- Iscritto dal
- 24 Giu 2022
- Messaggi
- 5,765
- Reazioni
- 1,178
Offline
Direi che ha rigirato un po' la frittata.A grandi linee le cose più interessanti che mi son saltate all'occhio:
- Non ci sono piani per portare il GamePass su PS e Nintendo.
- E' soddisfatto dell'hardware di Series sia lato performance sia lato valore offerto al pubblico.
- Vuole continuare ad innovare, così che la gente percepisca l'investimento che MS sta facendo sul lato Console.
- Il GamePass è stata una delle innovazioni che hanno apportato, e connota la loro identità come Xbox. Desiderano continuare ad innovare il loro portfolio di giochi e la loro piattaforma.
- Hanno una roadmap di innovazione del loro sistema di Achievement.
- Vogliono assicurarsi nei tempi giusti di rendere nota al pubblico la suddetta roadmap.
- Il Cloud è usabile su Mobile, ma in USA la gran parte del Cloud Gaming si muove su Console, stiamo studiando le abitudini dell'utenza per capire come innovare il panorama Xbox Cloud e l'esperienza Console.
- Ricominceranno gli investimenti sul Cloud dopo averli temporaneamente bloccati per il rafforzamento dei server.
- Stanno studiando bene anche lo Streaming PC, e ritengono che lo Stream in Cloud dei giochi PC sia un elemento futuro del loro business.
- Gli investimenti sul Cloud (di cui sono molto orgogliosi) non diminuiscono gli investimenti sul mercato Console e PC (in locale), vogliono che tutte le utenze siano soddisfatte e che i Dev siano in grado di sviluppare i loro prodotti per accontentare ogni modalità di fruizione.
- Stanno ancora studiando modalità per rendere streammabili i giochi posseduti.
- Hanno una roadmap per il Family Plan del GP, ma sono molto dipendenti dai Third Party quindi vogliono un modello che incentivi i Third Party ad essere soddisfatti di stare nel servizio, quindi stanno facendo vari test su come attuare il Family Plan condividendo i dati con i loro partner per raggiungere una soluzione ideale.
- Quando teasano giochi (si riferisce nello specifico a Blizzard e Activision) lo fanno per un buon motivo, non è mai fatto a caso (wink wink a Hexen).
- Sa che i fan di Banjo vogliono il ritorno dell'IP, e sono dispostissimi a resuscitarla se troveranno il team giusto e l'opportunità giusta.
Il pass ovunque è nei loro piani da secoli, il problema è convincere Sony e Nintendo appunto, non che non è nei loro piani.
Essere soddisfatto delle vendite è una frase ridicola, molto sotto le attese da anni su qualunque cosa, dai chiaramente sta facendo una pierrata.
Sul family evidentemente le tp non sono disposte a vendersi come credevano.
Sul cloud incredibile, si son resi conto ciò che era ovvio, cioè l'utenza "core" sta su console, speriamo migliori il servizio, perché da quando han dichiarato il blocco degli investimenti è diventato quasi inutilizzabile.