Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
A grandi linee le cose più interessanti che mi son saltate all'occhio:
  • Non ci sono piani per portare il GamePass su PS e Nintendo.
  • E' soddisfatto dell'hardware di Series sia lato performance sia lato valore offerto al pubblico.
  • Vuole continuare ad innovare, così che la gente percepisca l'investimento che MS sta facendo sul lato Console.
  • Il GamePass è stata una delle innovazioni che hanno apportato, e connota la loro identità come Xbox. Desiderano continuare ad innovare il loro portfolio di giochi e la loro piattaforma.
  • Hanno una roadmap di innovazione del loro sistema di Achievement.
  • Vogliono assicurarsi nei tempi giusti di rendere nota al pubblico la suddetta roadmap.
  • Il Cloud è usabile su Mobile, ma in USA la gran parte del Cloud Gaming si muove su Console, stiamo studiando le abitudini dell'utenza per capire come innovare il panorama Xbox Cloud e l'esperienza Console.
  • Ricominceranno gli investimenti sul Cloud dopo averli temporaneamente bloccati per il rafforzamento dei server.
  • Stanno studiando bene anche lo Streaming PC, e ritengono che lo Stream in Cloud dei giochi PC sia un elemento futuro del loro business.
  • Gli investimenti sul Cloud (di cui sono molto orgogliosi) non diminuiscono gli investimenti sul mercato Console e PC (in locale), vogliono che tutte le utenze siano soddisfatte e che i Dev siano in grado di sviluppare i loro prodotti per accontentare ogni modalità di fruizione.
  • Stanno ancora studiando modalità per rendere streammabili i giochi posseduti.
  • Hanno una roadmap per il Family Plan del GP, ma sono molto dipendenti dai Third Party quindi vogliono un modello che incentivi i Third Party ad essere soddisfatti di stare nel servizio, quindi stanno facendo vari test su come attuare il Family Plan condividendo i dati con i loro partner per raggiungere una soluzione ideale.
  • Quando teasano giochi (si riferisce nello specifico a Blizzard e Activision) lo fanno per un buon motivo, non è mai fatto a caso (wink wink a Hexen).
  • Sa che i fan di Banjo vogliono il ritorno dell'IP, e sono dispostissimi a resuscitarla se troveranno il team giusto e l'opportunità giusta.
Direi che ha rigirato un po' la frittata.
Il pass ovunque è nei loro piani da secoli, il problema è convincere Sony e Nintendo appunto, non che non è nei loro piani.
Essere soddisfatto delle vendite è una frase ridicola, molto sotto le attese da anni su qualunque cosa, dai chiaramente sta facendo una pierrata.
Sul family evidentemente le tp non sono disposte a vendersi come credevano.
Sul cloud incredibile, si son resi conto ciò che era ovvio, cioè l'utenza "core" sta su console, speriamo migliori il servizio, perché da quando han dichiarato il blocco degli investimenti è diventato quasi inutilizzabile.
 
Queste interviste lasciano sempre un po' il tempo che trovano. Le dichiarazioni di Stuart devono aver creato un po' di malumore nella community ed è arrivata la rettifica di Spencer per il tramite di Corden (sempre molto seguito dalla community boxara per via dei leak "controllati"). L'unico aspetto interessante è la roba dei "tease", quindi Hexen non è stato buttato lì a caso, anche se mi aspetto più un trattamento da parte di Night Dive Studio piuttosto che una riproposizione in chiave moderna. Se vogliamo anche Banjo è stato teasato e ora lo studio per farci qualcosa, anche solo un Remaster/remake, lo hanno. Per il resto, la roba dello streaming dei giochi posseduti o dei giochi PC la sento da anni e non si muove nulla :asd:. Sulle console e sul hardware sono giustamente le classiche dichiarazioni di rito. Certo che dovrebbero parlarsi un po di più in MS :asd:.
 
Queste interviste lasciano sempre un po' il tempo che trovano. Le dichiarazioni di Stuart devono aver creato un po' di malumore nella community ed è arrivata la rettifica di Spencer per il tramite di Corden (sempre molto seguito dalla community boxara per via dei leak "controllati"). L'unico aspetto interessante è la roba dei "tease", quindi Hexen non è stato buttato lì a caso, anche se mi aspetto più un trattamento da parte di Night Dive Studio piuttosto che una riproposizione in chiave moderna. Se vogliamo anche Banjo è stato teasato e ora lo studio per farci qualcosa, anche solo un Remaster/remake, lo hanno. Per il resto, la roba dello streaming dei giochi posseduti o dei giochi PC la sento da anni e non si muove nulla :asd:. Sulle console e sul hardware sono giustamente le classiche dichiarazioni di rito. Certo che dovrebbero parlarsi un po di più in MS :asd:.
Troppa bontà accordarsi sul cosa dire
 
Troppa bontà accordarsi sul cosa dire
Immagino sia la realtà di queste megacorp con ramificazioni in diversi settori dove se ne sentiranno così tante e le idee cambieranno così velocemente che qualcuno resta indietro. Da capire se è rimasto indietro Spencer o Stuart :asd:. Vabbe che poi mi pare che già uscì durante il processo con FTC il discorso di portare il pass sulle altre console.

Spencer probabilmente ha solo usato una norma di linguaggio decisamente migliore affermando "non ci sono piani", che vuol dire tutto e niente.
 
era ovvio che smettisse...continuo a pensare che portare il pass sulle console concorrenti sia una mossa suicida in termine di vendite hw...se poi vogliono ritirarsi dalle console è un altro conto...di certo nn puoi dirlo ora con series x e s sul mercato, sarebbe la pietra tombale sulle vendite dei 2 dispositivi
 
Come gestire un GAAS, ask Xbox.

Forza Horizon 5, perennemente aggiornato eventi, playlist, auto stagionali. Completamente gratuito.

Halo Infinite. Aggiornamenti costanti e sempre più completi per tutti i palati. Gratuiti.

Sea of Thieves. Il miglior supporto, completamente gratuito, di un titolo multiplayer nato malissimo. L'anno prossimo compie nove, nove anni.

Se consideriamo Fallout 76, Elden Scrolls Online, Diablo e, ovviamente CoD, (e WOW), direi che lato GAAS non ci sia da lamentarsi come supporto.
 
Klobrille
I also heard Doom Year Zero doesn't exist and never actually started development btw, but we'll have to wait to be sure on that one. My current guess is id is on Quake.

Questa è una cosa che ho sentito un mese fa anche io. Ossia che nel sottobosco Year0 fosse una mera idea non concretizzatasi poi negli anni successivi.

Il che potrebbe nuovamente far pensare che ID sia su Quake o magari su Hexen (anche se questo dovrebbe essere un progetto molto giovane).
 
Blade, Hellblade 2, ed il gioco di Kojima oltre a 2 spot, eppure reputo un disastro l'evento per Microsoft, il motivo?
Davvero pessimo marketing.
Cominciamo dagli spot, uno sul pass, uno su Starfield, 0 dico 0 sorprese o annunci per il pass, come pretendi di spingerlo se non gli butti fuori roba nuova e la promuovi?
Lato giochi, Hellblade 2, bello, col marchio Xbox e pass in evidenza, qui l'unica cosa negativa è che non ha ancora una data, quindi al 99.99% ancora bello lontano al contrario di ciò che dicevano i Rumor.
Gioco di Kojima, teaser, lui è amatissimo dal pubblico, ma è chiaro sia lontanissimo e specialmente penso che il 99% dei profani non abbiano capito che sarà ( o dovrebbe essere) un esclusiva Xbox.
Blade, anche qui teaser, gioco lontanissimo, anche qui neppure la piattaforma indicata, nei profani avrà avuto lo stesso effetto.
In oltre siamo a dicembre, concretezza, concretezza, un sacco di giochi annunciati per il 2024, eppure nessuno ha ancora mezza data, potremmo avere un 1q completamente vuoto tanto per cambiare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top