglio se poi escono cagate del genere
Beh ma era roba imposta da Zenimax al tempo (con l'obiettivo di vendersi poi).

MS si è fidata del publisher che aveva appena comprato.
Adesso sanno che non devono
 

Insomma un pensiero di lasciare il regno unito lo stanno coltivando.. però mi sembra un pò complicata. :hmm:
 
Insomma un pensiero di lasciare il regno unito lo stanno coltivando.. però mi sembra un pò complicata. :hmm:
Acti non MS. Come detto dagli avvocati interni a MLex "non pensate troppo intensamente alle parole di Nadella" (quelle sul "vediamo").

Ma ABK può lasciare lo UK (con una decisione dell'Amministrazione) e spostarsi altrove, anche se da quanto ne so l'imposizione della CMA a rinforzo della decisione dovrebbe coprire anche le operazioni su suolo inglese per interposizione esterna (MS-ABK in EU che operano una società UK per la distribuzione per intenderci).

Stando al report però pare che la rapidità dell'Appello stia frenando la valutazione di queste opzioni. Che sarebbe decisamente complesse da realizzare.
 
E io che speravo in un prey 2

Te lo possono fare, l'ip è di arkane, il problema è chi te lo farà. Non credo comunque che siano rimasti solo brocchi.
Post automatically merged:

A volte lasciare troppa liberta ai team può essere un arma a doppio taglio. Credo che l'esperienza Redfall sarà di insegnamento per i prossimi progetti in casa Zenimax :)

Io sono uno di quelli che non crede a questo fatto della libertà. Secondo me MS compra e poi mette la bandierina sulla data di uscita, anche indipendentemente dalla qualità del prodotto raggiunta. Se io ci metto i soldi col cavolo che non mi interessa come vengano spesi, controllo eccome.
 

Ricordo che li avevano minacciati l'anno scorso. Che schifo. Poveri cristi.

Poco male li si supporterà ancor più volentieri quando il gioco uscirà (si prendano il tempo che serve, a prescindere).
 
Provo a fare un sunto degli ultimi report di MLex (vengono da fonti interne, quindi prendeteli con cautela, come andava preso con cautela il "lo UK approverà"):

  • MS sta valutando varie opzioni per poter aggirare il blocco. O quanto meno lo stava facendo prima della data fornite dal CAT, una data di appello che è molto anticipata rispetto al solito. MS chiedeva che fosse prima della data di fine Accordo con ABK (18/7), mentre la CMA chiedeva che fosse posta in Autunno (tempistica convenzionale). Il Tribunale ha accordato un 24-31/7... Leggermente dopo la chiusura dell'accordo, ma comunque drasticamente prima dell'Autunno, e stando al Giudice c'è tutta l'intenzione di chiudere la decisione prima dell'Autunno (probabilmente già entro Agosto potrebbe arrivare la Sentenza).
  • Stante questa premesse che pare abbia inibito (stando alle fonti) le azioni di MS (attualmente in attesa del da farsi), le opzioni che gli avvocati (ne sono stati aggiunti di nuovi a rinforzo per valutare la cosa) sono:
  1. ABK (Non MS) dovrebbe trasferire le sue operazioni fuori dallo UK, potenzialmente in UE. Dopo di ché interagirebbe in UK per tramite di un distributore terzo non legato a MS o ABK stessa. E' un'ipotesi estrema perché porterebbe ABK fuori da un mercato, e richiederebbe tempo e denaro per essere fatto (e tutti i rischi del caso). E' inoltre in atto un Ordine Interinale della CMA che vieta tutte le operazione di controllo di MS su ABK e viceversa anche solo per tramite di un "interesse", e stando alle fonti la CMA pare voglia nelle prossime settimane rendere definitivo quell'ordine. Questa specifica decisione (ABK che lascia lo UK) DEVE essere presa dal Consiglio di Amministrazione di ABK, senza interferenze di MS per la normativa generale sulle Acquisizioni (che impone che le società agiscano per tramite di organi autonomi e indipendenti fino all'avvenuta fusione).
  2. Applicare allo UK le stesse concessioni dell'UE (l'accordo di licenza gratuito decennale, bla bla, per tutti i fornitori di Servizi Cloud). Tali Accordi non sono stati approvati dalla CMA, e verrebbero ovviamente forzati, andando in contro a sanzioni e contestazioni, che MS poi dovrebbe contestare in un secondo momento per le dovute vie giudiziali.
  3. MS potrebbe CHIUDERE l'accordo in UK forzosamente, e appellarsi all'"illegalità" della decisione della CMA. Ovviamente verrebbe contestato, e si aprirebbe un ulteriore battaglia legale che potrebbe in ultimo sciogliere l'acquisizione (MS e ABK opererebbero però nel mentre sul territorio UK).

In tutto questo sempre gli spokepersons con cui ha parlato MLex dicono che MS si sta "adoperando al dialogo e a soluzioni costruttive coi regolatori" (riferimento a CMA, FTC, e agli organi Canadesi e Neozelandesi [gli ultimi 2 ancora in ballo al di là di USA e UK]), segno che probabilmente, come detto in apertura di post (e riportato proprio da MLex) proprio questo "appello anticipato" (elemento molto favorevole per MS e ABK) sta facendo ponderare con molta attenzione il da farsi, per non incrinare una situazione potenzialmente vantaggiosa (ossia la possibilità di vincere l'appello. Se mettessero in atto operazioni di cui sopra probabilmente l'appello diverrebbe più complesso).

E' un unicum questa situazione. Sembra ci sia un certo grado di tensione in merito a quella "data di chiusura" (18/7), gli stessi avvocati di MS premevano su quel dato (e stando a quanto detto MS e ABK sono su carta disponibili a rinviare il termine se l'appello avverrà prima di fine Luglio [e questo è confermato, salvo rinvii improbabili]), e queste procedure probabilmente servono o servivano (prima della data favorevole) ad evitare di arrivare alla scadenza impreparati.

Bisognerà vedere a inizio Luglio (il 18/7 in particolare) cosa accadrà, di sicuro si sta viaggiando sul filo del rasoio, e c'è una tensione palpabile. MS vuole questo accordo a tutti i costi, e vuole assolutamente evitare ripensamenti (quella data è importante), e potrebbe addirittura provare una mossa di mano diretta (le sanzioni), o indiretta (l'uscita di ABK) per mandarlo in porto. Oppure sta facendo pressione mediatica sullo UK (e gli altri mercati) per rendere più difficile un'opposizione _(e considerando la data "favorevole" concessa per l'appello direi che sul CAT un certo grado di pressione c'è).

Molto figo. MS non sta giocando, sto Deal è importante, molto importante, se sono disposti a rischiare fino a questo punto... Direi che (al di là dei possibili rinvii) siamo ad un mese POTENZIALE dalla fine della corsa... Ad inizio Luglio potremmo vedere un colpo di mano, oppure potremmo vedere MS che semplicemente si tiene quieta per l'Appello. Ma Inizio Luglio sarà un turning point importantissimo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top