Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Ma riuscite a rendervi conto che i business models sono completamente differenti?

Microsoft direbbe addio alla parte maggioritaria di revenue che viene dal trattenere per se il 30% delle vendite di milioni di giochi. Anzi dovrebbe essere lei a darli a Sony.
Diciamo che è il contrario, ok ms su ps/switch perderebbe il 30% di incassi, ma a costo 0 ed anzi eventualmente guadagnando milioni di abbonati, alla fin fine l'unico gioco inportante che arriva sulle altre è Cod, il resto è tutto già esclusivo.
Sony è Nintendo si invece che perderebbero milioni di copie di giochi che vendono sulle loro console, e non parliamo di Halo o gears, ma parliamo da Cod, Remnant, yakuza ecc.. In cambio di quel misero 30%.
Non è un caso che entrambe han già risposto picche.
In oltre la mossa farebbe guadagnare ad Xbox immagine e forza.
Post automatically merged:

Si hanno i dati e hanno accettato di non riuscire a sfondare su una certa strada.

Benissimo, hanno deciso di virare ma non venite a dire che con il gamepass si fanno più soldi di royalty, hw e accessori. E sto volutamente tralasciando la vendita dei giochi.
Dell'hw sicuro, ma anche gli accessori, seppur con un buon margine parliamo di numeri bassi, basta vedere i conti delle altre.
Le royalties le hai se vendi giochi o dlc, ed i numeri su xbox sono in caduta libera proprio a causa del pass, almeno per i primi.
Se ci puntano è chiaro che pensano di guadagnare mto di più.
Post automatically merged:

Sicuro vendite alle stelle.

Tu e altri 3
Infatti, già ora le vendite sono bassissime e la maggior parte ha comperato la console solo per il pass, figuriamoci se arriva ovunque.
 
Ultima modifica:


Amanti di Xbox, il vostro primo trimestre sarà buono, a Dio piacendo

Il tipo è parecchio affidabile (SH2, SoP Sony, N Direct, e altre cose), ovviamente pinze in generale.
 
Ultima modifica:
Sì anche io penso Towerborne e Hellblade. Quest'ultimo inizia a diventare più probabile di minuto in minuto.
 
Seconda metà 2024 cosa potrebbe esserci? Indy sarà molto probabilmente 2025,Fable idem, Gears pure 2026, Perfect Dark… voglio piangere. Non mi ricordo Avowed per quando è previsto.
 
Seconda metà 2024 cosa potrebbe esserci? Indy sarà molto probabilmente 2025,Fable idem, Gears pure 2026, Perfect Dark… voglio piangere. Non mi ricordo Avowed per quando è previsto.
Avowed è 2024.
Anche FlightSim.

Potrebbe esserci (tra le varie opzioni):
  • Nuovo FH.
  • DOOM Year 0
  • Oblivion Remake
 

Nuova intervista a Spencer.
Magari zaza50, fai un riassunto tu che sei bravo in queste cose.
A grandi linee le cose più interessanti che mi son saltate all'occhio:
  • Non ci sono piani per portare il GamePass su PS e Nintendo.
  • E' soddisfatto dell'hardware di Series sia lato performance sia lato valore offerto al pubblico.
  • Vuole continuare ad innovare, così che la gente percepisca l'investimento che MS sta facendo sul lato Console.
  • Il GamePass è stata una delle innovazioni che hanno apportato, e connota la loro identità come Xbox. Desiderano continuare ad innovare il loro portfolio di giochi e la loro piattaforma.
  • Hanno una roadmap di innovazione del loro sistema di Achievement.
  • Vogliono assicurarsi nei tempi giusti di rendere nota al pubblico la suddetta roadmap.
  • Il Cloud è usabile su Mobile, ma in USA la gran parte del Cloud Gaming si muove su Console, stiamo studiando le abitudini dell'utenza per capire come innovare il panorama Xbox Cloud e l'esperienza Console.
  • Ricominceranno gli investimenti sul Cloud dopo averli temporaneamente bloccati per il rafforzamento dei server.
  • Stanno studiando bene anche lo Streaming PC, e ritengono che lo Stream in Cloud dei giochi PC sia un elemento futuro del loro business.
  • Gli investimenti sul Cloud (di cui sono molto orgogliosi) non diminuiscono gli investimenti sul mercato Console e PC (in locale), vogliono che tutte le utenze siano soddisfatte e che i Dev siano in grado di sviluppare i loro prodotti per accontentare ogni modalità di fruizione.
  • Stanno ancora studiando modalità per rendere streammabili i giochi posseduti.
  • Hanno una roadmap per il Family Plan del GP, ma sono molto dipendenti dai Third Party quindi vogliono un modello che incentivi i Third Party ad essere soddisfatti di stare nel servizio, quindi stanno facendo vari test su come attuare il Family Plan condividendo i dati con i loro partner per raggiungere una soluzione ideale.
  • Quando teasano giochi (si riferisce nello specifico a Blizzard e Activision) lo fanno per un buon motivo, non è mai fatto a caso (wink wink a Hexen).
  • Sa che i fan di Banjo vogliono il ritorno dell'IP, e sono dispostissimi a resuscitarla se troveranno il team giusto e l'opportunità giusta.
 
A grandi linee le cose più interessanti che mi son saltate all'occhio:
  • Non ci sono piani per portare il GamePass su PS e Nintendo.
  • E' soddisfatto dell'hardware di Series sia lato performance sia lato valore offerto al pubblico.
  • Vuole continuare ad innovare, così che la gente percepisca l'investimento che MS sta facendo sul lato Console.
  • Il GamePass è stata una delle innovazioni che hanno apportato, e connota la loro identità come Xbox. Desiderano continuare ad innovare il loro portfolio di giochi e la loro piattaforma.
  • Hanno una roadmap di innovazione del loro sistema di Achievement.
  • Vogliono assicurarsi nei tempi giusti di rendere nota al pubblico la suddetta roadmap.
  • Il Cloud è usabile su Mobile, ma in USA la gran parte del Cloud Gaming si muove su Console, stiamo studiando le abitudini dell'utenza per capire come innovare il panorama Xbox Cloud e l'esperienza Console.
  • Ricominceranno gli investimenti sul Cloud dopo averli temporaneamente bloccati per il rafforzamento dei server.
  • Stanno studiando bene anche lo Streaming PC, e ritengono che lo Stream in Cloud dei giochi PC sia un elemento futuro del loro business.
  • Gli investimenti sul Cloud (di cui sono molto orgogliosi) non diminuiscono gli investimenti sul mercato Console e PC (in locale), vogliono che tutte le utenze siano soddisfatte e che i Dev siano in grado di sviluppare i loro prodotti per accontentare ogni modalità di fruizione.
  • Stanno ancora studiando modalità per rendere streammabili i giochi posseduti.
  • Hanno una roadmap per il Family Plan del GP, ma sono molto dipendenti dai Third Party quindi vogliono un modello che incentivi i Third Party ad essere soddisfatti di stare nel servizio, quindi stanno facendo vari test su come attuare il Family Plan condividendo i dati con i loro partner per raggiungere una soluzione ideale.
  • Quando teasano giochi (si riferisce nello specifico a Blizzard e Activision) lo fanno per un buon motivo, non è mai fatto a caso (wink wink a Hexen).
  • Sa che i fan di Banjo vogliono il ritorno dell'IP, e sono dispostissimi a resuscitarla se troveranno il team giusto e l'opportunità giusta.

Sulla parte del piano famiglia mi sa che devono trovare la quadra su quale cifra sia giusta far pagare per guadagnare e non andare in perdita. Così mi è apparso di capire.
 
Sulla parte del piano famiglia mi sa che devono trovare la quadra su quale cifra sia giusta far pagare per guadagnare e non andare in perdita. Così mi è apparso di capire.
Sì penso che sia sicuramente quello il motivo per cui è in fase di testing prolungato. Serve un prezzo che faccia rientrare nei costi MS, e che dia un margine sufficiente ai Third.
 
Be' oh... Hanno una Toys for Bob... Quasi quasi...
 
Non è uguale a quello che ha postato zaza ma in inglese e scomodo su twitter? :morristenda:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top