Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
È sempre dall’alto che vanno approvate (vengono fatte delle valutazioni anche da “esperti “ in alto che valutano entrate e possibili guadagni)
Anche dove lavoro quando dico che serve un investimento di 100.000 euro ho bisogno (e soprattutto il capo del mio capo ha bisogno) di 28 autorizzazioni.
Ma soprattutto a volte capita che quel determinato investimento sia dettato da richieste dall’alto del tipo “dobbiamo crescere cosa possiamo fare?” E da lì partono tutte le proposte. Spencer avrà anche proposto e vi ha messo la faccia ma in una multinazionale non è mai colpa di una sola persona, anzi.
Ovvio che non è mai colpa di uno solo come non lo era per Ryan, però a Ryan si addossavano tutte le colpe del mondo, basta col perdonare tutto a Phil.
 
Ovvio che non è mai colpa di uno solo come non lo era per Ryan, però a Ryan si addossavano tutte le colpe del mondo, basta col perdonare tutto a Phil.
Ma chi perdona tutto? Far notate come funziona in una multinazionale non è dire "non toccate Pippo, è un sant'uomo".
Spoiler, per arrivare a quei livelli, nelle top aziende, non devi esserlo, altrimenti ti mangiano.

Io gli sarò grato per aver almeno rimandato il disastro di Xbox.
 
A me gente come spencer fa sembrare grande anche mattrick. Ed ho detto tutto
 
Ma chi perdona tutto? Far notate come funziona in una multinazionale non è dire "non toccate Pippo, è un sant'uomo".
Spoiler, per arrivare a quei livelli, nelle top aziende, non devi esserlo, altrimenti ti mangiano.

Io gli sarò grato per aver almeno rimandato il disastro di Xbox.
si insomma non è colpa sua ma gli hanno dato in mano un potenziale enorme e ha fatto diventare il marchio quasi una barzelletta

dai siamo seri, aveva una base da cui partire gli hanno dato prima 7 mld (miliardi) per bethesda e poi 70 per activision e la divisione gaming regge perchè i giochi vendano bene altrove.
 
si insomma non è colpa sua ma gli hanno dato in mano un potenziale enorme e ha fatto diventare il marchio quasi una barzelletta

dai siamo seri, aveva una base da cui partire gli hanno dato prima 7 mld (miliardi) per bethesda e poi 70 per activision e la divisione gaming regge perchè i giochi vendano bene altrove.
Ma se fosse questo quello che vogliono azionisti e tutti quanti?
 
Ma se fosse questo quello che vogliono azionisti e tutti quanti?
a me pare una paraculata abnorme

lui ha fatto investire in aziende grosse e sane MS nella speranza di risollevare xbox, non ci è riuscito e sta palesemente usando il paracadute di far uscire tutti giochi ogni dove per mostrare che comunque l'investimento è stato positivo mascherando il suo personale fallimento.

e probabilmente ai vertici va' bene così fintanto i conti tornano

poi tra l'altro le azioni di chiusura di certe sh, tango su tutte, a me paiono tentativi di dimostrare attenzione verso l'azienda andando a chiudere rami secchi quando i rami secchi li praticamente li ha creati lui supportando di merda certi prodotti e azzoppandoli con un servizio che può mettere in difficoltà diversi team piu piccoli, su hi fi rush hanno fatto un lavoro di merda, il gioco è uscito in sordina è stato spinto pochissimo dall'azienda poi il gioco va' di merda e a pagare son quei disgraziati
 
a me pare una paraculata abnorme

lui ha fatto investire in aziende grosse e sane MS nella speranza di risollevare xbox, non ci è riuscito e sta palesemente usando il paracadute di far uscire tutti giochi ogni dove per mostrare che comunque l'investimento è stato positivo mascherando il suo personale fallimento.

e probabilmente ai vertici va' bene così fintanto i conti tornano

poi tra l'altro le azioni di chiusura di certe sh, tango su tutte, a me paiono tentativi di dimostrare attenzione verso l'azienda andando a chiudere rami secchi quando i rami secchi li praticamente li ha creati lui supportando di merda certi prodotti e azzoppandoli con un servizio che può mettere in difficoltà diversi team piu piccoli, su hi fi rush hanno fatto un lavoro di merda, il gioco è uscito in sordina è stato spinto pochissimo dall'azienda poi il gioco va' di merda e a pagare son quei disgraziati
Tutte le cose che stai elencando non le decide un'unica persona.
 
Ma perché estremizzi? O bianco o nero? Le vie di mezzo esistono nella vita eh.

molto semplice, siamo qui a parlare di xbox, non siamo azionisti a cui devano fregare i conti, dobbiamo discutere di quello che abbiamo avanti.

con i mezzi ricevuti la situazione di box è pessima, la console vende poco, gli abbonati al pass non salgano secondo le previsioni, quindi gli obbitetivi, la si giri come volete, sono stati falliti.

io ricordo la deposizione di spencer ""la maggior parte di quei 100 milioni di utenti è ancora fuori dal nostro hardware, ma spero di raggiungere quell'obiettivo entro il 2030. Ma se mi chiede se sono o meno d'accordo con quel grafico (riferendosi alle analisi di crescita del Game Pass nel 2020, ndr), le dico che la crescita degli abbonati doveva essere molto più grande e avvenire molto prima. Ma direi che entro l'anno fiscale 26/27 dovremmo essere in quella posizione, altrimenti dovremmo prendere una decisione diversa con l'azienda". abbiamo la prova empirica che le cose non sono andate come dovevano e MS è già "alla decisione diversa"
 
Troppa confusione, non si capisce nulla... mi ricorda la confusione quando decisero di entrare nel mondo smartphone rilevando Nokia per poi chiudere. O quando volevano fare concorrenza a Twitch con Mixer. Hanno soldi infiniti acquistano chiunque e poi vanno in confusione.
Cmq mi mancano i tempi 360 quando Xbox era un brand con una sua chiara identità, si erano avvicinati di molto a scalfire Playstation. Ma dal 2013 in poi solo confusione.
 
molto semplice, siamo qui a parlare di xbox, non siamo azionisti a cui devano fregare i conti, dobbiamo discutere di quello che abbiamo avanti.

con i mezzi ricevuti la situazione di box è pessima, la console vende poco, gli abbonati al pass non salgano secondo le previsioni, quindi gli obbitetivi, la si giri come volete, sono stati falliti.

io ricordo la deposizione di spencer ""la maggior parte di quei 100 milioni di utenti è ancora fuori dal nostro hardware, ma spero di raggiungere quell'obiettivo entro il 2030. Ma se mi chiede se sono o meno d'accordo con quel grafico (riferendosi alle analisi di crescita del Game Pass nel 2020, ndr), le dico che la crescita degli abbonati doveva essere molto più grande e avvenire molto prima. Ma direi che entro l'anno fiscale 26/27 dovremmo essere in quella posizione, altrimenti dovremmo prendere una decisione diversa con l'azienda". abbiamo la prova empirica che le cose non sono andate come dovevano e MS è già "alla decisione diversa"
Ma su questo son d'accordo. E infatti non c'entra nulla con il dire che la colpa è unicamente di una persona.
Il problema c'è? Se vuoi vederlo come un problema vedilo, io vedo un publisher che non ha una strategia ma fa giochi che mi piacciono, il problema li avrò quando non farà più suddetti giochi.
Come ho appena detto, non hanno una strategia e non sanno come muoversi nel mercato. Ma non è la colpa di un singolo individuo, ma di una corporazione intera.
 
Nate
“At this point, I fully expect that we will see Perfect Dark next month, and that some of the more recent rumors may have been outdated information perhaps… I have been hearing things this week that Perfect Dark is not in that bad of a state.”

Testa a testa Grubb-Shinobi vs Nate.
Vedremo a Giugno chi avrà ragione, sperando per il meglio.
 
Ma su questo son d'accordo. E infatti non c'entra nulla con il dire che la colpa è unicamente di una persona.
Il problema c'è? Se vuoi vederlo come un problema vedilo, io vedo un publisher che non ha una strategia ma fa giochi che mi piacciono, il problema li avrò quando non farà più suddetti giochi.
Come ho appena detto, non hanno una strategia e non sanno come muoversi nel mercato. Ma non è la colpa di un singolo individuo, ma di una corporazione intera.

e di chi è la colpa?

il direttore di una sezione è il primo responsabile, un consiglio di amministrazione che non ha competenze specifiche non può prendere decisioni sulla base di come gira il vento ma si affida a gente che su carta siano capaci di GUIDARE il settore specifico con decisioni e strategie le quali vengano poi discusse nelle sedi opportune in base ai progetti presentati.

le proposte, le strategie, gli acquisti sono tutti partiti da xbox e poi in seguito approvati, quindi si penso che la maggior parte della responsabilità della situazione xbox sia da imputarsi a spencer

alla fine al consiglio basta che i conti tornino, che spencer lo faccia in un modo o in un altro credo che a loro non gliene freghi un gran che.
 
e di chi è la colpa?
Dirigenza che deve soddisfare le richieste degli investitori.
Post automatically merged:

Nate


Testa a testa Grubb-Shinobi vs Nate.
Vedremo a Giugno chi avrà ragione, sperando per il meglio.
Io credo in Joanna. Potrei rimettermi l'avatar che avevo nei tempi che furono. Se solo riuscissi a ritrovarlo. :rickds:
 
Dirigenza che deve soddisfare le richieste degli investitori.
è lui il responsabile della dirigenza di xbox in quanto direttore del settore

ed è lui che va' a proporre progetti e strategie in consiglio di amministrazione, se in questi anni ha portato proposte che non lo convincevano la situazione è doppiamente grave perchè si dimostrerebbe dimostrato totalmente incapace di svolgere il suo ruolo.
 
è lui il responsabile della dirigenza di xbox in quanto direttore del settore

ed è lui che va' a proporre progetti e strategie in consiglio di amministrazione, se in questi anni ha portato proposte che non lo convincevano la situazione è doppiamente grave perchè si dimostrerebbe dimostrato totalmente incapace di svolgere il suo ruolo.
Ma non è lui a prendere la decisione finale. Ma sei un disco rotto, la smetto di risponderti dopo questo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top