Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Comunque ha mezzo confermato COD nel pass. Su Arkane e Tango ovvio che non avrebbe risposto, non spetta lei a farlo. Le avranno dato una frase da dire da PR in attesa dello showcase (dove semplicemente sperano di buttarsi alle spalle la situazione).
No nessuna frase da PR se guardi il video, si vede che non sa cosa dire.
 
Io penso che al momento il silenzio da parte dei dirigenti tutti sia la cosa migliore
 
Comunque ha mezzo confermato COD nel pass. Su Arkane e Tango ovvio che non avrebbe risposto, non spetta lei a farlo. Le avranno dato una frase da dire da PR in attesa dello showcase (dove semplicemente sperano di buttarsi alle spalle la situazione).
Come minimo li considerano reparti stagni, Xbox Game Studios/Zenimax/ABK, e con "tutti i nostri giochi" intendeva quelli degli XGS. :trollface:

CoD sul pass lo farebbe provare anche a me, che ho giocato giusto a Warzone in un periodo che tutti ben conosciamo. :asd:
 
No nessuna frase da PR se guardi il video, si vede che non sa cosa dire.
Ho visto il video, proprio per questo penso che la domanda fosse chiaramente prevedibile. Lei mi sembrava sotto shock, come contrariata (non alla domanda, ma alla situazione) e ha risposto con una frase fatta senza senso. Curioso di vedere che cosa si inventeranno il 9, perché con la fan fest alle porte e l'orda di fan "incavolati", non la vedo bene.
 
Io la Bond non ce la vedo proprio in quel ruolo ma anche a livello comunicativo
 
Ragazzi ma che vi aspettavate dicesse? Ha sostanzialmente detto che hanno chiuso gli studi allo scopo di mantenere servizi e piattaforma a galla anche nei momenti di recessione dell'industria come questo. In altre parole, quegli studi non rendevano dal punto di vista commerciale. Anche alla domanda specifica su Hi-Fi rush, la conduttrice dice il gioco è bello, le testate lo hanno lodato, artisticamente è uno spettacolo, questo non basta a determinare il successo per uno studio? Nella risposta la bond ha cercato di essere diplomatica, e ci ha girato attorno, ma la risposta è stata praticamente, tutto bellissimo ma non vende. Hi-fi rush, uscito adesso anche su ps, che numeri ha fatto? Tutti lodano gli Arkane, ma quando è uscito Deathloop che accoglienza ha ricevuto? Redfall è un progetto degli Arkane/Zenimax deciso già in era pre Microsoft, cosa ne è venuto fuori?
Purtroppo nelle condizioni che si prospettano da qui al 2026 sarà così ed ancora peggio. E considerando che fare un buon gioco nella situazione attuale non è sufficiente per avere successo commercialmente (si pensi ad Alan Wake ma non solo) questo sarà un problema che riguarderà tutti i protagonisti di quest'industria, con poche eccezioni. Bisognerà rivedere moltissimi progetti e i tagli si faranno con l'accetta.
 
Ultima modifica:
Come minimo li considerano reparti stagni, Xbox Game Studios/Zenimax/ABK, e con "tutti i nostri giochi" intendeva quelli degli XGS. :trollface:

CoD sul pass lo farebbe provare anche a me, che ho giocato giusto a Warzone in un periodo che tutti ben conosciamo. :asd:
v ach emagari giochi la campagna e ti diverti...qualcuna era bellina
Post automatically merged:


Fallout 4 titolo più venduto in UK ad Aprile.
FALLOUT: NEW VEGAS in classifica all'ottavo posto.

Ma di che stiamo parlando?! :ivan:
che new vegas doveva essere sopra f4 :D
 
Qui c'è delineato il profilo dell'inetto che è a capo di Microsoft Gaming


Post automatically merged:

Tu, nel post che ho quotato inizialmente. Il tweet era relativo, per l'appunto, all'apertura dello store mobile. Tu hai riposto con un " la risposta della Bond alla chiusura di Tango".

La Bond ha parlato di ciò che è successo? Sì e decisamente senza dare una risposta.
In quel momento? No, non in quel momento.
Io non ho quotato nessun post inizialmente
 
la chiusura degli studi (tango in particolare) mi ha lasciato talmente un gustaccio in bocca che negli ultimi giorni m'e passata totalmente la voglia di accendere serie s, nonostante jedi survivor mi stesse prendendo. Pensare che dal lancio di series (con tutte quelle acquisizioni, potenziale casa di grandi futuri wrpg) si sia passati a sta situazione tetra e fallimentare è incredibile.
 
la chiusura degli studi (tango in particolare) mi ha lasciato talmente un gustaccio in bocca che negli ultimi giorni m'e passata totalmente la voglia di accendere serie s, nonostante jedi survivor mi stesse prendendo. Pensare che dal lancio di series (con tutte quelle acquisizioni, potenziale casa di grandi futuri wrpg) si sia passati a sta situazione tetra e fallimentare è incredibile.
E i giochi che colpa ne hanno?
 
Io continuo a non capire

Loro propongano un servizio in abbonamento con un ricco catalogo di giochi da poter sfruttare, l'abbonamento ha un costo fisso, quindi sanno benissimo che i giochi messi li dentro "gratuitamente" non garantiranno entrate dirette ma saranno legate al numero di abbonati, le entrate ai sono stabilizzate, hanno piu o meno dei picchi ma sia aggirano attorno ai numeriche conosciamo, ne consegue che anche se mettano il gioco in vendita sullo store o su steam comunque il gioco che è sul pass non avrà la sorte di altri giochi non presenti sul servizio per ovvi motivi.

con questo sistema a me pare abbastanza evidente che alcuni giochi faranno piu fatica di altri a raggiungere il pareggio economico, ma onestamente ho sempre pensato che in MS stessero facendo un investimento su alcuni giochi, consci di farlo a perdere, perchè gli serviva buttare su roba sul pass con lo scopo di aumentare quantità, qualità e offerta per offrire un servizio piu completo e quindi piu appetibile al pubblico

con la chiusura degli studi abbiamo invece la conferma che se certi studi non raggiungano certi obbiettivi economici vengano considerati a perdere e vengano chiusi, magari studi che non hanno raggiunto certi obbiettivi anche per causa di MS e il suo servizio, tralasciamo gli arkane che sono reduci da due giochi non vendutissimi e con un redfall che è stato disastroso sotto ogni punto di vista e quindi una valutazione sul proseguire con lo studio penso sia stato fatto oltre al mero ritonro economico, anche se pure qui ci sarebbe da dsicutere, però l'esempio di tango per me è esemplare della confusione c'è dentro a MS, loro ti hanno fatto un gioco valido, MS non lo ha pubblicizzato, c'è stato un giro voce , da aprte degli utenti o i siti degli addetti ai lavori, sul fatto che fosse un ottimo gioco postumo alla sua uscita, lo hanno buttato sul pass, onestamente quale erano le loro prospettive?

io mi chiedo se quando hanno pensato la pass veramente ai vertici di MS abbiano pensato a un vero businnes plan o similari, se abbiano considerato i rischi o meno derivanti da un servizio del genere.

io comincio a pensare come quelli che nelle vecchie pagine e in CW quando ipotizzavano che spencer non ha mai avuto un reale piano o una idea e da americano lui compri cose per pompare i numeri del settore nascondendo quelli di un servizio che li sta azzoppando
 
Io continuo a non capire

Loro propongano un servizio in abbonamento con un ricco catalogo di giochi da poter sfruttare, l'abbonamento ha un costo fisso, quindi sanno benissimo che i giochi messi li dentro "gratuitamente" non garantiranno entrate dirette ma saranno legate al numero di abbonati, le entrate ai sono stabilizzate, hanno piu o meno dei picchi ma sia aggirano attorno ai numeriche conosciamo, ne consegue che anche se mettano il gioco in vendita sullo store o su steam comunque il gioco che è sul pass non avrà la sorte di altri giochi non presenti sul servizio per ovvi motivi.

con questo sistema a me pare abbastanza evidente che alcuni giochi faranno piu fatica di altri a raggiungere il pareggio economico, ma onestamente ho sempre pensato che in MS stessero facendo un investimento su alcuni giochi, consci di farlo a perdere, perchè gli serviva buttare su roba sul pass con lo scopo di aumentare quantità, qualità e offerta per offrire un servizio piu completo e quindi piu appetibile al pubblico

con la chiusura degli studi abbiamo invece la conferma che se certi studi non raggiungano certi obbiettivi economici vengano considerati a perdere e vengano chiusi, magari studi che non hanno raggiunto certi obbiettivi anche per causa di MS e il suo servizio, tralasciamo gli arkane che sono reduci da due giochi non vendutissimi e con un redfall che è stato disastroso sotto ogni punto di vista e quindi una valutazione sul proseguire con lo studio penso sia stato fatto oltre al mero ritonro economico, anche se pure qui ci sarebbe da dsicutere, però l'esempio di tango per me è esemplare della confusione c'è dentro a MS, loro ti hanno fatto un gioco valido, MS non lo ha pubblicizzato, c'è stato un giro voce , da aprte degli utenti o i siti degli addetti ai lavori, sul fatto che fosse un ottimo gioco postumo alla sua uscita, lo hanno buttato sul pass, onestamente quale erano le loro prospettive?

io mi chiedo se quando hanno pensato la pass veramente ai vertici di MS abbiano pensato a un vero businnes plan o similari, se abbiano considerato i rischi o meno derivanti da un servizio del genere.

io comincio a pensare come quelli che nelle vecchie pagine e in CW quando ipotizzavano che spencer non ha mai avuto un reale piano o una idea e da americano lui compri cose per pompare i numeri del settore nascondendo quelli di un servizio che li sta azzoppando
Spencer non decide da solo comunque. Per spendere 7,5 mld e 70mld servono approvazioni da livelli molto più alti di lui
 
Spencer non decide da solo comunque. Per spendere 7,5 mld e 70mld servono approvazioni da livelli molto più alti di lui
Questo è ovvio perché di certo coi soldi fatti dalla sola sezione Xbox non li avrebbe mai avuti per fare quelle acquisizioni. Però non credo che dall'alto abbiano deciso di andare a fare quelle acquisizioni, penso sia lui le abbia proposte, quindi poi davvero non si aspettava che a un certo punto si sarebbero voluti dei risultati?
 
Spencer non decide da solo comunque. Per spendere 7,5 mld e 70mld servono approvazioni da livelli molto più alti di lui

io ho sempre ritenuto una grandissima mossa da parte di ms comprare tali publisher, potete cercarvi anche i miei post dello scorso anno, perchè tale mossa gli ha permesso di acquistare solidità in ambito gaming al di là di xbox, infatti i dati te lo dimostrano, xbox va' male ma il loro settore gaming registra utili grazie alle ultime acquisizioni, quindi che spencer abbia prospettato questo tipo di operazione la dirigenza non si sia opposta mi pare logico, considerando gli incassi probabilmente se gli proponessero altre acquizioni penso cheai vertici valuterebbero.

però se questo è l'andazzo, xbox?

e comunque il mio post verte sulla valutazione di un gioco che esce sul pass e quali siano le realiaspettative, quando fino a mesi fa' sembrava che tali aspettative fossero di più ampio margine
 
Questo è ovvio perché di certo coi soldi fatti dalla sola sezione Xbox non li avrebbe mai avuti per fare quelle acquisizioni. Però non credo che dall'alto abbiano deciso di andare a fare quelle acquisizioni, penso sia lui le abbia proposte, quindi poi davvero non si aspettava che a un certo punto si sarebbero voluti dei risultati?
Però le hanno approvate non è che ha preso la decisione da solo (almeno in una multinazionale funziona così)
A parte che i risultati di un’acquisizione come questa non credo si vedano nell’immediato a livello di giochi e immagine (a parte + x% nel bilancio) e che non so che risultati si aspettino poi (un incremento delle vendite HW di un brand che ha poco appeal in così poco tempo? Meh ).
Il punto è che tante delle decisioni che “prende” Spencer al momento sono dettate fortemente dall’alto (non so fino a che punto). Prima quando XBOX era un unghia di MS lasciavano più libertà, ora assolutamente no
Post automatically merged:

io ho sempre ritenuto una grandissima mossa da parte di ms comprare tali publisher, potete cercarvi anche i miei post dello scorso anno, perchè tale mossa gli ha permesso di acquistare solidità in ambito gaming al di là di xbox, infatti i dati te lo dimostrano, xbox va' male ma il loro settore gaming registra utili grazie alle ultime acquisizioni, quindi che spencer abbia prospettato questo tipo di operazione la dirigenza non si sia opposta mi pare logico, considerando gli incassi probabilmente se gli proponessero altre acquizioni penso cheai vertici valuterebbero.

però se questo è l'andazzo, xbox?

e comunque il mio post verte sulla valutazione di un gioco che esce sul pass e quali siano le realiaspettative, quando fino a mesi fa' sembrava che tali aspettative fossero di più ampio margine
La strategia finale è diventare “”publisher””
 
Le acquisizioni erano concertate non dettate dall'alto, se poi dopo le acquisizioni hanno portato alla situazione attuale è comunque colpa sua.
 
Però le hanno approvate non è che ha preso la decisione da solo (almeno in una multinazionale funziona così)
A parte che i risultati di un’acquisizione come questa non credo si vedano nell’immediato a livello di giochi e immagine (a parte + x% nel bilancio) e che non so che risultati si aspettino poi (un incremento delle vendite HW di un brand che ha poco appeal in così poco tempo? Meh ).
Il punto è che tante delle decisioni che “prende” Spencer al momento sono dettate fortemente dall’alto (non so fino a che punto). Prima quando XBOX era un unghia di MS lasciavano più libertà, ora assolutamente no
Post automatically merged:


La strategia finale è diventare “”publisher””
si certo se punti a diventare publisher o fai intendere che comunque i tuoi giochi usciranno prima o poi su tutto non è che fai un grosso lavoro di immagine

sotto questo punto di vista un risultato lo hanno ottenuto sono riusciti a rendere ridicolo il marchio xbox, tra troll, tra gente abbastanza incazzata e via dicendo comunque sotto post e notizie sulla console ms ci osno piu messaggi negativi che positivi.

se l'obbiettivo finale è quello di diventare publisher allora non prendano per il culo la gente e facciano il passo finale e via, altro che la bond che appare a dichiara che avranno una prossima xbox

p.s. la bond per essere un dirigente di alto livello mi sembra non sappia mai un cazzo, risposte evasive sulla chiusura, dichiaraizoni sugli intenti che vanno controccorrente co nquanto stanno decidendo di fare e via dicendo
 
Le acquisizioni erano concertate non dettate dall'alto, se poi dopo le acquisizioni hanno portato alla situazione attuale è comunque colpa sua.
È sempre dall’alto che vanno approvate (vengono fatte delle valutazioni anche da “esperti “ in alto che valutano entrate e possibili guadagni)
Anche dove lavoro quando dico che serve un investimento di 100.000 euro ho bisogno (e soprattutto il capo del mio capo ha bisogno) di 28 autorizzazioni.
Ma soprattutto a volte capita che quel determinato investimento sia dettato da richieste dall’alto del tipo “dobbiamo crescere cosa possiamo fare?” E da lì partono tutte le proposte. Spencer avrà anche proposto e vi ha messo la faccia ma in una multinazionale non è mai colpa di una sola persona, anzi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top